View Full Version : [MACOSX] THINK DIFFERENT
Ciao a tutti!
come avrete notato dal titolo del 3d, qui si discute, più o meno seriosamente, sul sistema operativo di casa Apple.
Parlando di SO alternativi, credo che con l'introduzione di OS X da parte di Apple si sia finalmente data una spinta in su, grazie anche all'impronta "BSDiana" e al lato OpenSource dello stesso.
Spero che si apra una seria ed interessante discussione fra utenti Mac e magari chi è affascinato, ma titubante a fare questo grande salto..
Mauro
mi dispiace... ma qui quasi tutti usiamo linux e si parla pochissimo di mac...
posso farti una domanda? Quanto ci mette ad avviarsi il tuo mac? Cos'hai?
AnonimoVeneziano
29-02-2004, 19:11
Ciao , qui a casa attualmente ho un iBook G3 700 - 128MB ram , monta MacOSXJaguar 10.2 .
Purtroppo non posso farlo partire perchè si è rotto il trasformatore e la batteria è scarica :(
Mi devo decidere ad andare a sostituirlo ...
Ciao
Ehm... non lo so quanto ci metta ad acendersi :confused:
Lo riavvierò mediamente una volta a settimana, di solito mi limito a metterlo in stop. Ovviamente non sto' a cronometrare quanto ci mette quella volta ad accendersi, cmq credo sia qualcosa fra i 30 secondi e il minuto. Se vuoi quando lo riavvio la prossima volta provo a guardare di preciso :) ora sono praticamente a 6 giorni di uptime.
Cmq questi scambi di tecnologie fra Mac e Linux mi vedono senza dubbio favorevole... non voglio assolutamente che diventino uguali (altrimenti diventeremmo una "semplice" distro linux), ma è anche estremamente comodo poter accedere anche a tutto quel mondo opensource e che caratterizza da sempre linux :)
AnonimoVeneziano,
se me lo vendi per 250 euro me lo prendo io! :P
Ora non rendiamo questo post in un mercatino!
MacOs x è un so favoloso... sfido tutti a provarlo!
mi aggiungo alla discussione posso dire da neo macuser,l'ibook è il primo mac che ho avuto modo di utilizzare,che non ho mai visto un sistema operativo come panther.
non me ne vogliano gli utenti linux,ma catalogare subito una discussione ocn un "ci dispiace ma qui usiamo tutti linux" mi pare un modo un pò frettoloso di aprire/chiudere una discussione,come basarsi su riscontri cronometrici per l'avvio del computer...personalmente se il computer ci mette 1.50 anziché 3 minuti non cambia nulla.
Ma ritornando a macosX che dire,venendo da anni di finestre con messaggi tipo :"l'applicazione ha eseguito un comando non valido e pertanto verrà chiusa" ecc. ecc.,in questi due mesi e mezzo di puro uso/smanettamento di tutte le + disparate applicazioni (tra l'altro molte gratuite)in aggiunta di buona fattura non ho avuto problemi di alcuna natura.
Aqua poi è semplicemente fantastica con animazioni che io non sapevo nemmeno esistessero....:)
ehi ragazzi non fraintendetemi!!!
io amo il mac e sbavo... vorrei averlo!!:cry:
era solo una curiosità quella del tempo, sono un casino curioso! Lo vorrei provare!!!!!!!!!
Quando ho detto ke qui usiamo linux non era un modo x chiudere, anzi, era solo un modo x dire:
non inca**rti se ti rispondono in pochi..
X il resto.. un PowerBook sarebbe il mio sogno... ovviamente con Linux che ci gira(anche il macos X)!
Caspita!
Stiamo parlando credo di un sistema operativo stabile, sicuro, utile e personalizzabile.
con quel tocco di openSource che X11 ci ha regalato..
Di solito, mi è capitato di leggere fatti inerenti i MacUser come una vera e propria "casta": siamo gli utilizzatori meno numerosi sul pianeta terra, siamo un gruppo :P
Feel Lucky? Think Different!
e rispetto a linux che si può dire? nemmeno io ho visto tanti crash su linux... ora vorrei sapere le marce in + di macosX!
Originariamente inviato da Cimi
e rispetto a linux che si può dire? nemmeno io ho visto tanti crash su linuxLOL, screditarti è l'ultima cosa che vorrei fare, mi rendo conto che è stata soltanto una sfortunatissima coincidenza ma... sai che da buon Mac User che sono, l'unica volta che ho toccato un PC con su Linux l'ho fatto crashare? :D Mi sono limitato a inserire un cd vergine danneggiato (era nello zaino da mesi... chissà quante ne aveva passate), e purtroppo il computer invece di sputarlo fuori si è impuntato fino a costringere al riavvio (anche il tecnico di laboratorio che c'era è rimasto stupito) :rolleyes: Se non fossi stra-convinto della solidità di linux, devo ammettere che come prima esperienza non sarebbe stata delle migliori.
Ma sono cose che capitano, la sfortuna non guarda certo che OS usi per agire, no? :)
i mac mi ispirano un sacco....
Non so se puo interessare,
ma sto vendendo a questolink (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=634395) delle cosuccce mica male per Mac (e non)!
michele.t
01-03-2004, 06:17
Originariamente inviato da M4UR0X
Ora non rendiamo questo post in un mercatino!
MacOs x è un so favoloso... sfido tutti a provarlo!
ho un ibook g4 con 640 di ram, bello, veloce, il display è una goduria, per la grafica è devastante, ci gira linux..... cmq dopo anni di solo linux, win non riesco più ad usarlo, ma Mac Osx non è stabile (se per stabilità intendiamo quella della mia gentoo...). Molte cose potevano essere fatte meglio.... potevano essere pensate per utenti che se ne acchiappano di più....
cmq il mac è favoloso, è un *nix (o e un !win* :-) ) con photoshop, word, flash....... consigliato, ma mac os non è come il mio linux di casa!!!
ps: qualcuno sa come cambiare dimensione ai caratteri dell'interfaccia grafica???? sono enormi per i miei gusti..... [ecco, la poca personalizzabilità di mac os è un punto in sfavore]
Originariamente inviato da michele.t
qualcuno sa come cambiare dimensione ai caratteri dell'interfaccia grafica???? sono enormi per i miei gusti...Beh linux a momenti te lo costruisci pezzo per pezzo... credo che sotto quel punto di vista nessun OS sia "personalizzabile" come lui. Cmq a essere capace anche OSX te lo giri un po' come ti pare...
Per i font, adesso non so se funzioni anche suPanther, ma fino a Jaguar era possibile farlo con l'applicazione TinkerTool (http://www.bresink.de/osx/TinkerTool.html)
maxithron
01-03-2004, 13:05
Io potrò dire la mia il mese prossimo dato che ad aprile avrò finalmente il mio Power G5.
lucajdvr
01-03-2004, 15:07
Sento sempre parlare benissimo dei mac e soprattutto di OS X... quasi quasi se compro il portatile punterò su un mac:D Che ne dite?
Anche a me piacciono i mac.
Per i portatili e il design sono il massimo.
Le unica pecca è il prezzo e magari (anche se è vero solo in parte) l'hardware di fascia alta è miglire su pc che mac.
Se vinco al lotto.... g5 dual-processor, apple cinema display 23", yellow dog linux, macosX 10.3 jaguar :p :p :p :(
Originariamente inviato da qaywsx
Anche a me piacciono i mac.
Per i portatili e il design sono il massimo.
Le unica pecca è il prezzo e magari (anche se è vero solo in parte) l'hardware di fascia alta è miglire su pc che mac.
Se vinco al lotto.... g5 dual-processor, apple cinema display 23", yellow dog linux, macosX 10.3 jaguar :p :p :p :(
piccola precisazione mac os x 10.3 si chiama panther.
per il prezzo è vero che è alto ma come tutti i computer di marca che hanno l'ultimo ritrovato della tecnologia;)
Originariamente inviato da matteos
piccola precisazione mac os x 10.3 si chiama panther.
per il prezzo è vero che è alto ma come tutti i computer di marca che hanno l'ultimo ritrovato della tecnologia;)
Non sono del tutto d'accordo;
Mac g5 dual processor, radeon 9600 64mb, 160gb, 512 mb ram = 3358,80 Euro
PC assemblato, athlon 64, raddy 9600, 160 gb.....= sicuramente meno di 3358.80 Euro
Inoltre una raddy 9600 64mb non mi sembra l'ultimo ritrovato della tecnologia.......... questo non toglie che sono dei compu veramente fighi:D
Originariamente inviato da qaywsx
PC assemblatoHai detto bene, assemblato. Noi parlavamo di computer di marca... IBM, DELL e via dicendo. Ovvio che con gli assemblati spendi meno :rolleyes:
Beh........anche coi pc di marca qualcosa si risparmia.........cmq suvvia' alla fine hai ragione !:rolleyes:
"..quando entrai nel negozio..lo vidi li, nel suo scintillante color con effetto satinato.. e subito pensai: è lui.."
Tratto liberamente
dal Diario Segreto
di M4UR0X
Timewolf
01-03-2004, 19:58
Qui a casa ho un PB 12 1ghz SD, un iMac 15 800 SD ed un iMac 17 700 con combo :)
tutti con 10.3.3 :D
I vari PC li ho tutti venduti...ora sono alla ricerca di un terzo iMac a buon prezzo...e poi forse con il tempo un G5 ;)
Originariamente inviato da Timewolf
Qui a casa ho un PB 12 1ghz SD, un iMac 15 800 SD ed un iMac 17 700 con combo :)
tutti con 10.3.3 :D
I vari PC li ho tutti venduti...ora sono alla ricerca di un terzo iMac a buon prezzo...e poi forse con il tempo un G5 ;)
ma quando è uscito l'aggiornamento 10.3.3?:confused:
forse intendi il 10.3.2:rolleyes:
imac è quello a "lampada"? trovo che sia il computer che ha segnato lo stile di apple negli ultimi anni oltre al so;)
Originariamente inviato da matteos
ma quando è uscito l'aggiornamento 10.3.3?:confused:
forse intendi il 10.3.2:rolleyes: Uscirà ufficialmente fra poco, attualmente è in beta per gli sviluppatori.
Si sa gia le migliorie cche apporterà?
Timewolf
02-03-2004, 01:04
Originariamente inviato da M4UR0X
Si sa gia le migliorie cche apporterà?
http://macintosh.fryke.com/cgi-bin/macnews.cgi/2004/02/26
Ottimo... ma la notizia sui pb per l'estate??!??!!? dovro non andare in vacanza allora... :P
http://a1664.g.akamai.net/7/1664/51/ffff3e84bd21d5/www.apple.com/displays/images/index_top04302002.jpg
:sbavvv:
beh, in questa foto indubbiamente il fattore estetico e il cinema display enorme :eek: , per il resto sono attratto da osx, ho provato il phanter di un amico e devo dire che mi stuzzica moolto
I Mac sono stupendi,dopo l'estate credo che ne prenderò uno..
ma sopratutto le fondamenta...
http://www.photoskipper.com/offtopic/kde01.jpg
http://www.photoskipper.com/offtopic/kde02.jpg
http://www.photoskipper.com/offtopic/kde03.jpg
Interessante discussione...
OSX e Linux possiamo considerarli dei "cugini", che abbracciano alcune filosofie e non ne condividono altre.
OSX ha fondamenta UNIX, Free BSD per la precisione, ma non solo racchiude anche una parte del cuore Next (qualcuno la ricorda?), ma anche una interfaccia grafica "AQUA" propietaria... mentre in genere Linux abbraccia la stragradne maggioranza di free...correggetemi se sbaglio.
Apple ha reso libero il cuore di OSX, Darwin ma ovviamente mantiene la propietà di buona parte del SO, come logico del resto per uan azienda privata, mentre la filosofia Linux è sempre e solo condividere liberamente...
Mi permetto di far notare che alla lunga questa cosa non potrà reggere molto così com'è... troppe distro, troppo spreco di risorse e poco coordinamento, infatti i BIG che hanno abbracciato Linux lo stanno "plasmando" a loro immagine e somiglianza, vedere IBM e HP...ma anche qui è normale che avvenga, sono aziende private.
Ritengo, dal basso della mia esperienza al riguardo, che per alcuni compiti ed in mano a gente veramente con le palle, Linux sia assolutamente inavvicinabile, sia come potenza di SO che come personalizzazione...che però è anche uno dei limiti per alcune fasce di mercato.
Attualmente credo sia difficile poter affermare che Linux sia un SO facile per un ambito consumer...l maggior parte delle distribuzioni hanno ancora una certa difficoltà per la gente comune, o presenta delle limitazioni in dirver e supporto che un comune mortale avrebbe ed ha difficoltà a risolvere.
In questo OSX è nettamente più userfriendly, è pronto per l'utilizzo comune, per il ragazzo che vuole andare in internet, stampare le foto, importare i DVD, masterizzare, giocare ad Halo o Unreal, scrivere una tesi, condividere documenti con il mondo esterno...
Per certi versi OSX è quasi a prova di cretino, cosa che non si può dire, come ben sappiamo di Windows, che nonostante disponga di migliai di ingegneri programmatori, miliardi di Dollari di investimenti, molte soluzioni solo assolutamente fuori dalla logica umana, e spesso illogiche del tutto, spesso si risolve tutto formattando ma non capendo la reale soluzione al problema, ma abbattendo il problema... triste, tristissimo.
OSX è accattivante graficamente, ed alcune distro Linux hanno fatto passi avanti da gigante, ma ovviamente e storicamente Apple ha sempre avuto il rpimato della GUI e della fruibilità del SO.
Io sono convinto che OSX e Linux possano abbondantemente soppiantare Windows nel normale utilizzo di centinia di migliaia di utenti, ma ci vuole del tempo per ottenere il risultato...
In questa opera l'impatto del cugino Linux è stato determinante, ha dato una spinta eccezzionale, e sono realmente contento, anche perchè ogni utente "arruolato" da Linux è uno in meno da Windows... ad ogni modo un ottimo risultato.
In questo ultimo anno Apple han rialzato la testa, presentando prodotti eccezzionali sotto diversi aspetti, dal SO Panther, ai G5 agli iBook G4...e sopratutto con la linea portatili, consumer e professional, ha convinto molti winuser al passo...bene bene, ci sono molti segnali che ci vedono, Mac user e Linux User, remare nella stessa direzione... :)
Rumors parlano di nuove feature per il prossimo upgrade del SO Macintosh, il 10.4 che potrebbe aver allargato il supporto a librerie Linux based o cmq della famiglia *nix, e ritengo che possa essere solo una buona notizia... vedremo.
Myname
Originariamente inviato da Myname
Interessante discussione...
OSX e Linux possiamo considerarli dei "cugini", che abbracciano alcune filosofie e non ne condividono altre.
OSX ha fondamenta UNIX, Free BSD per la precisione, ma non solo racchiude anche una parte del cuore Next (qualcuno la ricorda?), ma anche una interfaccia grafica "AQUA" propietaria... mentre in genere Linux abbraccia la stragradne maggioranza di free...correggetemi se sbaglio.
Apple ha reso libero il cuore di OSX, Darwin ma ovviamente mantiene la propietà di buona parte del SO, come logico del resto per uan azienda privata, mentre la filosofia Linux è sempre e solo condividere liberamente...
Mi permetto di far notare che alla lunga questa cosa non potrà reggere molto così com'è... troppe distro, troppo spreco di risorse e poco coordinamento, infatti i BIG che hanno abbracciato Linux lo stanno "plasmando" a loro immagine e somiglianza, vedere IBM e HP...ma anche qui è normale che avvenga, sono aziende private.
Ritengo, dal basso della mia esperienza al riguardo, che per alcuni compiti ed in mano a gente veramente con le palle, Linux sia assolutamente inavvicinabile, sia come potenza di SO che come personalizzazione...che però è anche uno dei limiti per alcune fasce di mercato.
