PDA

View Full Version : MIGLIOR CLIENT P2P


palanzana
01-03-2004, 08:21
secondo voi qualè il miglior client?

Zebiwe
01-03-2004, 10:19
:old:

palanzana
01-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da Zebiwe
:old:


già ce nè uno di sondaggio cosi? ho provato con lopzione ricerca enn lavevo trovato

R@nda
01-03-2004, 11:07
C'era ma non era così completo mi pare....questo è ottimo,ci sono tutti mi sembra:)

Io scelgo Overnet....è troppo il migliore.....ma per chi ha la fibra
è meglio usare altro...oppure mettersi d impegno per configurarlo.

palanzana
01-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da R@nda
C'era ma non era così completo mi pare....questo è ottimo,ci sono tutti mi sembra:)

Io scelgo Overnet....è troppo il migliore.....ma per chi ha la fibra
è meglio usare altro...oppure mettersi d impegno per configurarlo.


anke xme overnet è un odei migliori x ladsl...

C4rino
01-03-2004, 12:41
il mulo :D

R@nda
01-03-2004, 13:00
Sicuramente vincerà Emule.

Solo perchè più famoso ma non perchè il più valido,il solo fatto di basarsi su server me lo fa eliminare dai migliori P2P.

ally
01-03-2004, 13:53
....quali di quelli elencati non fanno uso di server? :)

palanzana
01-03-2004, 13:58
Originariamente inviato da ally
....quali di quelli elencati non fanno uso di server? :)

overnet,kazaa e qualcunaltro credo

ally
01-03-2004, 14:00
...poi se vogliamo dirla tutta bisognerebbe diversificare un po' i programmi sopraproposti....bittorrent è validissimo ma se non ci si appoggia ad un forum o ad un sito è un po' dura scaricare qualcosa.....:)

>|HaRRyFocKer|
01-03-2004, 18:05
NAPSTER... :D

Il fu Napster :(

allmaster
01-03-2004, 18:42
il mulo è ok se hai tempo per le code

io preferisco winMX
non ci sono server e le code le puoi saltare ;) :rolleyes:

kurt10
01-03-2004, 19:05
ZDC++ e mldonkey

daemon
01-03-2004, 20:00
soulseek ??? è figlio di buona donna???:D

greio
01-03-2004, 20:11
DC++

Zermak
01-03-2004, 22:57
eMule solo perchè alcuni di quelli elencati nn li ho provati approfonditamente e adesso sto bene con il mulo ;)

Ciao!

Prezioso84
01-03-2004, 23:14
Originariamente inviato da R@nda
Solo perchè più famoso ma non perchè il più valido,il solo fatto di basarsi su server me lo fa eliminare dai migliori P2P.

Emule d'ora in poi sarà serverless.

palanzana
01-03-2004, 23:16
Originariamente inviato da Prezioso84
Emule d'ora in poi sarà serverless.

sarebbe ora....:D

Prezioso84
01-03-2004, 23:17
Originariamente inviato da palanzana
sarebbe ora....:D

Non è mica così semplice progettare una rete stabile serverless per milioni di persone che si scambiano dati in contemporanea. ;)

recoil
02-03-2004, 00:15
Originariamente inviato da R@nda
Solo perchè più famoso ma non perchè il più valido,il solo fatto di basarsi su server me lo fa eliminare dai migliori P2P.

sei un intenditore ;)
a me piace kazaa perché il modello con i super peer è uno di quelli che preferisco e che ritengo più validi.

buona anche l'idea di overnet, dovrei approfondire un po' meglio perché non ho ancora visto come organizza le cose nel dettaglio.

un altro vero, ottimo P2P è quello di freenet.

recoil
02-03-2004, 00:19
Originariamente inviato da Prezioso84
Non è mica così semplice progettare una rete stabile serverless per milioni di persone che si scambiano dati in contemporanea. ;)

lo so
però puoi sempre organizzare le comunità in gruppi e orientare le ricerche proprio in base all'appartenenza ad essi.

un utente italiano avrà quasi sempre bisogno di dati da un altro utente italiano che ha i film nella stessa lingua, i programmi nella stessa lingua ecc.
ha veramente senso unire a tutti i costi il mondo intero? io dico di no

Prezioso84
02-03-2004, 00:49
Originariamente inviato da recoil
un utente italiano avrà quasi sempre bisogno di dati da un altro utente italiano che ha i film nella stessa lingua, i programmi nella stessa lingua ecc.
ha veramente senso unire a tutti i costi il mondo intero? io dico di no

Per quello esiste dc e il sistema ad hub.

E' difficile pensare una super-rete con vari "nodi nazionali" senza intaccare il discorso privacy e tracciabilità del dato.

