View Full Version : Come cambiare sistema operativo?
Ciao a tutti,
premetto che non sono assolutamente esperto di computer.
Il mio problema è il seguente: ho un pc desktop (P3 500 Mhz, 128 MB ram, win98 SE) che vorrei utilizzare utilizzare come "muletto" sempre connesso ad internet.
Mi piacerebbe dunque formattarlo (ma non so come si fa) e magari mettere come sistema operativo win2000 ME, dato che con win98 avevo problemi nel realizzare una rete.
Altro problema è che il suddetto pc è un assemblato del quale non possiedo i vari driver delle periferiche.
Qualcuno può dirmi se il SO è facilmente sostituibile? Sapreste indicarmi alcuni link dove posso trovare una spiegazione sul da farsi?
Grazie.
Non è difficile: intanto fai un backup di tutti i dati che vuoi tenere, magari su un riscrivibile.
Poi prendi il cd di win 2000 (non usare il me che non funzia bene come muletto) e fai partire il pc con dentro il cd.
Ti chiederà di installare e anche di formattare. Ovviamente ti consiglio di formattare in ntfs.
Basta seguire le istruzioni.
Una volta ultimata l'installazione puoi andare in internet e cercare i driver aggiornati per i vari componenti e per aggiornare win.
Il backup l'ho già fatto.
Come mai dici che win 2000 me non funziona bene? Io ho scelto quello (è la versione professional) perchè l'ho già. Avevo pensato anche ad XP ma non credo che il pc lo regga.
C'è un equivoco: non esiste il win 2000 me!
C'è il win me e il win 2000. Io ti consiglio quest'ultimo, meglio se professional.
winxp è un altro ancora.
Allora quello che ho è win ME (direi professional).
Come mai me lo sconsigli?
E' così facile formattare? Non serve un disco di avvio o di ripristino (ne ho sentito parlare ma non so cosa siano)?
Te lo sconsiglio perchè è instabile almeno quanto win98.
Per formattare con win me ti serve un floppy di avvio, con il 2000 basta il cd di installazione.
la sigla "professional" c'è solo con windows 2000 e windows xp
Quello che tu hai è windows millenium edition (in sintesi win ME)
che è l'evoluzione del windows 98!
Purtroppo come ti ha suggerito ingpeo il winme non è un granchè se lo vuoi tenere come server!
Per questo è meglio se recuperi un windows 2000 professional
(il winxp risulterebbe troppo lento)
l'installazione è tutta guidata e non hai bisogno di floppy di avvio in quanto il cd di windows 2000 è bootabile (parte da solo)
unica cosa devi avere abilitato nel bios un opzione che fa partire prima il cdrom rispetto all'hard disk!
Nb se non sei pratico del bios
prova prima a vedere se parte...se vedi che ignora il cdrom allora vuol dire che lo devi attivare da bios!
Originariamente inviato da Andics
l
Quello che tu hai è windows millenium edition (in sintesi win ME)
che è l'evoluzione del windows 98!
...ribattezzato Meglio Evitarlo... :D :D
Originariamente inviato da ingpeo
Te lo sconsiglio perchè è instabile almeno quanto win98.
Per formattare con win me ti serve un floppy di avvio, con il 2000 basta il cd di installazione.
Del 2000 è meglio la versione professional o appesantisce solamente il sistema?
Dei driver delle periferiche non è possibile farne una copia prima del formattone?
Le periferiche senza driver non funzionano oppure funzionano peggio?
Scusate le domande, per voi sono cose banali ma per me è tutto un mondo da scoprire.
Alcune periferiche (vedi scheda video) funzionano peggio, altre non funzionano proprio
Di Win2000 esiste la versione professional e quella server, che io sappia, quindi ti interessa la professional
Ti dispiace farmi un elenco delle periferiche delle quali devo recuperare il driver? E quali sono quelle che senza non funzionano proprio?
Inoltre è possibile fare una copia dei driver dal sistema prima di formattare?
Grazie ancora per la pazienza.
Originariamente inviato da Mounty
Ti dispiace farmi un elenco delle periferiche delle quali devo recuperare il driver? E quali sono quelle che senza non funzionano proprio?
Inoltre è possibile fare una copia dei driver dal sistema prima di formattare?
Grazie ancora per la pazienza.
UP...:rolleyes:
danyel175
02-03-2004, 11:09
Originariamente inviato da Mounty
Ti dispiace farmi un elenco delle periferiche delle quali devo recuperare il driver? E quali sono quelle che senza non funzionano proprio?
Scheda video, Scheda audio(se presente) piu tutte le altre schede installate sul Pc ma questo lo sai tu ;) .....piuttosto che scheda madre hai?