Attualmente credo sia difficile poter affermare che Linux sia un SO facile per un ambito consumer...l maggior parte delle distribuzioni hanno ancora una certa difficoltà per la gente comune, o presenta delle limitazioni in dirver e supporto che un comune mortale avrebbe ed ha difficoltà a risolvere.
In questo OSX è nettamente più userfriendly, è pronto per l'utilizzo comune, per il ragazzo che vuole andare in internet, stampare le foto, importare i DVD, masterizzare, giocare ad Halo o Unreal, scrivere una tesi, condividere documenti con il mondo esterno...
Per certi versi OSX è quasi a prova di cretino, cosa che non si può dire, come ben sappiamo di Windows, che nonostante disponga di migliai di ingegneri programmatori, miliardi di Dollari di investimenti, molte soluzioni solo assolutamente fuori dalla logica umana, e spesso illogiche del tutto, spesso si risolve tutto formattando ma non capendo la reale soluzione al problema, ma abbattendo il problema... triste, tristissimo.
OSX è accattivante graficamente, ed alcune distro Linux hanno fatto passi avanti da gigante, ma ovviamente e storicamente Apple ha sempre avuto il rpimato della GUI e della fruibilità del SO.
Io sono convinto che OSX e Linux possano abbondantemente soppiantare Windows nel normale utilizzo di centinia di migliaia di utenti, ma ci vuole del tempo per ottenere il risultato...
In questa opera l'impatto del cugino Linux è stato determinante, ha dato una spinta eccezzionale, e sono realmente contento, anche perchè ogni utente "arruolato" da Linux è uno in meno da Windows... ad ogni modo un ottimo risultato.
In questo ultimo anno Apple han rialzato la testa, presentando prodotti eccezzionali sotto diversi aspetti, dal SO Panther, ai G5 agli iBook G4...e sopratutto con la linea portatili, consumer e professional, ha convinto molti winuser al passo...bene bene, ci sono molti segnali che ci vedono, Mac user e Linux User, remare nella stessa direzione... :)
Rumors parlano di nuove feature per il prossimo upgrade del SO Macintosh, il 10.4 che potrebbe aver allargato il supporto a librerie Linux based o cmq della famiglia *nix, e ritengo che possa essere solo una buona notizia... vedremo.
Myname
concordo, come utonto da qualche mese sono finalmente riuscito a trasferirmi completamnete su linux (win non alberga + sui miei hd) e devo dire che la flessibilità di linux è impagabile e da incredibili soddisfazioni, ma non posso che dirmi attratto da osx, dalle sue nuove fondamenta e dalla facilità di utilizzo perchè in fondo penso che il pc debba migliorare la vita alleggerendola da carichi di lavoro e permettendo quindi al suo utilizzatore di avere + tempo a disposizione credendo infatti che oggi l'unico vero lusso è il tempo e saperlo spendere è un'arte....
:bimbo:
che dire? Impareggiabile Myname...
Tra l'altro, Myname e Macneo, vi dovrei aggiungere alla mia lista in ichat...
Originariamente inviato da M4UR0X
che dire? Impareggiabile Myname...
Tra l'altro, Myname e Macneo, vi dovrei aggiungere alla mia lista in ichat...
Per iChat nessun problema, anzi un piacere, ma se mi chiedi il mio contatto, devo confessare che non lo ricordo...magari ci diamo un appuntamento in una room ad un orario prestabilito...
Myname
Ok, potremmo beccarci oggi verso le 21!
oppure domani..
la chat? direi HWUPGRADE
Originariamente inviato da M4UR0X
Ok, potremmo beccarci oggi verso le 21!
oppure domani..
la chat? direi HWUPGRADE
Ti ho letto troppo tardi, per cui non ho fatto in tempo avevo un corso, mi spiace...domani...cioè mercoledì...uhm...non so forse alle 21 andrebbe bene...ok ci diamo conferma magari nel pomeriggio...
Myname
Originariamente inviato da Timewolf
Qui a casa ho un PB 12 1ghz SD, un iMac 15 800 SD ed un iMac 17 700 con combo :)
tutti con 10.3.3 :D
I vari PC li ho tutti venduti...ora sono alla ricerca di un terzo iMac a buon prezzo...e poi forse con il tempo un G5 ;)
scusa fammi capire tu non avevi una decina e passa di pc se ricordo bene vero? e li hai venduti tutti? :eek: :D
Ha fatto benissimo... i miei pc hanno fatto una bella fine... smembrati e venduti peer una giusta causa -> MAC
Ma quando esce l'aggiornamento?
Originariamente inviato da MacNeo
Mi sono limitato a inserire un cd vergine danneggiato (era nello zaino da mesi... chissà quante ne aveva passate), e purtroppo il computer invece di sputarlo fuori si è impuntato fino a costringere al riavvio (anche il tecnico di laboratorio che c'era è rimasto stupito)
umount -l /cdrom
:p
Timewolf
09-03-2004, 12:09
Originariamente inviato da moly82
scusa fammi capire tu non avevi una decina e passa di pc se ricordo bene vero? e li hai venduti tutti? :eek: :D
Ne avevo 5, si venduti tutti
mi e' rimasto solo un serverino :)
Originariamente inviato da Timewolf
Ne avevo 5, si venduti tutti
mi e' rimasto solo un serverino :)
azz ti ha preso molto sta apple :eek: :sofico:
Beh mica è una malattia.. è solo capire di trovare delle macchine affidabili e di gran lunga migliori...
maxithron
09-03-2004, 13:29
Originariamente inviato da maxithron
Io potrò dire la mia il mese prossimo dato che ad aprile avrò finalmente il mio Power G5.
36 giorni all'evento......
Originariamente inviato da M4UR0X
Beh mica è una malattia.. è solo capire di trovare delle macchine affidabili e di gran lunga migliori...
beh si scherza ovvio che non mi interessa + di tanto quello che fa lui con le sue macchine ;) :D
di certo attira molto anche a me il mondo apple e avessi i soldi avrei già un g5 a casa! ;) :)
:sbav:
ciaooo
Originariamente inviato da MacNeo
Hai detto bene, assemblato. Noi parlavamo di computer di marca... IBM, DELL e via dicendo. Ovvio che con gli assemblati spendi meno :rolleyes:
Apple Powermac:
Doppio PowerPC G5 a 2GHz
• 2GB di SDRAM DDR400 (PC3200) - 4x 512MB
• Unità Serial ATA da 160GB
• DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Tastiera Apple Keyboard
• Mac OS
• Una porta FireWire 800
• Due porte FireWire 400
• Tre porte USB 2.0
• Apple Mouse
NO MONITOR.
4.270 euro, iva inclusa.
Dell Dimension 8300
p4 3.4, fsb 800, ht.
2 giga di ram ddr400, 4x512mega
Unità Serial Ata 250giga
Dvd+r,+rw
Lettore DVD.
Ati Radeon9800 pro 128mega
8 porte usb2.
2 porte fw
Scheda audio Audigy2
Scheda di rete 10/100
Scheda di rete intel gigabit.
NO MONITOR.
1958 euro, iva inclusa.
meno della metà.
gli apple, va bene tutto, ma il costo lasciamolo da parte come argomento ;)
Originariamente inviato da riaw
Apple Powermac:
Doppio PowerPC G5 a 2GHz
• 2GB di SDRAM DDR400 (PC3200) - 4x 512MB
• Unità Serial ATA da 160GB
• DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Tastiera Apple Keyboard
• Mac OS
• Una porta FireWire 800
• Due porte FireWire 400
• Tre porte USB 2.0
• Apple Mouse
NO MONITOR.
4.270 euro, iva inclusa.
Dell Dimension 8300
p4 3.4, fsb 800, ht.
2 giga di ram ddr400, 4x512mega
Unità Serial Ata 250giga
Dvd+r,+rw
Lettore DVD.
Ati Radeon9800 pro 128mega
8 porte usb2.
2 porte fw
Scheda audio Audigy2
Scheda di rete 10/100
Scheda di rete intel gigabit.
NO MONITOR.
1958 euro, iva inclusa.
meno della metà.
gli apple, va bene tutto, ma il costo lasciamolo da parte come argomento ;)
vorrei far notare che hai un doppio processore g5....
Originariamente inviato da matteos
vorrei far notare che hai un doppio processore g5....
ah e un doppio processore g5 giustifica il doppio del prezzo rispetto a un p4 3.2?
Originariamente inviato da riaw
ah e un doppio processore g5 giustifica il doppio del prezzo rispetto a un p4 3.2?
il p4 è a 64bit?
Originariamente inviato da moly82
il p4 è a 64bit?
no.
così come il dell non ha il case in alluminio.
comunque, se vogliamo rimanere sulle configurazioni single processor:
Powermac single g5 1.6:
• PowerPC G5 a 1,6GHz
• 2GB di SDRAM DDR333 (PC2700) - 4x 512MB
• Unità Serial ATA da 250GB
• DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Tastiera Apple Keyboard
• Mac OS
• Una porta FireWire 800
• Due porte FireWire 400
• Tre porte USB 2.0
• Apple Mouse
3.380 euro, iva inclusa.
Dell Dimension 8300
p4 3.4, fsb 800, ht.
2 giga di ram ddr400, 4x512mega
Unità Serial Ata 250giga
Dvd+r,+rw
Lettore DVD.
Ati Radeon9800 pro 128mega
8 porte usb2.
2 porte fw
Scheda audio Audigy2
Scheda di rete 10/100
Scheda di rete intel gigabit.
NO MONITOR.
1958 euro, iva inclusa.
il g5 1.6 è un 64 bit? sì
un g5 1.6 a 64bit è più veloce di un p4 3.2ht? insomma, "demolito" non sarà la parola esatta ma ci si avvicina abbastanza....
scusa e ti pare poco un procio a 64 bit su cui gira un so a 64 bit a 1.6GHz che va quanto o + di un procio si a 32bit ma al doppio della frequenza operativa con un sistema che lo rende come due cpu logiche??
Io sarei già contento se le prestazioni fossero fossero inferiori ma entro un certo limite;)
Che dire...
Anche la Fiat Marea puo avere l'aria condizionata oppure l'air bag.. e fa il suo dovere come macchina
Ma il Bmw (qualunque serie) lo fa sicuramente meglio..
y0
Originariamente inviato da M4UR0X
Che dire...
Anche la Fiat Marea puo avere l'aria condizionata oppure l'air bag.. e fa il suo dovere come macchina
Ma il Bmw (qualunque serie) lo fa sicuramente meglio..
y0
no, aspe, alt un secondo :D
il powemac nuovo, costa il doppio perchè:
- va il doppio.
- è figo (per i 64 bit)
- perchè è apple.
giusto per inciso, un dual g5 64bit 2.0 prende le bastonate da un p4 3.2ht, non infieriamo oltre.
Originariamente inviato da riaw
no, aspe, alt un secondo :D
il powemac nuovo, costa il doppio perchè:
- va il doppio.
- è figo (per i 64 bit)
- perchè è apple.
giusto per inciso, un dual g5 64bit 2.0 prende le bastonate da un p4 3.2ht, non infieriamo oltre.
mi potresti dare un link dove c'è la prova tra i due?
Originariamente inviato da riaw
no, aspe, alt un secondo :D
il powemac nuovo, costa il doppio perchè:
- va il doppio.
- è figo (per i 64 bit)
- perchè è apple.
giusto per inciso, un dual g5 64bit 2.0 prende le bastonate da un p4 3.2ht, non infieriamo oltre.
?????
Myname
Originariamente inviato da Myname
?????
Myname
cosa non ti è chiaro?:)
Originariamente inviato da matteos
mi potresti dare un link dove c'è la prova tra i due?
se non si era capito, quelle erano domande :)
in pratica (provo a esprimermi in un altro modo :)) voglio capire se un dell come quello che ho preso a confronto, non può essere accettato:
a) Perchè non ha il case in alluminio.
b) perchè ha un processore a 32 bit, mentre il g5 è a 64, e bisogna lasciar da parte le prestazioni.
c) perchè non è apple.
la domanda finale a cui volevo arrivare è:
è accettabile prendere un powermac single g5 1.6 rispetto a un dell p4 3.2ht contando che:
- il powermac costa circa il doppio.
- il powermac va circa la metà o anche meno.
- però si ha un case "fico"
- e si ha anche un processore a 64bit, che però va la metà circa di un p4 a 32bit, e quindi bisognerà aspettare software ottimizzato che "magari","forse","probabilmente","dovrebbe" sfruttarlo di più fra qualche mese o qualche anno?
in pratica, il "think different" oggetto di questo thread, comporta il dover spendere il doppio per avere la metà delle prestazioni, pur di avere qualcosa che ha una interfaccia sbisigosa? oppure c'è qualcosa sotto che io non riesco a cogliere?
Una cosa molto bella sarebbe trovare un case simile a quello del g5 per farne pero' un pc visto il prezzo inferiore.
Magari al posto del dual g5 un dual opteron !
:D
Prima cosa, la ram non conviene acquistarla dall'AppleStore è carissima, e questo lo sanno anche i bambini.
Ad ogni modo, facendo configurazioni il più possibile equivalenti, la differenza di prezzo scende molto:
Dell Precision™ Workstation 650 Mini Tower
Dual Xeon 2.4ghz/533fsb/DVD+R/2Gb ram266mhz (4x512mb)/120Gb HD/Nvidia QuadroFX500 da 128mb/WinXPPro € 3.700 ivato
Oppure
Dell Precision™ Workstation 650 Mini Tower
Dual Xeon 3.06ghz/533fsb/DVD+R/2Gb di ram266mhz (4x512mb)/120Gb HD/ Nvidia QuadroFX500 da 128mb/WinXPPro € 5.100 ivato
Apple PowerMac Dual G5
Dual G5 a 2.0ghz/1.000fsb/DVD-R/2Gb ram400mhz (4x512mb)/160Gb HD/ AtiRadeon 9800 Pro da 128mb/Mac OSX € 4.500 ivato
tutte le configurazioni hanno 3anni di garanzia, e possiamo notare che entrambi i Dell hanno 120Gb rispetto ai 160gb di HD, anche se incide poco, mentre entrmabi i Dell hanno una scheda video più potente, la Quadro (non so quanto più potente rispetto alla RAdeon 9800Pro, ma so che è più potente).
Per Win XP Pro non essendo preparato ho scelto quello base, ditemo voi.
Premesso che questi confronti sono altamente inutili, anche per il software in dotazione ai rispettivi prodotti...
Immagino che il Dual Xeon a 3.06ghz dovrebbe battere il Dual G5 a 2.0Ghz, ma costa anche di più ed è giusto anche dire che molti test in internet dimostrano con alcune configurazioni che il Dual G5 vince molti test.... aggiungerei anche che il Dual G5 è a listino da Luglio dell'anno scorso, ed è prossimo al rinnovo, quindi ovviamente pur restando un'ottimo computer risente un pochino dell'avanzamente tecnologico...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Prima cosa, la ram non conviene acquistarla dall'AppleStore è carissima, e questo lo sanno anche i bambini.
Ad ogni modo, facendo configurazioni il più possibile equivalenti, la differenza di prezzo scende molto:
Dell Precision™ Workstation 650 Mini Tower
Dual Xeon 2.4ghz/533fsb/DVD+R/2Gb ram266mhz (4x512mb)/120Gb HD/Nvidia QuadroFX500 da 128mb/WinXPPro € 3.700 ivato
Oppure
Dell Precision™ Workstation 650 Mini Tower
Dual Xeon 3.06ghz/533fsb/DVD+R/2Gb di ram266mhz (4x512mb)/120Gb HD/ Nvidia QuadroFX500 da 128mb/WinXPPro € 5.100 ivato
Apple PowerMac Dual G5
Dual G5 a 2.0ghz/1.000fsb/DVD-R/2Gb ram400mhz (4x512mb)/160Gb HD/ AtiRadeon 9800 Pro da 128mb/Mac OSX € 4.500 ivato
prima cosa myname: la ram è costosa sull'applestore così come quella marchiata "dell".
seconda cosa: la ram con il powermac g5 sei quasi costretto a comprarla sull'applestore. c'è gente che si è comprato la corsair fatta apposta per il g5 e il powermac manco si accendeva. sicuramente dei casi isolati, ma chi ci lavora e ha bisogno di più di 256 mega di ram, imho quasi gli conviene comprarla sull'apple store.
terzo: se con un pc con 256mega ci si lavora con winxp o linux, su un powermac con macosx con 256mega (la dotazione base del powermac) ci si spara. è ben arduo usare qualcosa oltre a un browser e un mp3 con 256mega e macosx.
comunque, secondo me bisogna fare una distinzione:
un conto è parlare di configurazioni "simili" nei componenti. un conto è parlare di configurazioni "simili" nelle prestazioni.
un dual g5 2.0 è simile a un dual xeon solo per il fatto di aver due processori, praticamente, è come dire che una panda è simile a una 360 modena perchè tutte e 2 hanno quattro ruote.
o è invece simile (simile nel senso di inferiore) a un p4 3.2ht nel senso delle prestazioni e della dotazione? se per esempio mi parli di una velocità di una 360 modena, io ti dico che una 911carrera è simile, e per la dotazione di serie, idem.
comunque, se vuoi,puoi prendere il secondo esempio che ho preso, questo:
Powermac single g5 1.6:
• PowerPC G5 a 1,6GHz
• 2GB di SDRAM DDR333 (PC2700) - 4x 512MB
• Unità Serial ATA da 250GB
• DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Tastiera Apple Keyboard
• Mac OS
• Una porta FireWire 800
• Due porte FireWire 400
• Tre porte USB 2.0
• Apple Mouse
3.380 euro, iva inclusa.
Dell Dimension 8300
p4 3.4, fsb 800, ht.
2 giga di ram ddr400, 4x512mega
Unità Serial Ata 250giga
Dvd+r,+rw
Lettore DVD.
Ati Radeon9800 pro 128mega
8 porte usb2.
2 porte fw
Scheda audio Audigy2
Scheda di rete 10/100
Scheda di rete intel gigabit.
NO MONITOR.
1958 euro, iva inclusa.
c'è una differenza di 1400 euro circa, che su 2.000 corrispnde a quanto? il 70%?
qua, seguendo il tuo ragionamento, sono due configurazioni "simili".
tutte e due con un solo processore, tutte e due con 250giga di hd,il masterdvd, la stessa ram, la stessa scheda video, eccetera eccetera eccetera......
è azzardabile un confronto prestazionale fra un g5 1.6 e un p4 3.2ht? beh, se proprio vogliamo sparare sulla croce rossa, sì......
e vi ricordo che un powermac del genere costa il 70% in più (cioè 1400 monetozze da 1 euro).
gli unici vantaggi del powermac, per come la vedo io, sono:
- il design.
- il fatto di poter montare 4giga di ram (il dell si "ferma" a 2 giga), ovviamente questo è un vantaggio solo per chi ha bisogno di più di 2 giga di ram, mentre invece il design è un vantaggio per tutti ;)
- la firewire800, ammesso che a qualcuno serva.
- macos (ammesso e non concesso che sia un vantaggio)
MaxFun73
10-03-2004, 14:05
Tempo fa era uscito un articolo su HWUpgrade in merito alla questione prestazioni, lo trovate qui (http://news.hwupgrade.it/10998.html) , a questo (http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.asp) indirizzo invece c'è la versione originale di PCWorld.
Ragazzi è scocciante dover rifare sempre le solite discussioni, che tra l'altro non c'erntrano nulla nel thread...
Riaw è altrettanto scocciante con te visto che ne abbiamo fatte già tante...eppure insisti.
Se uno vuole essere onesto le legge tutte le cose altrimenti ciccia... tu insisti su di un'unico confronto, io te ne riporto altri...ovviamente cercando cercanco si troverà sempre qualcosa di meglio...ma Dell non è un computer di marca, è un Big Assemblatore, IBM è un computer di marca che sviluppa anche soluzioni proprietarie....Hp idem...
Inoltre volete continuare ad insistere nel confrontare un prodotto di oltre 6 mesi fa con uno uscito il mese scorso...se lo rifai a fine mese probabilmente si avranno altri dati...che palle...
I test riportati...wow...che grande prova... si utilizza per una qeustione del genere Word??????? ripeto Word????
Poi altro banco di prova, Quake III non ottimizzato per il G5 e con una scheda video del G5 a 128mb ed a 256mb per l'AthlonFX...sempre più seri...
Poi Photoshop in versione 7.0.1, con plug-in per G5??
Infine Premiere...dismesso per la piattaforma Macintosh...
Altro?
Myname
Originariamente inviato da Myname
Ragazzi è scocciante dover rifare sempre le solite discussioni, che tra l'altro non c'erntrano nulla nel thread...
Riaw è altrettanto scocciante con te visto che ne abbiamo fatte già tante...eppure insisti.
Se uno vuole essere onesto le legge tutte le cose altrimenti ciccia... tu insisti su di un'unico confronto, io te ne riporto altri...ovviamente cercando cercanco si troverà sempre qualcosa di meglio...ma Dell non è un computer di marca, è un Big Assemblatore, IBM è un computer di marca che sviluppa anche soluzioni proprietarie....Hp idem...
Inoltre volete continuare ad insistere nel confrontare un prodotto di oltre 6 mesi fa con uno uscito il mese scorso...se lo rifai a fine mese probabilmente si avranno altri dati...che palle...
I test riportati...wow...che grande prova... si utilizza per una qeustione del genere Word??????? ripeto Word????
Poi altro banco di prova, Quake III non ottimizzato per il G5 e con una scheda video del G5 a 128mb ed a 256mb per l'AthlonFX...sempre più seri...
Poi Photoshop in versione 7.0.1, con plug-in per G5??
Infine Premiere...dismesso per la piattaforma Macintosh...
Altro?
Myname
quindi secondo te non si deve confrontare il powermac CON NESSUN computer?
oppure si deve aspettare il prossimo powermac?
oppure lo si deve confrontare con un pentium2?
io sinceramente rimango senza parole........
il powermac è un computer che è uscito MESI FA, che le prendeva MESI FA, e che, rispetto a mesi fa, NON E' CALATO DI PREZZO DI UN CENTESIMO, mi sembra che quindi il paragone con un p4 3.2 ci stia tutto.
comunque, se vuoi, possiamo fare il paragone anche con un single p4 3.06ht 533fsb(che è uscito MESI PRIMA del dual g5 2.0), prende le bastonate lo stesso..........
per quanto riguarda i bench: se ne hai degli altri, tirali fuori.....
ma, per carità, non tirarmi fuori i bench fatti dalla apple che sono tra le più grandi panzane mai fatte, nemmeno la intel è così falsa sui suoi bench....
dell non è un computer di marca?
produce lei gli chassis, costruisce i pc su piastre proprietarie (non come altre cosiddette "marche" che usano piastre asus,qdi,ecs,gigabyte), è una delle migliori come assemblaggio e il TOP al mondo per assistenza al cliente.......
ma se vogliamo considerarlo un assemblatore, nessun problema.....
Vorrei ricordare che qui si parlava di OS X... non di diatriba mondo pc mondo mac
Originariamente inviato da M4UR0X
Vorrei ricordare che qui si parlava di OS X... non di diatriba mondo pc mondo mac
pardon, pensavo che si stesse parlando del think different...
MaxFun73
10-03-2004, 19:21
Originariamente inviato da Myname
Ragazzi è scocciante dover rifare sempre le solite discussioni, che tra l'altro non c'erntrano nulla nel thread...
Riaw è altrettanto scocciante con te visto che ne abbiamo fatte già tante...eppure insisti.
Se uno vuole essere onesto le legge tutte le cose altrimenti ciccia... tu insisti su di un'unico confronto, io te ne riporto altri...ovviamente cercando cercanco si troverà sempre qualcosa di meglio...ma Dell non è un computer di marca, è un Big Assemblatore, IBM è un computer di marca che sviluppa anche soluzioni proprietarie....Hp idem...
Inoltre volete continuare ad insistere nel confrontare un prodotto di oltre 6 mesi fa con uno uscito il mese scorso...se lo rifai a fine mese probabilmente si avranno altri dati...che palle...
I test riportati...wow...che grande prova... si utilizza per una qeustione del genere Word??????? ripeto Word????
Poi altro banco di prova, Quake III non ottimizzato per il G5 e con una scheda video del G5 a 128mb ed a 256mb per l'AthlonFX...sempre più seri...
Poi Photoshop in versione 7.0.1, con plug-in per G5??
Infine Premiere...dismesso per la piattaforma Macintosh...
Altro?
Myname
Non capisco il tono della tua risposta, non era mia intenzione fare polemiche di nessun tipo, mi sono limitato a riportare un confronto tra le piattaforme Mac e PC.
Comunque visto che hai tirato fuori l'argomento delle ottimizzazioni, vorrei chiederti se per cado Quake III è ottimizzato per Opteron... un tipico processore x sistemi desk.... eggià.... E lo stesso discorso vale per tutti i programmi testati, da quando sono ottimizzati per la piattaforma AMD? sopratutto quelle appena uscite come l'FX.
Ripeto che non ho niente contro i Mac, ma non intestardiamoci su posizioni indifendibili.
Credo sia talmente diverso il mondo Mac e Pc che esistano sempre ddei campalinismi.. qui si tratta in particolare di OS X quindi non di altro.
E basta col throlleggaire...
animanera79
10-03-2004, 22:36
E' inutile discutere sul mac se non lo si ha mai provato...
Anch'io prima ero critico nei confronti del Mac ma dopo che mi è stato regalato un "vecchio" powerG4 dual 500 mhz con 640 mb e ge force 3 ho dovuto ricredermi... Installato il OSX 10.3 sono entrato in un nuovo mondo di relax : addio virus , addio inchiodamenti improvvisi... Niente più stress... Tutto è a portata è semplice intuitivo quelli che cerchi è sempre lì dove pensavi. Velocissimo nell'aprire applicazioni , dal punto di vista hardware è un capolavoro di tecnica costruttiva.
Il mio pc (XP 2600+ 512 ram ge force 4200) con winzozz XP l'ho passato al fratellino per usare i giochini...
Ora uso solo il Mac (provatelo con photoshop!) abbinato con un 21 pollici crt sempre apple. e un p3 866@650 senza ventole che mi fa da server con sopra installata debian. Basta non mi serve altro.
Il prossimo Computer? dovesse passare un anno ma sarà sicuramente G5...
Mac se lo conosci te ne innamori
Timewolf
10-03-2004, 23:06
Originariamente inviato da riaw
...
terzo: se con un pc con 256mega ci si lavora con winxp o linux, su un powermac con macosx con 256mega (la dotazione base del powermac) ci si spara. è ben arduo usare qualcosa oltre a un browser e un mp3 con 256mega e macosx.
Su un mio iMac g4 800 con 256 mb di ram e mac os 10.3 non ho particolari problemi...in un uso tipicamente office e giochi :)
Non noto differenze con un altro imac con 512mb...
Originariamente inviato da Timewolf
Su un mio iMac g4 800 con 256 mb di ram e mac os 10.3 non ho particolari problemi...in un uso tipicamente office e giochi :)
Non noto differenze con un altro imac con 512mb...
Ma che dici? ti sarai sbagliato...non è possibile dovresti spararti...almeno così "ti" dicono...
Myname
Timewolf
11-03-2004, 00:24
Originariamente inviato da Myname
Ma che dici? ti sarai sbagliato...non è possibile dovresti spararti...almeno così "ti" dicono...
Myname
;)
A dire il vero temevo un po' per i 256mb...ma a quanto pare regge benissimo
michele.t
11-03-2004, 06:16
ho preso un ibook g4 con 256mb di ram. andare va, ma da quando ho 640 è tutta un'altra cosa.... ad esempio, per studio uso matlab, photoshop e word assieme e devo dire che è una bella bestia.
ciao!
Originariamente inviato da michele.t
ho preso un ibook g4 con 256mb di ram. andare va, ma da quando ho 640 è tutta un'altra cosa.... ad esempio, per studio uso matlab, photoshop e word assieme e devo dire che è una bella bestia.
ciao!
Ma che dici? ti sarai sbagliato...
guarda che 256 mega e 512 non c'è nessuna differenza!!!!
macosx? gira talmente bene fluido snello e leggero con 256 mega che quasi quasi mi vien voglia di ridurla a 128..........
myname, proprio da te che nella sezione portatili l'unico consiglio che dai quando uno si prende l'ibook è di aumentargli la ram...
ah scusate, qua si parla di macosx........
michele.t
11-03-2004, 06:52
Originariamente inviato da riaw
Ma che dici? ti sarai sbagliato...
guarda che 256 mega e 512 non c'è nessuna differenza!!!!
macosx? gira talmente bene fluido snello e leggero con 256 mega che quasi quasi mi vien voglia di ridurla a 128..........
myname, proprio da te che nella sezione portatili l'unico consiglio che dai quando uno si prende l'ibook è di aumentargli la ram...
ah scusate, qua si parla di macosx........
certo che osx gira fluido con 256mb (se così non fosse la apple partirebbe di certo da configurazioni con 512 ad esempio). infatti il mio post non si riferiva a quando carico solo osx. si riveriva al fatto che se devi fare cose serie 256mb sono pochi per definizione. poi, i gusti sono gusti. dipende per cosa lo utilizzi. e (sempre secondo me, sia inteso) se spendi 1400 euro di portatile, visto che ci sei ci sbatti quanta più ram ti puoi permettere e sicuramente il tuo acquisto è rivalutato. cmq l'ibook è un gioiellino. e macosx aggiornato è un bel so. un buon sostituto a windows. non a linux, che in fatto di personalizzazione e stabilità è tutto un altro pianeta. non che osx sia instabile, ma certe cose sono troppo automatiche per i miei gusti (una cosa che mi sta sulle balle il fatto della poca personalizzazione, e non ditemi: "scaricati questo prog e tweakka tutto") . certo, lo accendi, lo installi (in 30 min), va e continua ad andare.
Cmq la mia personale esperienza nel mondo Microsoft parte dal mittico Dos 6.22 fino ad arrivare a Win 2003 server.. e in nessun di questi ho mai avuto "l'innamoramento".
Tutto il contrario di OS X che mi ha conquistato dal primo avvio..
Timewolf
12-03-2004, 01:47
Per l'uso che ne faccio io non ho differenze tra 256 e 512mb di ram...
AnonimoVeneziano
18-03-2004, 20:46
Raga, la batteria dell' iBook che ho a casa ha un problema .
Sotto MacOSX 10.3 appena si avvia mi segna che la batteria è carica al 100% , se poi tolgo lo spinotto mi segna carica per qualche minuto, e poi il sistema va in stand by .
Non riesco a capire il perchè di questo comportamento , perchè la batteria non viene + riconosciuta??
Ciao
NamelessONE
18-03-2004, 22:09
è semplicemente paragonare un pc a un mac.
Il mac è un computer eccezionale, progettato benissimo, che oltre ad una grande qualità a livello elettronico ci da una ulteriore qualità a livello meccanico.
Basti pensare allo studio sui flussi d'aria, per creare computer silenziosi e sicuri.
I computer di oggi fanno davvero schifo. Così spinti ed estremi basta un moscerino a romperli.
Le prestazioni non sono nulla per una persona che usa seriamente il pc. Contano robustezza e affidabilità.
IL prezzo che si paga per un mac è il prezzo per avere una macchina studiata per essere affidabile,
il prezzo che si paga per un pc è il prezzo per avere una macchina spinta al limite sualla quale sicuramente ci si spenderà sopra in riparazioni e upgrade.
p.s = la tiritela "il MAC gira alla metà" è una caxxata enorme...sono due architetture differenti e questo ha un peso notevole.
