PDA

View Full Version : Cooler Master Aerogate II


121180
01-03-2004, 15:45
Sapete come funziona e se è buono?

Pappy19
01-03-2004, 16:14
usa il tasto cerca.. ci saranno 2000 discussioni...

cmq è ottimo ho sia il I ke il II e funziona molto bene

storgio
01-03-2004, 16:24
Io ce l'ho e francamente mi sento di sconsigliartelo: meglio un rehobus a 4 potenziometri, niente fronzoli e funzionalità...
A me delle 4 sondine temperatura non interessa molto, io ci controllo 4 ventole e stop e non posso scendere troppo di voltaggio perchè non lo consente...

Lucine e cose simili non mi interessano molto, vedi tu.
Ciaoz

Pappy19
01-03-2004, 16:29
beh certo dipende kos ane vuole fare.. se vuoi la funzionalità e STOP anke un rehobus normalissimo con 4 manopole ti va bene.. ma se vuoi qualkosa in piu (le sonde delle temperatre sono comodissime se piazzate nel posto giusto) prendilo pure

121180
01-03-2004, 16:38
Non ho molta esperienza in fatto di stì cosi..
Ho letto che puù controllare fino a 4 ventole e segnare 4 temp...ma le sonde le posso mettere dove ho voglia?
Io ho il primo Cooler Master per raffreddare l'Hd:smontando il frontale(ha una ventola centrale),ci posso collegare l'Aerogate II?

La mia esigenza sarebbe quella di controllare la temp. della Cpu e magari quella della Raddy,più controllare almeno 4 ventole montate sul case:l'Aero può andare?

121180
01-03-2004, 17:01
Ho letto inoltre di problemi di resettaggio o boiate del genere..è vero?
Forse è meglio l'Aero I,ma poi la temp del procio con cosa la misuro?

121180
01-03-2004, 17:40
Nessuno?

pagghi
01-03-2004, 23:51
Originariamente inviato da 121180
Ho letto inoltre di problemi di resettaggio o boiate del genere..è vero?
Forse è meglio l'Aero I,ma poi la temp del procio con cosa la misuro?


a me nn si è mai resettato xò mi ha combinato qualche cosa di + grave:
Durante un riavvio non ho badato era rimasto accesa solo la luce ma il display nn indicava nulla.... pochi minuti di utilizzo el'usd della mia mobo segnala temperature ecessive del procio.... (65°)

Veloce controllo e mi accorgo che la ventola della cpu è spenta. Fermo tutto, asperro qualche sec e riavvio... reobus bloccato ed in allarme.... fermo, stacco il generale e riavvio: riparte (Resettato)e nn da + problemi.
Ora nn mi fido + a lasciare che gestisca la ventola della cpu (come qualla della vga)


Edit dell'ultimo momento: guardo, è tutto nuovamente bloccato (acceso si e no da 4 ore) ma le ventole girano.... Fai una cosa intelligente PIGLIATI UN REOBUS MANUALE A VOLTOMETRI!!!

valo000
02-03-2004, 12:16
te lo sconsiglio anch'io, anzi, se non me l'avesse regalato la mia ragazza ti darei il mio!;)
i sensori di temperatura "non si sa come fissarli"(non viene fornito niente per farlo) e se vuoi regolare in modo preciso una ventola ... rinunciaci
x l'estetica nulla da eccepire, è stupendo

storgio
02-03-2004, 13:05
Il problema è principalmente l'alimentazione: lo spinotto tende a scollegarsi anche se fisicamente sembra ben serrato.
Assicurata una corretta alimentazione il display non si spegne più e le ventole vengono correttamente regolate.

IcEMaN666
02-03-2004, 14:04
sul fatto che le ventole "vengono perfettamente regolate" ci sarebbe da discutere.
1- Ho una 120x120 da 0.38A e ti posso dire che la sua velcoità non è lineare...senti la ventola che fa su e giù di giri su ogni canale.
2-Imposti i valori al minimo (che poi è 7v bella fregatura), nel mio caso 1450 giri. spegni riaccendi le ventole partono a cannone e rallentano piano piano, ma fino a 1700giri. Ogni volta che riavvii devi risettare le velocità a mano.
3-Le sonde sono abbastanza precise, ma non si sa come fissarle, ti devi ingegnare in qualche modo.
4-Libretto di istruzioni scandaloso.
L'ho messo nella mia waterstation solo xkè fa la sua porca figura..ma a funzionalità 0 spaccato.
Ne sono rimasto un pò deluso soprattutto a lungo andare.

