PDA

View Full Version : come faccio a downclockare?


onka
01-03-2004, 00:09
vorrei downclockare il procio del muletto..ma nel bios della mobo nn ci sono le frequenze...è un athhlon 900...

Slash84
01-03-2004, 00:20
esistono dei programmi che permettono di variare frequenza o fsb direttamente da winzoz


mi ricordo che con il mio vecchi p3 733Mhz dovevo portare la frquenza a circa 100Mhz per far andare bene dei vecchi giochi!

se non sbaglio un programma di questo tipo si chiamava slow cpu.

fai qualche ricerca

onka
01-03-2004, 00:22
Originariamente inviato da Slash84
esistono dei programmi che permettono di variare frequenza o fsb direttamente da winzoz


mi ricordo che con il mio vecchi p3 733Mhz dovevo portare la frquenza a circa 100Mhz per far andare bene dei vecchi giochi!

se non sbaglio un programma di questo tipo si chiamava slow cpu.

fai qualche ricerca
sono afidabili??deve rimanere acceso x giorni e giorni...

onka
01-03-2004, 09:03
:muro: ma xè in sta sezione nn mi risponde mai nessuno??:cry:

stbarlet
01-03-2004, 09:04
prova cpumsr

onka
03-03-2004, 10:29
Originariamente inviato da stbarlet
prova cpumsr
nn funge...

Dj Huzi
03-03-2004, 10:43
onkino!:D

sulla mobo non hai dei pin? hai guardato il manuale?...
perchè lo devi downcloccare k gia sei a 900 mhz?:)

onka
03-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da Dj Huzi
onkino!:D

sulla mobo non hai dei pin? hai guardato il manuale?...
perchè lo devi downcloccare k gia sei a 900 mhz?:)
devo downclockare xè scalda troppo...e nn ho il manuale della mobo!:muro:

Dj Huzi
03-03-2004, 13:38
e sti c@zzi!:D

dimmi il nome almeno k te lo trovo io il manuale...
cmq sulla motherboard nn c'è serigrafatouno schemino delle combinazioni dei pin??


segui anche tu wrestlemania??
io ho il desktop con eddie.... sono 4 anni k lo seguo..:D

onka
03-03-2004, 15:21
Originariamente inviato da Dj Huzi
e sti c@zzi!:D

dimmi il nome almeno k te lo trovo io il manuale...
cmq sulla motherboard nn c'è serigrafatouno schemino delle combinazioni dei pin??


segui anche tu wrestlemania??
io ho il desktop con eddie.... sono 4 anni k lo seguo..:D
la skeda è una Procomp KT 133A.

ma da sw nn posso fare nulla??:(

onka
03-03-2004, 15:22
ah il wrestling lo seguo da 15 anni...:cool:

come stanno le tarte??

sequel
03-03-2004, 16:48
Originariamente inviato da onka
devo downclockare xè scalda troppo...e nn ho il manuale della mobo!:muro:

Scalda troppo? Potresti migliorare la dissipazione, oppure vuoi avere un fanless?

onka
03-03-2004, 16:54
Originariamente inviato da sequel
Scalda troppo? Potresti migliorare la dissipazione, oppure vuoi avere un fanless?
ho preso un dissy da spendere poko ke fa 20dB e infatti nn si sente...ma fa anek 42m3/h solo...

prima c'era l'x-dream e la temp nn salicva mai soprta i 35°...:(

wacko
03-03-2004, 18:00
Non posso aiutarti..... Cmq mi hai fatto pensare che se intendo overclockare il mio processore devo tenere in considerazione del fatto ke potrei voler tornare indietro...... :p

onka
03-03-2004, 18:04
Originariamente inviato da wacko
Non posso aiutarti..... Cmq mi hai fatto pensare che se intendo overclockare il mio processore devo tenere in considerazione del fatto ke potrei voler tornare indietro...... :p
se lo overclocki nn c'è problema a tornare..cioè se puoi oc da bios puoi anke dc da bios..

Slash84
03-03-2004, 18:19
guarda che mi sa che non risolvi nulla downclockando e basta!

dipende tutto dalla v.core. io credo che se anche facessi andare il mio 2500+ alla frequenza di 200Mhz scalderebbe sempre uguale!

comunque non penso sia cosi difficile il raffreddamento di un 900Mhz. comprati un dissy un filo migliore e spenderai sui 7 euro......

onka
03-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da Slash84
guarda che mi sa che non risolvi nulla downclockando e basta!

dipende tutto dalla v.core. io credo che se anche facessi andare il mio 2500+ alla frequenza di 200Mhz scalderebbe sempre uguale!