GiuFor
02-03-2004, 07:10
Winmx. Ma non nel Peer, ma bencsichè nei Server Openap.

Con una attuale line 256/128, un cd da 700mb da una fibra lo scarico in media in 6,5 ore. ;)

R@nda
02-03-2004, 09:01
Non lo sapevo che Emule sta progettando un rete senza server.

La cosa mi fa piacere e un pochino mi proccupa,perchè sicuramente si andrà ad appoggiare alla rete Overnet.
Speriamo che non succedano casini.

Cmq è vero progettare una rete che non si appoggi a server non è affatto semplice.

Overnet ha più di un anno e mezzo...se ricordo bene,lo uso fin dall'inizio,bhe in principio faceva un tantino schifo:D

Ma dalla versione 40 in su ha cominciato a viaggiare,oggi è il migliore,si trova tutto,in qualsiasi lingua e scarica velocemente,senza il rischio di dati corrotti o fake...e sopratutto senza rintracciabilità della fonte o problemi di privacy.

Nessuno può sapere che io con Overnet ho scaricato determinata cosa nel determinato giorno.....può solo immaginare che io stia scaricando "qualcosa" dal traffico generato dalla mia connessione.

Questo non è poco ora come ora....visto che chi più chi meno vuole o vorrebbe fare guerra al P2P.

Ah comunque provatelo se avete una ADSL:

http://:overnet.com ;)

Raziel7
02-03-2004, 10:53
Io mi trovo male con tutti. Anzi se qualcuno me ne consiglia qualcuno...ho adsl

palanzana
02-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da Raziel7
Io mi trovo male con tutti. Anzi se qualcuno me ne consiglia qualcuno...ho adsl


overnet.dcc.kazaa

Prezioso84
02-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da R@nda
La cosa mi fa piacere e un pochino mi proccupa,perchè sicuramente si andrà ad appoggiare alla rete Overnet.
Speriamo che non succedano casini.

Non si appoggerà alla rete Overnet, ma a una nuova e dedicata: Kademlia.

http://emule.sourceforge.net

Black Rebel
02-03-2004, 13:38
E' un paio di settimane che ho installato Overnet e credo che lo terrò su per un bel pò.:D

Domanda: ma è normale che la CPU mi sta sul 20%-50% con su Overnet :confused:
Azz quanto ciuccia:eek:

palanzana
02-03-2004, 13:53
Originariamente inviato da Black Rebel
E' un paio di settimane che ho installato Overnet e credo che lo terrò su per un bel pò.:D

Domanda: ma è normale che la CPU mi sta sul 20%-50% con su Overnet :confused:
Azz quanto ciuccia:eek:


a me occupa da 2 al 5% della cpu:sofico:

Black Rebel
02-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da palanzana
a me occupa da 2 al 5% della cpu:sofico:

[OT]
ehm... che versione usi? Io la 0.52, mah, potrebbe essere Spybot che mi blocca il banner:mc:

palanzana
02-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da Black Rebel
[OT]
ehm... che versione usi? Io la 0.52, mah, potrebbe essere Spybot che mi blocca il banner:mc:


ankio quella.spybot nn mi piace +.certe volte finita lascansione.midice ke fa delle modifike allarete.e quando riavvio nn mi parte + win:muro: :muro: :muro:

Cimi
02-03-2004, 14:52
Originariamente inviato da R@nda
C'era ma non era così completo mi pare....questo è ottimo,ci sono tutti mi sembra:)

Io scelgo Overnet....è troppo il migliore.....ma per chi ha la fibra
è meglio usare altro...oppure mettersi d impegno per configurarlo.
insomma... mancano tutti quelli per GNU... io trovo che sia inutile farlo per software... conviene farlo per protocollo... (edonkey, fasttrack, openap ecc...)

Black Rebel
02-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da palanzana
ankio quella.spybot nn mi piace +.certe volte finita lascansione.midice ke fa delle modifike allarete.e quando riavvio nn mi parte + win:muro: :muro: :muro:

Vedo di risolvere perchè effettivamente è strano ke mi occupi così la CPU, anzi guardando il task manager arriva a picchi di 80%:cry:
Cmq grazie e scusate l'OT:)

Raziel7
02-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da palanzana
overnet.dcc.kazaa

Overnet non l' ho mai provato, Dual connect ++ l' ho provato ed è una ciofega per chi ha pochi giga da caricare, tra l' altro anche con 30gb non trovo nulla, ma nulla di nulla (sono connesso ovviamente ai server :D ). Kazaa è poco assortito, non trovo le liste interminabili di Emule, ma con emule non riesco a scaricare niente per le code interminabili

R@nda
02-03-2004, 18:40
Originariamente inviato da Cimi
insomma... mancano tutti quelli per GNU... io trovo che sia inutile farlo per software... conviene farlo per protocollo... (edonkey, fasttrack, openap ecc...)

