View Full Version : nuovo modem ADSL
Garet Jax
01-03-2004, 10:25
devo comprare uin modem ADSL, cosa mi consigliate?
Jax
Garet Jax
06-03-2004, 14:38
calma calma
senza spingere...:D :D :D
Io consiglio sempre come prima scelta un modello con porta ethernet e usb. Con la scheda di rete non serve alcun driver meno problemi di caduta della linea e maggiore stabilità e lo puoi utilizzare anche con altri sistemi opreativi ( se un giorno ti vien voglia di provare linux ad esempio non hai alcun problema).
Se utilizzi alice o tin o tiscali vanno tutti bene l'importante che siano conformi alle direttive delle Poste e telecomunicazioni italiane. Mentre se utilizzi ADSL di tele2 ti conviene prendere quelli che consigliano loro perchè non tutti vanno bene ( D-link )
ciao
Garet Jax
07-03-2004, 13:29
Originariamente inviato da eolus
Io consiglio sempre come prima scelta un modello con porta ethernet e usb.
In che senso?
Scusa ma non sono molto ferrato
Nei modem esistono tre tipi di combinazioni di porte:
modem con porta usb che sono i più diffusi sul mercato
modem con porta ethernet che si collegano a una scheda di rete
modem che hanno tutte e due tipi di porte.
I modem con porta usb si collegano,ovviamente, alla porta usb del pc e per poter funzionare hanno bisogno di un driver che viene fornito dal costruttore del modem e che nel 90 % è solo per windows e non per altri sistemi.Questi modem, per altro molto economici, a volte e in una piccola percentuale, presentano dei problemi non imputabili direttamente a loro ma alle porte usb presenti su alcune schede madri che durante il funzionamento non ricevono in alcuni momenti la giusta alimentazione provocando una caduta del collegamento adsl.
I modem con interfaccia ethernet non presentano questi problemi e non hanno bisogno di un driver per poter funzionare ed ecco perchè possono funzionare con qualunque sistema operativo liberando risorse per altri scopi.
Con i prezzi che ci sono tuttora, ti consiglio di comprarti un router.
x completare il quadro infine, se non hai velleità di ampliare il parco PC connessi ed usi Win xx (qualunque), ti può convenire un modem interno su scheda PCI : costa poco e non hai fili, alimentatori e scatolette in giro ;)
Io l'ho usato x un anno e mezzo, ed era una bomba, son passato ad un router SOHO perché ho 3 PC che si collegano, ma il fido D-Link DSL-100 é sempre pronto ad intervenire quando ci sono dubbi / problemi ... :D
Onestamente, ho letto che con Linux i PCI hanno difficoltà di driver :(
Ciao :) :)
Garet Jax
08-03-2004, 18:52
router?
potreste spiegarmi per bene cos'è un router? :confused:
se prendo un modem ethernet dovrei configurarlo con un indirizzo IP? Come? Finora ho collegato due pc con il delle schede di rete e gli assiegnavo manualmente l'idirizzo. Dovrei fare lo stesso col modem?
Thx per le risposte e la pazienza, mi rendo conto di fare delle domande banali
Ave
No è indifferente : puoi lasciare tutto in autmatico oppure, come ho fatto io, impostarli manualmente
Originariamente inviato da Garet Jax
router?
potreste spiegarmi per bene cos'è un router? :confused:
Per bene no ... ci vorrebbe 1 librone ! :p
Per dirla in 2 parole, ti serve se hai due o più PC e vuoi che vadano in Internet con un solo IP. :cool:
In pratica é un "ponte" tra la tua LAN ed un'altra rete, nel tuo caso il web.
Il router instrada i pacchetti dei PC della LAN verso i server di Internet, e quando giungono le risposte le instrada al PC che le ha richieste ... :) In pratica é come l'ufficio postale del quartiere o del tuo paese, solo un tantino + veloce ... :D
Per maggiori notizie puoi cercare nei link in rilievo oppure in questo sito (http://www.networkingitalia.it/) (devi registrarti)
Oggi trovi in commercio apparecchi con funzione di modem ADSL e di router, e parecchi anche di switch 4 porte con prezzi di 50 - 100 €.
Ciao :) :)
Garet Jax
09-03-2004, 20:29
Originariamente inviato da eolus
No è indifferente : puoi lasciare tutto in autmatico oppure, come ho fatto io, impostarli manualmente
Il modem si autoassegna un IP?
Originariamente inviato da Garet Jax
Il modem si autoassegna un IP? Il modem ha già un suo IP che serve per dialogare con la scheda di rete installata sul tuo pc ( se ovviamente è un modem ethernet) L' ip della scheda di rete viene assegnato automaticamente ma volendo puoi settarlo tu scegliendolo della stessa famiglia di quello del modem( in gergo: forzare la scheda di rete). Quando ti colleghi ad internet il provider ti assegnerà( al modem) un indirizzo ip di tipo dinamico che ti renderà visibile sul web.
Garet Jax
10-03-2004, 21:49
ok ora è chiaro, grazie!
ma se scelgo il modem della telecoz ethernet...dopo come metto in rete 2 pc(hanno entrambi la scheda di rete integrata nella scheda madre)?
Originariamente inviato da MLK
ma se scelgo il modem della telecoz ethernet...dopo come metto in rete 2 pc(hanno entrambi la scheda di rete integrata nella scheda madre)?
Con un hub od uno switch da poche decine di €, cui colleghi i 2 PC ed il modem ;)
Poi devi attivare la condivisione connessione Internet su uno dei 2 PC.
Altrimenti con una seconda scheda di rete su un PC ti colleghi al secondo tramite cavo cross, e ancora condividi la connessione :)
Ciao :) :)
mi sa che faccio prima a prendermi un router...no?
Originariamente inviato da MLK
mi sa che faccio prima a prendermi un router...no?
Senza alcun dubbio, ed il servizio che ne otterrai é molto migliore :cool:
Ma ... avevi fatto una domanda ed io ho tentato di rispondere a quella ;)
Ciao :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.