PDA

View Full Version : Il Gabibbo č una copia!!!!(...o no!?)


klimt78
01-03-2004, 17:15
Allora questo č il nostro gabibbo---->
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2004/gab/3.jpg

questo il pupazzo dell'universitā americana che ha fatto causa (per 500miliardi delle vecchie lire!!!:eek: ) a striscia----->
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2004/gab/2.jpg

e questo il vecchissimo barbapapā che Antonio Ricci ritiene essere a sua volta all'origine della mascotte (BigRed) dell'universitā furbacchiona----->
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2004/gab/1.jpg


a me sta storia mi fa troppo straLOLLare...chissā come andrā a finire...


VOI CHE NE PENSATE?

FastFreddy
01-03-2004, 17:19
Penso che il pupazzo americano somigli "vagamente" la barba-papā, ma che il Gabibbo sia praticamente "identico" al pupazzo americano!

Stavolta Ricci se lo bevono! :p

luckye
01-03-2004, 17:29
Si ricci ha tirato fuori il primo pupazzo del figlio.......manco il colore centra qualcosa :sofico: :oink:

HenryTheFirst
01-03-2004, 18:08
Antonio Ricci, Antonio Ricci!!!! E no no no no no! E dai e vai e su e giu e trik e trak! Biiiro biiiiro!
Rosi bindi! Rosi Bindi!!!


Bum bum picozza rulez :cool::D

goldorak
01-03-2004, 18:10
E' palese che il gabibbo e' la copia al 90% della mascotte della universita' americana.
Altro che barba-papa' :rolleyes:

andryonline
01-03-2004, 18:13
COMUNICATO PRECEDENTE: 7 DOMANDE A RICCI -
Mentre 'Striscia' continua il suo regolamento di conti auditel con Paolo Bonolis, definendo 'Affari tuoi' il piu' grande scandalo dei primi 50 anni di tv e sostenendo di aver rivelato anche le magagne di Mediaset, Antonio Ricci dovrebbe rispondere a 7 semplici domande: 1) Perche' la veemenza usata da 'Striscia' contro Bonolis non e' stata usata anche con Maurizio Costanzo, che sul suo palco ospita ciarlatani della peggior specie da 20 anni e che ha ospitato piu' volte la stessa 'medium' di 'Domenica in'? 2) Perche', nel momento in cui attaccava Wanna Marchi, 'Striscia' pubblicizzava: a) un prodotto dai poteri 'magici', venduto dalla societa' della sedicente 'maga' Maria Duval; b) costosissimi numeri di cartomanzia 166 ecc.; c) un libro sulla 'divinazione'? 3) Perche', mentre attacca una linea telefonica 899 al prezzo di 5 euro, 'Striscia' non si preoccupa di fare altrettanto con 15 numeri 899 e 166, dai contenuti identici e dal costo anche piu' alto, che vengono reclamizzati nelle pagine Mediavideo di Mediaset? 4) Perche' 'Striscia' non ha mai attaccato 'Chi vuol essere milionario' quando, per giocare da casa, bisognava pagare, chiamando i numeri 899189918 e 899399899, senza vincere nulla? 5) Perche' 'Striscia' ha attaccato duramente un antifurto per auto e l'unica replica che Mediaset gli ha concesso e' stata una serie di spot pubblicitari che ne esaltavano le qualita'? 6) Perche' 'Striscia’ non attacca i 478 ciarlatani pubblicizzati nelle Pagine Utili Mondadori? 7) Perche' anziche' cercare, con l'aiuto di un pupazzo rosso, le patacche, i taroccamenti, le bufale, i plagi, le magagne ecc. altrui, 'Striscia' non si assume la paternita' e la responsabilita' del vero grande scandalo della tv italiana, e cioe' aver clonato, plagiato, copiato la mascotte americana Big Red, ribattezzandola Gabibbo? (v. www.wku.edu/bigred.html e www.striscia.org ). Ovviamente Antonio Ricci non deve rispondere a noi, ma ai telespettatori. Grazie, Telefono Antiplagio - 15/01/04

