View Full Version : Prescott 2.8 appena sfornato...
Caccia talmente tanto caldo che ho dovuto spegnere il riscaldamento in camera :D
Se non fosse per questo sarebbe un bel procio in OC....questo spi l'ho fatto a 1.55V da bios, oltre non ho voluto provare :cool:
Così sono entrato anch'io nel club dei 36" ;)
Per Spank :D :
P.Code: SL79K Filippine
FPO: 7402A146
Pack Date: 19/02/04 (pochi giorni fa...)
http://juntask.altervista.org/immagini/prescott_28_38.jpg
Non capisco come mai Clockgen e CPU-Z mi resettano di botto il pc appena cerco di farli partire....:(
Originariamente inviato da Junta
Caccia talmente tanto caldo che ho dovuto spegnere il riscaldamento in camera :D
Se non fosse per questo sarebbe un bel procio in OC....questo spi l'ho fatto a 1.55V da bios, oltre non ho voluto provare :cool:
Così sono entrato anch'io nel club dei 36" ;)
Per Spank :D :
P.Code: SL79K Filippine
FPO: 7402A146
Pack Date: 19/02/04 (pochi giorni fa...)
Non capisco come mai Clockgen e CPU-Z mi resettano di botto il pc appena cerco di farli partire....:(
eheheh , caldo eh ..? :)
Ciao , cmq un ottimo result ,per salire salgono a quel che si inizia a vedere da test casalinghi .... fino a che frequenze ti e' stabile per un uso quotidiano e che temperature (gia' ho paura ....)
ciao
p.s. ti si resetta anche con cpuz 1.21 ?
Originariamente inviato da Mo3bius
eheheh , caldo eh ..? :)
Ciao , cmq un ottimo result ,per salire salgono a quel che si inizia a vedere da test casalinghi .... fino a che frequenze ti e' stabile per un uso quotidiano e che temperature (gia' ho paura ....)
ciao
p.s. ti si resetta anche con cpuz 1.21 ?
Ciao Moeb! :)
Caldo? Diciamo che mi sto abbronzando....:D Scherzi a parte, l'ho montato da poco e sto cercando proprio un buon compromesso tra oc e caldo...ora sono a 54 C° in full load con il dissi che vedi in sign a 3.4ghz...mamma mia :( Cmq mi sembra di notare che più si sale e più rende questo Prescott....peccato per le temp.
Sì, mi si resetta proprio con la versione 1.21....strano. Anche Clockgen idem, devo usare setFSB.
Originariamente inviato da Junta
Ciao Moeb! :)
Caldo? Diciamo che mi sto abbronzando....:D Scherzi a parte, l'ho montato da poco e sto cercando proprio un buon compromesso tra oc e caldo...ora sono a 54 C° in full load con il dissi che vedi in sign a 3.4ghz...mamma mia :( Cmq mi sembra di notare che più si sale e più rende questo Prescott....peccato per le temp.
Sì, mi si resetta proprio con la versione 1.21....strano. Anche Clockgen idem, devo usare setFSB.
Bon , mi sa' che mi tocca premunirmi di crema abbronzante ....:)
Cmq hai fatto un 36s secco a 100 mhz in meno del nw :)
Bisogna vedere fino a che punto e' r.s. e a che frequenze ,visto le temp. ....
ciao
Quarziux
02-03-2004, 00:33
Originariamente inviato da Junta
ora sono a 54 C° in full load con il dissi che vedi in sign a 3.4ghz...
azz..... 54° ful con un 7000alcu??! :eek: :eek: :eek:
non male... l'importante che salga bene in oc.
cmq x ora ottime le prospettive di questi prescot....
mi dai il PACK DATE???? :p :p :p :p :p :p
(scusatemi ma mi è venuta così spontanea...)
salutoni
Ste
ciccio88
02-03-2004, 00:33
Originariamente inviato da Junta
Ciao Moeb! :)
Caldo? Diciamo che mi sto abbronzando....:D Scherzi a parte, l'ho montato da poco e sto cercando proprio un buon compromesso tra oc e caldo...ora sono a 54 C° in full load con il dissi che vedi in sign a 3.4ghz...mamma mia :( Cmq mi sembra di notare che più si sale e più rende questo Prescott....peccato per le temp.
