PDA

View Full Version : ecco perchè odiare il pinguino


dottormaury
29-02-2004, 22:22
ma perchè linux deve essere così carognoso?
è dalle dalle 21.30 che sono dietro.
ho scaricato le iso di agnula ma non riesco a fare il boot da cd, e quindi non parte, l'istallazione.
con madrake 9.0 riesco a fare boot da cd, ma dopo poco si impasta, non ho capito perchè.
college linux non ho capito bene cosa ho fatto, ho bestemiato per creare una partizione a lui gradita, poi è partita l'istallazione ogni tanto usciva qualche errore e mi si chiedeva se ingorare o riprovare ecc.... poi dopo una buona mezz'ora esce un messaggio con scritto kernel panic, simpatico vero!
stux e knoppix non riconscono la scheda di rete on board e non riesco a navigare, quando provo a scaricare altre distro via ftp se non sono iso non ci capisco niente, ad esempio suse, trovo cartelle ma non capisco se devo copiarmele tutte, solo qualcuna, come metterle su cd ecc.... ecc....
ho una gran voglia di infilare tutti e 8 i cd di disto linux che ho in mano nel sedere di tux per vedere se a furia di calci riesco a installare linux nel suo intenstino.
domani mi metto ancora dietro a sto benedetto linux però tutto sto entusiasmo per questo s.o. mi sembra eccessivo.

DjMix
29-02-2004, 22:25
Non vorrei sembrare in nessun modo offensivo ma.... quei messaggi di errore che ti da li hai letti? E li hai _capiti_?? (nel senso: ti sei messo a cercare su internet qualche spiegazione?) Non vai da nessuna parte se continui a fare così!

Cimi
29-02-2004, 22:28
scaricati debian e portala @ sid

non c'è niente di meglio IMHO per iniziare ad usare linux...

semplicissima, sicura e con un supporto tecnico (google) un gradino sopra le altre distro

DjMix
29-02-2004, 22:32
mi sa che il problema suo sia dato da qualche periferica rognosa, per cui qualsiasi distro non funzionerà mai troppo bene.... io penso che provarle tutte non ha senso se non capisci quel che stai facendo.... se non ti vai a studiare i messaggi di errore! Ne vengono fuori tanti apposta proprio per risolvere i problemi...

Cimi
29-02-2004, 22:38
pensatevi che sul mio portatile non si installa windows!!!

ne avevo bisogno per il mio cellulare e per metterci le immagini con l'irda...

metto cd di win98... si blocca durante il caricamento...
metto cd di winme... si blocca durante il caricamento...
metto cd di winxp... si blocca durante il caricamento...


a questo punto rimetto cd di slackware, di crux, di debian....

e partono tutti!!!

:rolleyes:

solo che windows non ti fa capire perchè non funziona sul mio pc... :)

DjMix
29-02-2004, 22:43
Se è per questo in un pc praticamente identico al mio non partiva l'installazione ne di 2000 prof. ne di XP.... motivo? Boh il pc aveva 256MB di ram, ne abbiamo messe altre 256 ed è funzionato tutto :D poi una volta installato le abbiamo tolte e ha funzionato tutto come niente fosse... vai a capire! P.S. dava un messaggio: errore in nonmiricordo.c :) molto utile..... PPS: sul mio con 256 partiva :confused:

tornanto OnTopic io credo che dottormaury dovrebbe fermarsi di più su sti errori e vedere un po che dicono. Non cambia molto da distro a distro, in fondo si basano tutte sugli stessi programmi quindi....

dottormaury
29-02-2004, 22:47
io lo stesso hd l'ho spostato su due macchine diverse, uan addirittura ha una tnt da 32mb e una suond blaster, piu' standard di così si muore
effettivamente non mi sono preso la briga di leggere tutto, college da degli errori tipo i codici 0x0000001a di windows, mandrake sembra avere qualche dato corrotto nel cd.
agnula propio morta.
ai live cd sembra non piacere la scheda di rete montata sulla mia ecs.
domani provo i live cd su un altro pc che monta una scheda di rete 3com e mi tirerò giu' un'altra distribuzione.
tra l'altro college ha un'interfaccia di installazione veramente penosa

DjMix
29-02-2004, 22:53
mandrake da un sacco di informazioni: come spiegato all'inizio, con CTRL-ALT-F[1..5] vedi il dmesg, il log di quel che sta facendo, lo standard output.... è stato con mandrake che ho scoperto un hd rotto nel pc di un tipo (windows2000 diceva che c'era qualche cluster rotto a metà... fatto backup e lanciato badblocks: hd morto :rolleyes: )

ti suggerisco di vedere con mandrake che problema c'è.

