Spank
01-03-2004, 23:04
Ciao a tutti,
vi espongo la mia "disavventura", se così vogliamo chiamarla, con uno shop online.
In data 5 febbraio sera ho ordinato del materiale hw presso lo shop XYZ (per ora non ne farò il nome) sperando mi fosse spedito già il giorno successivo (6 febbraio), dato che precedentemente mi ero accordato tramite mail x sapere la disponibilità di quel pezzo e poter confermare l'ordine. Ordine che poi è stato spedito il 9 febbraio, e vabbè "ok" mi dico, mi arriverà per il martedì 10 visto che ci mette 1 giorno il corriere ABC ad arrivare.
Aspetto 2-3 giorni e del corriere nemmeno l'ombra.. al che vado a vedere il trackin number e il pacco risulta spedito in tutt'altra città.. per cui faccio notare la cosa allo shop (ignaro di tutto ciò che era accaduto nella spedizione), e dopo un paio di mie email (la prima non avevano ben capito che era stato sbagliato l'indirizzo) riescono a rintracciare il corriere ABC e farmi mandare il pacco, che avevo avvisato non avrei ricevuto se avesse ritardato ancora..
Nel frattempo intanto il materiale si svaluta, e il prezzo del nuovo si abbassa di ben 20 euro :eek: e glielo faccio anche notare, allora, anche per colpa del ritardo subito, lo shop decide di farmi un buono sconto valido per gl ordini successivi (anche se avrei preferito uno sconto per quell'ordine, dato che compro raramente online), e questo cmq mi era sembrato positivo (ma d'altronde penso anche che mi spettasse, visto che il pacco non mi era arrivato e nel frattempo era sceso di prezzo il materiale)
Alla fine il pacco mi è stato recapitato in data 12/02, una settimana dopo che avevo effettuato l'ordine.. e fin qui vabbè, per questa volta, visto che ha sbagliato lo spedizioniere mettendo un altro CAP come indirizzo..
Ma il pacco mi arriva aperto (rotto) su un angolo e un po' ammaccato, allora dico al corriere che lo ricevo "con riserva" e insieme a lui lo apro assicuradomi che il contenuto sia integro.. all'interno l'imballaggio non è sufficiente, allora ho aperto anche la scatola del materiale per verificare che sia apposto, e sembra tutto in ordine.
A quel punto però cambio idea e decido di esercitare il diritto di recesso, secondo il quale se la merce non è di proprio gradimento è possibile richiedere il rimborso totale del materiale (escluse le spese di spedizione).
Orbene mi accingo a contattare lo shop XYZ per farmi mandare il codice di rma e inoltre li avviso che il pacco mi era stato recapitato aperto su un lato e che l'avevo accettato con riserva e che avevo dovuto aprire la confezione, aprendola su un lato (senza rovinandola ne' strappandola). A quel punto mi rispondono con tono non proprio socievole e mi dicono che non dovevo aprire la confezione, e che valuteranno loro se rimborsarmi o meno o trattenersi qualcosa, dato che poi la dovrebbero rivendere per nuova.. io gli spiego che ho dovuto aprirlo perchè l'imballaggio esterno era rovinato, e loro cominciano a tirare fuori storie, ma gli suggerisco che possono sempre usarlo per un pc completo o bundle ad es. se proprio non si poteva aprire (ma dove è scritto poi che non si può aprire una scatola? non risulta da nessuna parte..)
Cmq poi ho mandato la raccomandata per il recesso e rispedito al mittente il materiale, facendo un ottimo imballaggio e verificando che fosse tutto in ordine (ho fatto anche delle foto, per precauzione), questo il giorno 17 febbraio, e quindi ho aspettato, monitorando lo stato della spedizione tramite i trackin number. Il giorno 19-02-2004 sono stati consegnati sia la raccomandata che il pacco con il materiale. Dopo una settimana ricontatto lo shop per sapere se ci sono novità e quando mi manderanno l'assegno di 208€, valore del materiale acquistato (cifra con già le s.s. escluse) e loro mi dicono che in giornata verrà mandato l'assegno. Il giorno dopo mi vedo recapitare il corriere con la busta per il rimborso, la apro e dentro trovo un assegno il cui importo non corrisponde a quanto avevo speso, ma con 12€ mancanti e nella lettera viene scritto "per materiale non conforme" .. allora li ricontatto in mail e mi dicono che la confezione "era strappata.." ma dove?? :eek: ho anche le foto che provano che è stata aperta solo su un lato (c'era la colla ovviamente, ma non è stato strappato nulla, ma aperto delicatamente)
allora gli chiedo di mandarmi una foto della scatola e di mandarmi almeno 10€ di rimborso, che almeno recuperavo i soldi spesi per la spedizione del materiale, ma mi hanno detto che "quei soldi non mi son dovuti", allora gli dico che è un mio diritto essere rimborsati della cifra dell'hw, tolte le spese di spedizione, e che non comprerò mai + nulla da loro e sconsiglierò ad amici e conoscenti di acquistare..
Dopo quest'ultima mail, non ho + ricevuto risposta
Ora non sono qui a lamentarmi per i 10€ mancanti, ma per il fatto che mi doveva essere rimborsata tutta la cifra che avevo speso, e ho consultato anche siti come Altroconsumo e un paio di persone che mi hanno confermato che dovevo ricevere il rimborso totale.
Scusate la prolissità, ma con questo msg volevo far notare come alcuni negozi si comportano nelle relazioni post-vendita, e soprattutto nei casi in cui il cliente desidera usufruire del diritto di recesso.. chissà a quanta altra gente non hanno rimborsato completamente la cifra, detraendo una percentuale dai soldi dovuti.
saluti
byez!
vi espongo la mia "disavventura", se così vogliamo chiamarla, con uno shop online.