121180
02-03-2004, 17:31
Ehmm..purtroppo l'ho già acquistato...potevo pigliare l'AERO 1 che almeno aveva solo le manopole..
Comunque,ho alcune domande e se qualcuno può illuminarmi me fà un grade favore:
1-L'aero ha 4 canali separati(case,hd,vga,cpu),e ciascuno misura la temp e il voltaggio delle ventole collegate.
Io non ho la necessità di regolare velocità ventole Cpu,Hd,e Vga(c'ho pure paura..),ma vorrei:
-Regolare velocità 4 ventole case;
-Misura temp ambiente,cpu,hd,e vga(solo misura);
Ergo:come collego il tutto?
E poi la sonda dove la ficco x misurare temp cpu e vga?
2-Spento da windows il pc,poi lo spengo del tutto o da ali o togliendo la spina:l'aero si sputtana?

121180
02-03-2004, 17:52
nessuno?

IcEMaN666
02-03-2004, 18:09
Originariamente inviato da 121180
nessuno?
le ventole del case puoi collegarle ai 4 canali ovviamente dove sta scritto cpu è la ventola di areazione case non c'è problema.
X le sonde devi congegnarti sul come fissarle

storgio
02-03-2004, 18:24
Io le sonde li fisso con un pezzetto di nastro di carta dove voglio misurare le temps...
Ai connettori puoi collegare quel che ti pare, mica va a verificare che la ventole CPU stia davvero montata sulla cpu! :D
Puoi spegnere il pc come ti pare, non farti problemi inutili.
Ciaoz

DarKilleR
02-03-2004, 18:35
Possiedo anche io l'aerogate II

Esteticamente favooooloso....veramente stupendo!!!!


Non ho mai avuto nessun problema.
Le ventole e senzori li ho messi nel seguente modo.

-Sensore CPU posizionato sotto al socket A del mio Athlon, la ventola che controlla è quella del Vulcano 7+, l'ho attaccata sull'aero almeno avevo + varietà di velocità

-Sensore VGA fermato tra la ventola e la GPU della sk video...la ventolina della mia GForce 4 MX direttamente collegata all'aero

-Sensore HD usando un piccolo pezzo di carta adesiva l'ho fermato sul chip + grande dell'HD, la ventola è quella gia posizionata sull'aero

-L'altro sensore ciondolone nel case che mi misura la temperatura dell'aria all'interno del case, e ci ho collegato 2 ventole 8X8 del case luminose (i fili x queste ventole li ho giuntati artigianalmente con un semplicie paio di forbici e del nastro adesivo).


Per ora impeccabile e perfetto, assolutamente nessun problema...

Contro: manuale fatisciente ^^:muro:

121180
02-03-2004, 18:40
Dove esattamente il sensore può rilevare la temp. + veritiera su Cpu e Gpu?

IcEMaN666
02-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da 121180
Dove esattamente il sensore può rilevare la temp. + veritiera su Cpu e Gpu?
gpu dietro il core della skeda video...
la cpu se hai amd e riesci la infili immezzo ai piedini del socket, se hai intel o immezzo al dissy oppure bho...:rolleyes:

SupeRFayaN
02-03-2004, 19:04
Ancora co sta storia dell'aerogate?

è un BOMBA! io ce l'ho e va benissimo.. temp e ventola tutto ok..