Sì, mi si resetta proprio con la versione 1.21....strano. Anche Clockgen idem, devo usare setFSB.
ma x salire hai usato setfsb allora?? da bios fino a quando boota in windows? :)
cmq nn lo vorrei mai in estate, già solo il monitor mi fa sentire caldo! :eek:
Originariamente inviato da Mo3bius
Bon , mi sa' che mi tocca premunirmi di crema abbronzante ....:)
Cmq hai fatto un 36s secco a 100 mhz in meno del nw :)
Bisogna vedere fino a che punto e' r.s. e a che frequenze ,visto le temp. ....
ciao
Già e sceglila con un alto fattore di protezione! :D Se ho letto bene in giro ti arriva domani la cpu, giusto?
Ora sono 245*14 1.45v e 55 C° con Prime95 che frulla....
Originariamente inviato da Junta
Per Spank :D :
P.Code: SL79K Filippine
FPO: 7402A146
Pack Date: 19/02/04 (pochi giorni fa...)
lol :D
beh almeno mi hai evitato di chiedertelo ^_^ (anche se il prescott attuale non mi interessa, xchè scott tropp :eek: :p :oink: )
non male cmq, ma prova 3d mark e altri bench.. da quel che ho visto solo nel SuperPI guadagna, per ora
Però 54°C non sono pochi.. :-/
byez!
MadMax_2000
02-03-2004, 08:30
Originariamente inviato da Spank
Però 54°C non sono pochi.. :-/
Sì, 54° rilevati da una Asus!!!:D
Sarei curioso di vederlo sulla mia IC7.... almeno 10° in +.... una stufetta....
:sofico:
Originariamente inviato da Junta
Per Spank :D :
P.Code: SL79K Filippine
FPO: 7402A146
Pack Date: 19/02/04 (pochi giorni fa...)
:rotfl::rotfl:
Bè, ottimo... Questi scott per salire salgono, ma ho davvero paura per le temperature che possono raggiungere in estate...
E in 3D come va? Ci fai qualche bench? (In Aquamark non ho ancora visto lo score di un prescott)
P.S. Dove hai scaricato setfsb che non lo trovo per la mia P4P?? TnX
Originariamente inviato da Junta
Caccia talmente tanto caldo che ho dovuto spegnere il riscaldamento in camera :D
Se non fosse per questo sarebbe un bel procio in OC....questo spi l'ho fatto a 1.55V da bios, oltre non ho voluto provare :cool:
Così sono entrato anch'io nel club dei 36" ;)
Per Spank :D :
P.Code: SL79K Filippine
FPO: 7402A146
Pack Date: 19/02/04 (pochi giorni fa...)
http://juntask.altervista.org/immagini/prescott_28_38.jpg
Non capisco come mai Clockgen e CPU-Z mi resettano di botto il pc appena cerco di farli partire....:(
Se si resetta vuol dire che non è stabile prova 3dmark2003 e PcMark4 e vedi se ti finisce i test.
Prova anche Prime95.
Comunque io ho visto che oltre i 266FSB cominciani i problemi di instabilità, la temperatura adesso è apposto per intenderci cpu sotto stress 38° massimo tmperatura ambiente 25°.
Il voltaggio piu sali e piu instabile viene io con sistema ad liquido non ho problemi di temperatura altra cosa che ho constatato è lalimentatore io con un 420W non andava oltre i 258FSB adesso con un 450W sono a 267FSB appena posso prendo un 550W per il sistema futuro.
X Mo3bius Aspetto la tua prova. Sono curioso di vedere con la IC7 Max3 dove arrivi e i problemi di raffredamento dei mosfet.
Oggi è il giorno:p
Originariamente inviato da pamauro
Se si resetta vuol dire che non è stabile prova 3dmark2003 e PcMark4 e vedi se ti finisce i test.
Prova anche Prime95.
Comunque io ho visto che oltre i 266FSB cominciani i problemi di instabilità, la temperatura adesso è apposto per intenderci cpu sotto stress 38° massimo tmperatura ambiente 25°.
