View Full Version : [firenze]skymedia 200
rinorino
02-03-2004, 07:22
[firenze]skymedia 200
foto e caratteristiche:
http://www.telemann.com/products/SkyMedia200.html
x dati e video.
(mai usata per i dati)
mancano i cavi compositi.
plus rispetto a scheda sat standard:
uscita composito verso tv o s-vhs/vhs
uscite audio canale destro e sinistro
ci+cam ( non ha ingresso diretto per le cam nelle quali dovete
inserire una card, ma solo per le card quelle tipo carta di credito
per intenderci)(non avendo io nessun abbonamento non ho
potuto provare il funzionamento di nussana card)(anche se sarei curioso:D)
telecomando.
prefiribile consegna a mano a meno che non sappiate esattamente quello che fate così vi rendete conto direttamente.
50 euro<35euro e ci fate i balocchi .
ciao
se non avete voglia di leggere tutto il post riassumo:
la uso solo con win 98
non la ho provata con xp
esistono driver originali per win 2000 mai provati da me.
funziona con il suo software ma anche con altro.
cala_l_asso
02-03-2004, 07:28
interessato, di dove sei?
rinorino
02-03-2004, 07:47
firenze
ciao
cala_l_asso
02-03-2004, 07:51
scontrino / fattura e garanzia?
non vedo riferimenti nella scheda tecnica: supporta win2k e xp?
rinorino
02-03-2004, 08:02
comprata a mia volta usata.
non ho scontrino.
provata solo con win 98 .
driver per win2000 ufficiali
per xp lio ho trovati non ufficiali ma non so se funzionano.
garantisco solo ciò che ho provato e cioè win 98se.
ciao
rinorino
02-03-2004, 08:17
molte grazie per la modifica :)
ciao
BloodFlowers
02-03-2004, 13:59
che utilità ne avrei? :)
cioè in poche parole a che serve? grazie
Originariamente inviato da BloodFlowers
che utilità ne avrei? :)
cioè in poche parole a che serve? grazie
puoi vedere (e credo anche registrare) la tv satellitare sul pc.
p.s. il tipo dovrebbe aver spedito ieri pomeriggio, speriamo...
ciao
rinorino
02-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da sicuzzo
puoi vedere (e credo anche registrare) la tv satellitare sul pc.
p.s. il tipo dovrebbe aver spedito ieri pomeriggio, speriamo...
ciao
puoi vedere e sentire :D canali satellitari (tv e radio)sul pc, sulla tv,
e registrare sul pc ciò che vedi.
Con l'abbonamento ad un provider scaricare dati.
Usare smart card di abbonamenti satellitari.
ciao
BloodFlowers
03-03-2004, 00:01
Originariamente inviato da rinorino
puoi vedere e sentire :D canali satellitari (tv e radio)sul pc, sulla tv,
e registrare sul pc ciò che vedi.
Con l'abbonamento ad un provider scaricare dati.
Usare smart card di abbonamenti satellitari.
ciao
Capisco..cerco qualche recensione e ti faccio sapere,ciao
Antonius
03-03-2004, 15:58
Coda (in crosspost con l' altro annuncio)
rinorino
03-03-2004, 20:37
antonius,
hai pvt.
ciao
Joepesce
03-03-2004, 20:42
coda se è inclusa la cam!
;)
rinorino
04-03-2004, 06:57
si può usare una cam non c'è una cam se per cam intendi una scheda di abbonamento.
ciao
:eheh:
Joepesce
04-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da rinorino
si può usare una cam non c'è una cam se per cam intendi una scheda di abbonamento.
ciao
:eheh:
la cam non è una "scheda di abbonamento" bensì uno slot dove va inserita la scheda (ad. es. Sky), originale ovviamente, e decripta il segnale!
rinorino
05-03-2004, 06:47
Originariamente inviato da Joepesce
la cam non è una "scheda di abbonamento" bensì uno slot dove va inserita la scheda (ad. es. Sky), originale ovviamente, e decripta il segnale!