:D :D


la mia config è :
1 sensore su cpu
1 sensore Chip Skvideo
1 sensore su un HD
1 sensore a penzoloni sul case....

le ventole poi ne ho collegate 2 in una e piazzate davanti agli HD... poi altre 2 dietro.. e una manca... cmq è una potenza.. :D :D
Sono fiero di questo regalo ke mi hanno fatto !! :D :D

BazookA
02-03-2004, 19:12
3 domande visto che sono in attesa del mio ali da 420W e con il 300 non l'ho rimontato:
1)cosa intendete con nastro carta? dello scotch da carrozziere? io l'avevo fissato con del nastro isolante?
2) con un p4 poso mettere la sonda tra cpu e dissi?
l'avevo incastrata in qualche modo sotto al socket
3) dato che in teoria la 4° ventola è quella dell'aerogate, ma ne voglio collegare una del case: dove trovo un prolunga come le altre 3 per la 4° ventola del mio case?

come giudizio gli dò un bel 7.5 , dato che non mi ha mai dato problemi e mi silenzia le ventole ;)

121180
02-03-2004, 19:24
Ho anche un Coole Drive,il primo uscito(ventolina centrale):posso in qualche modo montare l'Aero al posto del corpo frontale-ventola?
Inoltre...volendo tenere 1 connettore d'alimentazione x la ventola dell'aero(se lo fisso davanti all'Hd),ci sono dei cavetti sdoppiati o simili?

SupeRFayaN
02-03-2004, 19:38
Originariamente inviato da BazookA
3 domande visto che sono in attesa del mio ali da 420W e con il 300 non l'ho rimontato:
1)cosa intendete con nastro carta? dello scotch da carrozziere? io l'avevo fissato con del nastro isolante?
2) con un p4 poso mettere la sonda tra cpu e dissi?
l'avevo incastrata in qualche modo sotto al socket
3) dato che in teoria la 4° ventola è quella dell'aerogate, ma ne voglio collegare una del case: dove trovo un prolunga come le altre 3 per la 4° ventola del mio case?

come giudizio gli dò un bel 7.5 , dato che non mi ha mai dato problemi e mi silenzia le ventole ;)

Rispondo
1- Nastro isolante va benissimo...
2- ankio ho P4 e lho messo tra le alette del dissy.... vicino al procio
3- la prolunga puoi fartela.. allunghi i cavi delle ventole ! l'ho fatta ankio.. brutalmente con nastro isolante :-)

BazookA
02-03-2004, 20:09
grazie 1000 per le celeri risposte

TechnoPhil
03-03-2004, 17:45
Ciao a tutti qualcuno mi spiega come faccio ad impostare i limiti dei gradi????

Voglio alzare la soglia dell'hd, altrimenti fiskia kome 1 matto...

Si può fare????HELP:muro: :muro: :cry: :cry:

SupeRFayaN
03-03-2004, 18:22
i limite dei gradi?
a quanti gradi arriva la tua CPU???

ps.. qualcuno sa come sarebbe possibile spegnere l'aerogate????
si connette con 3 cavi... il giallo il rosso ed il nero.. come si può fare?
:confused:

IcEMaN666
03-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ciao a tutti qualcuno mi spiega come faccio ad impostare i limiti dei gradi????

Voglio alzare la soglia dell'hd, altrimenti fiskia kome 1 matto...

Si può fare????HELP:muro: :muro: :cry: :cry:
non si può fare...

IcEMaN666
03-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da SupeRFayaN
i limite dei gradi?
a quanti gradi arriva la tua CPU???

ps.. qualcuno sa come sarebbe possibile spegnere l'aerogate????
si connette con 3 cavi... il giallo il rosso ed il nero.. come si può fare?
:confused:
devi mettere un interruttore sia sul giallo che sul rosso dell'areogate, ti serve un interruttore on-off bipolare

DarKilleR
03-03-2004, 20:52
guarda che a un HD stare a 55 gradi....infatti l'aero II è fissato su sta temperatura...non gli fa mooolto bene..

il mio al max sta a 31 dopo un format e reinstallat tutti i programmi più grandi

TechnoPhil
04-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da IcEMaN666
non si può fare...


Ho visto grazie....ad ogni modo ho risolto, non so xchè ma ad 1 certo punto si è messo a bippare....ora non lo fa + :rolleyes:

Le temp di soglia sono preimpostate e non si possono modificare....x il resto tutto ok, veramente 1 gran prodotto!!!:sofico: