PDA

View Full Version : Formattazione e partizioni


Unluckyman
02-03-2004, 09:12
Ciao a tutti...

Volevo sapere da voi come posso fare a partizionare e formattare due hd nuovi (master e slave)senza usare fdisk....in quanto vorrei formattare tutto in ntfs....
Faccio bene?Che vantaggi effettivi ne conseguono invece che Fat32?
XP home o Prof, mi consente di fare tutto questo all'avvio oppure devo fare prima con fdisk (come già detto ) e poi formattare ntfs?Ed eventualmente per formattare ntfs, con cosa?

Grazie a tutti ;)

Rusticola
02-03-2004, 10:55
Fai tutto direttamente con il CD di Win XP sia Home che Prof.

MM
02-03-2004, 14:20
Lascia perdere fdisk ;)
Leggi la sezione FAQ e Guide in testa alla pagina: trovi tutto quello che ti serve

Unluckyman
02-03-2004, 19:31
Grazie a tutti;)

Unluckyman
03-03-2004, 10:29
Rieccomi....

Dunque...a parte che Xp nn mi ha permesso di partizionare il 2° hd ( l'ho dovuto fare con fdisk), però poi nn so se il bios o Xp assegna ai drive le lettere di unità a cacchio suo....
Pensavo che dopo c: mi mettesse la seconda partizione del 1° hd d: , invece l'ha assegnata al mastero dvd, e: l'ha assegnata al lettore cd, f: alla seconda partizione del 1° hd e così via...
So che nn è importante ai fini funzionali ma vorrei sapere se c'è modo di ordinare le lettere seguendo le partizioni e per ultimi i lettori cd....spero di essermi spiegato...
Grazie a tutti delle risposte :)

Rainking
03-03-2004, 12:05
Se non erro puoi variare le lettere di assegnazione alle partizioni e alle altre periferiche eide con il gestore dischi degli strumenti di amministrazione di windows.

Unluckyman
03-03-2004, 13:12
Già provato...nn ti consente di variare le lettere già assegnate...:cry:

Grazie

MM
03-03-2004, 13:23
Non è possibile: lo consente a tutti, non credo che tu stia particolarmente antipatico ad XP
L'unica che non si può variare è quella contenente il SO di boot, le altre si possono cambiare tutte

Certo, se cerchi di mettere D il disco, quando ancora esiste un D che è il lettore, questo non lo puoi fare

Unluckyman
03-03-2004, 18:51
Ciao

infatti le lettere assegnate sono del cd,del mastero ecc....
e xp nn me le fa cambiare proprio perchè sono già assegnate....
Io in pratica volevo riordinarle nn cambiarle come lettera in se stesse....nn so se mi spiego....la d: che è assegnata al lettore cd volevo assegnarla ,come sarebbe giusto, alla 2°partizione del 1° hd ( visto che giustamente la prima è c: ), e: alla 1°partiz. del 2° hd e così via...capisci....
Ma questo sembra nn essere possibile....se qualcuno conosce un sistema mi farebbe un piacere.


Ciao e grazie

XIII
03-03-2004, 19:10
Le puoi cambiare senza problema tranne quella che lui ti segna come di sistema come ti ha spiegato MM, per farlo però devi prima cambiare quella che vuoi utilizzare ti spiego:

prima cambi la lettera del cd che mettiamo è D in Z e poi puoi cambiare la 2° Partizione del 1° Disco su D e così via, questo perchè se una lettera è già occupata è normale che non te la dia tra le possibilità.

Spero di essermi spiegato.

P.S. è più facile a farsi che a dirsi

Unluckyman
03-03-2004, 21:11
Sì...credo di capire...prima assegno lettere che nn siano già date appunto tipo t, u ,v ,z ,quindi si liberano le varie d,e,f, ecc e quindi poi le posso riassegnare a chi mi pare...ok!

Grazie mille;)

MM
03-03-2004, 21:40
Scusa, ma... pensavo di essere stato chiaro.... le lettere usate non puoi assegnarle... l'unico modo è assegnarne altre, per poi rimetterle a posto... ;)

Unluckyman
03-03-2004, 23:30
Nn c'è problema MM....cmq nn ci avevo pensato.
Fatto tutto or ora....tutto ok!!!

Grazie a tutti:mano:

Potete chiudere il thread

MM
03-03-2004, 23:31
E perché?

Qui chiudiamo solo i topic degli utenti cattivi... o birichini? ;)
:D :D

silicium
03-03-2004, 23:38
Se serve...

NTFS ti consente la protezione dei dati (assegnare vari diritti a chi ti pare) FAT32 assolutamente no.

NTFS in questo offre funzioni di protezione simili ai file sistemi Unix e LInux (tipo ext2, ext3, reiserFS).