CAM (CONDITIONAL ACCESS MODULE)
Conditional Access Module, o modulo d’accesso condizionato. Si tratta, nei sistemi digitali, della circuitazione di decodifica necessaria a ricevere i canali criptati. Può essere un modulo estraibile, come nel caso dei CAM Irdeto o di quelli conformi allo standard Common Interface, o di un chipset integrato direttamente sulla piastra madre del ricevitore.
la cam è inclusa come da primo post ed è quello della foto nel link,
identificabile meglio secondo la digitura nel link
come External Smart Card Reader,ma non vi ho mai inserito niente :D
ha funzioni anche per il telecomando.
ciao
Joepesce
05-03-2004, 20:13
allora mi informo se mi funzionerebbe la scheda sky su questo aggeggio!
se va bene sto in coda! ;)
rinorino
05-03-2004, 21:15
ok.
ciao
rinorino
16-03-2004, 19:07
up
ciao
Puoi inserire una foto del lettore esterno per Smart Card? Non mi sembra che accetti CAM
rinorino
16-03-2004, 22:28
Originariamente inviato da ilkarro
Puoi inserire una foto del lettore esterno per Smart Card? Non mi sembra che accetti CAM
volentieri:
http://www.telemann.com/products/images/skymedia200.jpg
dicitura della Telemann (produttrice della scheda)
per la descrizione della stessa:
External Smart Card Reader
-Connector ........................... Mini-DIN
come da link nel mio primo post.
purtoppo non ho una scheda di nessun tipo per provarla ma se qualcuno me la presta è una prova che farei volentieri.
La vendo perchè non posso permettere che in famiglia si veda
anche durante le ore del giorno programmi che ritengo non idonei a minori tipo superpippa. Farò la figura dell'esagerato ma sono così.
ciao
Originariamente inviato da rinorino
volentieri:
dicitura della Telemann (produttrice della scheda)
per la descrizione della stessa:
External Smart Card Reader
-Connector ........................... Mini-DIN
come da link nel mio primo post.
purtoppo non ho una scheda di nessun tipo per provarla ma se qualcuno me la presta è una prova che farei volentieri.
La vendo perchè non posso permettere che in famiglia si veda
anche durante le ore del giorno programmi che ritengo non idonei a minori tipo superpippa. Farò la figura dell'esagerato ma sono così.
ciao
Intendevo una foto fatta da te, sul manuale non c'è nessun riferimento alla possibilità di usare CAM
Premetto che potrei dire una cavolata, ma mi pare di ricordare che il modulino aggiuntivo sia solo un lettore di smart card e non uno slot per CAM.
La codifica seca, irdeto, viacces viene fatta tramite software, credo.
Me ho venduta 1 o 2 in passato, ma a gente a cui interessava solo il trasferimento dati e questo era un buon prodotto un po' + economico di una hauppauge.
rinorino
17-03-2004, 07:05
Originariamente inviato da ilkarro
Intendevo una foto fatta da te, sul manuale non c'è nessun riferimento alla possibilità di usare CAM
credo di aver capito di che cam parli.
a te servirebbe quello che forse si chiama
smartmouse.
non è cosa per questo forum:mad:
ciao
Originariamente inviato da rinorino
credo di aver capito di che cam parli.
a te servirebbe quello che forse si chiama
smartmouse.
non è cosa per questo forum:mad:
ciao
Io parlo di CAM vere come lo sono le varie Aston 1.05 o 1.07, e comunque lo Smartmouse può essere usato in abbinamento alle schede satellitari per pc per utilizzare un regolare abbonamento pay-tv :cool:
rinorino
17-03-2004, 08:15
http://www.humax.cc/images/aston.jpg
come vedi stiamo parlando di cose diverse.
a te interessa fare certe cose:
tu vuoi inserire in una cam
che poi devi mettere in un decodificatore
tipo umax
a me vendere una scheda per pc.
ciao
rinorino
17-03-2004, 08:44
Originariamente inviato da ilkarro
per utilizzare un regolare abbonamento pay-tv :cool:
se hai un regolare abbonamento vengo a prenderti in liguria ti accompagno a casa mia, proviamo il tuo abbonamento con la mi a scheda,
così ci leviamo entrambi la soddisfazione,
e poi ti riaccompagno.
ciao
Ascolta, sei tu che hai scritto
Originariamente inviato da rinorino
[firenze]skymedia 200
foto e caratteristiche:
http://www.telemann.com/products/SkyMedia200.html
x dati e video.
