PDA

View Full Version : hd testina morta


ovsoft
29-02-2004, 18:02
Salve,
ho un disco a cui sembra essersi rotta la testina. Il bios lo riconosce, ma al momento di accedervi tutto rallenta e si sentono dei stonk stonk poco rassicuranti. Vi sono contenuti tutti i dati di un amico, mi ha supplicato di recuperare il salvabile... Secondo voi c'è modo, anche con approci aggressivi?

MM
29-02-2004, 18:07
Se il disco viene riconosciuto, magari avviando da altro disco su altro PC, puoi tentare di recuperare i dati
Certo è che se non si avvia proprio la cosa è grave

ovsoft
29-02-2004, 18:12
L'ho messo come secondario slave, ma non riesco a leggerlo, solo il bios lo riconosce... posso fare altro, magari smontarlo?

dino_sauro00
29-02-2004, 18:50
Guarda nella sezione delle FAQ

:D MM ti ho battuto sui tempi. Ma stai perdendo colpi? :D

Scherzi apparte ci sono alcune cose da provare

1) Scaricati e prova prima HDD Regenerator o SpinRite5 (sono shareware) e poi GetDataBack o Ontrack Easy Recovery (shareware)

2) Dimmi il modello e ti diro' qualche altro metodo da usare come ULTIMA SPIAGGIA

Ciao a tutti

MM
29-02-2004, 22:06
Ma se non lo legge il disco, perché la testina non si muove.... come fà a recuperare i dati?
I dati si recuperano se si è rovinata la partizione o il file system, ma se il disco non legge..... ;)

Infatti era la premessa della mia domanda... ;)
Per ora sono ancora lucido... :cool:

:D

ovsoft
29-02-2004, 22:13
Il hdd è un Quantum Fireball Plus AS 3.5 serie...

Fabryzius
29-02-2004, 22:21
Originariamente inviato da ovsoft
Il hdd è un Quantum Fireball Plus AS 3.5 serie...

Ne ho 1 anchio da 30 Giga, spero non faccia la stessa fine
:sofico:

dino_sauro00
29-02-2004, 22:32
Originariamente inviato da MM
Ma se non lo legge il disco, perché la testina non si muove.... come fà a recuperare i dati?
I dati si recuperano se si è rovinata la partizione o il file system, ma se il disco non legge..... ;)

Infatti era la premessa della mia domanda... ;)
Per ora sono ancora lucido... :cool:

:D

Lucido? A me sembri un po' :gluglu: :D
Apparte gli scherzi non mi sembra che ovsoft abbia detto "la testina e' rotta". Ha detto "la testina mi SEMBRA rotta". Poi i rumori strani che sente non indicano per niente che la testina sia morta quindi bisogna provare per essere certi. Alla fine questi rumori ce li hanno tutti i dischi che presentano problemi nella lettura dei dati senza che cio' voglia dire che sono da buttare via.
Questo penso io. Vorrei sentire anche la Tua opinione (notato la T? Errore di battitura :D)

Ovsoft i programmi che ti ho detto li hai provati?

MM
29-02-2004, 22:37
La mia domanda e la risposta di ovsoft mi sembrano invece MOLTO chiare....
O no? ;)

dino_sauro00
29-02-2004, 22:48
Originariamente inviato da MM
La mia domanda e la risposta di ovsoft mi sembrano invece MOLTO chiare....
O no? ;)

Sara' e' se ho sbagliato chiedo scusa. Pero a dire il vero la tua domanda HA IPPOTIZZATO una certa situazione che data l'impossibilita' di controllare da vicino il disco si rende abbastanza soggettiva.
Comunque la mia risposta e' qui e chiedo di nuovo scusa se ho capito male io

MM
29-02-2004, 23:49
Figurati.... ma quale scusa? ;)
Quando si discute serenamente e con il sorriso sulle labbra non ce n'è mai bisogno....
Ho ipotizzato, visti i presupposti, che il disco non riuscisse effettivamente a leggere
La risposta successiva dice che il disco è stato collegato come slave, ma non riesce a leggerlo......


Adesso però mi viene un dubbio: ma il disco viene visto nella gestione dischi?
Se è così allora c'è stato un equivoco: io ho pensato che non fosse accessibile, mentre invece il problema è solo la partizione....
In questo caso è vero: sto perdendo i colpi..... :D

Che sia carenza di fosforo?????
Magari mi mangio qualche fiammifero... :D :D

dino_sauro00
01-03-2004, 01:08
Non ti preoccupare! Tanto tutti potete sbagliarvi :cool: :D
Comunque la discussione l'ho fatta per il semplice fatto che non sono riuscito e tuttora non riesco a capire cosa ti ha portato a pensare che si trattasse di un crash delle testine piuttosto che ad un qualsiasi altro problema,vista sopratutto la scarsita e/o ambiguita' dei dati. Infatti i problemi che descrive ovsoft sono del tutto simili a quelli presenti nella serie DeskStar: rumori forti, BIOS li riconosce nella maggioranza dei casi (in alcuni addirittura non fa neanche quello) e non si riesce a leggerli (vedi per esempio qui quanto e' ambiguo dire "non legge")
Se efettivamente ho ragione i dati nel disco con un po' di fortuna sono salvabili ma il disco difficilmente lo sara' (non e' un fatto di problema di partizione come dici perche' gli eventuali errori nella lettura probabilmente si propagheranno a macchia d'olio)
Come giustamente pero' hai detto ora la cosa principale e' aspettare e vedere se il disco vienne visto da Windows. In caso contrario la tua ipotesi era giusta e l'utente,a meno che non si rivolga a professionisti, non puo' fare niente.