Ma poi con i protocolli chi votava?(anche se più corretto eh?)
Anche io...che un pochino sono documentato non li conosco tutti.
Mentre per software più o meno si...avendone provati tanti.

Cimi
02-03-2004, 18:50
Originariamente inviato da R@nda
Ma poi con i protocolli chi votava?(anche se più corretto eh?)
Anche io...che un pochino sono documentato non li conosco tutti.
Mentre per software più o meno si...avendone provati tanti.
ma così i voti si disperdono nel nulla... e poi se le cose non si sanno non si vota nemmeno... io non voto Berlusconi o Rutelli senza essermi prima informato su chi siano...
l'unico sondaggio veramente saggio sarebbe quello sui protocolli. Anche perchè alla fine la differenza la fa il genere di programma, non le varie differenze di versione dello stesso...

Odio perder tempo e mi dispiace quando lo perdono gli altri...
ho detto la mia...

Buona scelta
Cimi ;)

Leron
02-03-2004, 19:11
overnet :)

ho usato emule per un po' ma non sono un "malato" del download quindi lo tengo su quand serve, non 24h/24 quindi non potrei usarlo a dovere, con overnet trovo tutto e scarico a buona velocità :)

kazaa per la musica è velocissimo imho :)

paolotennisweb
02-03-2004, 19:47
Nn so se funzionerà, so solo che quando l'ultimo utente spegnerà il pc sarà difficile avere una rete stabile, a priori direi che è meglio pensare ad una rete serverless

allmaster
02-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da R@nda
.....

Nessuno può sapere che io con Overnet ho scaricato determinata cosa nel determinato giorno.....può solo immaginare che io stia scaricando "qualcosa" dal traffico generato dalla mia connessione.

.....


quello da cui scarichi si :rolleyes:

alphacygni
02-03-2004, 21:31
Io uso emule, e francamente non vedo tutti questi difetti nel fatto che questo utilizzi dei server... poi quando a volte mi capita di sentire qualcuno dire che "e' meglio quest'altro perche' emule non scarica un cazzo" mi viene solo da :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

alphacygni
02-03-2004, 21:38
Originariamente inviato da R@nda Nessuno può sapere che io con Overnet ho scaricato determinata cosa nel determinato giorno.....può solo immaginare che io stia scaricando "qualcosa" dal traffico generato dalla mia connessione.

A parte che come qualcuno ha giustamente fatto notare, lo sa la persona da cui scarichi... ma per emule, la situazione e' la stessa! Il server serve a cercare le fonti e a comunicartele, se poi tu scarichi o meno cosa e quando, il server non lo sa di certo... visto che il P2P funziona tra chi mette a disposizione il file e chi lo riceve.... ed anche la coda e' gestita dai singoli client! tant'e' che se io mi connetto a un server, mi trovo un po' di fonti per i miei download e poi mi sconnetto dal server, per un bel po' emule continua a scaricare visto che i client con i file a disposizione gli sono gia' noti... e di quelli ha bisogno per scaricare, mica del server...

Dix 3
02-03-2004, 22:39
sicuramente dc++

ho provato emule ma non mi soddisfa troppo
1-code interminabili..
2 - conessioni difficili
3-trasferimenti LENTIIIIIIIIIII

dc++ e più diff ma se trovi il posto giusto voli....

alphacygni
02-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da Dix 3
sicuramente dc++

ho provato emule ma non mi soddisfa troppo
1-code interminabili..
2 - conessioni difficili
3-trasferimenti LENTIIIIIIIIIII

dc++ e più diff ma se trovi il posto giusto voli....

1- beh si... ma se si e' always on, ciccia :D
2- nun l'ho mica capita
3- con un po' di file in coda scarico tranquillamente a 60k... e considerando che ho una 640...:D
dc++ non l'ho provato mai...

Pugaciov
02-03-2004, 23:35
Purtroppo sono limitato dall'ISDN altrimenti mi piacerebbe molto entrare nel mondo del P2P tenendo il PC acceso 24h al giorno...