(mai usata per i dati)
mancano i cavi compositi.
plus rispetto a scheda sat standard:
uscita composito verso tv o s-vhs/vhs
uscite audio canale destro e sinistro
ci+cam
telecomando.
prefiribile consegna a mano a meno che non sappiate esattamente quello che fate così vi rendete conto direttamente.
50 euro
ciao
come al solito mi sono dimenticato la città, se qualcuno è così gentile da metterla nel titolo o chiuderrmela la rifaccio.
grazie
Originariamente inviato da rinorino
si può usare una cam non c'è una cam se per cam intendi una scheda di abbonamento.
ciao
:eheh:
Originariamente inviato da rinorino
la cam è inclusa come da primo post ed è quello della foto nel link,
identificabile meglio secondo la digitura nel link
come External Smart Card Reader,ma non vi ho mai inserito niente :D
ha funzioni anche per il telecomando.
ciao
e sono queste parole che mi hanno spinto a partecipare a questo thread. Mi sembra però di capire che tu non abbia compreso cosa sia una CAM e che la scheda che vendi, a parte le uscite audio e video ed il lettore per smart card, non è molto diversa da una Skystar che però ha un supporto software migliore
rinorino
17-03-2004, 09:49
Originariamente inviato da ilkarro
Ascolta, sei tu che hai scritto
e sono queste parole che mi hanno spinto a partecipare a questo thread. Mi sembra però di capire che tu non abbia compreso cosa sia una CAM e che la scheda che vendi, a parte le uscite audio e video ed il lettore per smart card, non è molto diversa da una Skystar che però ha un supporto software migliore
1)si sono io che ho scritto.
2)sono grato del tuo intervento chiarificatore.
3)ti sei dimenticato di questo:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Joepesce
la cam non è una "scheda di abbonamento" bensì uno slot dove va inserita la scheda (ad. es. Sky), originale ovviamente, e decripta il segnale!
--------------------------------------------------------------------------------
"CAM (CONDITIONAL ACCESS MODULE)
Conditional Access Module, o modulo d’accesso condizionato. Si tratta, nei sistemi digitali, della circuitazione di decodifica necessaria a ricevere i canali criptati. Può essere un modulo estraibile, come nel caso dei CAM Irdeto o di quelli conformi allo standard Common Interface, o di un chipset integrato direttamente sulla piastra madre del ricevitore.
la cam è inclusa come da primo post ed è quello della foto nel link,
identificabile meglio secondo la digitura nel link
come External Smart Card Reader,ma non vi ho mai inserito niente
ha funzioni anche per il telecomando.
ciao"
ti ridico:"Può essere un modulo estraibile, come nel caso dei CAM Irdeto o di quelli conformi allo standard Common Interface "
la scheda è conforme in soldoni "ci" come da dichiarazione del produttore.
T'antè vero che la cam può essere hardware o sofware.
io sono sicuro di quello che non sò e l'ho detto chiaramente,
avevi letto tutto prima di postare?
ciao
rinorino
17-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da ilkarro
Skystar che però ha un supporto software migliore
skystar1 o skystar2 ?
perchè se non dico castronerie
ed è possibilissimo,
una ha un decodificatore su chip e l'altra no.
ciao
Io non mi riferivo alle softCAM, ma alle comuni CAM hardware su PCMCIA che non possono essere utilizzate con la tua scheda, quindi non sono interessato
Originariamente inviato da ilkarro
Io non mi riferivo alle softCAM, ma alle comuni CAM hardware su PCMCIA che non possono essere utilizzate con la tua scheda, quindi non sono interessato
P.S.: puoi girare tutta la Liguria ma difficilmente mi troverai :D
rinorino
17-03-2004, 10:33
Originariamente inviato da ilkarro
Io non mi riferivo alle softCAM, ma alle comuni CAM hardware su PCMCIA che non possono essere utilizzate con la tua scheda, quindi non sono interessato
questo l'avevo capito.