COMUNICATO ANCORA PRECEDENTE - Riguardo le critiche di Antonio Ricci a Paolo Bonolis, che un tempo attaccava i ciarlatani e adesso li ospita a 'Domenica in', Telefono Antiplagio si chiede da quale pulpito viene la predica. Telefono Antiplagio ricorda che, nello stesso periodo in cui attaccava Wanna Marchi (fine 2001/inizio 2002), il tg umoristico di Canale 5 pubblicizzava: 1) numeri 166 e 899 a pagamento di cartomanzia (nella pagina di 'Striscia' su Mediavideo); 2) una sostanza dai poteri 'magici' (proposta dalle 'veline' e dal Gabibbo), poi sanzionata dall'Antitrust (v. www.agcm.it); 3) un volume sulla 'divinazione' orientale (con Ezio Greggio). Il 26 settembre 2002, mentre attaccava una linea telefonica 899 al costo di 5 euro, 'Striscia' non si preoccupava di fare altrettanto con 15 numeri audiotel, dal costo e dai contenuti identici, che in quel momento erano reclamizzati nelle pagine Mediavideo di Mediaset. E in questo periodo, mentre continua ad attaccare 'maghi' e prestigiatori (senza distinguere le categorie), Antonio Ricci - pur informato - non stigmatizza la pubblicita' di un 899 di cartomanzia della sua stessa parrocchia (Mediavideo), in onda anche durante 'Striscia la notizia', dal costo di 111 EURO A CONSULTO!!! Per non parlare del mancato intervento di Antonio Ricci ogniqualvolta il 'Costanzo show' ospita 'medium' e affini o intervista le loro vittime, per poi sostenere ipocritamente che dei 'maghi' non bisogna fidarsi. O di quando 'Striscia' attaccava Rai 1 per la presunta pubblicita' occulta di Adriano Celentano (poi scagionato dall'Antitrust), mentre faceva finta di non vedere la pubblicita' occulta della trasmissione Mediaset 'Ok, il prezzo e' giusto'. Ufficio Stampa Antiplagio 12/1/04

ULTIMO COMUNICATO

In attesa che Striscia la Notizia continui a mostrarci (e annoiarci) i favoritismi di casa-Bonolis, ve ne elenchiamo alcuni di casa-Ricci.

- In piena campagna anti Wanna Marchi: a) ha pubblicizzato costosissimi numeri telefonici di cartomanzia; b) ha reclamizzato (con Ezio Greggio) un libro sulla 'divinazione'; c ) ha trasmesso la telepromozione di un prodotto 'miracoloso' - per ordinarlo bisognava chiamare il solito 899 - presentato dalle 'veline' e dal Gabibbo e spacciato come 'dimagrante' e 'antismagliature' da una societa' pluricondannata che gestisce il marchio della 'medium' Maria Duval. Striscia ha affermato che avrebbe indagato, ma non lo ha fatto; nel frattempo l'Antitrust ha condannato la televendita per pubblicita' ingannevole.
- Ha attaccato alcune societa' che inducono i cittadini a telefonare a costosissimi 899. Nello stesso momento Mediaset ha pubblicizzato, nelle pagine di Mediavideo, svariati numeri audiotel, 899 e 166, i cui costi e contenuti (cartomanzia, astrologia, lotto) sono identici a quelli delle linee criticate da Ricci.
- Tra gli sponsor di Striscia sono comparse le pubblicita' ingannevoli di una sostanza 'antirughe' sanzionata dall’Antitrust (8/8/02) e un prodotto 'anti-calvizie', sanzionato anch'esso dall'Antitrust (7/7/99) e denunciato alla magistratura.
- Ricci ha 'stroncato' un noto antifurto per auto, ma la ditta produttrice stranamente non ha replicato. Dopo 3 mesi sono comparsi su Canale 5 (Tg5 compreso) gli spot e le telepromozioni a pagamento dell'antifurto maltrattato che, miracolosamente, e' diventato sicuro e inattaccabile. Che modo insolito di replicare! Se ha ragione Publitalia, perche' far rimediare una figuraccia a Striscia? Se invece ha ragione Ricci, e' Publitalia che ha raccontato inesattezze ai consumatori?
- Nonostante la presenza di oltre 1 milione di bambini che guardano Striscia, durante il tg umoristico e' stato mandato in onda lo spot della rivista sexy 'GQ' e del calendario 2003, con le foto dei nudi integrali di Federica Fontana e Fernanda Lessa. Il fatto e' ancora piu' grave se si considera che: a) dopo un minuto e' andata in onda una pubblicita' per bambini (Kinder sorpresa); b ) la rivista 'GQ' e' collegata a Striscia; nel 2002, infatti, la bionda e la bruna del calendario erano le 'veline' Maddalena Corvaglia e Elisabetta Canalis.
- Ezio Greggio, citando 'Paperissima' (altra trasmissione di Ricci), ha letto che e' il 'varieta' piu' visto della televisione italiana'. In realta' tra i primi 10 programmi piu' seguiti dell'anno (varieta' compresi) 'Paperissima' non figura.
- Il 12/11/02 Ezio Greggio ha sostenuto che il giorno prima 'il 38% degli italiani' ha guardato Striscia; poi si e' contraddetto, affermando: 'ben 19 milioni e 200 mila italiani hanno visto Striscia' .. In realta' l'Auditel l'11/11 ha assegnato a Striscia 11 milioni di ascolti; il 38% degli italiani, poi, corrisponde a 21 milioni di persone e non a 19 ne', tanto meno, a 11.
- Il 15/11/02 Enzo Iacchetti ha annunciato un filmato di 25 anni prima, sul prestigiatore Silvan, mandato in onda senza citare la fonte e coprendo il logo della Rai con una data su sfondo rosso.
- Il 19/11/02, subito dopo la sigla di Striscia, Canale 5 ha mandato in onda il primo di 7 spot della nuova campagna 'La tv e' un'amica, usala con intelligenza: rivolta ai bambini per far loro comprendere i meccanismi della televisione'. Ma la prima pubblicita' a seguire e' stata quella, diseducativa, di una bevanda alcolica. Ricci non ha rilevato niente.
- Dario Ballantini e' stato inviato da Striscia alla seconda edizione del 'Film-Festival de la Comédie di Montecarlo', il cui patron e' Ezio Greggio.
- Striscia ha pubblicizzato il libro di uno dei suoi autori: Lorenzo Beccati.
- Ha criticato i disservizi delle principali compagnie telefoniche, ma non ha evidenziato un fatto piu' grave: ovvero che i 'cartelli' delle tariffe sono allineati e che l'Antitrust ha piu' volte sanzionato le compagnie telefoniche in questione, pubblicizzate anche su Mediaset.