Cmq ho votato eMule perchè, anche se non me ne intendo, come ho visto scritto da qualcuno di voi è senza dubbio il più "democratico"
Però devo dire che ultimamente sono passato a Overnet e cercherò di usarli entrambi:)

[Domanda da nubbio]
Scusate eh, ma Overnet è un sistema senza server no?:wtf:
Cioè, in eMule c'è proprio da collegarsi ad un server, in Overnet scarichi dalle fonti e basta giusto?
E considerando i provvedimenti che si stanno prendendo (stendiamo un velo pietoso) non è da considerarsi un sistema sicuro?(al pari della rete Kademilia di eMule)

dragone17
03-03-2004, 06:29
overnet è un sistema serverless, ogni client fa anche parte del lavoro che in edo/emule fanno i server.
emule kademlia mi pare sia un'altra rete che segue la stessa strada di overnet, ovvero il serverless.

secondo me il serverless è meglio, non tanto perchè non si può essere individuati (cosa non vera), quanto per una questione di comodità.
nessun problema di server down o intasati, nessuna community string che favorisce qualcuno. nessun limite alla dimensione della rete senza dover aggiornare alcunchè.
questa è solo la mia opinione, ovvio che molti ne avranno di diverse.

R@nda
03-03-2004, 09:08
Alt non ho detto che non si può essere individuati....solo che è più sicuro.

sonnybono
09-03-2004, 13:34
ragazzi
volevo scaricare un programma peer to peer
ho visto che molti usano emule e lo volevo riscaricare
ma come l'altra volta quando scarico emule non ci sono i server!!!

mi date un link per un MULO completo per piacere?

e poi vedo che parlate bene di over net
lo vorrei provare dove si trova?

sonnybono
09-03-2004, 13:42
ho istallato overnet ma non trova niente come mai?


heheh forse perche' non sharavo niente :)meno male che ho qualche song....funziona come emule a crediti?

NZ
09-03-2004, 17:38
Originariamente inviato da sonnybono
ho istallato overnet ma non trova niente come mai?
usi un firewall?
Se si controlla che siano abilitate le porte tcp ed udp necessarie ;)

sonnybono
09-03-2004, 18:08
Originariamente inviato da NZ
usi un firewall?
Se si controlla che siano abilitate le porte tcp ed udp necessarie ;)
funziona over ;)

Marvel83
10-03-2004, 09:05
esiste una discussione analoga a questa....dateci un occhiata
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=9

provatevi Bit Torrent
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508348&highlight=bittorrent

YATTADE':D

Digitos
10-03-2004, 09:30
con Fastweb va bene tutto:) .....:D :mc:

Graffio
10-03-2004, 09:41
e mute dov'è? :p

sonnybono
10-03-2004, 15:44
ho istallato emule ed ho preso un file con 100 fonti +o-
e scaricava a 2 -3con picchi di 20


ho messo overnet,ho preso lo stesso file con 100 fonti +o-

e scarico a 50k fissi con picchi


adesso vorrei chiedere..ma si trovano piu' cose su emule o su overnet?

o sono gli stessi server?

schrfl
10-03-2004, 19:19
OVERNET

mingotta
10-03-2004, 19:23
Mi sembra che nella lista mancano i software p2p per linux. Io uso mldonkey su linux.

dragone17
10-03-2004, 20:00
Originariamente inviato da sonnybono
ho istallato emule ed ho preso un file con 100 fonti +o-
e scaricava a 2 -3con picchi di 20


ho messo overnet,ho preso lo stesso file con 100 fonti +o-

e scarico a 50k fissi con picchi


adesso vorrei chiedere..ma si trovano piu' cose su emule o su overnet?

o sono gli stessi server?

overnet non usa server.
overnet è un programma più giovane di emule, sulla sua rete si trovano meno file, ma questa differenza diminuisce sempre di più.
però a mio parere se un file è presente sulla rete overnet allora lo scarichi molto facilmente, molto più che con emule.

Graffio
11-03-2004, 07:06
mute esiste anche per linux ;)

sonnybono
11-03-2004, 10:02
Originariamente inviato da dragone17
overnet non usa server.
overnet è un programma più giovane di emule, sulla sua rete si trovano meno file, ma questa differenza diminuisce sempre di più.
però a mio parere se un file è presente sulla rete overnet allora lo scarichi molto facilmente, molto più che con emule.

mica funziona a crediti come emule?

Leron
11-03-2004, 10:15
Originariamente inviato da sonnybono
mica funziona a crediti come emule?
no, è proprio per questo che io lo uso

sonnybono
11-03-2004, 10:18
Originariamente inviato da Leron
no, è proprio per questo che io lo uso
grazie

fabius00
11-03-2004, 15:36
fino a poco tempo fa avrei detto winmx (io ho fastweb fibra ;) ) oggi forse se lo litiga con idc++

però non ho mai provato adunanza!

ooohhh
11-03-2004, 15:42
Mi piaceva molto winmx "ai bei tempi", quando si trovava di tutto.
Ora sono costretto a preferire eMule che xò va lentissimo!

pebo
11-03-2004, 15:57
Overnet per me è superiore a emule...quest'ultimo è lentissimo e file rari li scarichi davvero peggio di un 56k...con overnet invece si vola:) Almeno questa è la mia esperienza...:O

The Incredible
12-04-2004, 13:33
up.

palanzana
12-04-2004, 13:46
è un podi tempo ke overnet nn mi fa + scaricare come prima:muro:

subvertigo
12-04-2004, 15:24
Vorrei fare qui delle considerazioni non tecniche, ma diciamo... "politiche".