GhePeU
29-02-2004, 23:15
Originariamente inviato da dottormaury

effettivamente non mi sono preso la briga di leggere tutto

ma va :rolleyes:

Ghepardo
01-03-2004, 00:37
windows sono riuscito a installarlo su ogni pc possibile e immaginabile. cmq io consiglierei la mandrake allinizio. è una delle migliori nel senso di "user friendly" a mio parere.

una volta imparato la mandrake mettero gentoo,ma prima devo farmi le ossa ^_^.

The X
01-03-2004, 09:41
Se 6 alle prime armi prova con la MDK 10.....

Anche se beta ha un grande supporto per periferiche nuove, magari con essa riesci a completare l'installazione....

Il tool di installazione è a prova di Stupido e se nn decidi d entrare in setup personalizzati t fa tutto, o quasi, lei..... ^_^

Tadde
01-03-2004, 10:05
Originariamente inviato da Ghepardo
windows sono riuscito a installarlo su ogni pc possibile e immaginabile.

Forse perché ogni produttore di hw immaginabile fa prodotti su misura per windows?

Iron Pablo
01-03-2004, 11:54
QUOTE]Originariamente inviato da Cimi
scaricati debian e portala @ sid

non c'è niente di meglio IMHO per iniziare ad usare linux...

semplicissima, sicura e con un supporto tecnico (google) un gradino sopra le altre distro [/QUOTE]

E' già!!!!
Ti dice che quasi butta giù il PC dalla finestra e tu gli consigli una delle distro + rognose in quanto a riconoscimento hardware!!!!! :D
Qui ci vuole qualcosa di semplice semplice per iniziare, che riconosca tutto da sè...
Tipo Mandrake 9.2 per esempio...

P.S. Dottor Maury, una delle possibili cause di impiantamento dell'installazione di Mandrake è un lettore CD o DVD da cui installi che sia della LG.
Anche a me fa impastare l'installazione !!!!

AlkemiX
01-03-2004, 12:44
Anch'io avevo seri problemi di installazione, poi ho fatto leggere i miei cd di Mandrake 9.2 al masterizzatore e tutto si è risolto, ora infatti stò qui a postare con la distro in questione :D

friwer
01-03-2004, 13:05
Originariamente inviato da Iron Pablo
Originariamente inviato da Cimi
scaricati debian e portala @ sid

non c'è niente di meglio IMHO per iniziare ad usare linux...

semplicissima, sicura e con un supporto tecnico (google) un gradino sopra le altre distro

E' già!!!!
Ti dice che quasi butta giù il PC dalla finestra e tu gli consigli una delle distro + rognose in quanto a riconoscimento hardware!!!!! :D
Qui ci vuole qualcosa di semplice semplice per iniziare, che riconosca tutto da sè...
Tipo Mandrake 9.2 per esempio...

P.S. Dottor Maury, una delle possibili cause di impiantamento dell'installazione di Mandrake è un lettore CD o DVD da cui installi che sia della LG.
Anche a me fa impastare l'installazione !!!!
quoto! :D :D

Cimi
01-03-2004, 17:40
Originariamente inviato da Tadde
Forse perché ogni produttore di hw immaginabile fa prodotti su misura per windows?
comunque resta un mistero perchè non posso più installare windows!!! 3 mesi fa funzionava sial il 98, sia il ME che l'XP!!!
xkè avevo fatto una prova per vedere quale andasse meglio...

ora non partono... :eek: :(

pasiensa

Cimi
01-03-2004, 17:45
Originariamente inviato da friwer
E' già!!!!
Ti dice che quasi butta giù il PC dalla finestra e tu gli consigli una delle distro + rognose in quanto a riconoscimento hardware!!!!! :D
Qui ci vuole qualcosa di semplice semplice per iniziare, che riconosca tutto da sè...
Tipo Mandrake 9.2 per esempio...