Inoltre è possibile fare una copia dei driver dal sistema prima di formattare?
Grazie ancora per la pazienza.
Ho letto una discussione sul forum su questo argomento ma da quanto ho capito la cosa è un po macchinosa e poco funzionale quindi lascia perdere questa idea.;)
Originariamente inviato da ingpeo
Per formattare con win me ti serve un floppy di avvio, con il 2000 basta il cd di installazione.
Sorry, but ...... it depends!!!
Se nn hai il boot da cdrom, anche con w2k nn ci fai nulla! Viceversa se hai il boot da cd, ci puoi mettere qualsiasi sistema operativo, a prescindere che uno sia meglio o peggio degli altri!!
Nn è poi proprio così immediato formattare!!! Il nostro amico dovrebbe almeno sincerarsi se il primo boot ( e questo lo vedi da BIOS) è impostato su floppy, cd o HD-00.
Poi può modificarlo in base alle esigenze.
Se il pc è assemblato, come mi sembra di aver capito, difficilmente chi l'ha assemblato ha lasciato il boot da cd!!!
Grazie per le risposte.
Sapreste dirmi in quale voce del bios riesco a vedere come è impostato il boot?
Dove posso vedere che modello di scheda madre ho?
Allora..... andiamo con ordine
1 x entrare nel bios, ma già lo saprai, devi premere il tasto canc appena ti si avvia il pc.: 9 volte su 10 è quello il tasto
2 la voce che ti dice quale periferica fa il boot x prima e quale x seconda varia a seconda della sc madre e della versione del bios.
cmq devi cercare una voce del tipo "primary boot" o "boot sequence" o "boot order"
3 all'interno di sta voce, devi impostare il cd-rom come prima scelta e , (io ti consiglio), hd00 come seconda scelta.
4 esci dal bios e salva la configurazione. nn toccare altri parametri xè potresti fare + danni che migliorie
Quando esci da bios il pc fa il reeboot: se hai già il cd del nuovo os inserito e se hai settato la prima scelta in modo corretto, dovrebbe partirti il menù di installazione del nuovo sistema operativo, diverso a seconda di quello che scegli!!
Un'altro mio consiglio è di installare win 2000 pro, o al limite XP.
Win 98 è ormai un pò vecchiotto e winME è ..... un pò instabile
Se hai bisogno posta ancora, chiedi e ti sarà dato
Buon Lavoro
CIAO A TUTTI
Originariamente inviato da giacal
Allora..... andiamo con ordine
1 x entrare nel bios, ma già lo saprai, devi premere il tasto canc appena ti si avvia il pc.: 9 volte su 10 è quello il tasto
2 la voce che ti dice quale periferica fa il boot x prima e quale x seconda varia a seconda della sc madre e della versione del bios.
cmq devi cercare una voce del tipo "primary boot" o "boot sequence" o "boot order"
3 all'interno di sta voce, devi impostare il cd-rom come prima scelta e , (io ti consiglio), hd00 come seconda scelta.
4 esci dal bios e salva la configurazione. nn toccare altri parametri xè potresti fare + danni che migliorie
Quando esci da bios il pc fa il reeboot: se hai già il cd del nuovo os inserito e se hai settato la prima scelta in modo corretto, dovrebbe partirti il menù di installazione del nuovo sistema operativo, diverso a seconda di quello che scegli!!
Un'altro mio consiglio è di installare win 2000 pro, o al limite XP.
Win 98 è ormai un pò vecchiotto e winME è ..... un pò instabile
Se hai bisogno posta ancora, chiedi e ti sarà dato
Buon Lavoro
CIAO A TUTTI
Ti ringrazio molto, sei stato gentilissimo.
L'ultima cosa che mi manca prima del formattone è reperire i driver delle perfiferiche: come faccio a vedere marca e modello delle stesse in modo tale da riuscire a trovare il driver appropriato?
Allora........
Se vuoi sapere l'hardware installato, la cosa migliore sarebbe aprire il computer e vedere che sc madre hai, il modello e la marca della scheda video, del modem, della scheda audio... etc etc
Queste periferiche possono essere a scheda o integrate nella sc madre: in questo caso nn avrai schede installate!!
Puoi anche provare a vedere in pannello di controllo > sistema > gestione periferiche
Qui dovresti poter vedere la sc video, il modem, la sc audio.
Nn puoi vedere la sc madre, ma se hai le schede (quindi nulla di integrato sulla scheda madre) i driver della sc madre pootrebbero anche nn servirti
Per reperire i driver, ti consiglio www.driverzone.com
In sto sito ci sono tutti i link ai siti di tutte le periferiche per nome e modello
CIAO
Molto interessante.
Grazie anche da parte mia.