Sottoscrivo..
Cmq avete aggiornato il sistema? che ne pensate? ho insstallato ilife 04 very coooool.....
cmq se a qlk serve io vvendo alcune cosette per mac che ho reperito dalla lucky bag....
cercate nel forum mercatino
NamelessONE
18-03-2004, 23:09
: D io per il diploma mi sa che mi faccio un fiammante power book con lo schermo da 15 ( :asd: preferisco andare oltre la 1024x768 )
e a mac os x lo stuprerò :sbav:
leonino_c
19-03-2004, 13:37
Non capisco le polemiche di Riaw ed altri...
SE i mac non vi piacciono, nessuno vi obbliga ad acquistarli.
Ogni discorso che faccia riferimento ad un benchmark dal MIO punto di vista non ha alcun senso: ho modo di usare un PC (Athlon 2 e passa Ghz) e so che ha un processore MOLTO più veloce del mio Powerbook 867, ma guarda caso lo uso solo come "macinanumeri" dato che nell'uso quotidiano si rivela clamorosamente più lento del PB...
Perchè ? Perchè nell'uso quotidiano la potenza conta, ma è il SO che fa la differenza.
Detto questo, a ciascuno il suo: io ho scelto Apple e non mi sento un "truffato", un "figo" o un "idiota". L'ho scelto perchè lo ritenevo la scelta migliore, e so di aver fatto bene.
Se per voi la scelta migliore è un altra per me non c'è problema. Lungi da me l'idea di convincere un PCista "convinto" a passare ad Apple...però anche voi non trattatemi come un cretino che sceglie un computer solo perchè "fa moda".
michele.t
22-03-2004, 06:19
scusate l'off topic, ma sto vivendo una tragedia :mad:: [ibook g4] macchia bianca sullo schermo: e ora? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=648709)
oggi chiamo l'assistenza (cacchio, è un numero 199, da .50€ a 1€ al minuto :eek:) ma volevo avere qualche consiglio dalla community prima....
Assistenza, tanto sei in garanzia.
Anche se non avevo letto, nemmeno in USA, di questi problemi.. forse avrò perso la discussione
No appunto... so che era un problema che aveva colpito dei PowerBook (sia in versione "white spot" sia "black spot"), ma sugli iBook non l'avevo mai sentita.
Cmq in ogni caso è una questione che deve sistemare lui con la Apple, e visto che è in garanzia credo non faranno tante storie per cambiarglielo.
Avete letto del fantomatico "worm" per mac? ho letto con dispiacere anche tutta la cagnarra che si è venuta a creare: utenti win "rosicanti" che esultavano alla notizia..
E poi ovviamente, alla rettifica, sono spariti......
I LOVE MAC
qualsiasi sistema ha dei bug.
imho per cascare nel tranello di questo fantomatico worm (ammesso che esista o ce ne sia traccia)bisogna essere degli utenti mac alle prime armi ;) appena apri un file mp3 non da itunes (strano)ma lanciandolo dall'icona e mi vedo apparire nel dock un icona che balla che non sia quella di itunes faccio la chiusura forzata :)
Per gli utenti winzozz si sa che sono gelosi e spalano fango a addosso a noi eletti (o eretti:confused: ):D
personalmente quando leggo messaggi del tipo:
"Godo perchè l'apple se lo merita fa dei computer costosissimi" ed altri su questa falsa riga
oppure
"preferisco il computer con athlon64 o p4 EE perchè a photoshop o in un bench fa 20" in meno o 2000 punti di un g5 "
non posso far altro che farmi una grassa risata pensando alla situazione in cui sono:D :D
Esatto, è una cosa veramente che mi fa fare una grassissima risata.... davvero!
chi spala m... sui Mac è perchè non ne ha mai usato uno :O
volevo solo ricordare la differenza tra le due tecnologie MAC e PC
ovvero RISC e CISC:
"An Intel chip will perform 1 instruction per clock cycle. A RISC chip will perform 4 instructions. So while you may have a 2GHz Intel chip which sounds a lot faster than a 750MHz RISC chip, that RISC chip is doing 4 times the instructions. So it's like comparing to a 3GHz Intel chip. An Intel chip can only walk while a RISC chip can walk, chew gum, make a phone call and scratch where it itches all in the same timeframe."
;)
Miglior definizione non potevo leggere... :P
I LOVE MAC
Originariamente inviato da ryan78
volevo solo ricordare la differenza tra le due tecnologie MAC e PC
ovvero RISC e CISC:
"An Intel chip will perform 1 instruction per clock cycle. A RISC chip will perform 4 instructions. So while you may have a 2GHz Intel chip which sounds a lot faster than a 750MHz RISC chip, that RISC chip is doing 4 times the instructions. So it's like comparing to a 3GHz Intel chip. An Intel chip can only walk while a RISC chip can walk, chew gum, make a phone call and scratch where it itches all in the same timeframe."
;)
beh, più che differenza mac/pc è la distinzione delle due principali concezioni di cpu :)
caratteristiche delle due tecnologie:
Caratteristiche CISC
-La complessità si sposta dal codice all'hardware
-Il codice è molto compatto e occorre poca memoria per contenerlo; è l'hardware che si incarica di decodificare istruzioni anche molto compatte e molto complesse
conseguenze:
-Pochi registri.
-Presenza di una ROM di decodifica.
-ISA molto articolato con centinaia di istruzioni.
-Modalità di indirizzamento memoria-memoria
Caratterisitiche RISC
-La complessità si sposta dall'hardware al software, ovvero al compilatore che deve essere molto efficiente
-La dimensione del codice aumenta in favore della semplificazione dell'hardware.
conseguenze:
-Molti registri
-Non esiste la modalità di indirizzamento memoria-memoria, ma alla memoria si accede solo con il load e lo store
-ISA con qualche decina di istruzioni soltanto
-Direct execution
-Uso della pipeline per diminuire il ritardo del critical path.
l'Athlon o il Pentium4 sono CISC o RISC? La domanda non è banale, il Pentium4 è obbligato, per ragioni di retrocompatibilità, a eseguire il vecchio codice ISA a 8 e 16 bit. Poichè l'ISA della Intel è stato concesso in licenza ad AMD e a Transmeta, anche l'Athlon e il Crusoe devono potere eseguire le medesime operazioni e quindi complessivamente si parla di piattaforme x86 .
Se il Pentium o l'Athlon (o quello che è) sono ancorati alla decodifica di un set di istruzioni arcaico e complicato come quello x86, dovrebbero essere considerati processori CISC, quindi poco performanti...eppure, sappiamo bene che l'Athlon ha una struttura a pipeline composta da ben 10 stadi, è superscalare ed ha un sacco di "chicche" in più! Così anche il P4 che di stadi nè ha addirittura 20. Quindi dovrebbero essere RISC, secondo la tabella di cui sopra! Insomma ,CISC o RISC? La risposta è: entrambi
tagliando corto, la distinzione non è netta, Risc e Cisc non possono essere praticamente più usati come parametri netti di distinzione
per info
http://www.lithium.it/articolo0017p6.htm
cmq la configurazione perfetta sarebbe cosi :
1) pc desktop con winzoz per i giochi e altre cosette
2) un bel notebook g4 bello e funzionale
3) un desktop con linux per smanettare
e vissero tutti felici e contenti.
;)
Originariamente inviato da ryan78
cmq la configurazione perfetta sarebbe cosi :
1) pc desktop con winzoz per i giochi e altre cosette
2) un bel notebook g4 bello e funzionale
3) un desktop con linux per smanettare
e vissero tutti felici e contenti.
;)
praticamente la mia situazione:D :D
Originariamente inviato da matteos
praticamente la mia situazione:D :D
pure la mia :D solo che io ho linux sul portatile e xp sul fisso (per i montaggi) e in imac g4
mi inserisco in questo dibattuto 3D anche se gli animi si sono placati.
C'è un'aspetto che mi preme passare.
Tempo fa, ero in procinto di prendere un G5, per mia moglie che si occupa di grafica, e che quindi usa quotidianamente questa pattaforma.
Io mi reputo un 'computer enthusiast' ovvero uno a cui piacciono i computer, che siano Intel, AMD o Apple non fa differenza, è la curiosità per le cose che mi prende e mi spinge a provare quello che la tecnologia offre.
Ma tronando all'argomento che mi interessa condividere.
A quei tempi avevo cercato su questo forum qualcuno che mi aiutasse a capire, ma non c'era una comunità di appasionati Apple (a parte i notebook). Avevo bisogno di informazioni un po particolari, tipiche di questo forum da smanettoni, ma ahimè nessuno poteva aiutarmi. Allora mi sono rivolto ai forum dei patiti Apple, e li ho ricevuto le classiche risposte di quel mondo, ovvvero che un Mac non si assembla .... oggi devo proprio dire che sono contento di vere una sezione Mac su HWUpgrade, perchè so che potrò ricevere le risposte che da tanto tempo aspettavo ....
.... un'ultima e breve parola sulle diatribe PC MAC .... sono disquisizioni sterili, che lasciano il tempo che trovano. Chi apprezza la tecnologia, sa apprezzare sia un PC che un MAC, ovviamente capendo che sono nati anche per fare cose diverse.
ciao
Originariamente inviato da tegame
mi inserisco in questo dibattuto 3D anche se gli animi si sono placati.
C'è un'aspetto che mi preme passare.
Tempo fa, ero in procinto di prendere un G5, per mia moglie che si occupa di grafica, e che quindi usa quotidianamente questa pattaforma.
Io mi reputo un 'computer enthusiast' ovvero uno a cui piacciono i computer, che siano Intel, AMD o Apple non fa differenza, è la curiosità per le cose che mi prende e mi spinge a provare quello che la tecnologia offre.
Ma tronando all'argomento che mi interessa condividere.
A quei tempi avevo cercato su questo forum qualcuno che mi aiutasse a capire, ma non c'era una comunità di appasionati Apple (a parte i notebook). Avevo bisogno di informazioni un po particolari, tipiche di questo forum da smanettoni, ma ahimè nessuno poteva aiutarmi. Allora mi sono rivolto ai forum dei patiti Apple, e li ho ricevuto le classiche risposte di quel mondo, ovvvero che un Mac non si assembla .... oggi devo proprio dire che sono contento di vere una sezione Mac su HWUpgrade, perchè so che potrò ricevere le risposte che da tanto tempo aspettavo ....
.... un'ultima e breve parola sulle diatribe PC MAC .... sono disquisizioni sterili, che lasciano il tempo che trovano. Chi apprezza la tecnologia, sa apprezzare sia un PC che un MAC, ovviamente capendo che sono nati anche per fare cose diverse.
ciao
ottima conclusione e visione della vita:)
Originariamente inviato da tegame
mi inserisco in questo dibattuto 3D anche se gli animi si sono placati.
C'è un'aspetto che mi preme passare.
Tempo fa, ero in procinto di prendere un G5, per mia moglie che si occupa di grafica, e che quindi usa quotidianamente questa pattaforma.
Io mi reputo un 'computer enthusiast' ovvero uno a cui piacciono i computer, che siano Intel, AMD o Apple non fa differenza, è la curiosità per le cose che mi prende e mi spinge a provare quello che la tecnologia offre.
Ma tronando all'argomento che mi interessa condividere.
A quei tempi avevo cercato su questo forum qualcuno che mi aiutasse a capire, ma non c'era una comunità di appasionati Apple (a parte i notebook). Avevo bisogno di informazioni un po particolari, tipiche di questo forum da smanettoni, ma ahimè nessuno poteva aiutarmi. Allora mi sono rivolto ai forum dei patiti Apple, e li ho ricevuto le classiche risposte di quel mondo, ovvvero che un Mac non si assembla .... oggi devo proprio dire che sono contento di vere una sezione Mac su HWUpgrade, perchè so che potrò ricevere le risposte che da tanto tempo aspettavo ....
.... un'ultima e breve parola sulle diatribe PC MAC .... sono disquisizioni sterili, che lasciano il tempo che trovano. Chi apprezza la tecnologia, sa apprezzare sia un PC che un MAC, ovviamente capendo che sono nati anche per fare cose diverse.
ciao
infatti è quello che penso io .... se una cosa mi piace e ho i soldi per prenderla non guardo se sia G5 , INTEL , AMD , idem per i sistemi operativi se mi piace Linux , MacOSX, Windows, BeOS, non guardo il nome ma guardo se fa quello che chiedo e mi serve.
Ecco perche poi non ha molto senso "litigare" e cercare di convertire un'altra persona al sistema che si usa.
Usate quello che vi piace di piu
:cool:
Originariamente inviato da M4UR0X
anyway.. w mac!
te pareva :D :sofico: :rotfl:
ciaoooooooo
Originariamente inviato da M4UR0X
Spero che si apra una seria ed interessante discussione fra utenti Mac e magari chi è affascinato, ma titubante a fare questo grande salto..
Mauro
è vero ho notato semèpre anche io questa titubanza,
io faccio l'illustratore e il grafico :) e sono stato paladino apple fin dall'infanzia, anche se ora lo riprenderò in mano penso con un piccolo emac ;)
è sempre il migliore per la grafica vero?? :cool:
Si il mac è una filosofia interpretativa del mondo del "personal computing".
Direi che se dovessimo approcciare al senso manageriale che è in tutti noi, il Mac è funzionale e fa il suo dovere.. senza "problemi potenziali"
W mac
Originariamente inviato da M4UR0X
Si il mac è una filosofia interpretativa del mondo del "personal computing".
Direi che se dovessimo approcciare al senso manageriale che è in tutti noi, il Mac è funzionale e fa il suo dovere.. senza "problemi potenziali"
W mac
perfect ;)
Mac è un pò come Manfrotto nel mondo dei trappiedi :cool:
Originariamente inviato da ArtDir
perfect ;)
Mac è un pò come Manfrotto nel mondo dei trappiedi :cool:
eh? :eek: :confused: :D
Avete visto i nuovi sistemi portatili presentati da Apple?
Ibook 12 pollici con processore da 1 gh!
Rasentiamo la perfezione.... Rimane l'unica incognita sul riscaldarsi...
l'800 mhz non scalda per nulla...
cavoli de'vessere comodo u 12 pollici, piccolo leggero e dura una marea con la batteria
io per ora ho un compaq P4M 1.8 15 pollici.. ma.. per ora prendo l'emac ma il prossimo acquisto sarà un bel notebook apple
fai bene... te lo consiglio vivamente... è una vera macchina produttiva....!
Ah!
Volevo ricordare a tutti quelli chee mi hanno contattato in pvt, che c'è un nuovo aggiornamento di Airport ext: infatti, la versione rilasciata settimana scorsa dava problemki di timeout quindi scollegava ogni tot...
Ora con questo aggiornamento, tutto risolto (provata da me)
Ciaoo!
Correte su aggiornamento software:
trovate l'aggiornamento di iTunes!!!!!
Favolooooossssoooo
michele.t
28-04-2004, 12:55
sicuro??? qui non vedo niente!!!
Sisi. aspetta che magari non sono ancora allineati i sistemi... cmq si possono vedere anche i video musicali trasmessi in straming....!
http://www.apple.com/itunes/download/
Scaricatelo da qui se non c'è in Software Update.
I video musicali c'erano anche prima, ma erano un casino da trovare... andava un po' a culo. Ora sono organizzati a parte, il che li rende molto più fruibili.
Sempre in iTMS ci sono ora anche i trailers dei film (ovviamente in inglese).
La funzione Party Mix mi pare alquanto una boiata :confused: ... dubito la userò molto.
Molto (ma molto) carina invece la possibilità di stampare le copertine per i cd. Basta selezionare una canzone della playlist, fai mela-p (il classico comando di stampa) e c'è una finestrella nella quale scegliere fra alcuni modelli predefiniti. Ovviamente è consigliato se si hanno già delle immagini abbinate alle canzoni.