In sostanza: Antonio Ricci non puo' appellarsi al fatto che la Rai e' servizio pubblico. Striscia ha sempre detto di concedere il diritto di replica a tutti e di non guardare in faccia nessuno: cio' prescinde dal ruolo della Rai. Tanto piu' che Ricci non ha mai attaccato il 'Costanzo Show', che per vent'anni ha dato spazio a centinaia di veggenti e santoni della peggiore specie, ne' ha criticato altre trasmissioni Mediaset (Miracoli, Verissimo, Buona Domenica) che hanno ospitato sensitivi, astrologi, cartomanti ecc., senza preoccuparsi dell'uso strumentale (la sofferenza delle persone) che costoro avrebbero fatto del mezzo televisivo. Se e' vero che la Rai e' mantenuta con i soldi dei contribuenti, e' anche vero che Antonio Ricci & c. vengono retribuiti con il denaro dei cittadini, nel momento in cui acquistano i prodotti della pubblicita'.
Infine Striscia, anziche' cercare - con l'aiuto di un pupazzo rosso - le patacche, i taroccamenti, le bufale, i plagi, le magagne, le 'sole' altrui, deve assumersi la paternita' e la responsabilita' del vero grande scandalo della tv italiana, e cioe' aver clonato, plagiato, copiato la mascotte americana Big Red, ribattezzandola Gabibbo (v. www.wku.edu/bigred.html e www.striscia.org), come rivelato dal nostro comitato di volontariato.

Fenomeno85
01-03-2004, 18:16
che bel :tapiro: da dare a ricci :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

goldorak
01-03-2004, 18:19
[Mode sarcastico on]
Cmq, anche qualora mediset dovesse pagare i danni stimati in circa 250.000.000 €, interverebbe Dio Silvio con la sua fortuna personale di 10.000.000.000 € per pagare i danni. Nessuno andra' in rovina anche se non mi dispiacerebbe che il B venisse allegerito di 250.000.000 €.
[Mode sarcastico off]

Harvester
01-03-2004, 18:22
non me ne vogliate, ma.....................

un bel "sti cazzi"???

:D

Valo
01-03-2004, 18:27
Ma dai, il gabibbo č vecchio di 15 anni.... e questi gli fanno causa adesso? ridicoli!

Coyote74
01-03-2004, 18:31
Originariamente inviato da Valo
Ma dai, il gabibbo č vecchio di 15 anni.... e questi gli fanno causa adesso? ridicoli!

Ma tu pensi che Striscia la notizia abbia visibilitā anche negli USA? Probabilmente ne saranno venuti al corrente solo ora tramite qualche via traversa.
Ahiahiahi!!!! Ricci..... hai toppato:sofico:

FastFreddy
01-03-2004, 18:37
Originariamente inviato da Valo
Ma dai, il gabibbo č vecchio di 15 anni.... e questi gli fanno causa adesso? ridicoli!

Veramente č giā da diversi anni che va avanti sta causa!

BadMirror
01-03-2004, 19:00
Originariamente inviato da Valo
Ma dai, il gabibbo č vecchio di 15 anni.... e questi gli fanno causa adesso? ridicoli!

E' da anni che sonop stati accusati. E poi striscia non credo sia il programma pių seguito negli usa. Casomai il ridicolo č Ricci a citare Barbapapā (ma per piacere.....).

Coyote74
01-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da BadMirror
E' da anni che sonop stati accusati. E poi striscia non credo sia il programma pių seguito negli usa. Casomai il ridicolo č Ricci a citare Barbapapā (ma per piacere.....).

Ahahahah..... barbapapā...... ahahahahah:D :D :D :D :D

BadMirror
01-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da Coyote74
Ahahahah..... barbapapā...... ahahahahah:D :D :D :D :D

E' il primo nome che mi č venuto in mente guardando quella roba arancione :D

klimt78
01-03-2004, 20:11
Originariamente inviato da BadMirror
E' il primo nome che mi č venuto in mente guardando quella roba arancione :D
:rotfl::rotfl::rotfl:

abxide
01-03-2004, 20:35
Adesso se vogliono essere coerenti devono consegnare pure il tapiro a ricci... :O