PDA

View Full Version : Partizione Unix


Palmi
29-02-2004, 20:19
Salve a tutti. Avrei bisogno di un piccolo aiuto. Su un computer di un mio amico su cui č installato win 95, č presente una partizione unix. Mi ha chiesto di eliminare la partizione. Io non ho molta dimestichezza con le partizioni e ancora di meno con unix (mai usato). Vorrei sapere se esiste un modo veloce e sicuro di eliminare questa partizione e riassegnare lo spazio a win 95. Grazie per l'aiuto ;)

MM
29-02-2004, 23:15
Con fdisk > elimina partizione non DOS

Se rimane qualcosa del LILO in avvio: dal CD > fdisk /mbr

Palmi
01-03-2004, 10:05
Grazie per l'aiuto. Ma scusami per l'ignoranza:cosa sarebbe LILO? (non c'entra con Stitch!!)
:p :p Rido da solo per non piangere

pps
01-03-2004, 18:27
Stitch non so' cosa sia.....
Lilo č il cosidetto Loader.... per farla brevissima, č un chiamiamolo programma che serve per fare partire il sistema operativo, di solito si installa nell' MBR ma volendo si puo' installare anche nel boot sector della partizione che contiene Linux (che non deve essere necessariamente la prima).
Dopo avere usato FDISK per cancellare la partizione Unix, se win 95 non parte/vedi dei caratteri subito dopo il POST vuole dire che lilo era nel MBR qindi come suggeriva MM devi fare il boot con un floppy di avvio DOS oppure con il CD di win, e dare il comando fdisk /mbr poi vedrai che tutto funzionerą.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Palmi
01-03-2004, 18:58
Perfetto pps.
Stitch faceva riferimento al cartoon Lilo&Stitch della Disney.
Mi sa che l'avevo capita solo io la battuta.;)

MM
01-03-2004, 19:04
LiLo = Linux Loader ;)

pps
01-03-2004, 19:48
Mio Padre mi diceva sempre:
Dopo i 35 anni si comincia a rincoglionire !
Mi są che aveva ragione!
Da qualche anno mi sento... come dire....un po' lento di riflessi.
Buona serata.

Palmi
29-03-2004, 10:26
Arieccomi. Ho seguito le vostre indicazioni ed ho eliminato la partizione non dos. C'č un piccolo problema. Lo spazio che prima era destinato a linux non č stato riassegnato a win95. In pratica l'hd č di 504 MB, di cui 250 per win e la restante parte ora inutilizzata. Come devo fare per assegnare tutta lo spazio a win?
Smanettando con fdisk ho trovato l'opzione partizione estesa. Credo che sia quella la strada. Mi chiede di immettere una percentuale, ma non vorrei che si cancelli e venga persa la parte win 95.
Aiutatemi, please! :)

pps
29-03-2004, 15:16
Tranquillo...
con fdisk crei una partizione estesa, quando ti chiede la percentuale da utilizzare dai un100%, a questo punto troverai una partizione estesa pari 250 Mb circa.
A questo punto crei una nuova unitą logica (in automatico viene creata all'interno della partizione estesa) pari alla dimensione della estesa, formatti la logica (magari da Window cosi' non fai casino con le lettere) e il gioco č fatto.
Spero di essere stato chiaro, nel caso "richiama"
Ciao

MaxFun73
29-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da Palmi
Arieccomi. Ho seguito le vostre indicazioni ed ho eliminato la partizione non dos. C'č un piccolo problema. Lo spazio che prima era destinato a linux non č stato riassegnato a win95. In pratica l'hd č di 504 MB, di cui 250 per win e la restante parte ora inutilizzata. Come devo fare per assegnare tutta lo spazio a win?
Smanettando con fdisk ho trovato l'opzione partizione estesa. Credo che sia quella la strada. Mi chiede di immettere una percentuale, ma non vorrei che si cancelli e venga persa la parte win 95.
Aiutatemi, please! :)

Puoi usare partition magic e fare il resize della partizione.

Palmi
29-03-2004, 21:08
Grazie per le risposte. In particolare volevo chiedere a pps se la procedura indicata da te mi crea nel disco due partizioni, quella gią esistente ed una nuova con la retsante parte ora inutilizzata. A me servirebbe invece una sola partizione di 504 mb tutta assegnata a win95, che deve rimanere cosģ come č (non ho possibilitą di renstallare il s.o. e soprattutto i software presenti).
Grazie anticipatamente per la disponibilitą.

pps
30-03-2004, 14:26
Infatti, ti resteranno 2 partizioni.
Le alternative sono reinstallare, ma questa e dą scartare, oppure usare partition magic come diceva MaxFun73.
Personalmente, partition magic lo scarterei perchč in passato mi hą procurato non pochi mal di testa, ma ora entriamo nel settore delle esperienze personali e di questo programma sentirai 1000 oppinioni diverse.
Decidi Tu.
Ciao

AnonimoVeneziano
30-03-2004, 14:40
Sconsiglio altamente di usare l'FDISK microsoft su partizioni UNIX , a meno che esse non siano contenute in una partizione DOS estesa , ma se sono primare MS FDISK si č dimostrato + volte incapace e fonte di guai in certe configurazioni della tabella delle partizioni dove non c'erano Partizioni Microsoft .

Consiglio l'uso sotto Linux di "GNU FDISK" , da console come root digitare "fdisk /dev/hdX" dove la X č la lettera che rappresenta il device , e poi eliminare le partizioni che non servono +

Ciao

Palmi
30-03-2004, 16:26
La partizione unix l'ho gią eliminata. Quello che voglio fare č riassegnare questo spazio alla partizione dos primaria gią esistente.