I p2p della rete eDonkey eDonkey2000/Overnet sono i più "democratici" di tutti, nel senso che non ci sono trucchi per scavalcare code, far scaricare più velocemente qualcuno; sono inoltre i più "libertari": non ci sono regole sui file condivisi, bande, slot, ecc.
Inoltre eDonkey costituisce una rete "internazionale".

eMule è simile agli altri, ma con il suo sistema di crediti, pur avendo l'effetto di contrastare chi cerca di downloadare senza condividere (e questa e la causa della morte di WinMX), ha degli effetti negativi:

1) favorisce gli utenti "ricchi" di files in condivisione e "generosi" che danno molta banda in upload. Sono penalizzati gli utenti occasionali.

2) favorisce chi fa già parte della rete eMule da molto tempo, a svantaggio dei nuovi arrivati, in questo senso è molto meno democratico di Overnet.

L'altro sistema p2p molto in voga al giorno d'oggi è il DC++ (molto simile alla vecchia rete OpenNap che resiste ancora), che ha una filosofia di base totalmente diversa da quella della rete eDonkey.
E' infatti basato su servers (indipendenti e non interconnessi come la rete edonkey) ed una Chat con Moderatori che hanno potere di sospendere o bannare gli utenti.
Ogni Hub di Dc++ è una mini-comunità che impone regole di buona condivisione. C'è una sorta di "polizia" i moderatori, e un capo, l'amministratore dell'Hub.
In questi aspetti è l'opposto del "libertarismo" di eDonkey.

Un'altro aspetto è la crezione di "Lobby" della condivisione, di utenti privilegiati.
E' forse per questo che gli utenti fastweb preferiscono di gran lunga il dc++ rispetto al sistema edonkey.... essendo loro già dei privilegiati:D costituiscono una Lobby a parte e non condividono la loro banda con gli utenti ADSL....

Secondo me il sistema migliore di P2P è quello di Overnet...però opportunamente corretto. Infatti dovrebbe essere aggiunto un sistema anti-furbi(leecher), non come quello di eMule che scoraggia i nuovi arrivati e penalizza una classe di downloader (quelli occasionali), ma sia basato solo sulla quantità di banda messa a disposizione.
es. almeno mezza tot di banda upper un tot di banda down.
(invece adesso con 10 K di up, si ha down infinito..)

palanzana
12-04-2004, 15:35
lultima versione di overnet qualè?

subvertigo
12-04-2004, 15:37
aggiungo che:

- la filosofia OverNet (e in parte edonkey/eMule), tende a creare una rete mondiale di condivisione P2P. OverNet (o il progetto Kademlia, molto simile) sono infatti evoluzioni della struttura basata ancora su servers. Eliminare i server centrali, renderebbe la rete completamente mondializzata. OverNet tende quindi a diventare il vero P2P, similmente all'Internet con la "I" maiuscola ("La" reti delle reti).
Più utenti, più condivisione ci sono in OverNet, più il sistema migliora.


- la filosofia DC++ è l'opposto, si prefigura di costituire una piccola e nazionale comunità, con un contatto diretto tra i downloader (con la chat, e la visione delle liste di files, cosa non possibile in edonkey). Inoltre al crescere delle persone nell'Hub, diminuisce l'efficenza del sistema; e per questo vengono imposti limiti di share minimo, che ormai sono diventati secondo me anche un po ridicioli (come 20 giga o 30 giga).

palanzana
12-04-2004, 15:39
Originariamente inviato da subvertigo
aggiungo che:

- la filosofia OverNet (e in parte edonkey/eMule), tende a creare una rete mondiale di condivisione P2P. OverNet (o il progetto Kademlia, molto simile) sono infatti evoluzioni della struttura basata ancora su servers. Eliminare i server centrali, renderebbe la rete completamente mondializzata. OverNet tende quindi a diventare il vero P2P, similmente all'Internet con la "I" maiuscola ("La" reti delle reti).
Più utenti, più condivisione ci sono in OverNet, più il sistema migliora.