Il modello della scheda madre potrebbe essere "asus P3B-A"?
Inoltre esiste una marca o sigla di schede video denominata MGA?
Yesss........:D
La sc madre è sicuramente una asus. quindi puoi andare sul sito e scaricarti i driver. L'indirizzo dovrebbe essere http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P3B-1394&Type=Drivers
Ho dato un'occhiata e mi sembra che tu abbia la sc audio integrata nella mainboard!!!! Quindi stai a posto.
La MGA mi sa tanto di sc video MATROX.... nn so bene il modello, ma se guardi bene sulla scheda dovrebbe esserci scritto!!!
Forse (ma nn sono sicuro) si tratta di una MGA-G200 SD. Fai una ricerca con google e vedi se trovi qualche cosa!!!
Grazie per la vostra pazienza!
Oggi dopo tante ricerche, sono riuscito a trovare una scatola con dentro il cd della scheda madre (il modello esatto è P3B-F) e della scheda video (matrox, non ricordo il modello).
I driver che si trovano dentro ai cd vanno bene anche su win 2000 o li devo cercare sul web?
Altro dubbio: ma se non installo i driver la scheda madre funziona lo stesso?
Dipende se sono per win2000, o meglio se c'era già win2000 all'epoca dei driver. Se vuoi un consiglio scaricateli che è meglio!! Così prendi l'ultima versione di tutti!!
Se nnel amainboard nn installi i driver, la scheda audio (che mi pare si aintegrata ) nn funzionerà, a meno che win2000 nn riconosca da solo l'hardware, ma la vedo spessa su sto fronte. a me nn riconosce nemmeno unh mouse:muro:
Originariamente inviato da giacal
Dipende se sono per win2000, o meglio se c'era già win2000 all'epoca dei driver. Se vuoi un consiglio scaricateli che è meglio!! Così prendi l'ultima versione di tutti!!
Se nnel amainboard nn installi i driver, la scheda audio (che mi pare si aintegrata ) nn funzionerà, a meno che win2000 nn riconosca da solo l'hardware, ma la vedo spessa su sto fronte. a me nn riconosce nemmeno unh mouse:muro:
Allora mi servono anche i driver del mouse?:confused: :confused:
I driver della scheda madre sarebbero il bios? (ho trovato solamente quelli)
A che punto della nuova installazione andrebbero installati i driver?
Quali altri driver mi servono? Floppy e lettore cd funzionano anche senza?
Grazie ancora per la tua immensa disponibilità!
Originariamente inviato da Mounty
Allora mi servono anche i driver del mouse?:confused: :confused:
No.. la mia era solo una battuta:D
I driver della scheda madre sarebbero il bios? (ho trovato solamente quelli)
No!!:mad: Il bios è il "sistemna operativo della scheda madre". Nn toccarlo!!
I driver sono quelli che ti permettono di sfruttare al meglio la tua sc. E ci sono sul sito della asus: al link che ti ho postato prima
A che punto della nuova installazione andrebbero installati i driver?
Quando il sistema operativo è installato!! Cmq te li richiederà lui man mano che servono
Quali altri driver mi servono? Floppy e lettore cd funzionano anche senza?
FLOPPY > NON SERVONO
CD-ROM / MASTERIZZATORE > NON SERVONO
TASTIERA / MOUSE > Non ti servono a meno che tu nn abbia un tipo particolare di tastiera (wireless o infrarossi o bluetooth o....)
Grazie ancora per la tua immensa disponibilità!
DE NADA..... Tanto sono a casa in ferie.... ma ancora xpoco
:cry:
Da quello che ho capito i driver che mi hai indicato servono solamente per la scheda audio?
Domani (sabato) credo che sarà il grande giorno del formattone!:eek: :D
Edit: scusa ma sei sicuro che i driver che mi hai indicato vadano bene per la mia scheda (il mio modello è p3b-f)? Infatti sul sito dell'asus, utilizzando la ricerca per i driver e indicando "p3b" mi si apre questa pagina:
http://www.asus.it/support/download/download2.aspx?item=p3b&type=like&file_type=Latest
Quindi sembra che quelli che mi hai indicato tu vadano bene per il modello p3b-1394? Concordi o sto sbagliando? Come avrai capito non me ne intendo moltissimo.
CE L'HO FATTA!!!
Ieri sono riuscito nella "colossale" :eek: impresa di cambiare il SO del mio pc: ho già aggiornato il sistema e i driver, l'ho messo in rete e collegato all'adsl e tutto funziona perfettamente.
Volevo ringraziarvi tutti, in particolare giacal!
Au revoir...:D
EVVAI!!!
Visto che nn era nulla di trascendentale!!
CIAO NE'!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.