Consiglio "Mosaico" se si tratta di una playlist mista, così avete tutte le copertine delle canzoni incluse (l'effetto è veramente carino), e "Copertina Singola" se invece è tutta roba di un album.
ottimo :cool:
scarico subito
cdimauro
29-04-2004, 23:02
Originariamente inviato da moly82
il p4 è a 64bit?
No, ma Opteron, Athlon FX e Athlon64 sì.
cdimauro
29-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da matteos
scusa e ti pare poco un procio a 64 bit su cui gira un so a 64 bit a 1.6GHz che va quanto o + di un procio si a 32bit ma al doppio della frequenza operativa con un sistema che lo rende come due cpu logiche??
Io sarei già contento se le prestazioni fossero fossero inferiori ma entro un certo limite;)
Non scherziamo con le cose serie: benchmark ne esistono in abbondanza, e non riguardano soltanto i processori Intel (vedi sopra). Poi se non li si vuole vedere è un altro discorso... :rolleyes:
cdimauro
29-04-2004, 23:05
Originariamente inviato da NamelessONE
p.s = la tiritela "il MAC gira alla metà" è una caxxata enorme...sono due architetture differenti e questo ha un peso notevole.
Proprio per questo i test si fanno con le stesse applicazioni...
cdimauro
29-04-2004, 23:09
Originariamente inviato da matteos
qualsiasi sistema ha dei bug.
Per gli utenti winzozz si sa che sono gelosi e spalano fango a addosso a noi eletti (o eretti:confused: ):D
personalmente quando leggo messaggi del tipo:
"Godo perchè l'apple se lo merita fa dei computer costosissimi" ed altri su questa falsa riga
oppure
"preferisco il computer con athlon64 o p4 EE perchè a photoshop o in un bench fa 20" in meno o 2000 punti di un g5 "
non posso far altro che farmi una grassa risata pensando alla situazione in cui sono:D :D
Io, invece, mi rotolo a terra pensando che un utente Mac possa ritrovarsi con l'hd cancellato semplicemente collegando una periferica alla porta firewire... :sofico:
cdimauro
29-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da ryan78
volevo solo ricordare la differenza tra le due tecnologie MAC e PC
ovvero RISC e CISC:
"An Intel chip will perform 1 instruction per clock cycle. A RISC chip will perform 4 instructions. So while you may have a 2GHz Intel chip which sounds a lot faster than a 750MHz RISC chip, that RISC chip is doing 4 times the instructions. So it's like comparing to a 3GHz Intel chip. An Intel chip can only walk while a RISC chip can walk, chew gum, make a phone call and scratch where it itches all in the same timeframe."
;)
Non so da chi tu abbia preso queste informazioni, ma sono più false delle copie della Gioconda che vendono nei supermercati. :rolleyes:
Attualmente i processori x86 sono in grado di processare fino a 3 istruzioni per ciclo di clock. I g4 fino a 4. I g5 fino a 5.
cdimauro
29-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da Leron
Caratteristiche CISC
-La complessità si sposta dal codice all'hardware
-Il codice è molto compatto e occorre poca memoria per contenerlo; è l'hardware che si incarica di decodificare istruzioni anche molto compatte e molto complesse
conseguenze:
-Pochi registri.
Dipende dall'architettura.
-Presenza di una ROM di decodifica.
Idem come sopra. Nei processori attuali viene usata solamente per le istruzioni più complesse.
-ISA molto articolato con centinaia di istruzioni.
-Modalità di indirizzamento memoria-memoria
Caratterisitiche RISC
-La complessità si sposta dall'hardware al software, ovvero al compilatore che deve essere molto efficiente
E sai bene che è difficile che lo sia.
-La dimensione del codice aumenta in favore della semplificazione dell'hardware.
E viene occupato più spazio in memoria e nella cache.
conseguenze:
-Molti registri
-Non esiste la modalità di indirizzamento memoria-memoria, ma alla memoria si accede solo con il load e lo store
-ISA con qualche decina di istruzioni soltanto
Le primissime implementazioni: quelle attuali competono con i CISC.
-Direct execution
Dipende dall'architettura. Il G5, ad esempio, non lo fa.
-Uso della pipeline per diminuire il ritardo del critical path.
Anche per i CISC.
Se il Pentium o l'Athlon (o quello che è) sono ancorati alla decodifica di un set di istruzioni arcaico e complicato come quello x86,
Punto di vista che non condivido, specie nell'ottica delle sue evoluzioni.
dovrebbero essere considerati processori CISC, quindi poco performanti...eppure, sappiamo bene che l'Athlon ha una struttura a pipeline composta da ben 10 stadi, è superscalare ed ha un sacco di "chicche" in più! Così anche il P4 che di stadi nè ha addirittura 20. Quindi dovrebbero essere RISC, secondo la tabella di cui sopra! Insomma ,CISC o RISC? La risposta è: entrambi
No, sono sempre dei CISC che integrano delle tecnologie che li rendono simili a dei RISC.
tagliando corto, la distinzione non è netta, Risc e Cisc non possono essere praticamente più usati come parametri netti di distinzione
Non la penso così. Le differenze sono evidenti e non bisogna vedere l'uso di certe tecnologie con l'appartenenza all'una categoria o all'altra.
Originariamente inviato da cdimauro
Proprio per questo i test si fanno con le stesse applicazioni...
...di solito si fanno prove con programmi superficialmente patchati o versioni non stabili create per ppc: i test di cui parli sono abbastanza datati e sopratutto fatti da "testate" di parte.. :)
Originariamente inviato da cdimauro
Io, invece, mi rotolo a terra pensando che un utente Mac possa ritrovarsi con l'hd cancellato semplicemente collegando una periferica alla porta firewire... :sofico:
Problema risolto :)
Originariamente inviato da cdimauro
Io, invece, mi rotolo a terra pensando che un utente Mac possa ritrovarsi con l'hd cancellato semplicemente collegando una periferica alla porta firewire... :sofico:
Ma sopratutto mi rotolo nel vedere utenti winzooz crashare ed attendere con speranza&timore il prossimo service pack.. oppure ancora un utente che deve CORRERE dietro alla tecnologia e spendere una certa cifra per poi vedersi superare in pochi giorni la configurazione e ritrovarsi con una cosa gia vecchia..E poi di rotolamenti me ne sono fatti altri ed altrettanti: w la produttività!
Non importa se appunto come detto nei benchmark i procerssori intelbased "superano" i nostri ppc... tanto il mac lo fa meglio :)
Originariamente inviato da cdimauro
Io, invece, mi rotolo a terra pensando che un utente Mac possa ritrovarsi con l'hd cancellato semplicemente collegando una periferica alla porta firewire... :sofico:
prima di sparare informati se questo difetto c'è sempre perchè alcuni tuoi interventi sono abbastanza provocatori ;)
Il trholleggiare, tu lo sai, è sempre di moda :)
Dottor Brè
30-04-2004, 20:04
ho un problemino con l'attivazione di alcuni programmi.
Ad esempio il "compressor" oppure "cinema tools": insomma quando metto il seriale, non si "accende" l'icona OK, e mi rimane bloccato cosi.
ho provato e riprovato, ma nulla.
dove sbaglio? :muro:
cdimauro
30-04-2004, 20:35
Originariamente inviato da M4UR0X
...di solito si fanno prove con programmi superficialmente patchati o versioni non stabili create per ppc: i test di cui parli sono abbastanza datati e sopratutto fatti da "testate" di parte.. :)
Ne abbiamo ampiamente e più volte parlato in passato nel forum: cerca le discussioni in merito e vedrai che le cose non stanno esattamente così.
Per inciso, i test dei G5 furono fatti da MacWorld: PCWorld li prese così come sono, e li affiancò a quelli fatti da loro per i PC.
cdimauro
30-04-2004, 20:37
Originariamente inviato da M4UR0X
Problema risolto :)
Lo so. Ma era una provocazione in risposta a quel messaggio. Come dire: non vedo perché ridere i problemi degli altri, quando in casa propria non è che siano tutte rose e fiori... ;)
cdimauro
30-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da M4UR0X
Ma sopratutto mi rotolo nel vedere utenti winzooz crashare ed attendere con speranza&timore il prossimo service pack..
Alcuni. Non tutti. Come anche corrono gli utenti Mac quando viene scoperta una falla sulla sicurezza di OS X... ;)
oppure ancora un utente che deve CORRERE dietro alla tecnologia e spendere una certa cifra per poi vedersi superare in pochi giorni la configurazione e ritrovarsi con una cosa gia vecchia..
Dipende dalle esigenze di ognuno: si passa al nuovo quando c'è bisogno. Poi gli "sborroni" esistono un po' da tutte le parti. C'è chi compra il Mac perché "fa figo"... ;)
E poi di rotolamenti me ne sono fatti altri ed altrettanti: w la produttività!
Appunto. Io riesco ad essere particolarmente produttivo con XP...
Non importa se appunto come detto nei benchmark i procerssori intelbased "superano" i nostri ppc... tanto il mac lo fa meglio :)
La vecchia storia della volpe e l'uva... :D
cdimauro
30-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da matteos
prima di sparare informati se questo difetto c'è sempre perchè alcuni tuoi interventi sono abbastanza provocatori ;)
Vedi sopra. Effettivamente era una provocazione, come lo era quella del messaggio a cui ho scritto quella cosa... :)
cdimauro
30-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da M4UR0X
Il trholleggiare, tu lo sai, è sempre di moda :)
Hai ragione: ti suggerisco di rileggere i tuoi messaggi ogni tanto, perché spesso lasciano a desiderare quanto a contenuto... ;)
senti ti posso dare un consiglio? perchè non apri un altro thread dove dici tutte le tue considerazioni su mac os x o sulla apple in generale invece di rendere inleggibile questo con i nostri dibattiti?
Credo che comunque sia ognuno rimanga della sua posizione, a prescindere da ogni discussione.
Ho scelto mac dopo anni di pc, scelkta che mi ha aperto ad un mondo diverso.
Chiamami stolto, o meno, io mi reputo illuminato..
Dottor Brè
30-04-2004, 22:45
Originariamente inviato da Dottor Brè
ho un problemino con l'attivazione di alcuni programmi.
Ad esempio il "compressor" oppure "cinema tools": insomma quando metto il seriale, non si "accende" l'icona OK, e mi rimane bloccato cosi.
ho provato e riprovato, ma nulla.
dove sbaglio? :muro:
mi trovo costretto a quotarmi da solo...
che tristezza:(
cdimauro
01-05-2004, 06:08
Originariamente inviato da matteos
senti ti posso dare un consiglio? perchè non apri un altro thread dove dici tutte le tue considerazioni su mac os x o sulla apple in generale invece di rendere inleggibile questo con i nostri dibattiti?
Darmi un consiglio proprio tu che scrivi cose come questa: "di che marca è la ram perchè panther essendo basato su unix è molto sensibile alla qualità della ram installata"? :rotfl:
Poi, per favore, smettila con la tua ipocrisia: nei precedenti messaggi avete più volte invocato l'off-topic, salvo continuare a elargire le vostre elucubrazioni subito dopo, come se nulla fosse.
E' chiaro che così facendo vi interessa far passare soltanto le cose che vi fanno comodo, e mettere a tacere quelle degli altri che risultano abbastanza rognose.
Va bene "Think Different", ma per lo meno che si rimanga aderenti alla realtà. Se la verità vi fa male, è inutile cercare di stravolgerla, imprecare o nascondere la testa sotto la sabbia.
cdimauro
01-05-2004, 06:19
Originariamente inviato da M4UR0X
Credo che comunque sia ognuno rimanga della sua posizione, a prescindere da ogni discussione.
Ho scelto mac dopo anni di pc, scelkta che mi ha aperto ad un mondo diverso.
Chiamami stolto, o meno, io mi reputo illuminato..
Arroccarsi nelle proprie posizioni è oggettivamente infatile, e non è questo che cerco. Da una discussione debbono nascere elementi che possono arricchire, altrimenti perché continuare a scrivere? Per passare un po' di tempo? Meglio lasciar perdere, allora, no?
Qui sono state sollevate alcune questioni: costi dell'hardware e potenza di elaborazione. E sono state dette molte cose che non condivido assolutamente, e su cui ci sarebbe molto da dire, anche se altri hanno già cercato di intavolare un confronto serio, ma alla fine era evidente che non c'era l'intenzione, da parte degli altri, di receperire alcune considerazioni troppo scomode, come ho già detto nel precedente messaggio.
OS X è un gran bel sistema operativo e nessuno lo mette in dubbio. E lavorare con OS X è certamente semplice, intuitivo e produttivo: anche questo nesssuno lo mette in dubbio. Ma lasciate perdere i confronti sul piano dei costi e delle prestazioni: qui, mi spiace, ma la leadership è stata persa da parecchio tempo da Apple, sebbene oggi siano disponibili delle discrete macchine.
OS X è una cosa, hardware e prestazioni sono altre cose e le discussioni non si possono "mischiare". In soldoni: la bontà di OS X non può nascondere i problemi relativi alle altre due cose.
Sic et simpliciter...
Originariamente inviato da cdimauro
Arroccarsi nelle proprie posizioni è oggettivamente infatile, e non è questo che cerco. Da una discussione debbono nascere elementi che possono arricchire, altrimenti perché continuare a scrivere? Per passare un po' di tempo? Meglio lasciar perdere, allora, no?
Qui sono state sollevate alcune questioni: costi dell'hardware e potenza di elaborazione. E sono state dette molte cose che non condivido assolutamente, e su cui ci sarebbe molto da dire, anche se altri hanno già cercato di intavolare un confronto serio, ma alla fine era evidente che non c'era l'intenzione, da parte degli altri, di receperire alcune considerazioni troppo scomode, come ho già detto nel precedente messaggio.
OS X è un gran bel sistema operativo e nessuno lo mette in dubbio. E lavorare con OS X è certamente semplice, intuitivo e produttivo: anche questo nesssuno lo mette in dubbio. Ma lasciate perdere i confronti sul piano dei costi e delle prestazioni: qui, mi spiace, ma la leadership è stata persa da parecchio tempo da Apple, sebbene oggi siano disponibili delle discrete macchine.
OS X è una cosa, hardware e prestazioni sono altre cose e le discussioni non si possono "mischiare". In soldoni: la bontà di OS X non può nascondere i problemi relativi alle altre due cose.
Sic et simpliciter...
Non èè una questiionee di "arroccarsi" o meno, la questione semplice è: dal mio punto peersonaale di visione, Apple ha l'unico svantaggio di essere "costoso". Invece, come indichi tu, il gap tecnologico, a me non sembra davvero, per questo indicavo che "ognuno rimane ddelle proprie idee.." esattamente perchè anche se tu mi propini dati su dati, informative ecc ecc.. la cosa per me non cambia: perchè quello che ho da Apple per me è il "giusto".
Quindi non mi venire a dire "a me giira meglio questo, a te peggio" perchè non cambia la solfa......!
A riguardo di altre affermazioni, OS X è un sistema che sse mai arriverà su x86 manderà in pensione lo zio Bill...
Tra l'altro leggevo che tempo fa (si parla di 2 mesetti ndr) si stava lavorando ad un applicazione che avrebbe potuto portare i vari programmi nativi per x86 su ppc: non parlo di virtualpc ma bensi di qlk che lavora sugli exe...
Se dovessse accadere una cosa cosi...
Originariamente inviato da cdimauro
Darmi un consiglio proprio tu che scrivi cose come questa: ? :rotfl:
Poi, per favore, smettila con la tua ipocrisia: nei precedenti messaggi avete più volte invocato l'off-topic, salvo continuare a elargire le vostre elucubrazioni subito dopo, come se nulla fosse.