- la filosofia DC++ è l'opposto, si prefigura di costituire una piccola e nazionale comunità, con un contatto diretto tra i downloader (con la chat, e la visione delle liste di files, cosa non possibile in edonkey). Inoltre al crescere delle persone nell'Hub, diminuisce l'efficenza del sistema; e per questo vengono imposti limiti di share minimo, che ormai sono diventati secondo me anche un po ridicioli (come 20 giga o 30 giga).


si arriva anke a 80gb x dcc...cmq sia io uso sia overnet ke dcc (oltre a bit torrent ,kazaa,emule) e devo dire ke sono i migilori

mr.patata
12-04-2004, 23:49
Io uso WinMx da tempo per le canzoni più comuni, Soulseek se cerco qualcosa di particolare (ma nell'ultima formattazione non l'ho riscaricato) e Overnet per tutto il resto.
Ho provato a metter su DC++, ma ci ho capito poco e trovo ridicole certe regole per entrare (tipo sherare 40 o 50gb. Ho trovato un gruppo il cui minimo era 300Gb!!!!).
Di Emule non mi convincevano il sistema dei crediti.

J.Lennon
13-04-2004, 09:33
Io attualmente sto usando Kazaa lite e Shareaza, ho provato Emule x 1 po'di tempo ma + che 1 mulo mi sembra 1 bradipo(i file che hanno poche fonti te li puoi scordare!:O )e molto spesso devi attendere delle ore x iniziare il download.Imho preferisco i primi 2!:sofico:

palanzana
15-04-2004, 09:17
nn capisco xkè certe volte overnet nn effettui la ricerca:muro:

The Incredible
15-04-2004, 09:24
Overnet c'è in italiano?è pieno di spyware?

palanzana
15-04-2004, 09:54
Originariamente inviato da The Incredible
Overnet c'è in italiano?è pieno di spyware?


nnso se ci sia la vers ita.cmq installalo senza connessione,xkè senno (almeno a me)installa ezula:muro:

The Incredible
15-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da palanzana
nnso se ci sia la vers ita.cmq installalo senza connessione,xkè senno (almeno a me)installa ezula:muro:

è che è ezula?

palanzana
15-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da The Incredible
è che è ezula?
uno spy.x il resto overnet credo sia abbast sicuro,altro ke kazaa...

Leron
15-04-2004, 10:48
Originariamente inviato da palanzana
uno spy.x il resto overnet credo sia abbast sicuro,altro ke kazaa...
dopo aver installato overnet ad-aware mi segnala solo ezula con la scansione, penso non ci siano altre porcherie

palanzana
15-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da Leron
dopo aver installato overnet ad-aware mi segnala solo ezula con la scansione, penso non ci siano altre porcherie


cmq viene installato ezula solo xkè lo scarica dalla rete,basta disconnettersi e si risolve ilproblema

Leron
15-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da palanzana
cmq viene installato ezula solo xkè lo scarica dalla rete,basta disconnettersi e si risolve ilproblema
il fatto è che mi sono dimenticato di staccare la rete :muro:

palanzana
15-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da Leron
il fatto è che mi sono dimenticato di staccare la rete :muro:
capita quando nn puoi staccare i down.;)

The Incredible
15-04-2004, 11:35
anche io non ho staccato perchè sto scaricando..ora controllo con ad.aware.

palanzana
15-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da The Incredible
anche io non ho staccato perchè sto scaricando..ora controllo con ad.aware.


dovrebbe anke crearti una cartella ezula dentro programmi

palanzana
15-04-2004, 15:41
ke figata.sono riuscito a farmi iscrivere ad un hub privato,dove si scarica da Dio,cè gente ke ha uno share compreso trai 100 e i 900gb!!!:eek:

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da palanzana
ke figata.sono riuscito a farmi iscrivere ad un hub privato,dove si scarica da Dio,cè gente ke ha uno share compreso trai 100 e i 900gb!!!:eek:
scusa se non ho seguito tutta la discussione... ma questo post mi ha colpito particolarmente... potresti darmi maggiori dettagli?

palanzana
15-04-2004, 16:09
Originariamente inviato da PabbeloHW
scusa se non ho seguito tutta la discussione... ma questo post mi ha colpito particolarmente... potresti darmi maggiori dettagli?


si tratta solo di musica jazz cmq....nncredo ti possa interessare

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da palanzana
si tratta solo di musica jazz cmq....nncredo ti possa interessare
in effetti...

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-04-2004, 16:19
Io uso eMule da sei/sette mesi e dopo l'upgrade dell'adsl ho una media di download sui 40kb/s. Però adesso (dopo i casini del decreto Urbani) non lo tengo più aperto 24/24h, ma circa 12 ore al giorno...

