PDA

View Full Version : Riforma Moratti...cosa ne pensate?


Manson666
01-03-2004, 22:38
Oggi i professori ci hanno illustrato per benino cosa vuol dire la riforma Moratti in ambito universitario ovvero....5+5 anni di precariato ai ricercatori pagati la solita miseria (800-1000 € mensili), secondo lei dovrebbe stimolare a lavorare meglio..., dopo questi 10 anni il posto fisso te lo sogni...
Nella mia facoltà, informatica, spiegavano che di solito si diventa proff associato molto prima di altre facoltà...come medicina dove è frequente trovare ricercatori cinquantenni...la cosa è ancora più grave per tutte quelle persone che devono restare nell'incarico di ricercatore molto a lungo...
Penso che ora come ora (situazione padella) c'è ancora qualcuno (bravo) disposto a fare una cosa che gli interessa anche se retribuito pochissimo perchè cmq c'è un posto fisso che da tranquillità e la speranza di entrare un giorno ad essere di ruolo...se passa questa legge la sicurezza del posto fisso svanisce e chi è il pollo (che dovrebbe essere il + bravo dei bravi) che andrà a lavorare tanto per essere pagato una miseria e non avere neanche una sicurezza?!?!Penso nessuno?!?! dove li andremmo a prendere i ricercatori (che poi dovranno diventare proff) per strada?al mercato?...tutto ciò è abbastanza distruttivo per l'università italiana (situazione BRACIE)...nella situazione padella almeno l'università italiana da una buona formazione...che poi non verrà apprezzata in italia e provocherà una fuga di cervelli ma nel giro di pochi anni non si avrà neanche questa preparazione e la laurea di una uni italiana sarà carta straccia !!!

Poi c'è da dire che viviamo in un paese così intelligente da destinare alla ricerca il valore di 2 Buffon....so conti....dove i ricconi preferiscono comprare squadre e mandare in TV 4 menteccati su un isola deserta o una casa piuttosto che investire nella ricerca...che poi frutta e porta richezza al paese e a loro stessi...

Che dire...sono veramente amareggiato

Manson666
01-03-2004, 22:43
volevo mettere un sondaggio a 3 risposte ma non me lo ha messo...
se un mod può inserirlo gliene sarei grato
1)Non mi piace la riforma moratti
2)mi piace
3)non so

HenryTheFirst
01-03-2004, 23:03
Non so, sembra un po' una riforma fatta a metà. Da un lato sembra voler percorrere la strada americana (che funziona) in cui il corpo docente non è assunto a tempo indeterminato ma determinato per creare concorrenza e stimolare l'opersità dei docenti stessi. Il fatto è che in america le cose funzionano diversamente, gli esperti di determinati settori vengono valutati in base alle pubblicazioni che hanno ottenuto e cose di questo genere, mentre in italia secondo la riforma proposta il tutto sembrerebbe prestarsi a giocchi lobbistici e via dicendo. Questo lo dico sentendo parlare mio fratello che è ricercatore, e probabilmente non ho neanche colto il punto principale per cui questa riforma è fatta male o a metà, non avendo esperienza diretta e non conoscendo nello specifico la legge di riforma mi risulta difficile dare un parere più dettagliato...

Manson666
02-03-2004, 09:55
Ecco..hanno parlato anche del sistema americano...in Italia molti pensano che la riforma Moratti sia una copia del sistema americano e invece no...in America intanto sono 3+3 anni di precariato (ben diverso da 5+5) e ci sono delle regole ufficiali ben note per essere riconfermato...tot numero di pubblicazioni pubblicate, tot fondi ricevuti, etcetc...in Italia non è stato specificato nessun parametro specifico e questo vuol dire solo una cosa....quando hai finito i 5+5 arrivederci e vai in mezzo ad una strada, prendiamo qualche altro disperato e lo sottopaghiamo perchè costa meno...alla faccia del merito personale...
E poi anche voler adottare a tutti i costi un modello di un paese come l'America è sbagliatyo perchè la situazione sociale è del tutti diversa là....noi la mobilità che hanno là ce la scordiamo...basta solo pensare a quanto costa comprare-affittare una casa in una città come Roma o Milano....

AlexGatti
02-03-2004, 10:04
Originariamente inviato da Manson666
pubblicate, tot fondi ricevuti, etcetc...in Italia non è stato specificato nessun parametro specifico e questo vuol dire solo una cosa....quando hai finito i 5+5 arrivederci e vai in mezzo ad una strada, prendiamo qualche altro disperato e lo sottopaghiamo perchè costa meno...alla faccia del merito personale...


Guarda potrei sbagliarmi, ma da quel che ho sentito non c'è nessun obbligo di fare 5+5 anni di precariato, ovvero se sei bravo possono assumerti anche prima di 10 anni. Spero solo che questo non si traduca (siamo in italia) che quelli raccomandati li assumano dopo un anno e gli altri mai.

Del resto nel mondo del lavoro è uguale anzi, puoi fare precariato praticamente a vita. L'idea della riforma è quella di cercare di valutare i professori di tanto in tanto sperando così di spezzare il monopolio dei "Baroni".

Manson666
02-03-2004, 10:29
no ieri ci hanno spiegato esattamente com'è la legge...te DEVI fare 5+5 anni come ricercatore precario e non è stato specificato nessun partamentro in base al quale puoi continuare a lavorare o meno...al contrario dell'America dove hai dei parametri ben definiti da rispettare per continuare....questo genererà solo il fatto che i raccomandati andranno avanti e in futuro avremmo la feccia al posto dei professori....