PDA

View Full Version : ATA 100 & DMA 100 ?!?!?


kikk@
01-03-2004, 23:35
--Cosa vogliono dire queste 2 sigle della mia scheda madre?
--ata è lo stesso di DMA ?
--Servono per scegliere un hd adeguato (che ha tra le sue caratteristiche ATA 100?)
--Quali sono le sigle superiori ad ATA 100?

Grazie

Kewell
02-03-2004, 18:27
DMA 100 non esiste.
Ata 100 è il corrispondente di DMA 5.
Esiste anche l'ata 133, ma di fatto è uguale al 100.
I dischi moderni sono almeno ata 100 e questo non è un buon paramentro per scegliere, ma piuttosto la velocità di rotazione del disco, la dimensione del buffer (discussa), il seek time ed altro. Per maggiori info trovi tutto nelle faq di periferiche di memorizzazione.

lucas86mj23
02-03-2004, 20:35
http://www.tombraiders.it/public/Immag_98.JPG

MM
02-03-2004, 22:40
C'è una sezione apposita per le periferiche di memorizzazione
Spostato

MM
02-03-2004, 23:31
I termini (U)ATA e (U)DMA , pur riferendosi a parametri diversi, in pratica esprimono lo stesso concetto che fondamentalmente indica la velocità di trasferimento dati (teorica) che il dispositivo è in grado di fornire

Si hanno queste corrispondenze:

ATA33 = UDMA3 (a volte detta anche DMA33)
ATA66 = UDMA4 (....)
ATA100 = UDMA5
ATA133 = UDMA6

Il valore numerico indica la velocità massima di trasferimento dati ottenibile: ATA100 = 100 MB/s

Il protocollo ATA133 in realtà non è mai diventato uno standard, in quanto non apporta significative migliorie
La velocità di trasferimento dati (transfer rate) in realtà è solo teorica: un buon disco ATA100 raggiunge mediamente un transfer rate di 45~50 MB/s

L'attuale protocollo SATA (Serial ATA) "promette" un trasfer rate massimo teorico di 150 MB/s, in virtù di una nuova interfaccia e di un bus diverso da quello classico, ma allo stato attuale delle cose la velocità del SATA è, in pratica, uguale a quella dei dispositivi precedenti