View Full Version : 1 modem USB adsl e due pc in bluetooth
Ho attivato una connessione ADSL Alice Flat con il modem ADSL FastRate 100 USB della Telecom, e visto che non posso condividere internet con switch o altro dato che il modem e' solo ed esclusivamente usb, mi tocca configurare un pc come server proxy e collegare l'altro a questo in modo che solo uno navighi in rete e l'altro riceva pagine dal server. Visto che due schede di rete + un cavo cross mi costavano tanto quanto una chiavetta bluetooth ho comprato quest'ultima dato che gia ne possiedo una in modo da poter collegare i due pc anche senza tirare metri di cavo. E' possibile questo vero? Ho alcuni programmi freeware che fanno da proxy http ecc ecc e le due chiavette dovrebbero permettermi di creare una rete locale cosi semplice. ;)
Ciao
Up, interessa anche a me!
credo proprio che si possa fare...
l'unico piccolo problema la distanza max di 10metri (cmq ora ci son chiavi che raggiungo la distanza di 100metri..)
interessa pure a me..
Symonjfox
21-04-2004, 12:08
Nessun aggiornamento?
La cosa interessa molto anche a me, visto che voglio farmi un piccolo server che però per ragioni di spazio andrebbe a posizionarsi abbastanza lontano dal mio computer (ma in linea d'aria abbast vicino per il BT).
Io ho provato ad usare (con il mio computer e un portatile con BT) la condivisione di Windows XP, ma mi è risultato molto complicato e non è funzionato niente.
PS: per quel che ne so, quando 2 computer sono connessi via bluetooth, al software risulta come se fossero collegati con un cavo null modem, quindi, dovrebbe essere teoricamente possibile farci di tutto.
Mi trovo nella vostra stessa identica situazione: ho un modem USB adsl (alice) e due notebook in bluetooth con xp pro.
Ho provato a settare una connessione grazie al BRIDGE DI RETE ma nulla.
I due, seppur compare il messaggio di avvenuta connessione, non ne voglio sapere di condividere la connessione internet e così nel pc sprovvisto di collegamento adsl di navigare proprio non se ne parla... :muro:
Ho provato più e più volte... eppure un modo ci deve essere!! :cry:
Soluzioni?
PS: dovrei disabilitare il Sygate Personal Firewall? (a limite fornisco io l"manualmente" 'ok per i singoli processi...)
Posso sbagliarmi ma i sistemi BT (a differenza del Wire) non utilizzano il protocollo TCP per comunicare (almeno non di default), e questo impedisce l'utilizzo della connessione internet sharata (che necessita di TCP-DHCP-...).
cmq, la mia è solo una ipotesi. Se si riesce a far giarare BT con protocolli TCP (e so che si puo' fare dato che parecchi palmari ne fanno questo uso), non ci dovrebbero essere problemi.
Symonjfox
26-05-2004, 15:13
Sinceramente io ci ho provato.
Innanzitutto bisogna avere una versione dei driver Windcomm almeno 1.3.2.7
Poi ho provato qualsiasi tipo di configurazione, tra il mio PC e il portatile, ma niente da fare. A sto punto ci ho rinunciato e missà tanto che dovrò prendere un cavo.
Però il BT mi ispirava in quanto sarebbe stato suff stare abbastanza vicino al mio computer per poter navigare con l'altro.
SI infatti, con il palmare ci si riesce (e a dire la verità non è stato neanche troppo difficile!) ma con il pC le cose cambiano radicalmente..
Ho provato a "riportare" le mi cognizioni sul collegamento palmare (grazie al quale scarico la posta e navigo in rete senza problemi) ma non riesco ancora a sfruttare lo stesso collegamento per un duo-notebook.
bisogna avere...versione dei driver Windcomm almeno 1.3.2.7
L'ho installata; ho impostato la comunicazione su "NETWORK ACCESS" ma nulla; i due si riconoscono, si connettono ma di navigare proprio non se ne parla...:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.