E' chiaro che così facendo vi interessa far passare soltanto le cose che vi fanno comodo, e mettere a tacere quelle degli altri che risultano abbastanza rognose.
Va bene "Think Different", ma per lo meno che si rimanga aderenti alla realtà. Se la verità vi fa male, è inutile cercare di stravolgerla, imprecare o nascondere la testa sotto la sabbia.
allora siamo in molti ad avere qualche problema perchè tutti in questi forum sanno proprio che panther richiede ram di marca se no non funziona ma tu sei abituato a winzozz quindi.....
poi la ipocrisia lascia perdere e se puoi segui quello che tio ho detto volevo essere gentile anzichè buttarmi addosso come un matto ad insultarti visti i tuoi interventi provocatori.....se te credi e reputi i pc con winzozz basati su x86 migliori o + performanti di quelli dell'apple io non ci posso far nulla ma tu non mi puoi "costringere" a pensarla come te.
Quindi se come ti ho già detto se vuoi apri un thread dove parli dei difetti o delle magagne dei computer/so dell'apple basta soltanto che ci lasci in pace,perchè se no rischiamo di riempire mille pagine senza arrivare ad una conclusione.
p.s. altri ti avrebbero acusato,ma forse l'hanno già fatto, di trolleggiare.
Dottor Brè
01-05-2004, 10:19
Cesare, capisco le tue motivazioni, e "in parte" alcune posso anche condividerle.
Quello che non capisco però, è l'irruenza con cui sei entrato nel 3d, che esplicitamente dichiarato dal primo post, voleva essere un "punto di incontro" di pareri e questioni sul SO di Apple.
Ripeto, "pareri" e non provocazioni, perchè queste sono giunte a me riferendomi al tono con cui le argomentevi.
A mio modesto parere, credo che il sistema operativo in questione, sia "potenzialmente" il migliore in circolazione: in primis per la sua usability.
Potenzialmente certo, infatti ci sono ancora dei limiti temporanei che, come hai sottolineato tu, ruotano ancora intorno alla sua realtà hardware. Temporanei.
Questo 3d è nato con il proposito di discutere"costruttuttivamente" del SO, di confrontare idee, posizioni che possano aiutare noi utenti Mac a comprenderlo meglio, in tutti i suoi aspetti.
Non si intitolava "Pcniani VS Macniani": a quel punto avrei metabolizzatoi tuoi post senza problemi, e magari dandogli maggiore considerazione.
I campanilismi esistono dappertutto, in tutte le realtà.
Sei entrato come un Kamikaze nella tana del lupo, cosa ti aspettavi?
cdimauro
01-05-2004, 15:56
Originariamente inviato da M4UR0X
Non èè una questiionee di "arroccarsi" o meno, la questione semplice è: dal mio punto peersonaale di visione, Apple ha l'unico svantaggio di essere "costoso". Invece, come indichi tu, il gap tecnologico, a me non sembra davvero, per questo indicavo che "ognuno rimane ddelle proprie idee.." esattamente perchè anche se tu mi propini dati su dati, informative ecc ecc.. la cosa per me non cambia: perchè quello che ho da Apple per me è il "giusto".
E qui sbagli. Scusa, ma se ti presento dei dati, non puoi mica ignorarli e continuare rimanere con le tue idee: ne devi prendere atto. Se ti dimostro che 1 + 1 = 10, non puoi ignorarlo. E' una dimostrazione, e la devi accettare. Continuare ancora sulla propria strada non è razionale.
Se ti dimostro, test alla mano, che le macchine coi G5 sono più costosi e prestazionalmente inferiori ad altre basate su x86, ne devi prendere atto. Punto.
Che poi la macchina che ti offre Apple per te è "giusta", perché ti trovi bene, perché per quello ci fai non ti dà problemi, ecc. ecc., allora ok. Ne prendo atto anch'io. Ma ciò nulla toglie al discorso precedente.
Quindi non mi venire a dire "a me giira meglio questo, a te peggio" perchè non cambia la solfa......!
Vedi sopra. Se prendo Photoshop, applico un filtro e su un PC impiego meno rispetto a un G5, non è affatto vero che non cambia la solfa. Cambia, eccome, specialmente per chi passa il tempo ad applicare filtri.
Ciò non toglie che per te probabilmente sarà più comodo lavorare con Photoshop su un Mac, anziché su un PC.
A riguardo di altre affermazioni, OS X è un sistema che sse mai arriverà su x86 manderà in pensione lo zio Bill...
Magari! E lo sbaglio di Apple per me sta proprio in questo: non buttarsi nell'enorme mercato dei PC con un s.o. che è un vero gioiello. Lo dico da parecchio tempo.
Tra l'altro leggevo che tempo fa (si parla di 2 mesetti ndr) si stava lavorando ad un applicazione che avrebbe potuto portare i vari programmi nativi per x86 su ppc: non parlo di virtualpc ma bensi di qlk che lavora sugli exe...
Se dovessse accadere una cosa cosi...
Esistono già da tempo tecnologie simili: si tratta di emulatori che compilano dinamicamente il codice x86 nel formato della macchina "host", e quindi con notevoli velocità. Eccoti un link che ti può essere utile: http://fabrice.bellard.free.fr/qemu/
Occhio, però, che la stessa tecnologia potrà essere usata per far girare OS X su un PC, e anche questo potrebbe essere un colpo fatale per Apple... ;)
cdimauro
01-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da matteos
allora siamo in molti ad avere qualche problema perchè tutti in questi forum sanno proprio che panther richiede ram di marca se no non funziona ma tu sei abituato a winzozz quindi.....
Scusa, ma hai riletto il tuo messaggio originale? Fallo. E poi dimmi se non hai scritto un'assurdità. Quello che tu dici ADESSO è BEN DIVERSO da ciò che hai scritto prima. MOLTO DIVERSO.
poi la ipocrisia lascia perdere e se puoi segui quello che tio ho detto volevo essere gentile anzichè buttarmi addosso come un matto ad insultarti visti i tuoi interventi provocatori.....
I miei interventi polemici sono arrivati DOPO tutti quelli, ugualmente polemici, che avete fatto voi, ed è per questi che sono arrivati i miei messaggi.
Insomma, anche qui, un po' di coerenza non guasterebbe.... ;)
se te credi e reputi i pc con winzozz basati su x86 migliori o + performanti di quelli dell'apple io non ci posso far nulla ma tu non mi puoi "costringere" a pensarla come te.
Infatti non posso costringere chi non vuol sentire ragioni. Rimani pure con le tue idee e convinciti pure che non è così: vivi pure nella fantasia, mentre io e tanti altri lo faremo nella realtà...
Quindi se come ti ho già detto se vuoi apri un thread dove parli dei difetti o delle magagne dei computer/so dell'apple basta soltanto che ci lasci in pace,perchè se no rischiamo di riempire mille pagine senza arrivare ad una conclusione.
E dimmi un po': dopo tutto quello che avete scritto in precedenza, perché non l'avete aperto voi un siffatto thread?
Coerenza: zero.
p.s. altri ti avrebbero acusato,ma forse l'hanno già fatto, di trolleggiare.
Vedi sopra: invece di guardare la pugliazza nell'occhio di un altro, prova a guardare la trave che hai nel tuo, invece.
E' comodo additare qualcuno di essere un troll dopo tutto quello che avete scritto. Questo soltanto perché le cose che dico non vi garbano. I miei messaggi, però, non sarebbero arrivati se voi non vi foste comportati anche peggio. Per lo meno io non mi aggrappo a della fantasie quando scrivo qualcosa, ma riporto fatti che è possibile toccare con mano... :rolleyes:
cdimauro
01-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da Dottor Brè
Cesare, capisco le tue motivazioni, e "in parte" alcune posso anche condividerle.
Quello che non capisco però, è l'irruenza con cui sei entrato nel 3d, che esplicitamente dichiarato dal primo post, voleva essere un "punto di incontro" di pareri e questioni sul SO di Apple.
Ripeto, "pareri" e non provocazioni, perchè queste sono giunte a me riferendomi al tono con cui le argomentevi.
Non vorrei ripetermi: leggi quanto ho scritto sopra a matteos.
L'unica "pecca" è che non ho avuto tempo in precedenza per rispondere a quei messaggi, e l'ho fatto soltanto di recente. Ma non si possono chiudere gli occhi di fronte a ciò che è stato scritto: le polemiche ci sono state, non son partite da me, e sono state dette troppe cose non aderenti alla realtà.
A mio modesto parere, credo che il sistema operativo in questione, sia "potenzialmente" il migliore in circolazione: in primis per la sua usability.
Potenzialmente certo, infatti ci sono ancora dei limiti temporanei che, come hai sottolineato tu, ruotano ancora intorno alla sua realtà hardware. Temporanei.
Non sono temporanei, perché gli altri non stanno a guardare: i PC diventano ogni giorno sempre più potenti ed economici.
Questo 3d è nato con il proposito di discutere"costruttuttivamente" del SO, di confrontare idee, posizioni che possano aiutare noi utenti Mac a comprenderlo meglio, in tutti i suoi aspetti.
Non si intitolava "Pcniani VS Macniani": a quel punto avrei metabolizzatoi tuoi post senza problemi, e magari dandogli maggiore considerazione.
Vedi sopra: e le polemiche che sono nate? Facciamo finta che non ci siano state.
I campanilismi esistono dappertutto, in tutte le realtà.
Sei entrato come un Kamikaze nella tana del lupo, cosa ti aspettavi?
Soltanto di mettere a posto le cose, tutto qui. Per natura non mi piace far passare dei concetti falsi. Ho scritto per correggerli. E con lo stesso tono di chi mi ha preceduto.
Se ho commesso degli errori, certo non sono stato il primo, ma continuo a non essere l'unico.
Comunque, quel che avevo da chiarire spero che sia stato chiarito: se non ci sono altre repliche sul discorso costi & performance, possiamo anche chiudere qui il discorso e le polemiche. Su OS X, ripeto, nulla da dire. Ma non possiamo mischiare le cose, tutto qui.
Dottor Brè
01-05-2004, 16:48
Anche se non è nel mio stile discutere quotando, iniziamo:
L'unica "pecca" è che non ho avuto tempo in precedenza per rispondere a quei messaggi, e l'ho fatto soltanto di recente. Ma non si possono chiudere gli occhi di fronte a ciò che è stato scritto: le polemiche ci sono state, non son partite da me, e sono state dette troppe cose non aderenti alla realtà.
In precedenza erano state avanzate delle considerazioni: le polemiche le hai create tu.
Non sono temporanei, perché gli altri non stanno a guardare: i PC diventano ogni giorno sempre più potenti ed economici.
la stessa ottica adotta Apple, se non l'hai già fatto (ma ne dubito) ti consiglio di dare un'occhiata ai suoi listini.
Vedi sopra: e le polemiche che sono nate? Facciamo finta che non ci siano state.
Ripeto: la polemica nasce sono in presenza di un antagonista. In principio erano considerazioni condivise apertamente.
Soltanto di mettere a posto le cose, tutto qui. Per natura non mi piace far passare dei concetti falsi. Ho scritto per correggerli. E con lo stesso tono di chi mi ha preceduto.
Se ho commesso degli errori, certo non sono stato il primo, ma continuo a non essere l'unico.
Intento alquanto improbabile, se non inutile per certi versi.
Come andare in un club romanista e gridare ad alta voce "W la Lazio".
Ci sono modi e modi per inserirsi in un discorso, si abbia o no ragione. Il tuo, a mio giudizio è stato troppo aggressivo e polemico (riguarda i tuoi primi 3 post).
Comunque, quel che avevo da chiarire spero che sia stato chiarito: se non ci sono altre repliche sul discorso costi & performance, possiamo anche chiudere qui il discorso e le polemiche. Su OS X, ripeto, nulla da dire. Ma non possiamo mischiare le cose, tutto qui.
Hai chiarito la tua posizione in merito.
Ovvio, io sono di parte, e non potrei che esserlo.
Ma non mi sogno di entrare nella sezione Windows e deprecare il loro SO, sventolando la robustezza del mio, anche nel caso scoprissi ne parlassero "male".
Inutile per me ed antipatico per loro.
E non mi sento neanche di avere tale presunzione per farlo.
Questa è la sezione Apple, e chi scrive qui ha già avuto un PC in precedenza, quindi può affrontare un paragone più mirato, invece di moltissimi utenti PC, che del Mac conoscono a mala pena la forma esteriore.
XhannibalX
01-05-2004, 18:16
Ovvio, io sono di parte, e non potrei che esserlo.
Ma non mi sogno di entrare nella sezione Windows e deprecare il loro SO, sventolando la robustezza del mio, anche nel caso scoprissi ne parlassero "male".
Inutile per me ed antipatico per loro.
E non mi sento neanche di avere tale presunzione per farlo.
Questa è la sezione Apple, e chi scrive qui ha già avuto un PC in precedenza, quindi può affrontare un paragone più mirato, invece di moltissimi utenti PC, che del Mac conoscono a mala pena la forma esteriore.
:)
cdimauro
02-05-2004, 06:32
Originariamente inviato da Dottor Brè
Anche se non è nel mio stile discutere quotando, iniziamo:
In precedenza erano state avanzate delle considerazioni: le polemiche le hai create tu.
Ricordi male: prova a leggere le pagine da 3 a 5 di questo thread. La chicca, poi, sono gli ulltimi messaggi della pagina 5 che sono stati scritti, ossia parte di quelli che ho quotato.
Sei ancora della tua opinione o ne necessario che ti crei un megamessaggio che raccolga tutte quelle parti polemiche?
la stessa ottica adotta Apple, se non l'hai già fatto (ma ne dubito) ti consiglio di dare un'occhiata ai suoi listini.
Già fatto, e tra l'altro l'aveva pure fatto qualcuno in questo thread. Comunque, ecco la quotazione attuale di AppleStore:
? PowerPC G5 a 1,6GHz
? 2GB di SDRAM DDR333 (PC2700) - 4x 512MB
? Unità Serial ATA da 250GB
? DVD-R/CD-RW
? ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI
? Modem interno a 56K
? Tastiera Apple Keyboard
? Mac OS
? Una porta FireWire 800
? Due porte FireWire 400
? Tre porte USB 2.0
? Apple Mouse
Prezzo: Eur 3.109,00
SCONTO: -Eur 350,00
IVA: Eur 551,80
Subtotale: Eur 3.310,80
Non mi sembra dissimile da quello riportato in precedenza.
Costa un patrimonio, rispetto alla soluzione PC DI MARCA riportata, e ha prestazioni a dir poco ridicole in confronto. Per non parlare delle soluzioni basate su Athlon64 (e lasciamo stare l'Athlon FX, perché la situazione peggiora ulteriormente).
Insomma, bisogna essere ciechi a non voler vedere le cose come stanno realmente... :rolleyes: :muro:
Ripeto: la polemica nasce sono in presenza di un antagonista. In principio erano considerazioni condivise apertamente.
Vedi sopra: vatti a rivedere quelle pagine, e poi ne riparliamo.
Sempre che tu abbia interesse a chiarire la situazione, ovviamente...
Intento alquanto improbabile, se non inutile per certi versi.
Come andare in un club romanista e gridare ad alta voce "W la Lazio".
Non è che stai esagerando? Vorresti assimilare i frequentatori di quest'area a un covo di tifosi sfegatati? Soltanto perché hanno comprato un computer diverso? Cos'è, la loggia P2, la casta degli eletti? :rolleyes:
Io il computer lo uso come mezzo, e non mi faccio dominare da lui: non mi metterei mai a difenderlo soltanto per il fatto di averlo comprato...
Ci sono modi e modi per inserirsi in un discorso, si abbia o no ragione. Il tuo, a mio giudizio è stato troppo aggressivo e polemico (riguarda i tuoi primi 3 post).
Indubbiamente. Ma, come ti ho già detto, non è stato dissimile da quelli che mi hanno preceduto e che ho anche quotato...