Il voltaggio piu sali e piu instabile viene io con sistema ad liquido non ho problemi di temperatura altra cosa che ho constatato è lalimentatore io con un 420W non andava oltre i 258FSB adesso con un 450W sono a 267FSB appena posso prendo un 550W per il sistema futuro.
X Mo3bius Aspetto la tua prova. Sono curioso di vedere con la IC7 Max3 dove arrivi e i problemi di raffredamento dei mosfet.
Oggi è il giorno:p
Ciao a tutti , ho appena chiamato SD per sapere se potevo andare a prendere il prescott (se gli era arrivato da sesto fiorentino) ..ma nulla ,ancora niente .... onestamente quasi quasi stavo per optare per un 2.8 NW costarica del 2004 che glie e' arrivato stamattina ...ma la curiosita' e' forte e gli ho detto che aspetto finche' non gli arriva ....
saluti
gandalfone
02-03-2004, 16:50
Mo3bius stai calmo.....aspetta:D sono curioso anch'io;)
AnacondA_snk
02-03-2004, 19:00
domani mi arrivano 2 bei prescottoni:>
vi faccio sapere
scalda semplicemente perche' il vcore e' alto.
di default dovrebbe essere 1,2v ma le mamme di oggi non ci arrivano a 1,2v quindi il procio e' gia' overvoltato appena lo monti sulla mobo.
stbarlet
02-03-2004, 19:10
nn è vero, tanto per dirne una la p4p800 permetteva downvolt fino a 1.2
Originariamente inviato da midgar
scalda semplicemente perche' il vcore e' alto.
di default dovrebbe essere 1,2v ma le mamme di oggi non ci arrivano a 1,2v quindi il procio e' gia' overvoltato appena lo monti sulla mobo.
No di default è 1,4 caratteristiche INTEL anche se dicono 1,5.
Scaldano scaldano e scaldano non perchè e superiore a 1,2 anche perchè a 1,2 non si accende.
Originariamente inviato da pamauro
No di default è 1,4 caratteristiche INTEL anche se dicono 1,5.
Scaldano scaldano e scaldano non perchè e superiore a 1,2 anche perchè a 1,2 non si accende.
qualcuno ha provato a mettere il prescott su quella mobo per vedere se si accende?
Originariamente inviato da pamauro
Se si resetta vuol dire che non è stabile prova 3dmark2003 e PcMark4 e vedi se ti finisce i test.
Prova anche Prime95.
No, si resetta anche a vcore def. a 2.8Ghz...boh!
Comunque io ho visto che oltre i 266FSB cominciani i problemi di instabilità, la temperatura adesso è apposto per intenderci cpu sotto stress 38° massimo tmperatura ambiente 25°.
38°???? 'azz, bell'impianto liquido che hai! ;) Già, com'è composto? :)
Originariamente inviato da stbarlet
nn è vero, tanto per dirne una la p4p800 permetteva downvolt fino a 1.2
Davvero? Strano, prima avevo un P4 2.4 e una P4P800 e il minimo voltaggio impostabile era di 1.525....
Originariamente inviato da xpiuma
:rotfl::rotfl:
Bè, ottimo... Questi scott per salire salgono, ma ho davvero paura per le temperature che possono raggiungere in estate...
E in 3D come va? Ci fai qualche bench? (In Aquamark non ho ancora visto lo score di un prescott)
P.S. Dove hai scaricato setfsb che non lo trovo per la mia P4P?? TnX
L'ho scaricato qui (http://www.page.sannet.ne.jp/k-hazama/setfsb/p4c800/list-p4c800-u.htm).
Per i bench 3D...beh, io te li faccio anche, tieni presente però che ho una Geffo4 Ti4200.... :(
Aggiornamento:
sono sempre più convinto che per questa prima sfornata di Prescott sia necessario il liquido per poter salire decentemente e sopratutto con temp decenti....a 3.5Ghz sotto sforzo ero intorno ai 57° con 1.5V....:( Ho chiuso cmq tranquillamente 3dMark2001 a quella frequenza.