In data 5 febbraio sera ho ordinato del materiale hw presso lo shop XYZ (per ora non ne farò il nome) sperando mi fosse spedito già il giorno successivo (6 febbraio), dato che precedentemente mi ero accordato tramite mail x sapere la disponibilità di quel pezzo e poter confermare l'ordine. Ordine che poi è stato spedito il 9 febbraio, e vabbè "ok" mi dico, mi arriverà per il martedì 10 visto che ci mette 1 giorno il corriere ABC ad arrivare.
Aspetto 2-3 giorni e del corriere nemmeno l'ombra.. al che vado a vedere il trackin number e il pacco risulta spedito in tutt'altra città.. per cui faccio notare la cosa allo shop (ignaro di tutto ciò che era accaduto nella spedizione), e dopo un paio di mie email (la prima non avevano ben capito che era stato sbagliato l'indirizzo) riescono a rintracciare il corriere ABC e farmi mandare il pacco, che avevo avvisato non avrei ricevuto se avesse ritardato ancora..
Nel frattempo intanto il materiale si svaluta, e il prezzo del nuovo si abbassa di ben 20 euro :eek: e glielo faccio anche notare, allora, anche per colpa del ritardo subito, lo shop decide di farmi un buono sconto valido per gl ordini successivi (anche se avrei preferito uno sconto per quell'ordine, dato che compro raramente online), e questo cmq mi era sembrato positivo (ma d'altronde penso anche che mi spettasse, visto che il pacco non mi era arrivato e nel frattempo era sceso di prezzo il materiale)
Alla fine il pacco mi è stato recapitato in data 12/02, una settimana dopo che avevo effettuato l'ordine.. e fin qui vabbè, per questa volta, visto che ha sbagliato lo spedizioniere mettendo un altro CAP come indirizzo..
Ma il pacco mi arriva aperto (rotto) su un angolo e un po' ammaccato, allora dico al corriere che lo ricevo "con riserva" e insieme a lui lo apro assicuradomi che il contenuto sia integro.. all'interno l'imballaggio non è sufficiente, allora ho aperto anche la scatola del materiale per verificare che sia apposto, e sembra tutto in ordine.
A quel punto però cambio idea e decido di esercitare il diritto di recesso, secondo il quale se la merce non è di proprio gradimento è possibile richiedere il rimborso totale del materiale (escluse le spese di spedizione).
Orbene mi accingo a contattare lo shop XYZ per farmi mandare il codice di rma e inoltre li avviso che il pacco mi era stato recapitato aperto su un lato e che l'avevo accettato con riserva e che avevo dovuto aprire la confezione, aprendola su un lato (senza rovinandola ne' strappandola). A quel punto mi rispondono con tono non proprio socievole e mi dicono che non dovevo aprire la confezione, e che valuteranno loro se rimborsarmi o meno o trattenersi qualcosa, dato che poi la dovrebbero rivendere per nuova.. io gli spiego che ho dovuto aprirlo perchè l'imballaggio esterno era rovinato, e loro cominciano a tirare fuori storie, ma gli suggerisco che possono sempre usarlo per un pc completo o bundle ad es. se proprio non si poteva aprire (ma dove è scritto poi che non si può aprire una scatola? non risulta da nessuna parte..)
Cmq poi ho mandato la raccomandata per il recesso e rispedito al mittente il materiale, facendo un ottimo imballaggio e verificando che fosse tutto in ordine (ho fatto anche delle foto, per precauzione), questo il giorno 17 febbraio, e quindi ho aspettato, monitorando lo stato della spedizione tramite i trackin number. Il giorno 19-02-2004 sono stati consegnati sia la raccomandata che il pacco con il materiale. Dopo una settimana ricontatto lo shop per sapere se ci sono novità e quando mi manderanno l'assegno di 208€, valore del materiale acquistato (cifra con già le s.s. escluse) e loro mi dicono che in giornata verrà mandato l'assegno. Il giorno dopo mi vedo recapitare il corriere con la busta per il rimborso, la apro e dentro trovo un assegno il cui importo non corrisponde a quanto avevo speso, ma con 12€ mancanti e nella lettera viene scritto "per materiale non conforme" .. allora li ricontatto in mail e mi dicono che la confezione "era strappata.." ma dove?? :eek: ho anche le foto che provano che è stata aperta solo su un lato (c'era la colla ovviamente, ma non è stato strappato nulla, ma aperto delicatamente)
allora gli chiedo di mandarmi una foto della scatola e di mandarmi almeno 10€ di rimborso, che almeno recuperavo i soldi spesi per la spedizione del materiale, ma mi hanno detto che "quei soldi non mi son dovuti", allora gli dico che è un mio diritto essere rimborsati della cifra dell'hw, tolte le spese di spedizione, e che non comprerò mai + nulla da loro e sconsiglierò ad amici e conoscenti di acquistare..
Dopo quest'ultima mail, non ho + ricevuto risposta
Ora non sono qui a lamentarmi per i 10€ mancanti, ma per il fatto che mi doveva essere rimborsata tutta la cifra che avevo speso, e ho consultato anche siti come Altroconsumo e un paio di persone che mi hanno confermato che dovevo ricevere il rimborso totale.
Scusate la prolissità, ma con questo msg volevo far notare come alcuni negozi si comportano nelle relazioni post-vendita, e soprattutto nei casi in cui il cliente desidera usufruire del diritto di recesso.. chissà a quanta altra gente non hanno rimborsato completamente la cifra, detraendo una percentuale dai soldi dovuti.
saluti
byez!