P.S. Dottor Maury, una delle possibili cause di impiantamento dell'installazione di Mandrake è un lettore CD o DVD da cui installi che sia della LG.
Anche a me fa impastare l'installazione !!!!
quoto! :D :D [/QUOTE]
è vero non avevo pensato al riconoscimento hardware!!!

imho però pre prima cosa dovresti dare un lspci da shell, così capisci che azzo c'è nel tuo pc, e dopo con DEBIAN durante l'installazione carichi i moduli il cui nome corrisponde a ciò che sta dentro al tuo pc! :)

cmq a me debian sembra molto + affidabile in questo senso.. credo che lei riesca sempre ad installarsi.. magari non ti parte X.... ma almeno si installa!!!

poi se voi dite che mdk è meglio.. beh io ho provato solo slack, crux, debian (red hat 9 LA PEGGIO)

friwer
01-03-2004, 18:08
poi se voi dite che mdk è meglio..
no, non intendevo questo, solo che se c'è qualche problema hw mdk è quella che lo evidenzia meglio (spiegazioni di fallita installazione intendo)

dottormaury
01-03-2004, 18:54
sapevo dell'incopatibilità con lg.
oggi ho provato ad instalare mandrake 10 shap shot.
sul primo pc si inchioda alla scritta in second stage install, poi viene una scritta che credo sia probing serial ports
install succeed reboot sistem.
e via consi a riavviarsi senza andare da nessuna parte.
nel secondo pc si impasta alla dicitura in second stage install, non si riavvia, non fa nulla rimane li fermo.
ultimo tentativo, sabato viene un amico che da un pò giochiccia con lunix e proviamo ad installare fedora, se non va a buon fine la cosa, fa..... tutto e metto sul 3° pc un bel windows 2000 pro e ciao ciao.

daemon
01-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da dottormaury
sapevo dell'incopatibilità con lg.
oggi ho provato ad instalare mandrake 10 shap shot.
sul primo pc si inchioda alla scritta in second stage install, poi viene una scritta che credo sia probing serial ports
install succeed reboot sistem.
e via consi a riavviarsi senza andare da nessuna parte.
nel secondo pc si impasta alla dicitura in second stage install, non si riavvia, non fa nulla rimane li fermo.
ultimo tentativo, sabato viene un amico che da un pò giochiccia con lunix e proviamo ad installare fedora, se non va a buon fine la cosa, fa..... tutto e metto sul 3° pc un bel windows 2000 pro e ciao ciao.
sto casino di riavviarsi in loop me lo faceva pure a me
ho spianato lhd e si è risolto ( fdisk/mdr non è bastato) prova a fromattare lhd con la fat ( ke qualsiasi O.S. la "stupra come vuole") e riprova con la mandrakula

dottormaury
01-03-2004, 20:01
l'hd è formattato in fat:muro:

j4ck
01-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da Cimi
comunque resta un mistero perchè non posso più installare windows!!! 3 mesi fa funzionava sial il 98, sia il ME che l'XP!!!
xkè avevo fatto una prova per vedere quale andasse meglio...

ora non partono... :eek: :(

pasiensa
A me XP non ne voleva sapere di installarsi, si bloccava subito dopo l'avvio con il led dell' hd acceso fisso.
Ho cancellato la tabella delle partizioni e come per miracolo l' installazione è partita.

NA01
01-03-2004, 20:05
hai formattato un hd in fat per metterci linux???:eek:

cmq senza gli errori precisi dubito che qualcuno possa aiutarti.
se la mandrake diceva che aveva pacchetti corrotti allora o il cd è danneggiato o ha avuto problemi durante il download.
per le prossime volte ricordati sempre di controllare l'md5 dei file prima di metterli su cd.

ciao :)

dottormaury
01-03-2004, 20:12
l'hd è in fat, poi la mia idea era quelle di creare le due partizioni di linux, la swap e l'altra che non so mai come si chiama con i tools inclusi nell'istallazione.
per la 9.1 di mandrake, funzionava perchè l'ho installata su un altro pc, poi ne ho fatto una copia e con i cd copia ho provato a fare l'istallazione(quando copiai la 9.2 uscirono i cd corrotti, forse anche con questi è così;protrebbe essere un problmea del mio masterizzatore che odia i cd di linux, bho!)
college e mandrake 10 li ho presi da delle rivista, quindi la colpa non è dei cd.

