View Full Version : GPRS collegato infrarossi 115 Kbps, telefono fisso max 32 Kbps?
Ho una linea molto vecchia, non posso accedere alla ADSL nè, tantomeno, alla fibra ottica pur essendo quest' ultima ad appena 100 mt. da casa mia.
Stò valutando se utilizzare il GPRS Libero Mobile No-Limits della Wind per collegarmi al lavoro (sono rappresentante) ed a casa.
Un forfait di 19€/mese non si discosta molto dalle mie esigenze.
Facendo alcune prove, la sorpresa:
La linea telefonica fissa si collega al max a 32Kbps (sul task manager lo definisce KBbps, sarà lo stesso?)
La linea GPRS via infrarossi si collega sempre a 115Kbps.
Vi risulta o sono impazzito io?
Ho notato, dalle poche prove effettuate sino ad ora, però, che la banda nel caso del GPRS non viene sfruttata moltissimo, circa il 20-30% (fonte Task Manager), mentre nel collegamento a doppino classico, pur essendo teoricamente più lento, ottengo velocità maggiori sfruttandone la banda al 70-90%.
Potreste spiegarmi se quello che ho rilevato ed espresso è corretto?
Aveste poi soluzioni più valide da proporre non esitate.
Ciao e grazie.
Io ti consiglio di guardare le offerte satellitari in europa
www.europeonline.net
www.opensky.it
Io ti consiglio di utilizzare il gprs insieme alla connessione di europeonline ,infatti io c'è l'ho e scarico intorno ai 400kbps puliti e và bene per scaricare qualunque cosa!!;)
Hai ragione, almeno per quel che concerne i collegamenti casalinghi, ma fuori avrei difficoltà nell'orientare la parabola durante l'ora di pranzo...:)
Wildlamb
01-03-2004, 10:17
Originariamente inviato da kellone
Hai ragione, almeno per quel che concerne i collegamenti casalinghi, ma fuori avrei difficoltà nell'orientare la parabola durante l'ora di pranzo...:)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fmattiel
01-03-2004, 13:08
Originariamente inviato da kellone
Ho una linea molto vecchia, non posso accedere alla ADSL nè, tantomeno, alla fibra ottica pur essendo quest' ultima ad appena 100 mt. da casa mia.
Stò valutando se utilizzare il GPRS Libero Mobile No-Limits della Wind per collegarmi al lavoro (sono rappresentante) ed a casa.
Un forfait di 19€/mese non si discosta molto dalle mie esigenze.
Facendo alcune prove, la sorpresa:
La linea telefonica fissa si collega al max a 32Kbps (sul task manager lo definisce KBbps, sarà lo stesso?)
La linea GPRS via infrarossi si collega sempre a 115Kbps.
Vi risulta o sono impazzito io?
Ho notato, dalle poche prove effettuate sino ad ora, però, che la banda nel caso del GPRS non viene sfruttata moltissimo, circa il 20-30% (fonte Task Manager), mentre nel collegamento a doppino classico, pur essendo teoricamente più lento, ottengo velocità maggiori sfruttandone la banda al 70-90%.
Potreste spiegarmi se quello che ho rilevato ed espresso è corretto?
Aveste poi soluzioni più valide da proporre non esitate.
Ciao e grazie.
La soluzione migliore, sarebbe proprio il GPRS Flat, visto che la puoi sfruttare anche stando fuori casa.Non ho capito se disponi già del telefono/modem GPRS, comunque l'unico consiglio che posso darti, è di verificare la copertura Wind. La velocità in GPRS dipende da molti fattori, come la presenza del segnale, il modem che utilizzi, il traffico presente sulla linea, eventuali ostacoli tra la tua postazione ed il ripetitore più vicino, ecc...
Nell'apertura delle pagine web, il GPRS è più lento del 56 K, a causa di ping molto elevati (nell'ordine dei 1000 ms). Però nel download dei file, più o meno siamo lì, forse il GPRS ha qualcosa in più. Per le velocità, diciamo che il GPRS ha un massimo teorico di 57.600 bps, ma questo dipende dai timeslot che ha il modem utilizzato (ogni timeslot corrisponde a circa 14,4 Kbps). I modem GPRS più veloci hanno 4+2 Timeslots (4 in ricezione e 2 in upload).
Quindi occhio anche al modem che utilizzi, e non credere troppo ai 115.200 bps che appaiono quando ti connetti.
Se hai altre domande, posta pure.
Ciao!!
uazzamerican
03-04-2004, 12:47
Sono collegato con il GPRS di libero mobile no limit.
Devo dire ke è... Scandaloso.
115kbit/s è solo la velocità di connessione tra cavo e telefonino, la velocità di navigazione è patetica, al confronto un modem 56k sembra un ADSL (e sono un ex utente 56k, poi ISDN poi Fastweb, quindi ne ho viste).
In più ci sono VORAGINI di rete, in cui ti sconnetti e non ti riconnetti più per qyalche ora, pooure sei connesso e non navighi (indipendentemente dal telefonino e dal fatto che prenda o meno).
Un'unica nota positiva:
L'ho sottoscritto una volta (un solo mese) e sono a credito zero da un altro mese. Al servizio clienti dicono che è impossibile che il mio gprs sia attivo perchè a credito zero si disabilita,per evitare di collegarsi senza aver pagato i 19 euro (scalati dal credito appunto) ma io navigo(lento da sempre ma navigo), e mi connetto in gprs. Senza aver pagato il "canone", visto che te lo scalano dal credito ed io non ho una lira nel cellulare.
Però loro dicono di no...Ke nn è possibile, meglio cosi!
:sofico:
:rolleyes:
Questo x dare un'idea della competenza Wind
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.