PDA

View Full Version : Connessione con 56k


ToshiRikudo
02-03-2004, 09:03
Ciao, ieri dopo numerosi tentativi, sono riuscito a far funzionare il modem e a fargli comporre il numero.
Per fare cio' ho dovuto dargli i seguenti commandi da minicom:
atix3
(ath1) non ricordo se l'ho dato
atdt702000...
Dopodiche' il modem mi ha risposto
CONNECTED 52000
e poi la schermata di autentificazione del mio provider.
Qui' dopo aver inserito username e password di da un errore tipo servizio non disponibile (con username e pass corretti).

Ora viene il mio quesito:
ha senso far passare il modem dalla modalita' x4 a x3?
in x4 non riseco farlo connettere mi restiruisce sempre NO DIALTONE!!! :mad:
C'e' un altro modo per dare al modem i comandi che mi servono a connettermi?
Il fatto che non mi sono connesso dipende dal provider che non supporta il tipo di connessione che intendo fare?

Io ho Debian sid installato.

lovaz
02-03-2004, 10:49
:confused:
Perche' non provi kppp?

ToshiRikudo
02-03-2004, 12:05
provato ma non mi connette.
sai come si puo' dare il commando atx3 con kppp?

lovaz
02-03-2004, 12:08
guarda nelle impostazioni, boh?

stefanoxjx
02-03-2004, 14:31
clicca su KPPP -> Impostazioni -> Modem -> Comandi modem.

Ciao.

ToshiRikudo
02-03-2004, 18:49
Ho configurato il modem ma non mi lascia entrare.
Mi da il seguente errore:

atx3
OK
atdt7020005052
CONNECT 52000

-;;;;: =;;;;-
-;;;;;;;. :;;;;;;; E d i s o n T e l S.p.A.
=;;;;;;;;-:;;;;;;;; --------------------------
-;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
,---:;;;;;----:;;;;: You have entered nas01-pd on line 167
.;;;;. -;;;:
.;;;. -;;: UNAUTHORIZED ACCESS TO THIS DEVICE IS PROHIBITED.
,;:... =;=..
.;;;;;;. ,;;;;;; You must have explicit permission to access
.:;;;;;;. ,;;;;;;; or configure this device. All activities
.:;;;;;;;;:;;;;;;;;; performed on this device are logged and
=;;;;;;;;;;;;;;;;;;; violations of this policy may result in
,;;;;: =;;;;- disciplinary action.
.;;;: -;;;-
.;;: -;;, This device is administered and maintained
.;- -;, by the Data/Network Group

*** Edisontel S.p.A. Access Server ***

Login: miologin
Password:
Requested Service Denied!

login e passord sono corretti

stefanoxjx
02-03-2004, 18:56
Hai provato con KPPP? forse è perchè deve autenticare con un protocollo chap o altro.

Ii che zona sei della provincia di treviso?
Fino a 4 anni fa abitavo anch'io in provincia di treviso, mentre ora abito ai confini della provincia.
Scusami se la domanda è troppo indiscreta.
Ciao.

Pardo
02-03-2004, 21:19
non puoi usare minicom, per connettersi a internet nel 99% dei casi e` necessario il protocollo di autenticazione, pap o chap che sia

e` possibile usare kppp o qualsivoglia interfaccia grafica, ma comunque anche impostare la connessione manualmente e` facile, e soprattutto al contrario dei metodi 'grafici' e` sicuro che funziona.
Ci sono da creare una serie di file che incollero` sotto che contengono le direttive per pppd, e poi c'e` il comando x avviare la conn che si puo` inserire in qualche script al boot, o usarlo tramite alias o tramite icona.

X3 DEVI usarlo. Il dial tone che il modem normalmente si aspetta, sulla rete telecom non esiste per questo se si omette X3 solitamente il modem rimane muto in attesa x sempre.


file: /etc/ppp/options

debug
defaultroute
noipdefault
modem
115200
crtscts
passive
asyncmap 0
lock
hide-password
/dev/ttyS0 # <------porta del modem! ttyS0=COM1, ttyS1=COM2
idle 600 #<----secondi di inutilizzo dopo cui si disconnette!
name "tuonomeutente"


file: /etc/ppp/pppscript

TIMEOUT 360
ABORT ERROR
ABORT BUSY
ABORT "NO CARRIER"
ABORT "NO DIALTONE"
"" "AT&FH0"
OK "ATM0S2=255X3W1DT....numero...."
CONNECT


file: /etc/ppp/pap-secrets

tuonomeutente * tuapassword


file: /etc/ppp/chap-secrets
link simbolico al precedente, si crea col comando:
ln -s /etc/ppp/pap-secrets /etc/ppp/chap-secrets


file: /etc/resolv.conf

nameserver 195.130.224.18
nameserver 195.130.225.129
# ( sono i due dns di tiscali, funzionano con qualunque connessione cmq )


comando x avviare connessione:
pppd -detach connect "chat -v -f /etc/ppp/pppscript"


comando x terminarla:
killall pppd


Messaggi sullo stato del collegamento ed errori vari finiscono di solito in /var/log/messages, o quello che e` il log configurato nel tuo sistema x la facility daemon.

ToshiRikudo
03-03-2004, 09:48
Grazie!!
Quando torno dall'università ci provo subito!

ToshiRikudo
03-03-2004, 23:07
Grazie Pardo, finalmente sono on-line da linux!!!
Ho dovuto togliere il comando atw1 perchè mi dava errore.

Ultima cosa: come faccio a sapere a che velocità mi sono connesso?

Pardo
04-03-2004, 10:59
mmh , il W1 serviva appunto per fargli dire la velocita`, mi pare di ricordare...

cmq se lo da` appare sempre nel log, "CONNECT qualcosa" quando si collega