In effetti vorrei provare qualche client diverso (Overnet o DC++), ma siccome non ne so molto non ho tanta voglia di provare... Certo se potessi sfruttare appieno la banda in download...

palanzana
15-04-2004, 18:19
Originariamente inviato da PabbeloHW
Io uso eMule da sei/sette mesi e dopo l'upgrade dell'adsl ho una media di download sui 40kb/s. Però adesso (dopo i casini del decreto Urbani) non lo tengo più aperto 24/24h, ma circa 12 ore al giorno...

In effetti vorrei provare qualche client diverso (Overnet o DC++), ma siccome non ne so molto non ho tanta voglia di provare... Certo se potessi sfruttare appieno la banda in download...


dcc++ è il+ diff da usare,ma dopo ti dà grandi soddisfazioni...:D

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da palanzana
dcc++ è il+ diff da usare,ma dopo ti dà grandi soddisfazioni...:D
in che senso difficile?

e overnet?

in giro si parla sempre e solo del mulo...

Leron
15-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da PabbeloHW
in che senso difficile?

e overnet?

in giro si parla sempre e solo del mulo...
overnet come facilità è come kazaa: lo installi e via

palanzana
15-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da PabbeloHW
in che senso difficile?

e overnet?

in giro si parla sempre e solo del mulo...
x sfruttarlo al max ci vuole tempo,devi sapere in quali canali andare,devi avere molti giga da condividere,ci sono vari modi x fare il search..ecc .cmq provalo

palanzana
15-04-2004, 19:27
poi con dcc sfrutti la banda appieno,,anke se dopo lupgrade nn va + stabile di 70kb:muro:

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-04-2004, 19:50
e dal punto di vista della sicurezza?

palanzana
15-04-2004, 20:07
Originariamente inviato da PabbeloHW
e dal punto di vista della sicurezza?

direi ke è sicuramente il +sicuro,xkè sai uno x uno ki scarica da te.e poi sono server controllati ogni 10min,con operatori ke fanno rispettare regole,quindi èmolto efficiente

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-04-2004, 20:29
Originariamente inviato da palanzana
direi ke è sicuramente il +sicuro,xkè sai uno x uno ki scarica da te.e poi sono server controllati ogni 10min,con operatori ke fanno rispettare regole,quindi èmolto efficiente
ti riferisci a dcc, vero?

mi sa che li provo entrambi...

palanzana
15-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da PabbeloHW
ti riferisci a dcc, vero?

mi sa che li provo entrambi...

si,a dcc .cmqci sono alcune versioni nn ben accette in alcuni hub (idcc++,e altre versioni )

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da palanzana
si,a dcc .cmqci sono alcune versioni nn ben accette in alcuni hub (idcc++,e altre versioni )
me ne consiglieresti una?
ci sono programmi aggiuntivi da accoppiarvi?

palanzana
15-04-2004, 22:06
Originariamente inviato da PabbeloHW
me ne consiglieresti una?
ci sono programmi aggiuntivi da accoppiarvi?


cerca qualke info qui www.p2pitalia.com .io ho idcc++,nn mi interessa se in alcuni nnè tollerata,la reputo la migilore come grafica e poi è in ita.scaricati la 1.07

palanzana
17-04-2004, 19:41
cmq se hai delle liste notevoli,ti invitano in canali privati e ti fanno diventare anke op

sdfsdfsdfsddsfsdf
17-04-2004, 19:44
op?

ma in che senso mi invitano? che sistema è?
non è come tutti gli altri? fai un cerca e scarichi?

palanzana
17-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da PabbeloHW
op?

ma in che senso mi invitano? che sistema è?
non è come tutti gli altri? fai un cerca e scarichi?

se vedono ke puoifar crescere ilserver con i tuoi file sono loro a volerti nel loro server.puoi anke chattare con utenti,farti scaricare +veloci,ecc

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 13:15
Ma una cosa... Tu dici che privilegiano chi condivide molto. Ma con la storia di Urbani... non è punito proprio chi condivide?
Non diventa un po' troppo rischioso?

palanzana
18-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da PabbeloHW
Ma una cosa... Tu dici che privilegiano chi condivide molto. Ma con la storia di Urbani... non è punito proprio chi condivide?
Non diventa un po' troppo rischioso?


urbani...:Puke: poicredo ke rintracciare gente ke usa dcc sia +difficile rispetto agli altri client

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da palanzana
urbani...:Puke: poicredo ke rintracciare gente ke usa dcc sia +difficile rispetto agli altri client
sarà... però io ho ripreso ad usare il mulo... però un po' più paura di prima ce l'ho... :(

palanzana
18-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da PabbeloHW
sarà... però io ho ripreso ad usare il mulo... però un po' più paura di prima ce l'ho... :(

io infatti mi devo comprare unhd esterno alla faccia di urbani e della finanza

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da palanzana
io infatti mi devo comprare unhd esterno alla faccia di urbani e della finanza
uno!?

io ho il disco del portatile pieno, i due dischi del pc pieni e altri due dischi esterni... eccetto il portatile gli altri sono tutti minimo 120gb... :eek:

palanzana
18-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da PabbeloHW
uno!?

io ho il disco del portatile pieno, i due dischi del pc pieni e altri due dischi esterni... eccetto il portatile gli altri sono tutti minimo 120gb... :eek:


da 250gb pero.poi ne ho uno da 120 pieno.