NA01
01-03-2004, 20:15
che hw hai?


ciao

dottormaury
01-03-2004, 20:19
in uno scheda madre qdi 10t sk video riva tnt2 da 32 mb e scheda video sound blaster 128, lettore dvd philips e cd lg.
nell'altro scheda madre asus non mi ricordo il modello, scheda video sis 6230(devo controllare) scheda di rete 3com, lettore cd hitachi, l'hd è sempre lo stesso, un samsung da 4giga la ram la sposto in base a dome mi serve, 128mb sdram.

daemon
01-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da NA01
hai formattato un hd in fat per metterci linux???:eek:

ciao :)

a me è stato consigliato di usare la fat perkè viene tranquillamente gestita sia da linux sia eventualmente da win poi ovviamenete per linux si riformatta ad hoc

tux82
02-03-2004, 08:21
Originariamente inviato da dottormaury
ma perchè linux deve essere così carognoso?
è dalle dalle 21.30 che sono dietro.
ho scaricato le iso di agnula ma non riesco a fare il boot da cd, e quindi non parte, l'istallazione.
con madrake 9.0 riesco a fare boot da cd, ma dopo poco si impasta, non ho capito perchè.
college linux non ho capito bene cosa ho fatto, ho bestemiato per creare una partizione a lui gradita, poi è partita l'istallazione ogni tanto usciva qualche errore e mi si chiedeva se ingorare o riprovare ecc.... poi dopo una buona mezz'ora esce un messaggio con scritto kernel panic, simpatico vero!
stux e knoppix non riconscono la scheda di rete on board e non riesco a navigare, quando provo a scaricare altre distro via ftp se non sono iso non ci capisco niente, ad esempio suse, trovo cartelle ma non capisco se devo copiarmele tutte, solo qualcuna, come metterle su cd ecc.... ecc....
ho una gran voglia di infilare tutti e 8 i cd di disto linux che ho in mano nel sedere di tux per vedere se a furia di calci riesco a installare linux nel suo intenstino.
domani mi metto ancora dietro a sto benedetto linux però tutto sto entusiasmo per questo s.o. mi sembra eccessivo.

Scaricati Slackware 9.1 e vedrai che se il tuo pc funziona problemi non ne avrai più!

Ciao!

Xiaoma
02-03-2004, 09:12
Originariamente inviato da Cimi
quoto! :D :D
è vero non avevo pensato al riconoscimento hardware!!!

imho però pre prima cosa dovresti dare un lspci da shell, così capisci che azzo c'è nel tuo pc, e dopo con DEBIAN durante l'installazione carichi i moduli il cui nome corrisponde a ciò che sta dentro al tuo pc! :)

cmq a me debian sembra molto + affidabile in questo senso.. credo che lei riesca sempre ad installarsi.. magari non ti parte X.... ma almeno si installa!!!

poi se voi dite che mdk è meglio.. beh io ho provato solo slack, crux, debian (red hat 9 LA PEGGIO)

Mi sembra strano... non ho ancora trovato un pc su cui non si riuscisse ad installare la Mandrake, persino windows non si installa su qualche PC...

In compenso ho dovuto smettere di provare ad installare la Debian perche' mi si pianta l'installazione su due computer su tre... Dall'esperienza che ho direi che dipende solo dal cu..fortuna che hai.

P.S. miii che quote annodati..

franklar
02-03-2004, 09:45
Originariamente inviato da dottormaury
ma perchè linux deve essere così carognoso?


non lo so, forse perchè dopo qualche sforzo d'intelletto all'inizio ( e devo ammettere che ci si può perdere un pò di tempo ) poi va a cannone. Da quando ho questo PC, ho formattato 4 volte Windows XP, mentre la Slackware è sempre su, solo aggiornata da 9.0 a 9.1. E sulla Slackware ci ho installato tonnellate di roba, su Winzozz solo giochi
:eek:

pinball
02-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da Cimi
scaricati debian e portala @ sid

non c'è niente di meglio IMHO per iniziare ad usare linux...

semplicissima, sicura e con un supporto tecnico (google) un gradino sopra le altre distro


cosa leggono i miei occhi... :oink:

:rolleyes:


:cool: :cool:

Cimi
02-03-2004, 15:30
Originariamente inviato da moly82
cosa leggono i miei occhi... :oink:
è per niubbi... io e culo usiamo altro...
:sborone:

:tie:

pinball
02-03-2004, 15:44
Originariamente inviato da Cimi
io e culo usiamo altro...


