PDA

View Full Version : aiuto per acquisto router


Digital
02-03-2004, 07:57
sono indeciso se prendere o meno un Atlantis A02-RA2+ mi costa 70 euro + iva, però ho dei dubbi, ho necessità di usarlo su 3 pc (ed 1 di questi devo cablarlo con un cavo di rete di 80 metri).
Non ho voluto farmi dare il modem dalla telecom e quindi avrei solo quello, ma non so se funziona senza modem, insomma se lo collego al telefono ho la linea o mi serve un modem adsl (per caso escono nella confezione 1 o 2 filtri o adattatori?).
Altrimenti cosa mi consigliate nella stessa fascia di prezzo ?(l'atlantis ha di buono 3 anni di garanzia on site, ma non copre eventuali danni dovute a scariche atmosferiche insomma non è che il modem rischia di fare la fine dei modem normali ovvero al primo fulmine addio, in tal caso viene sostituito?).
Eventualmente potrei prendere anche l'atlantis A02-RA3 al prezzo di 110 + iva, Io però non ho esigenze particolari, mi serve come sopra, e per lo + per scaricare da mirc o server edonkey, mi converrebbe quet'ultimo (o altro) come caratterische/prezzo? al posto del primo.

ilpik
02-03-2004, 09:51
I due router che hai citato includono il modem ADSL: li colleghi al telefono e sei on line :cool: (come gran parte dei piccoli modem+router+switch di classe SOHO oggi ni vendita: Draytek / Netgear / Hamlet / USR / D-Link / Trust / etc.)
La confezione é completa di vari cavi, ma non ha i filtri che compri on line da quasi tutti i fornitori di hw per pochi €.

Io uso l'A02-RA3 da un paio di mesi e ne sono assai contento x quanto riguarda flessibilità e facilità di configurazione :D
Non uso P2P, quindi non ti so dire, ma se fai ricerche sul forum ci sono parecchi 3D che consigliano piccoli Router, oltre a quella in rilievo ... :rolleyes:

Ciao :) :)

Digital
02-03-2004, 10:11
Grazie della risposta, confermo in pieno quello che hai detto, dopo collocquio con l'assistenza atlantis, mi è stato detto che l'unica differenza tra i 2 è il supporto pieno della vpn del modello A02-Ra3, in + quest'ultimo ha il firewall hardware.
Pensi che queste cose per un utente normale come me possano essere necessarie, in termini pratici mi è stato spiegato che con la vpn (per lo + serve ad imprese) si possono collegare direttamente in rete privata tramite internet 2 computer, mentre il firewall volendo se e può fare a meno penso utilizzando il kerio via software.
Peccato che il d-link 604 non comprenda la connettività (o almno credo dato che su misterprice dicono che serve comunque un modem) altrimenti sarebbe stata la scelta vincente per soli 49 euro avevo pure il firewall hardware

ilpik
02-03-2004, 10:23
Io ho 2 desktop ed un portatile collegati, ed apprezzo molto il firewall, che scarica di lavoro i PC. La vpn mi servirà qualche volta, stando lontano, per connettermi alla mia LAN col portatile ...
Ognuno ha le sue esigenze, e di conseguenza deve scegliere l'apparecchio che le soddisfa, magari con un po di margine xché la fame vien mangiando ... ;)

Ciao :) :)