Vorrei tenerlo a
[email protected] ma le mie ram sono un pò sfigatelle e reggono R.S. max 241 :cry:
beh si era detto che era meglio aspettare il nuovo stepping dei prescott..
non oso immaginare tra 3 mesi che temperature assurde avranno, raffreddati ad aria magari con li dissi intel :eek: :muro:
Pensa che in alcuni centri commerciali fanno molta pubblicità di pc con queste nuove cpu "con una super cache da 1 mb" e la gente che non ne sa nulla ovviamente li compra, vista la novità :eek:
byez!
AnacondA_snk
03-03-2004, 00:37
spank domani mi arrivano 2 prescott, preparati a chiedermi fpo pack date:)
puoi anche tenertenli perchè il prescott attuale non mi interessa proprio :asd: :D
byez!
AnacondA_snk
03-03-2004, 00:51
provo a friggere tutto domani e vi fo sapere=D
Originariamente inviato da Spank
puoi anche tenertenli perchè il prescott attuale non mi interessa proprio :asd: :D
byez!
:rotfl:
Confermo l'interesse per queste CPU, magari ne provo una tra un po'...:asd:
Originariamente inviato da Spank
puoi anche tenertenli perchè il prescott attuale non mi interessa proprio :asd: :D
byez!
Ma.. ma.. Ti ha promesso ben 2 fpo pack date e tu rispondi così??
Dov'è finito lo spank che conosco? Tu l'hai rapito!!!:eek:
intakeem
03-03-2004, 09:48
Originariamente inviato da xpiuma
Ma.. ma.. Ti ha promesso ben 2 fpo pack date e tu rispondi così??
Dov'è finito lo spank che conosco? Tu l'hai rapito!!!:eek:
lollone
:sofico:
Originariamente inviato da Junta
Davvero? Strano, prima avevo un P4 2.4 e una P4P800 e il minimo voltaggio impostabile era di 1.525....
è normale.
Sulla maggior parte delle mobo intel non si può fare downvolt perchè la cpu blocca automaticamente la mobo al voltaggio minimo.se te mettessi su quella mobo una cpu che va a 1.4 vedresti che il minimo impostabile diventa da bios 1.4.
Sulle mobo AMD invece non c'è questa stronz#ta di blocco.
quando dovrebbero uscire i nuovi step ^?
awe
TechnoPhil
03-03-2004, 10:24
Ma il Prescott riesco a montarlo lo P4P800 o no????:confused: :confused:
AnacondA_snk
03-03-2004, 10:51
Originariamente inviato da awe
quando dovrebbero uscire i nuovi step ^?
awe
maggio, giugno.
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ma il Prescott riesco a montarlo lo P4P800 o no????:confused: :confused:
se vuoi fondere il socket, certo :sofico: :oink: :eek: :D
eheh, aspetta maggio almeno (anche se poi usciranno i nuovi chipset e socket.. )
byez!
asdasdasdasd
03-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da xpiuma
Ma.. ma.. Ti ha promesso ben 2 fpo pack date e tu rispondi così??
Dov'è finito lo spank che conosco? Tu l'hai rapito!!!:eek:
ha pure cambiato avatar... non è più lui :cool:
Originariamente inviato da sslazio
è normale.
Sulla maggior parte delle mobo intel non si può fare downvolt perchè la cpu blocca automaticamente la mobo al voltaggio minimo.se te mettessi su quella mobo una cpu che va a 1.4 vedresti che il minimo impostabile diventa da bios 1.4.
Sulle mobo AMD invece non c'è questa stronz#ta di blocco.
Beh, con il Prescott che ho adesso posso impostare anche 1.3V...cosa che ho fatto subito viste le temp! :cool:
Così sono R.S. a 3.3Ghz.
TechnoPhil
04-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da Junta
Beh, con il Prescott che ho adesso posso impostare anche 1.3V...cosa che ho fatto subito viste le temp! :cool:
Così sono R.S. a 3.3Ghz.