comunque non penso sia cosi difficile il raffreddamento di un 900Mhz. comprati un dissy un filo migliore e spenderai sui 7 euro......
quale?:confused:

Dj Huzi
03-03-2004, 19:25
le tarte stanno bene!!:)
per la mobo ora do' un'occhiata.. cmq intanto usa CPUIDLE k ti fa scendere di almeno 10 gradi a riposo...
se il problema è sotto sforzo,beh finchè hai punte di 65°-70° può ancora andare basta k nn le superi.... io ho tirato a 76° il mio 1700+attuale giusto x fare le prove.. e il doppio prime girava ancora! :)
tu sotto sforzo quanto hai?

onka
03-03-2004, 19:27
Originariamente inviato da Dj Huzi
le tarte stanno bene!!:)
per la mobo ora do' un'occhiata.. cmq intanto usa CPUIDLE k ti fa scendere di almeno 10 gradi a riposo...
se il problema è sotto sforzo,beh finchè hai punte di 65°-70° può ancora andare basta k nn le superi.... io ho tirato a 76° il mio 1700+attuale giusto x fare le prove.. e il doppio prime girava ancora! :)
tu sotto sforzo quanto hai?
boh..lo uso solo x scarikare col mulo..e sta sui 40°..ora metto cpuidle..speriamo faccia qualkosa..

onka
03-03-2004, 19:29
ho mkesso cpuidleextreme..ma nn sembra clare la temp..e il procio va all'80%..:eek:

Dj Huzi
03-03-2004, 20:44
il procio dovrebbe stare sempre al 100% con CPUIDLE... prova cpuidle.... il 6.0.. te lo passo se vuoi.. vieni ale 22:30 su icq che te lo passo:) cmq fino a 65° stai tranquillo.. quindi stai pure a 900 mhz;)

sequel
03-03-2004, 22:45
Originariamente inviato da Slash84
guarda che mi sa che non risolvi nulla downclockando e basta!

dipende tutto dalla v.core. io credo che se anche facessi andare il mio 2500+ alla frequenza di 200Mhz scalderebbe sempre uguale!

comunque non penso sia cosi difficile il raffreddamento di un 900Mhz. comprati un dissy un filo migliore e spenderai sui 7 euro......

assolutamente falso. Se tu fai andare il tuo barton a 200 di fsb anzichè 166 ti scalda 3-4 gradi in + anche senza alzare il vcore. Esperienza personale.

Cmq sul datasheet di AMD si evince che questo cacchio di procio con soli schifosissimi 900 Mhz ha una dissipazione media di 45W
:eek: , pensate che il barton 2500 è di 53.

Direi a questo punto che occorre un buon dissi, tipo un volcano 11 e farlo andare al minimo dei giri. In questo modo dovresti riuscire a stare sempre sotto i 40.

onka
03-03-2004, 23:09
Originariamente inviato da sequel


Direi a questo punto che occorre un buon dissi, tipo un volcano 11 e farlo andare al minimo dei giri. In questo modo dovresti riuscire a stare sempre sotto i 40.
mi sa ke farò così..se no altri dissi in rame senza spendere un botto??:confused:

Dj Huzi
03-03-2004, 23:41
ma nn servono!!! tra l'altro i dissy in rame ha bisogno di un buon rafferddamento.... allora mettilo a liquido con una piccola vaschetta tutto integrato e via.... altrimenti lascia quel dissy che c'è e fino a 60° stai tranquillo:)

sequel
04-03-2004, 08:23
Originariamente inviato da Dj Huzi
ma nn servono!!! tra l'altro i dissy in rame ha bisogno di un buon rafferddamento.... allora mettilo a liquido con una piccola vaschetta tutto integrato e via.... altrimenti lascia quel dissy che c'è e fino a 60° stai tranquillo:)

sulla storia della ventilazione ci sono alcuni che dicono sia tutta una bufala in quanto indipendentemente dalla ventilazione il rame dissipa sempre più dell'alluminio.

Cmq tutto dipende da cosa si vuole ottenere. Se lo scopo è il silenzio e magari l'affidabilità allora direi che un buon dissi in rame e una buona e sileziosa ventola dovrebbero andare bene. Il liquido a me non convince, specie su un muletto, poichè oltre ad essere potenzialmente rumoroso occorre cmq una manutenzione periodica (cambio dell'acqua, pulizia vaschetta, controllo tubazioni) senza parlare poi del rischio a cui si va incontro considerato che se deve restare acceso h24 365 giorni all'anno (sempre se è questo lo scopo) non sia mai si ferma la pompa o inizia a perdere acqua da qualche parte mentre con l'aria anche se si ferma la ventola, prima di tutto una buona probe ti spara un segnale sonoro se non addirittura può spegnare il pc ma almeno il solo dissi passivo può assicurarti il minimo di raffreddamento necessario.

onka
04-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da sequel
sulla storia della ventilazione ci sono alcuni che dicono sia tutta una bufala in quanto indipendentemente dalla ventilazione il rame dissipa sempre più dell'alluminio.

