iron84
01-03-2004, 22:32
Istruzioni per Update firmware fotocamera Nikon Coolpix 3100
Problema: Il firmware presente sulle fotocamere (sia versione 1.1, sia la 1.2), mostrano l'indicatore delle batterie scariche anche se le batterie appena installate sono ancora cariche.
Sistemi operativi compatibili:
Windows 98 SE
Windows 2000
Windows ME
Windows XP
Per l'upgrade bisogna scaricare il seguente file: e3100v12en.exe
Procedimento:
1) Prima di cominciare
Occorrente:
- Un cavo USB UC-E6 (in dotazione) oppure un Compact flash card reader
- Per alimentare la fotocamera uno dei seguenti metodi:
a) 2 BATTERIE CARICHE EN-MH1
b) l'adattatore EH-61 AC
c) batterie CRV3 nuove
- Una Compact flash card formattata e approvata da Nikon
- Il libretto di istruzioni della fotocamera per eventuali dubbi.
2) Verificare la versione corrente del firmware
Girare la rotellina su SETUP
Schiacciare e tenere premuto il tastino del menu mentre si accende la fotocamera
Sul display apparirà la versione del firmware che potrà essere sia la "E3100 V1.1"
che la "E3100 V1.2".
Spegnere la fotocamera.
3) Estrarre il file "e3100v12en.exe" in una cartella a piacere del proprio hard disk (meglio se in una nuova cartella creata appositamente per l'occasione)
Estratto il file, nella cartella di destinazione ci sono i seguenti file:
release.txt (contiene dei dettagli)
firmware (cartelle)
firmware.bin (file contenuto all'interno della cartella firmware)
4) Copia del firmware sulla compact flash card
formattare la compact flash (per dettagli guardare il manuale d'istruzioni della fotocamera) (dovrebbero rimanere comunque 2 directory e alcuni file, non cancellateli)
Bisogna copiare solo la directory firmware con all'interno il file firmware.bin nella directory radice della compact flash card.
Se utilizzate il cavo USB per copiare la cartella, l'impostazione della fotocamera per quanto riguarda il trasferimento dati dovrà essere su "Mass storage"
potete usare, in alternativa, un compact flash card reader.
Controllare il contenuto di ciò che è stato copiato
5) Update il firmware
Ecco le azioni che ASSOLUTAMENTE NON bisogna fare durante la fase di aggiornamento:
a) Rimuovere la memory card dalla fotocamera
b) Spegnere la fotocamera
c) Se si alimenta da rete, NON scollegare il cavetto dell'alimentazione
d) Rimuovere le batterie
e) Evitare la vicinanza di fonti elettromagnetiche
Girare la rotella su SETUP
schiacciare e tenere premuto il tastino del cestino (delete) mentre si accende la fotocamera
Verrà chiesto se si vuole eseguire l'update del firmware
Rispondere YES
Verrà la schermata con la clessidra e la scritta UPDATING...
Attendere il completamento dell'operazione.
Quando l'update è terminato comparirà la schermata con la macchina fotografica e la scritta DONE.
Confermare e spegnere la macchina fotografica.
Se si vuole vedere la versione del firmware, eseguire le operazioni citate in precedenza.
Formattare nuovamente la compact flash memory.
Ripristinare l'opzione PTP se precedentemente si era cambiato in MASS STORAGE.
Problema: Il firmware presente sulle fotocamere (sia versione 1.1, sia la 1.2), mostrano l'indicatore delle batterie scariche anche se le batterie appena installate sono ancora cariche.
Sistemi operativi compatibili:
Windows 98 SE
Windows 2000
Windows ME
Windows XP
Per l'upgrade bisogna scaricare il seguente file: e3100v12en.exe
Procedimento:
1) Prima di cominciare
Occorrente:
- Un cavo USB UC-E6 (in dotazione) oppure un Compact flash card reader
- Per alimentare la fotocamera uno dei seguenti metodi:
a) 2 BATTERIE CARICHE EN-MH1
b) l'adattatore EH-61 AC
c) batterie CRV3 nuove
- Una Compact flash card formattata e approvata da Nikon
- Il libretto di istruzioni della fotocamera per eventuali dubbi.
2) Verificare la versione corrente del firmware
Girare la rotellina su SETUP
Schiacciare e tenere premuto il tastino del menu mentre si accende la fotocamera
Sul display apparirà la versione del firmware che potrà essere sia la "E3100 V1.1"
che la "E3100 V1.2".
Spegnere la fotocamera.
3) Estrarre il file "e3100v12en.exe" in una cartella a piacere del proprio hard disk (meglio se in una nuova cartella creata appositamente per l'occasione)
Estratto il file, nella cartella di destinazione ci sono i seguenti file:
release.txt (contiene dei dettagli)
firmware (cartelle)
firmware.bin (file contenuto all'interno della cartella firmware)
4) Copia del firmware sulla compact flash card
formattare la compact flash (per dettagli guardare il manuale d'istruzioni della fotocamera) (dovrebbero rimanere comunque 2 directory e alcuni file, non cancellateli)
Bisogna copiare solo la directory firmware con all'interno il file firmware.bin nella directory radice della compact flash card.
Se utilizzate il cavo USB per copiare la cartella, l'impostazione della fotocamera per quanto riguarda il trasferimento dati dovrà essere su "Mass storage"
potete usare, in alternativa, un compact flash card reader.
Controllare il contenuto di ciò che è stato copiato
5) Update il firmware
Ecco le azioni che ASSOLUTAMENTE NON bisogna fare durante la fase di aggiornamento:
a) Rimuovere la memory card dalla fotocamera
b) Spegnere la fotocamera
c) Se si alimenta da rete, NON scollegare il cavetto dell'alimentazione
d) Rimuovere le batterie
e) Evitare la vicinanza di fonti elettromagnetiche
Girare la rotella su SETUP
schiacciare e tenere premuto il tastino del cestino (delete) mentre si accende la fotocamera
Verrà chiesto se si vuole eseguire l'update del firmware
Rispondere YES
Verrà la schermata con la clessidra e la scritta UPDATING...
Attendere il completamento dell'operazione.
Quando l'update è terminato comparirà la schermata con la macchina fotografica e la scritta DONE.
Confermare e spegnere la macchina fotografica.
Se si vuole vedere la versione del firmware, eseguire le operazioni citate in precedenza.
Formattare nuovamente la compact flash memory.
Ripristinare l'opzione PTP se precedentemente si era cambiato in MASS STORAGE.