X curiosità a ke temp 6 con 1,3 di vcore???:confused:
altro che curiosita'. ci sarebbe da ammutolire tutti quelli che dicono che il prescott e' un forno.
di default il procio dovrebbe stare a 1,2v e non a 1,5
il mio 3,0@4,0ghz se lo metto a 1,775v sta a 38° con lo stealth a raffreddare.
figuriamoci un prescott a 1,5v con il dissy intel.
manuele.f
04-03-2004, 14:49
le temp da liquido sono IMHO altine....38° :eek: :eek:
TechnoPhil
04-03-2004, 15:09
Originariamente inviato da midgar
....di default il procio dovrebbe stare a 1,2v e non a 1,5...
No il vcore default è 1,525volt!
Originariamente inviato da TechnoPhil
X curiosità a ke temp 6 con 1,3 di vcore???:confused:
Per l'esattezza sono 1.375 (avevo letto male :) ). In full load se ricordo bene ero intorno ai 47/48 a 3.3Ghz.
manuele.f
04-03-2004, 17:11
era prevedibile una temperatura di lavoro così alta...
la combinazione prescott (che ha molti + transistor rispetto al p4c) - introduzione del processo produttivo a 0.09 è una brutta bestia...
Originariamente inviato da midgar
altro che curiosita'. ci sarebbe da ammutolire tutti quelli che dicono che il prescott e' un forno.
di default il procio dovrebbe stare a 1,2v e non a 1,5
il mio 3,0@4,0ghz se lo metto a 1,775v sta a 38° con lo stealth a raffreddare.
figuriamoci un prescott a 1,5v con il dissy intel.
Ma dove ai letto ch è a 1,2!!!!!!
I Prescott attuali di default 1,400.
HyperOverclock
04-03-2004, 18:01
Originariamente inviato da manuele.f
era prevedibile una temperatura di lavoro così alta...
la combinazione prescott (che ha molti + transistor rispetto al p4c) - introduzione del processo produttivo a 0.09 è una brutta bestia...
Veramente l'introduzione dei 90 nanometri avrebbe dovuto portare molto aria fresca....:muro:
Originariamente inviato da pamauro
Ma dove ai letto ch è a 1,2!!!!!!
I Prescott attuali di default 1,400.
lo dico per l'ultima volta
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL79L&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL
TechnoPhil
04-03-2004, 20:00
Originariamente inviato da midgar
lo dico per l'ultima volta
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL79L&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL
Avevi ragione!!!!:D
Ad ogni modo è 1 intervallo di volt....io farei 1 media!!!:sofico:
e sti cazzi!!!
da 1,5 a 1,25 c'e' una differenza abbissale.
se al mio p4 do 0.25v in piu' la temp mi si alza di 6° e ho lo stealth, figurati un procio ad aria e con un dissy che fa schifo.
Il problema è che le mobo attuali con i regolatori che hanno non possono scendere al di sotto degli 1.4v.
CIAO!!!
TheDarkAngel
04-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da gabry24
Il problema è che le mobo attuali con i regolatori che hanno non possono scendere al di sotto degli 1.4v.
CIAO!!!
secondo me è già un miracolo ke si avvii a 3200mhz a 1.4v.... :rolleyes:
ot
gabry mi posti per favore i voltaggi del tuo ali?
Originariamente inviato da gabry24
Il problema è che le mobo attuali con i regolatori che hanno non possono scendere al di sotto degli 1.4v.
CIAO!!!
Sull' asus che ho io il minimo che si puo partire è 1,325 e in auto lo riconosce con un voltaggio di 1,385.
intakeem
05-03-2004, 08:40
questo mi fa pensare che i prescott di ora sono gia overvoltati, e che nonostante ciò non salgono una mazza:rolleyes:
Spectrum7glr
05-03-2004, 11:57
Originariamente inviato da intakeem
questo mi fa pensare che i prescott di ora sono gia overvoltati, e che nonostante ciò non salgono una mazza:rolleyes:
per essere onesti però dovresti riconoscere che il limite all'OC non è sempre il processore... le specifiche di alimentazione hanno anche il loro peso: se Intel le ha modificate perchè sia garantita la compatibilità dai 3.2ghz in su un motivo ci sarà (insomma credo che se i mosfet raggiungopno temperature esagerate l'OC non ha molte speranza di successo)
AnacondA_snk
05-03-2004, 11:57
Originariamente inviato da pamauro
Sull' asus che ho io il minimo che si puo partire è 1,325 e in auto lo riconosce con un voltaggio di 1,385.