Hai chiarito la tua posizione in merito.
Ovvio, io sono di parte, e non potrei che esserlo.
Io no: discuto di questioni tecniche e basta, a prescindere da ciò che uso attualmente. Mi spiace che per gli altri non sia la stessa cosa...
Ma non mi sogno di entrare nella sezione Windows e deprecare il loro SO, sventolando la robustezza del mio, anche nel caso scoprissi ne parlassero "male".
Inutile per me ed antipatico per loro.
E non mi sento neanche di avere tale presunzione per farlo.
Ma dico io: come si fa a legarsi morbosamente a un pezzo di hardware o software? E' una cosa inconcepibile e irrazionale. A tal punto da generare una suddivisione in caste pronte a sbranarsi pur di difendere il loro acquisto. Mah.
Questa è la sezione Apple, e chi scrive qui ha già avuto un PC in precedenza, quindi può affrontare un paragone più mirato, invece di moltissimi utenti PC, che del Mac conoscono a mala pena la forma esteriore.
Questo è il presupposto da cui parti tu, però. Io conosco e ho lavorato con i Mac da quando qualcuno che frequenta questa sezione non era neppure nato.
Poi, il fatto un neo utente Mac, in quanto ex utente PC possa effettuare dei paragoni mirati, mi spiace, ma proprio i messaggi che sono stati scritti dimostrano esattamente il contrario. Si verifica invece un "distacco dalla realtà" e si tende ad alienarsi completamente dal tutto il resto: ciò che importa, che è veramente importante, è "il nuovo mondo", quello perfetto in tutto e per tutto. E proprio per questo qualunque critica degli eretici, fondata o meno, deve essere combattuta in nome della difesa della fede.
Non vedo differenze sostanziali con i fondamentalisti di qualunque religione.
Ripeto: basta leggere i messaggi scritti fra le pagine 3 e 5 di questo thread per rendersene conto. Mi spiace che tu continui a non vedere queste cose e da cosa sono partite le polemiche.
Vabbé, io almeno c'ho provato...
Dottor Brè
02-05-2004, 09:55
Ricordi male: prova a leggere le pagine da 3 a 5 di questo thread. La chicca, poi, sono gli ulltimi messaggi della pagina 5 che sono stati scritti, ossia parte di quelli che ho quotato.
Sei ancora della tua opinione o ne necessario che ti crei un megamessaggio che raccolga tutte quelle parti polemiche?
Non occorre che le rilegga. Frs sei tu a dover interpretare meglio il mio precedente post. Mi riferisco al tono di ingresso che hai usato.
Già fatto, e tra l'altro l'aveva pure fatto qualcuno in questo thread. Comunque, ecco la quotazione attuale di AppleStore:
? PowerPC G5 a 1,6GHz
? 2GB di SDRAM DDR333 (PC2700) - 4x 512MB
? Unità Serial ATA da 250GB
? DVD-R/CD-RW
? ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI
? Modem interno a 56K
? Tastiera Apple Keyboard
? Mac OS
? Una porta FireWire 800
? Due porte FireWire 400
? Tre porte USB 2.0
? Apple Mouse
Prezzo: Eur 3.109,00
SCONTO: -Eur 350,00
IVA: Eur 551,80
Subtotale: Eur 3.310,80
Non mi sembra dissimile da quello riportato in precedenza.
Costa un patrimonio, rispetto alla soluzione PC DI MARCA riportata, e ha prestazioni a dir poco ridicole in confronto. Per non parlare delle soluzioni basate su Athlon64 (e lasciamo stare l'Athlon FX, perché la situazione peggiora ulteriormente).
Insomma, bisogna essere ciechi a non voler vedere le cose come stanno realmente... :rolleyes: :muro:
Rileggi di nuovo attentamente i post precedenti. Già in precedenza si era discusso sul ritardo di aggiornamento di listino. Il prezzo della macchina è ancora fermo da parecchio tempo. Se non sei molto pratico con i listini Apple, è facile disorientarsi. Presto usciranno revisioni, ed i prezzi caleranno vistosamente (vedi categoria portatili Apple -20%). l'unica nota a sfavore è la lentezza con cui la Apple aggiorna i listini, ma questo di contro favorisce il mercato dell'usato (a differenza delle soluzioni PC che calano vergognosamente nell'arco di poche settimane).
Non è che stai esagerando? Vorresti assimilare i frequentatori di quest'area a un covo di tifosi sfegatati? Soltanto perché hanno comprato un computer diverso? Cos'è, la loggia P2, la casta degli eletti? :rolleyes:
Io il computer lo uso come mezzo, e non mi faccio dominare da lui: non mi metterei mai a difenderlo soltanto per il fatto di averlo comprato...
Di certo non sei tu e la tua presunzione a dirmi cosa giusto o non è giusto fare.
Io ho scelto di schierarmi.
Io no: discuto di questioni tecniche e basta, a prescindere da ciò che uso attualmente. Mi spiace che per gli altri non sia la stessa cosa...
Ma dico io: come si fa a legarsi morbosamente a un pezzo di hardware o software? E' una cosa inconcepibile e irrazionale. A tal punto da generare una suddivisione in caste pronte a sbranarsi pur di difendere il loro acquisto. Mah.
è il mio oppio, lascia che sia tale. Penso che su questo sia inutile discutere.
Questo è il presupposto da cui parti tu, però. Io conosco e ho lavorato con i Mac da quando qualcuno che frequenta questa sezione non era neppure nato.
hai 33 anni, ne parli come se ne avessi il doppio.
Poi, il fatto un neo utente Mac, in quanto ex utente PC possa effettuare dei paragoni mirati, mi spiace, ma proprio i messaggi che sono stati scritti dimostrano esattamente il contrario. Si verifica invece un "distacco dalla realtà" e si tende ad alienarsi completamente dal tutto il resto: ciò che importa, che è veramente importante, è "il nuovo mondo", quello perfetto in tutto e per tutto. E proprio per questo qualunque critica degli eretici, fondata o meno, deve essere combattuta in nome della difesa della fede.
Non vedo differenze sostanziali con i fondamentalisti di qualunque religione.
La assimili ad una guerra santa. Stai volutamente enfatizzando.
Tendi unicamente ad argomentare su fatti che cadono a tuo favore, ma non è su quello dove io punto il dito. Il tuo orgoglio e di conseguenza la posizione difensiva che adotti ti porta a non leggere fra le righe del mio messaggio. Risottolineo allora la mia posizione: io concordo con te su alcuni contenuti dei tuoi post, e non potrei che esserlo. Il fastidio che ho avuto è stata la sensazione di impostazione dall'alto che hai voluto far emergere dai tuoi messaggi. Un ingresso più umile sarebbe stato meglio accetto, credimi.
Ripeto: basta leggere i messaggi scritti fra le pagine 3 e 5 di questo thread per rendersene conto. Mi spiace che tu continui a non vedere queste cose e da cosa sono partite le polemiche.
Vabbé, io almeno c'ho provato...
Grazie per l'impegno, avanti il prossimo!
Le mie argomentazioni finiscono qui.
So che vorrai avere l'ultima parola, in caso te la lascio volentieri.
Saluti!
Originariamente inviato da M4UR0X
Tra l'altro leggevo che tempo fa (si parla di 2 mesetti ndr) si stava lavorando ad un applicazione che avrebbe potuto portare i vari programmi nativi per x86 su ppc: non parlo di virtualpc ma bensi di qlk che lavora sugli exe...
Se dovessse accadere una cosa cosi...
sinceramente, penso sia impossibile.
l'exe è linguaggio macchina x86.
quindi gli unici modi di farlo girare su un'architettura ppc sono:
a) ricompilarlo.
b) mettere un layer che emula l'x86.
Originariamente inviato da Dottor Brè
Rileggi di nuovo attentamente i post precedenti. Già in precedenza si era discusso sul ritardo di aggiornamento di listino. Il prezzo della macchina è ancora fermo da parecchio tempo. Se non sei molto pratico con i listini Apple, è facile disorientarsi. Presto usciranno revisioni, ed i prezzi caleranno vistosamente (vedi categoria portatili Apple -20%). l'unica nota a sfavore è la lentezza con cui la Apple aggiorna i listini, ma questo di contro favorisce il mercato dell'usato (a differenza delle soluzioni PC che calano vergognosamente nell'arco di poche settimane).
sul resto sono quasi-sostanzialmente d'accordo.
ma su questo decisamente no.
il discorso "apple aggiorna i listini raramente" non deve essere preso come una scusante per giustificare che le macchine apple costano tanto.
apple, de facto, non aggiorna i suoi listini se non ogni 6 mesi.
tenere lo stesso identico prodotto con lo stesso identico prezzo per 6 mesi è qualcosa che, nel mercato attuale dei computer, definire anacronistico è fare un complimento.
qualche anno fa era verosimile, oggi, no.
i prezzi dei pc cambiano e si abbassano quasi ogni settimana, se questo comporta che sul mercato dell'usato ci sia una veloce svalutazione, è anche vero che chi compra un pc nuovo non pensa di rivenderlo usato dopo 3 mesi, ma pensa di tenerselo almeno un anno e mezzo-due.
quindi, da questo punto di vista (utente tipo che si compra il computer nuovo), un utente pc è decisamente più avvantaggiato di un utente mac.
un utente mac si compra il computer 4 mesi dopo che è uscito, e lo paga la stessa cifra di 4 mesi prima.
l'utente pc si compra il computer 4 mesi dopo al 30% almeno in meno del prezzo.
può essere un bene? un male? imho dipende dai punti di vista, e secondo me è male.ma se venisse qualcuno a dirmi che secondo lui è un bene ha tutto il diritto di sostenerlo.
concludo dicendo che, a parere mio, se apple ritoccasse i listini verso il basso ogni mese, circa, guadagnerebbe sensibili quote di mercato, ma questo è solo un mio parere.
Originariamente inviato da Dottor Brè
Presto usciranno revisioni, ed i prezzi caleranno vistosamente (vedi categoria portatili Apple -20%). l'unica nota a sfavore è la lentezza con cui la Apple aggiorna i listini,
:eek: e quando? Dai che pensavo seriamente a farmi un bel portatile mac! :)
gia si torvano gli iBook g4 800 mhz leggermente sopra i mille euro... ma presto scenderanno sotto... e poi li troveremo nei refurbished store..
Originariamente inviato da moly82
:eek: e quando? Dai che pensavo seriamente a farmi un bel portatile mac! :)
i portatili fino a ottobre non verranno aggironati le revisioni sono attese per l'imac ed i power mac g5 ;)
io voglio questo! il 12" mi fa impazzire! :eek: :)
dite che è buono? io lo userei come deskop replacement... scaldano tanto gli ibook G4? la batteria dura?
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/s42OSCvofNIx380yp242ymnN9PY/0.0.7.1.0.5.21.1.1.1.0.0.0.1.0
ciaooo
se è un desktop replacement ,imho,è un pò piccolo opterei per un 14" a meno che non sia un aquestione di budget ;)
per quanto riguarda la temperatura posso dirti che quello che ho io non scalda per niente,scalda di + l'hd quando gli tiro il collo ;)
la batteria con uso office o leggero arriva a 5h mentre se guardi divx o codifica puoi arrivare a 3.5h :rolleyes:
comunque per l'uso che dici di farne puoi lasciarlo sempre attaccato alla rete elettrica:)
cdimauro
02-05-2004, 19:13
Originariamente inviato da Dottor Brè
Non occorre che le rilegga. Frs sei tu a dover interpretare meglio il mio precedente post. Mi riferisco al tono di ingresso che hai usato.
Questo l'ho capito fin dall'inizio. Io volevo dire ANCHE altro. Ok. Lasciamo perdere.
Di certo non sei tu e la tua presunzione a dirmi cosa giusto o non è giusto fare.
Indubbiamente. Stiamo parlando: poi quello che decidi di fare sono fatti tuoi.
Io ho scelto di schierarmi.
Io no. De gustibus.
hai 33 anni, ne parli come se ne avessi il doppio.
Embè? Ho scritto quella frase in risposta a questa che avevi scritto tu: "Questa è la sezione Apple, e chi scrive qui ha già avuto un PC in precedenza, quindi può affrontare un paragone più mirato, invece di moltissimi utenti PC, che del Mac conoscono a mala pena la forma esteriore. "
Mi sembrava abbastanza chiaro il discorso, e non capisco il nesso della tua risposta.
La assimili ad una guerra santa. Stai volutamente enfatizzando.
Tendi unicamente ad argomentare su fatti che cadono a tuo favore, ma non è su quello dove io punto il dito. Il tuo orgoglio e di conseguenza la posizione difensiva che adotti ti porta a non leggere fra le righe del mio messaggio. Risottolineo allora la mia posizione: io concordo con te su alcuni contenuti dei tuoi post, e non potrei che esserlo. Il fastidio che ho avuto è stata la sensazione di impostazione dall'alto che hai voluto far emergere dai tuoi messaggi. Un ingresso più umile sarebbe stato meglio accetto, credimi.
OK, ne prendo atto e ho letto benissimo. Io volevo parlare anche d'altro, ma va bene così: diamoci un taglio.
Grazie per l'impegno, avanti il prossimo!
Le mie argomentazioni finiscono qui.
So che vorrai avere l'ultima parola, in caso te la lascio volentieri.
Saluti!
Guarda che non ne ho mica bisogno: se hai voglia parlare ok, altrimenti chiudiamo qui. In palio non c'è mica il mongolino d'oro... :rolleyes:
cdimauro
02-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da riaw
sinceramente, penso sia impossibile.
l'exe è linguaggio macchina x86.
quindi gli unici modi di farlo girare su un'architettura ppc sono:
a) ricompilarlo.
b) mettere un layer che emula l'x86.
Penso che si tratti di un sistema JIT di compilazione "on the fly" di pezzi di codice di un'applicazione x86: man mano che debbono essere eseguiti vengono compilati in istruzioni PPC e bufferizzati in una cache. Se il codice viene eseguito di nuovo e si trova nella cache, viene direttamente eseguito, con evidenti vantaggi prestazionali.
Originariamente inviato da matteos
se è un desktop replacement ,imho,è un pò piccolo opterei per un 14" a meno che non sia un aquestione di budget ;)
per quanto riguarda la temperatura posso dirti che quello che ho io non scalda per niente,scalda di + l'hd quando gli tiro il collo ;)
la batteria con uso office o leggero arriva a 5h mentre se guardi divx o codifica puoi arrivare a 3.5h :rolleyes:
comunque per l'uso che dici di farne puoi lasciarlo sempre attaccato alla rete elettrica:)
io pensavo al 12" perchè appunto usandolo come desktop replacement a casa sarei sempre collegato al 17" e a una tastiera + mouse "esterni" ;) :)
tu mi consiglieresti il 14" anche per altri motivi?
interessante la questione temperatura e durata della batteria.. 5 ore?? :eek: che bello! :) cmq si lo userei molto attaccato all'ac :p
ultimissima cosa: ovviamente gli ibook g4 hanno l'uscita tv vero? sul sito non mi pare di leggere niente a riguardo... mac os x ha tutti i programmi del caso per gestire l'uscita tv e vedersi i divx su TV vero? Sicuramente si, però scusate la domanda banale ma non ho mai visto in vita mia OSX nemmeno da lontano, anche se vorrei rimediare al + presto :D
ciaoooo :)
Originariamente inviato da moly82
io pensavo al 12" perchè appunto usandolo come desktop replacement a casa sarei sempre collegato al 17" e a una tastiera + mouse "esterni" ;) :)
tu mi consiglieresti il 14" anche per altri motivi?
interessante la questione temperatura e durata della batteria.. 5 ore?? :eek: che bello! :) cmq si lo userei molto attaccato all'ac :p
ultimissima cosa: ovviamente gli ibook g4 hanno l'uscita tv vero? sul sito non mi pare di leggere niente a riguardo... mac os x ha tutti i programmi del caso per gestire l'uscita tv e vedersi i divx su TV vero? Sicuramente si, però scusate la domanda banale ma non ho mai visto in vita mia OSX nemmeno da lontano, anche se vorrei rimediare al + presto :D
ciaoooo :)
per l'uso che ne vuoi fare tu con tastiera ,mouse e monitor allora va bene.
il 14" lo consigliavo solo perchè non sapevo che avresti usato un monitor "esterno".
per quanto riguarda l'usicta tv devi prendere l'adattatore che è in vendita sull'applestore,dove trovi tutte le info.
i programmi dovrebbero esere già compresi in panther.