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da ilkarro
P.S.: puoi girare tutta la Liguria ma difficilmente mi troverai
non ti troverò in liguria ma ti trovo
;)
ciao
rinorino
17-03-2004, 11:36
vediamo di fare un pò chiarezza:
CAM:
è un acronimo.
cosa è un acronimo?
Acronimo, è un termine derivato dal greco, che indica una parola formata con le iniziali delle parole di una frase o di una definizione. Tipico della cultura anglosassone, all'acronimo si cerca generalmente di dare un suono leggibile.
È molto usato in ambito tecnico, ma è diventato spesso parte del parlare quotidiano. Ad esempio "parole" ormai di uso comune come FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino), LASER, PIXEL, BASIC, JFK (John Fitzgerald Kennedy), CPU (Central Processing Unit), RAM (Random Access Memory), CD (Compact Disc), USA, ONU, CONI, TAC sono acronimi.
quindi cam non è solo:
CAM hardware su PCMCIA
ma :
CAM (CONDITIONAL ACCESS MODULE)
Conditional Access Module, o modulo d’accesso condizionato. Si tratta, nei sistemi digitali, della circuitazione di decodifica necessaria a ricevere i canali criptati. Può essere un modulo estraibile, come nel caso dei CAM Irdeto o di quelli conformi allo standard Common Interface, o di un chipset integrato direttamente sulla piastra madre del ricevitore.
che estende di molto il significato ad esempio:
sigla dell’inglese Computer Aided Manufacturing, tecniche di produzione che si avvalgono dell’uso di elaboratori elettronici per gestire, controllare e comandare i mezzi di produzione. I sistemi di CAM utilizzano metodi derivati dalla ricerca operativa, dalla teoria dei sistemi, dalla teoria dei controlli, per automatizzare la produzione industriale.
anche se te ti riferivi a:
COMMON INTERFACE
Standard sviluppato nell’ambito del sistema DVB per consentire ad ogni ricevitore digitale di interfacciarsi con differenti sistemi di accesso condizionato. In pratica si tratta di uno slot nel quale è possibile inserire il modulo d’accesso condizionato (CAM) e la smart card utilizzati dalla pay tv digitale alla quale ci si desidera abbonare. Nel caso si decida di sottoscrivere un abbonamento ad un altro operatore, che utilizza un sistema d’accesso condizionato differente, è sufficiente sostituire il modulo CAM e la smart card, mantenendo il proprio ricevitore. I CAM di tipo Common Interface attualmente disponibili sono quelli per i sistemi Conax, Cryptoworks e Viaccess.
quindi un sistema d’accesso condizionato
che:
ACCESSO CONDIZIONATO
Sistema di codifica e di gestione del parco abbonati di un pacchetto di pay television. Nella tv digitale è un modulo inserito nel ricevitore IRD o in un particolare chipset installato direttamente sulla piastra madre dell’apparecchio.
dire cam=CAM hardware su PCMCIA
è un pò riduttivo non ti pare?
Come dice Fibo:
Premetto che potrei dire una cavolata, ma mi pare di ricordare che il modulino aggiuntivo sia solo un lettore di smart card e non uno slot per CAM.
La codifica seca, irdeto, viacces viene fatta tramite software, credo.
Me ho venduta 1 o 2 in passato, ma a gente a cui interessava solo il trasferimento dati e questo era un buon prodotto un po' + economico di una hauppauge.
e mi permetto di aggiugere:
a me fà quello che volevo farci e cioè vedere tv
satellitare sul televisore dal pc.
ciao
Giusto per fare un attimo di chiarezza visto che sono stato citato...
Quello compreso nella scheda è uno smart card reader.
Quindi un apparecchietto che permette SOLO di leggere i dati presenti sulla smart card.
Il segnale viene poi trasmesso con varie codifiche ( Seca - Seca II - Viaccess - Viaccess II - Irdeto - Irdeto II - Cryptoworks - Nagra - Betacrypt - Conax - TPSCrypt sono le principali in digitale) questa scheda tramite software emula tali decosifiche NON SO COME E QUALI.