Cmq tutto dipende da cosa si vuole ottenere. Se lo scopo è il silenzio e magari l'affidabilità allora direi che un buon dissi in rame e una buona e sileziosa ventola dovrebbero andare bene. Il liquido a me non convince, specie su un muletto, poichè oltre ad essere potenzialmente rumoroso occorre cmq una manutenzione periodica (cambio dell'acqua, pulizia vaschetta, controllo tubazioni) senza parlare poi del rischio a cui si va incontro considerato che se deve restare acceso h24 365 giorni all'anno (sempre se è questo lo scopo) non sia mai si ferma la pompa o inizia a perdere acqua da qualche parte mentre con l'aria anche se si ferma la ventola, prima di tutto una buona probe ti spara un segnale sonoro se non addirittura può spegnare il pc ma almeno il solo dissi passivo può assicurarti il minimo di raffreddamento necessario. lo scopo è quello...mi sono "attivato" x trovare un buon dissy in rame sul mertkatino!!
:cool:

sequel
04-03-2004, 08:56
Io mi sono procurato da un utente un aero7+ con la turbina rotta. Ti dirò che il corpo in rame è bello massiccio. Lo dovrò utilizzare su un celly tualatin 1200 e si ci riesco anche in modalità passiva.

Slash84
04-03-2004, 09:36
Originariamente inviato da sequel
assolutamente falso. Se tu fai andare il tuo barton a 200 di fsb anzichè 166 ti scalda 3-4 gradi in + anche senza alzare il vcore. Esperienza personale.



ti assicuro che col mio barton la temperatura non cambia di un grado. esperienza personale


come dissy comunque ti consiglio uno di quelli che si trovano alle fiere di elettronica o nei mercatini............robette da 5 6 euro che dovrebbero andare piu che bene

sequel
04-03-2004, 10:19
Originariamente inviato da Slash84
ti assicuro che col mio barton la temperatura non cambia di un grado. esperienza personale


come dissy comunque ti consiglio uno di quelli che si trovano alle fiere di elettronica o nei mercatini............robette da 5 6 euro che dovrebbero andare piu che bene

non ti sale la temp? Beato te a me si.

Riguardo il dissi non bisogna sottovalutare la potenza che dissipa sto 900 che come ho detto è nell'ordine dei 50W quindi non molto meno di un barton 2500. (fonte AMD)

xxAndreAxx
04-03-2004, 11:54
onka ma se mentre scarica da emule ti sta a 40°C che problema c'è? 40°c è una temperatura + che nella media...

onka
04-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da xxAndreAxx
onka ma se mentre scarica da emule ti sta a 40°C che problema c'è? 40°c è una temperatura + che nella media...
ah si?:confused:
forse sono sempre stato abituato troppo bene coi pentium!:cool:

xxAndreAxx
04-03-2004, 12:25
in questo momento con un thoro 1800+ overcloccato a 3200+ a 1.75V col volcano 11+ a 2000rpm sto a 46°C... nessun problema. cmq fino anche a 50-55°C non dovresti avere problemi di affidabilita...


OT:

ma avete visto allo smack down di 2 week fa cosa ha fatto RAY MISTERIO? ha fatto un 619 che son riuscito a vederlo solo al replay rallentato...

onka
04-03-2004, 12:31
Originariamente inviato da xxAndreAxx
in questo momento con un thoro 1800+ overcloccato a 3200+ a 1.75V col volcano 11+ a 2000rpm sto a 46°C... nessun problema. cmq fino anche a 50-55°C non dovresti avere problemi di affidabilita...


OT:

ma avete visto allo smack down di 2 week fa cosa ha fatto RAY MISTERIO? ha fatto un 619 che son riuscito a vederlo solo al replay rallentato...
allora aspetterò l'estate x vedere le temp...cpuidle nn sta facendu nulla!:(

Dj Huzi
04-03-2004, 12:41
[B]

OT:

ma avete visto allo smack down di 2 week fa cosa ha fatto RAY MISTERIO? ha fatto un 619 che son riuscito a vederlo solo al replay rallentato...

contro chi era? non ricordo!:)

xxAndreAxx
04-03-2004, 12:45
mmh mi sembra contro Taishiri (o come caz si scrive) cmq l'ha preso in pieno petto, mentre era girato alla folla.. assurdo non ho fatto tempo a vederlo da quanto era veloce!