...ano tocca a te adesso! :D :sofico: :D

Psycotic
02-03-2004, 16:08
mi raccomando soprattutto nn installare mdk 9.2 se hai una scheda di rete
rhine-II fa congelare mdk
x farla funzionare di devi ricompilare il kernel
o almeno e' la soluzione piu' semplice che ho trovato

Runfox
02-03-2004, 17:33
Originariamente inviato da Xiaoma
Mi sembra strano... non ho ancora trovato un pc su cui non si riuscisse ad installare la Mandrake,


il mio e quello di mia cugina epr esempio, ho aperto un post giusto oggi, si pianta cercando qualcosa USB... mi è stato suggerito di disattivare le porte USB ed infatti sono riuscito a bypassare l'errore, provate anche voi, dovreste uscire dal
"second stage install" error.
Per quello che riguarda la mandrake 10 beta, anche li tra gli errori conosciuti riporta "USB not working during instalaltion", forse risolti con la RC1 ?

http://www.mandrakelinux.com/en/100beta.php3

mykol
02-03-2004, 23:08
io ho installato la mandrake 10 beta (presa su Linux&C) e funziona tutto perfettamente, compreso l'usb, la scheda di rete integrta (Rhine II), ecc.. Poi l'ho aggiornata con urpmi ed infine sempre con urpmi ho installato l'ultima versione del kernel 2.6; va tutto a meraviglia.

A proposito di Knoppix che non ti vede la scheda di rete: che versione è ? hai mica una versione vecchia (3.1, 3.2) ? anche a me le vecchie versioni non la vedevano ma le 3.3 vanno benissimo. Se per caso hai una versione vecchia scaricati l'ultima 3.3 (se non vuoi scaricarti 700 MB di roba scarica la kurumin-2.20 che è una knoppix 3.3 in versone brasiliana, ma ridotta a soli 192 MB, che tra l'altro se hai almeno 256 MB di ram puoi caricare interamente in memoria ed avere quindi il CDROM libero). Credo proprio che queste ultime possano funzionare. Non ho mai visto un PC che resista alla knoppix 3.3 Poi se vuoi con un comando te la installi sull'HD.

dottormaury
03-03-2004, 21:39
ultime news.
knoppix 3.3 si riconosce tutto sul pc dove voglio eseguire l'istallazione di linux:)
però ho un paio di domande.
se provo con knopills che so essere knoppix in italiano dovrebbe riconoscersi anche lei tutto giusto:confused:
anche knopills può essere installata su hd come knoppix:confused:
quali limitazioni ho se installo su hd un live cd rispetto ad una normale distribuzione:confused:
qualcuno può spiegarmi passo passo come fare per mettere knoppix o knopills su hd?:ave:
dai che forse ce la faccio.

Cimi
03-03-2004, 21:48
Originariamente inviato da dottormaury
ultime news.
knoppix 3.3 si riconosce tutto sul pc dove voglio eseguire l'istallazione di linux:)
però ho un paio di domande.
se provo con knopills che so essere knoppix in italiano dovrebbe riconoscersi anche lei tutto giusto:confused:
anche knopills può essere installata su hd come knoppix:confused:
quali limitazioni ho se installo su hd un live cd rispetto ad una normale distribuzione:confused:
qualcuno può spiegarmi passo passo come fare per mettere knoppix o knopills su hd?:ave:
dai che forse ce la faccio.
bravo testardo!!! ce l'hai fatta!!!

ora prova al boot premere f2 e vedi il comando per farla partire in italiano! (tipo knoppix lang=it)

per l'installazione forse c'è un link sul desktop o qualcosa di simile...

oppure www.google.it

dottormaury
03-03-2004, 21:51
domani, domani, ora sono stanco e vado a dormire, se non altro ora c'è un piccolo bagliore di luce nell'oblio, speriamo non si affievolisca.

pinball
04-03-2004, 07:58
Originariamente inviato da Cimi
per l'installazione forse c'è un link sul desktop o qualcosa di simile.


no, devi lanciare da shell e dopo aver ovviamente dato su e un chroot sulla partizione dove vuoi installare,

knx-hdinstall

o qualcosa del genere

Iron Pablo
04-03-2004, 12:44
Originariamente inviato da dottormaury
ultime news.
knoppix 3.3 si riconosce tutto sul pc dove voglio eseguire l'istallazione di linux:)
però ho un paio di domande.
se provo con knopills che so essere knoppix in italiano dovrebbe riconoscersi anche lei tutto giusto:confused:
anche knopills può essere installata su hd come knoppix:confused:
quali limitazioni ho se installo su hd un live cd rispetto ad una normale distribuzione:confused:
qualcuno può spiegarmi passo passo come fare per mettere knoppix o knopills su hd?:ave:
dai che forse ce la faccio.

Allora, appena knoppix ha finito di caricare e vedi il destop di KDE, pigi CTRL+ALT+F1 e ti vedrai la console.
Dai knx-hdinstall e parte!