Il modulo CAM- Common Interface è uno smart card reader che in hardware decodifica il segnale, in pratica il segnale arriva gia pronto da usare alla scheda.
Per quello che intende fare ilkarro consiglio la VP-DTV Sat 1030i della visionplus che dovrebbe costare attorno ai 180e,ma che in pratica sostituisce in tutto e per tutto un decoder con uno slot cam.
Originariamente inviato da rinorino
questo l'avevo capito.
Se avevi capito che intendevo le comuni CAM esterne su PCMCIA come le Aston allora potevi rispondere subito "No non ha slot per CAM" quando ti ho chiesto se potevi inserire una foto visto che non mi sembrava che la scheda accettasse CAM. Buona vendita :)
rinorino
17-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da ilkarro
Se avevi capito che intendevo le comuni CAM esterne su PCMCIA come le Aston allora potevi rispondere subito "No non ha slot per CAM" quando ti ho chiesto se potevi inserire una foto visto che non mi sembrava che la scheda accettasse CAM. Buona vendita :)
grazie,
questo: "l'avevo capito"
era riferito solo al fatto
che non ti interessasse l'acquisto,
mi sono spiegato male.
ciao
rinorino
18-03-2004, 16:26
ma come,
ho visto vendere una skystar2 a 40 eu spese comp
sul forum?
fate voi.
Originariamente inviato da rinorino
ma come,
ho visto vendere una skystar2 a 40 eu spese comp
sul forum?
fate voi.
Non sono interessato, ma il prezzo è decisamente buono, considerato che c'è chi spende 40e per una netsystem...
rinorino
18-03-2004, 22:13
grazie ,
sicuramente non la venderò ma la cosa mi
rincuora molto,
incominciavo a dubitare delle mia facoltà
di intendere.
ciao
rinorino
23-03-2004, 23:10
up
prezzo nuovo.
ciao
Se non hai già venduto potrei esser interessato.
Non ho capito bene il prezzo attuale.. 35€?
Ciao :)
rinorino
24-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da Dona*
Se non hai già venduto potrei esser interessato.
Non ho capito bene il prezzo attuale.. 35€?
Ciao :)
35 euro confermo.
ciao
Originariamente inviato da rinorino
35 euro confermo.
ciao
facciamo 40€ comprese ss, con bonifico anticipato da parte mia?
è comprensiva anche del telecomando, vero?
Ciao
mi metto in coda con consegna a mano, previe caratteristiche però ;)
rinorino hai pvt, fammi sapere!
rinorino
24-03-2004, 14:48
40 euro in pacco ord. comprese.
c'è il telecomando.
dunque , senza offesa, ma per chiarezza e
onde evitare spiacevoli malintesi:
:boxe: :ahahah:
preferisco non vendertela sei non sei sicuro di saperla usare
o piuttosto le problematiche connesse,
tipo lbn,polarizzazioni,Dvb,fta etc etc
perchè poi io non sarei in grado di aiutarti un gran chè.
era per questo che avrei preferito a mano.
per me (ma sono imbranato) non è stato facilissimo
decisamente più difficile che far funzionare una dc10.
fammi sapere cosa decidi.
ciao
Originariamente inviato da majino
mi metto in coda con consegna a mano, previe caratteristiche però ;)
rinorino hai pvt, fammi sapere!
tienimi presente, mi basterebbe sapere se funziona con winxp e se ci posso registrare da vcr a pc. ciao!
iasudoru
24-03-2004, 14:54
svuota pvt!
:oink: :oink:
Non ti preoccupare, modestie a parte, so' quel che faccio ;)
Difatti se noti, non ti ho posto domande di tipo tecnico... a me basti sapere che non è rotta :D, poi per il resto va benissimo.
Mi serve una scheda sat per un secondo pc che, possibilmente, abbia il telecomando.
E la tua va benissimo. Comunicami pure via pvt appena ti è possibile le tue coordinate bancarie, così ci mettiamo anche d'accordo per la spedizione :)
rinorino, svuota pvt... a me interessavano sapere 2 cose:
1- funziona su winxp? sul sito nn ci sono i driver, ma ho provato a guardare altre schede e i driver winxp e win2000 erano gli stessi... cmq...