la mia p4c in auto mi da 1,44
bho
intakeem
05-03-2004, 12:26
Originariamente inviato da Spectrum7glr
per essere onesti però dovresti riconoscere che il limite all'OC non è sempre il processore... le specifiche di alimentazione hanno anche il loro peso: se Intel le ha modificate perchè sia garantita la compatibilità dai 3.2ghz in su un motivo ci sarà (insomma credo che se i mosfet raggiungopno temperature esagerate l'OC non ha molte speranza di successo)
di certo il processore nn è l'unica componente che limita l'oc, cmq si nota che se veramente il voltaggio di default è 1,2v o li vicino, i prescott gradiscono generosi overvolt
Spectrum7glr
05-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da intakeem
di certo il processore nn è l'unica componente che limita l'oc, cmq si nota che se veramente il voltaggio di default è 1,2v o li vicino, i prescott gradiscono generosi overvolt
sì ma necessitano anche di un amperaggio notevole e non tutte le sezioni di alimentazione glielo forniscon...sbaglio?
intakeem
05-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sì ma necessitano anche di un amperaggio notevole e non tutte le sezioni di alimentazione glielo forniscon...sbaglio?
bo, bisognerebbe vedere le specifiche delle mobo...
AnacondA_snk
05-03-2004, 13:19
l'unica cosa che fa il pc è che si riavvia, indi noon ha alimentazione a sufficienza....o calore in altre zone.
ho dissi in rame sui mosfet e anche il chipset è ben raffreddato anche se scalda un botto:>
il voltaggio e' 1.2v su questo non ci piove.
e si nota che si farebbe meglio a sapere le cose prima di parlare cosi' si evita di dire cazzate
Spectrum7glr
05-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da intakeem
bo, bisognerebbe vedere le specifiche delle mobo...
appunto, quello che dico è che prima di poter dire che i prescott non salgono sarebbe da verificarlo con delle mobo che rispecchiano le specifiche Intel...solo allora tra l'altro si risolverà l'annoso dilemma del voltaggio di default
AnacondA_snk
05-03-2004, 14:14
Originariamente inviato da midgar
il voltaggio e' 1.2v su questo non ci piove.
e si nota che si farebbe meglio a sapere le cose prima di parlare cosi' si evita di dire cazzate
la intel specifica un range, dove come massimo valore è riportato 1,525 e come minimo non ricordo ma non certo 1,2.
Originariamente inviato da AnacondA_snk
la intel specifica un range, dove come massimo valore è riportato 1,525 e come minimo non ricordo ma non certo 1,2.
Infatti, il range è 1.25-1.525 (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL79K)
Originariamente inviato da AnacondA_snk
la intel specifica un range, dove come massimo valore è riportato 1,525 e come minimo non ricordo ma non certo 1,2.
ma hai dato un'occhiata al link che ho postato prima?
AnacondA_snk
05-03-2004, 14:48
si e sempre un range specifica.
non dice 1,2 e basta
Il voltaggio dei Prescott puo variare da 1,250 a 1,525 non è detto che sia il maggiore e nemmeno il minore ma i Prescott hanno un sistema che puo regolarsi in + e in - e la base è 1,4 che che puo andare a 1,25 ad un massimo di 1,525 questo è il sistema.
Sul sito Intel di fatti è riportato 1,250 - 1,525 per chi vule sempre dire e................
Originariamente inviato da midgar
ot
gabry mi posti per favore i voltaggi del tuo ali?
Ho questo vecchio screen con 2.4.
Ma con software di rilevamento non è il max di attendibilità.
Solo con tester puoi essere sicuro.
http://gabry24.altervista.org/immagini/nuova_cpu2/mbm5_3600_1.6v.jpg
CIAO!!!
Originariamente inviato da pamauro
Sull' asus che ho io il minimo che si puo partire è 1,325 e in auto lo riconosce con un voltaggio di 1,385.
Buono a sapersi,da quello che vedevo in giro si diceva diversamente.
CIAO!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.