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 14:40
Originariamente inviato da palanzana
da 250gb pero.poi ne ho uno da 120 pieno.
in effetti se ci si pensa diventa quasi un'ossessione... io spesso scarico cose che di fatto non mi servono proprio... l'unica cosa è che sono continuamente dibattuto se smettere o meno... di fatto scaricando condivido... un po' di paura c'è...

palanzana
18-04-2004, 14:50
Originariamente inviato da PabbeloHW
in effetti se ci si pensa diventa quasi un'ossessione... io spesso scarico cose che di fatto non mi servono proprio... l'unica cosa è che sono continuamente dibattuto se smettere o meno... di fatto scaricando condivido... un po' di paura c'è...


ankioho scaricato certe porkerie ke dovrò cancellare.anke xkè pref tenere tutto su un hd solo,mi sa +comodo:oink:

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 14:52
Originariamente inviato da palanzana
ankioho scaricato certe porkerie ke dovrò cancellare.anke xkè pref tenere tutto su un hd solo,mi sa +comodo:oink:
beh, io scarico dal portatile. una volta finito un download trasferisco al pc desktop. da lì una copia di sicurezza sui dischi esterni...
di tanto in tanto (come oggi) mi metto e faccio un bel po' di dvd... ;)

Leron
18-04-2004, 15:01
il p2pè diventato una malattia.... scaricare cose che non servono...riempire hd di cose che magari manco si guardano... su questo frangente un bel taglio netto ci starebbe imho :rolleyes: :nono:

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da Leron
il p2pè diventato una malattia.... scaricare cose che non servono...riempire hd di cose che magari manco si guardano... su questo frangente un bel taglio netto ci starebbe imho :rolleyes: :nono:
in effetti... tu dopo le varie vicissitudini del decreto urbani come ti stai regolando? scarichi come prima o hai smesso?

Leron
18-04-2004, 15:23
Originariamente inviato da PabbeloHW
in effetti... tu dopo le varie vicissitudini del decreto urbani come ti stai regolando? scarichi come prima o hai smesso?
sinceramente prima scaricavo quello di cui avevo bisogno, per i film (anche se vado lostesso al cinema volevo prima verificare che non fosse una vaccata di film, cosa che al giorno d'oggi è molto comune...) adesso non ne scarico più (notare che vado anche meno al cinema) adesso mi sto limitando all'indispensabile, soprattutto programmi per verificarne l'utilità in attesa di comprare la licenza cmq sto cominciando a acquistare le licenze dei programmi che uso , non per il decreto ma perchè to cominciando a lavorare

un esempio è un software di montaggio che costa 1600 euro, non esiste una demo così lo provo per farmi una idea se prenderlo o restare al mio Edius che costa "solo" 599 euro

se permettete prima di spendere 3 milioni vorrei provarlo il programma


guardate che quello che dico lo dico da singola persona, non fatevi influenzare dal fatto che "lo fa un mod" che non centra niente

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 15:40
no... logico che non ci si fa influenzare... un'opinione in più...

io, ti dirò, ho calato molto. certo, magari un gioco prima di comprarlo lo provo... non saranno tre milioni, ma per essere giochi hanno il loro costo...

quanto ai film non ne sto scaricando più... anche perché al momento non me ne servono...
anche se, ad esempio, oggi mi aspettavo che facessero superman iii in tv e vedendo che non era in programmazione me lo sto scaricando...

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 15:43
dimenticavo... magari un cd (musica) ogni tanto ci scappa...

theironman01
06-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da Raziel7
Overnet non l' ho mai provato, Dual connect ++ l' ho provato ed è una ciofega per chi ha pochi giga da caricare, tra l' altro anche con 30gb non trovo nulla, ma nulla di nulla (sono connesso ovviamente ai server :D ). Kazaa è poco assortito, non trovo le liste interminabili di Emule, ma con emule non riesco a scaricare niente per le code interminabili


dual connect? cos'è?
io conosco Direct Connect++....
(volgarmente chiamato DC++)