2- voglio sapere se avendo già una cassetta registrata posso passarla dal vcr al pc... in pratica registrarmi un film su pc che già ho su videocassetta... capito?
fammi sapere, se si può fare te la prendo sicuramente. ciao!
rinorino
24-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da majino
tienimi presente, mi basterebbe sapere se funziona con winxp e se ci posso registrare da vcr a pc. ciao!
per la vidoeregistrazione stasera provo e ti sò dire con certezza ma a lume di naso non esiste il problema.
Per xp non hai letto tutto il post.
rileggi per favore.
ciao
rinorino
24-03-2004, 14:58
Originariamente inviato da Dona*
Non ti preoccupare, modestie a parte, so' quel che faccio ;)
Difatti se noti, non ti ho posto domande di tipo tecnico... a me basti sapere che non è rotta :D, poi per il resto va benissimo.
Mi serve una scheda sat per un secondo pc che, possibilmente, abbia il telecomando.
E la tua va benissimo. Comunicami pure via pvt appena ti è possibile le tue coordinate bancarie, così ci mettiamo anche d'accordo per la spedizione :)
ok ti contatto in pvt.
ciao
capito, nn importa... se nn ci sono driver per winxp, nn la posso usare. ne prendo un'altra. alla prossima, ciao!
Originariamente inviato da majino
2- voglio sapere se avendo già una cassetta registrata posso passarla dal vcr al pc... in pratica registrarmi un film su pc che già ho su videocassetta... capito?
se mi posso permettere... forse stai facendo un po' di confusione: è una scheda sat con uscite video/audio, ma non fa acquisizione
rinorino
24-03-2004, 15:31
Originariamente inviato da rinorino
per la vidoeregistrazione stasera provo e ti sò dire con certezza ma a lume di naso non esiste il problema.
Per xp non hai letto tutto il post.
rileggi per favore.
ciao
ho letto male anch'io,
si dovrebbe potere, e stasera provo comunque ,
registrare da sat a videoregistratore facendo entrare
il segnale direttamente sul vcr.
= sat>uscita>vcr
non si può registrare su pc da vcr perchè non ci sono
INGRESSI ne s-video ne compositi (sulla scheda sat)ma solo
un igresso per il sat.
confuso le idee vero?
ciao
rinorino
29-03-2004, 23:24
Originariamente inviato da Dona*
Non ti preoccupare, modestie a parte, so' quel che faccio ;)
Difatti se noti, non ti ho posto domande di tipo tecnico...
pacco in viaggio.
potete chiudere grazie.
Dona* svuota casella.
ciao
rinorino
07-04-2004, 07:31
dona svuota casella :muro:
i soldini?
ciao
Originariamente inviato da rinorino
dona svuota casella :muro:
i soldini?
ciao
ma la casella è "vuota" :stordita:
cmq strano non ti siano ancora apparsi sul c/c, tranquillo che stanno arrivando,si vede che bpl è più lenta del solito :D
rinorino
07-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da Dona*
ma la casella è "vuota" :stordita:
suggerimento:
controlla spuntando casella "visualizza messaggi TUTTI o ultimo anno.
svuota anche messaggi inviati e traking.
:)
Originariamente inviato da Dona*
cmq strano non ti siano ancora apparsi sul c/c, tranquillo che stanno arrivando,si vede che bpl è più lenta del solito :D
ho capito diventerò vecchio.
:old:
stasera ti mando un pò di link.
è arrivato il pacchetto?
ciao
Originariamente inviato da rinorino
ho capito diventerò vecchio.
:old:
stasera ti mando un pò di link.
è arrivato il pacchetto?
ciao
no dai non esser così pessimista, io con bpl non ho mai atteso + di 1 settimana, anche se so che è tanto rispetto ai normali 3-4 giorni.
Pacchetto ok... sto cercando di far funzionare la maledetta con progdvb :muro: :sofico:
Prima o poi ce la farò :p
Link per cosa?
rinorino
07-04-2004, 14:15
la dll per p*****b.
usa il 4.32 full o il 4.19
erano quelli che mi davano meno problemi.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.