Come consiglio sicuramente porta la ram almeno a 512MB perchè con quella di serie(256MB) se apri molte applicazioni il computer ne risente,non comprarla dal sito apple che costa un botto ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Penso che si tratti di un sistema JIT di compilazione "on the fly" di pezzi di codice di un'applicazione x86: man mano che debbono essere eseguiti vengono compilati in istruzioni PPC e bufferizzati in una cache. Se il codice viene eseguito di nuovo e si trova nella cache, viene direttamente eseguito, con evidenti vantaggi prestazionali.
allora è un suicidio.
per fare una cosa del genere dovrebbe prima fare un revers engeniring (o come diavolo si scrive) e poi ricompilarlo.
un suicidio.
un programma come firefox (browser) impiega su linux circa 24 ore di compilazione su una macchina di media/alta potenza.
ed è un programma che occupa come sorgenti una cinquantina di megabyte.
questo senza contare la fase di disassemblaggio del codice.
è pura follia, e finchè i processori non avranno raggiunto gli 80ghz è pura follia anche solo lontanamente pensare di poter fare una cosa del genere real time.
l'unico modo per far girare gli exe è:
- avere i sorgenti, e ricompilarli.
- usare un emulatore.
nel primo caso, ovviamente i programmi commerciali (autocad, così come i giochi), non si avrà mai i sorgenti, e quindi è impossibile.
il secondo caso, invece, assorbe moltissima potenza di calcolo.
l'unico modo, secondo me, per far girare gli exe in modo decente, sarebbe quello di produrre un processore che supporti entrambi gli standard, quello ppc, e quello x86.
un po come l'a64 è in grado di eseguire codice a 16,32 e 64bit, contemporaneamente.
ma questo significherebbe cambiare radicalmente linea produttiva.
altre vie, sorry, non ce ne sono.
Originariamente inviato da matteos
per l'uso che ne vuoi fare tu con tastiera ,mouse e monitor allora va bene.
il 14" lo consigliavo solo perchè non sapevo che avresti usato un monitor "esterno".
per quanto riguarda l'usicta tv devi prendere l'adattatore che è in vendita sull'applestore,dove trovi tutte le info.
i programmi dovrebbero esere già compresi in panther.
Come consiglio sicuramente porta la ram almeno a 512MB perchè con quella di serie(256MB) se apri molte applicazioni il computer ne risente,non comprarla dal sito apple che costa un botto ;)
ma cazzo ho visto che l'ibook G4 non ha uscita tv!!! :eek: :confused: di che adattatore parli? sei sicuro che basti quello? :confused:
cavolo non ha senso dover prendere il powerbook che costa il doppio solo per il tv out... :rolleyes: :oink: :confused:
per la RAM si ci avevo già pensato, se non sfuma l'idea dell'ibook (il powerbook non ci penso nemmeno a prenderlo, troppo caro.. :cry: ), ma dove potrei prendere il blocco in +? da qualsiasi parte? e poi lo posso montare da solo come smanetto coi desktop?
coi desktop ne so abbastanza di hardware, ma di notes mai messo sopra le mani, quindi sono piuttosto a zero... :p
ciaooo
Originariamente inviato da moly82
ma cazzo ho visto che l'ibook G4 non ha uscita tv!!! :eek: :confused: di che adattatore parli? sei sicuro che basti quello? :confused:
cavolo non ha senso dover prendere il powerbook che costa il doppio solo per il tv out... :rolleyes: :oink: :confused:
per la RAM si ci avevo già pensato, se non sfuma l'idea dell'ibook (il powerbook non ci penso nemmeno a prenderlo, troppo caro.. :cry: ), ma dove potrei prendere il blocco in +? da qualsiasi parte? e poi lo posso montare da solo come smanetto coi desktop?
coi desktop ne so abbastanza di hardware, ma di notes mai messo sopra le mani, quindi sono piuttosto a zero... :p
ciaooo
l'ibook HA l'uscita tv.
l'ibook ha un'uscita unica sia per la tv che per lo schermo esterno.
insieme al portatile ti danno un cavetto che parte da quella uscita e genera un'uscita crt.
A PARTE devi comprare un cavetto che parte da quella uscita e genera il tvout, è disponibile anche sull'applestore.
Originariamente inviato da riaw
l'ibook HA l'uscita tv.
l'ibook ha un'uscita unica sia per la tv che per lo schermo esterno.
insieme al portatile ti danno un cavetto che parte da quella uscita e genera un'uscita crt.
A PARTE devi comprare un cavetto che parte da quella uscita e genera il tvout, è disponibile anche sull'applestore.
uffa invece di una semplice uscita s-video quindi se ho capito bene il giro che fa il segnale è questo:
mini-vga (o vga o dvi.. non ho capito bene) > crt > s-video
invece di
s-video "puro"
e l'oggetto in questione costa 25 euri circa.... :muro:
qualcuno di voi sa se c'è della perdita di segnale a sto modo?
perchè già i divx non sono come i dvd, se in + ci si mette pure il segnale che diminuisce un po' sono a posto....
thanx ciao! :)
Dottor Brè
03-05-2004, 20:17
Originariamente inviato da moly82
uffa invece di una semplice uscita s-video quindi se ho capito bene il giro che fa il segnale è questo:
mini-vga (o vga o dvi.. non ho capito bene) > crt > s-video
invece di
s-video "puro"
e l'oggetto in questione costa 25 euri circa.... :muro:
qualcuno di voi sa se c'è della perdita di segnale a sto modo?
perchè già i divx non sono come i dvd, se in + ci si mette pure il segnale che diminuisce un po' sono a posto....
thanx ciao! :)
se la tv ti sta almeno a 3 metri di distanza non ci sono perdite di qualità visibili.
Se poi il bitrate del film è sopra i 950 direi che puoi stare proprio che tranquillo.
In passato usavo un vecchio Asus con il composito, a 4 metri di distanza con bitrate di 1100 non riuscivo a distinguerlo dalla versione Dvd (tranne che per l'audio)
cdimauro
04-05-2004, 06:50
Originariamente inviato da riaw
allora è un suicidio.
per fare una cosa del genere dovrebbe prima fare un revers engeniring (o come diavolo si scrive) e poi ricompilarlo.
un suicidio.
Non c'è bisogno di arrivare a tanto. :) E' sufficiente che il JIT analizzi le porzioni di codice che dev'essere correntemente eseguito, e ne traduca una piccola parte.
un programma come firefox (browser) impiega su linux circa 24 ore di compilazione su una macchina di media/alta potenza.
ed è un programma che occupa come sorgenti una cinquantina di megabyte.
Guarda, ho sempre trovato GNU & co MOLTO LENTI nella compilazione. Comunque non è necessaria una compilazione come quella.
questo senza contare la fase di disassemblaggio del codice.
è pura follia, e finchè i processori non avranno raggiunto gli 80ghz è pura follia anche solo lontanamente pensare di poter fare una cosa del genere real time.
Col JIT non devi disassemblare niente: devi soltanto compilare poche decine o al massimo centinaia di byte alla volta e basta.
l'unico modo per far girare gli exe è:
- avere i sorgenti, e ricompilarli.
- usare un emulatore.
nel primo caso, ovviamente i programmi commerciali (autocad, così come i giochi), non si avrà mai i sorgenti, e quindi è impossibile.
il secondo caso, invece, assorbe moltissima potenza di calcolo.
Appunto. JIT si colloca "a metà": sta alla base di un emulatore, ma analizza piccoli pezzi di codice e poi li compila "al volo" in codice della macchina targhet. ;)
l'unico modo, secondo me, per far girare gli exe in modo decente, sarebbe quello di produrre un processore che supporti entrambi gli standard, quello ppc, e quello x86.
un po come l'a64 è in grado di eseguire codice a 16,32 e 64bit, contemporaneamente.
ma questo significherebbe cambiare radicalmente linea produttiva.
altre vie, sorry, non ce ne sono.
Sarebbe troppo oneroso (vedi Itanium). Meglio JIT, senza ombra di dubbio. Comunque se ti documenti su JIT ne capirai ancora meglio le potenzialità: in poche parole non si può descrivere... :)
sapete se a breve uscirà qualche novità targata apple per quanto riguarda i portatili (chessò un notebook g5 :D ) e quindi gli ibook e i powerbook potrebbero calare un pochino? ribassi per i notebook in poche parole potrebbero esserci a breve o niente? :oink:
ciaoooo
PS: meglio ibook con ppc 1ghz o centrino 1.4ghz? non è il posto giusto per fare la domanda probabilmente, però se poteste motivarmi la scelta mi fareste un favore :p
in pratica la mia domanda nasce dal fatto ch epensavo di prendermi un portatile, e sarei indeciso fra questo:
256MB di SDRAM DDR266 (256MB integrati)
Unità Ultra ATA da 40GB
DVD/CD-RW
1GHz PowerPC G4
Monitor TFT da 14,1"
Due porte USB
Porta FireWire
[1400 euro]
...e questo...
Acer TravelMate 291LMi
Centrino Intel Pentium M 1.40GHz
15.0" XGA TFT display
40GB HDD
512MB (2*256)
DVD-RW
[1300 euro]
centrino vs powerpc: chi vince? probabilmente tutti voi consigliereste ibook, mi motivate però il perchè?
Io detto sinceramente tenderei per il mac, son troppo curioso di entrare in sto nuovo mondo e VOGLIO macosx :D però è anche vero che sulla carta il centrino sembra (almeno a me) molto meglio: ha masterizzatore DVD che ibook non ha, 15" invece di 14", 512 ram invece di 256, 1.4ghz invece di 1ghz (anche se so che le architetture sono completamente diverse..).
l'unica fcosa che forse ha meglio l'ibook è la scheda video: mobility radeon 9200 32 MB: ma 32 mb non sono pochini? e poi sapete se sono dedicati o condivisi?
ciaoooo e grazie in anticipo :)
leonino_c
04-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da ryan78
"An Intel chip will perform 1 instruction per clock cycle. A RISC chip will perform 4 instructions. So while you may have a 2GHz Intel chip which sounds a lot faster than a 750MHz RISC chip, that RISC chip is doing 4 times the instructions. So it's like comparing to a 3GHz Intel chip. An Intel chip can only walk while a RISC chip can walk, chew gum, make a phone call and scratch where it itches all in the same timeframe."
Uhm...un po' riduttivo...ma da dove l'hai presa ?!?
Da utente Apple quale sono....sembra una pubblicità della Apple ! :D
Originariamente inviato da moly82
in pratica la mia domanda nasce dal fatto ch epensavo di prendermi un portatile, e sarei indeciso fra questo:
256MB di SDRAM DDR266 (256MB integrati)
Unità Ultra ATA da 40GB
DVD/CD-RW
1GHz PowerPC G4
Monitor TFT da 14,1"
Due porte USB
Porta FireWire
[1400 euro]
...e questo...
Acer TravelMate 291LMi
Centrino Intel Pentium M 1.40GHz
15.0" XGA TFT display
40GB HDD
512MB (2*256)
DVD-RW
[1300 euro]
centrino vs powerpc: chi vince? probabilmente tutti voi consigliereste ibook, mi motivate però il perchè?
Io detto sinceramente tenderei per il mac, son troppo curioso di entrare in sto nuovo mondo e VOGLIO macosx :D però è anche vero che sulla carta il centrino sembra (almeno a me) molto meglio: ha masterizzatore DVD che ibook non ha, 15" invece di 14", 512 ram invece di 256, 1.4ghz invece di 1ghz (anche se so che le architetture sono completamente diverse..).
l'unica fcosa che forse ha meglio l'ibook è la scheda video: mobility radeon 9200 32 MB: ma 32 mb non sono pochini? e poi sapete se sono dedicati o condivisi?
ciaoooo e grazie in anticipo :)
La scheda video di ogni Mac è dedicata, non verrebbe accettata da un macuser una scheda video condivisa... :)
Myname
Originariamente inviato da Myname
La scheda video di ogni Mac è dedicata, non verrebbe accettata da un macuser una scheda video condivisa... :)
Myname
bella storia, grazie della illuminazione :) :p
le altre domande? il confornto? suggeriscimi qualcosa econvincimi a prendere ibook :D
scusate la domanda banale ma i mac che filesystem utilizzano? le vedrà le partizioni ext3 di linux? :p
Originariamente inviato da moly82
scusate la domanda banale ma i mac che filesystem utilizzano? le vedrà le partizioni ext3 di linux? :p
usano hfs o hfs journaled,per quanto riguarda il file system di linux credo che la lettura sia garantita per la scrittura non so
Originariamente inviato da matteos
usano hfs o hfs journaled,per quanto riguarda il file system di linux credo che la lettura sia garantita per la scrittura non so
quindi direi che è meglio il journaled no? ;) :)
mo mi cerco delle mini guide per iniziare :p
ciaoo
Originariamente inviato da moly82
bella storia, grazie della illuminazione :) :p
le altre domande? il confornto? suggeriscimi qualcosa econvincimi a prendere ibook :D
No no...io non voglio convincere nessuno, posso solo suggerire di non scartare la mela a priori, di prenderla in considerazione e dissipare i soliti dubbi dei presunti maggiori costi di acquisto, della presunta mancanza di software, della presunta incompatibilità...etcetc..insomma dei soliti falsi luoghi comuni.
Cerco di chiarire la visione, ma serenamente ognuno poi decide se passare alla mela o meno, ma sicuramente sia che lo faccia sia che non lo faccia, il passaggio risulta decisamente più ponderato, non è un salto nel buio e non la si scarta per pregiudizi stupidi, ma per motivi reali e accettabili.
Myname
Originariamente inviato da Myname
No no...io non voglio convincere nessuno, posso solo suggerire di non scartare la mela a priori, di prenderla in considerazione e dissipare i soliti dubbi dei presunti maggiori costi di acquisto, della presunta mancanza di software, della presunta incompatibilità...etcetc..insomma dei soliti falsi luoghi comuni.
Cerco di chiarire la visione, ma serenamente ognuno poi decide se passare alla mela o meno, ma sicuramente sia che lo faccia sia che non lo faccia, il passaggio risulta decisamente più ponderato, non è un salto nel buio e non la si scarta per pregiudizi stupidi, ma per motivi reali e accettabili.
Myname
ti sei perso qualche passo (e qualche thread) ;) :D Ho già ordinato un ibook e dovrebbe arrivarmi lunedì/martedì! ;) :p
ciaoooo
Originariamente inviato da moly82
ti sei perso qualche passo (e qualche thread) ;) :D Ho già ordinato un ibook e dovrebbe arrivarmi lunedì/martedì! ;) :p
ciaoooo
Complimenti allora.... :) :) :)
:cincin:
Myname
Originariamente inviato da M4UR0X
Bienvenidoooo
se era per me grazie! :p ;)
cdimauro
11-05-2004, 21:09
x ginojap: grazie per l'apprezzamento. Condivido in toto ciò che hai scritto. :)
si ieri :)
domandina al volo, già che mi ha svegliato :D come aggiungo un programma allo startup del sistema? ((adium, stupendo sto programma se non lo conoscete ve lo consiglio! :eek: ;) :p )
ciaooo
Preferenze di Sistema > Account > Avvia Con
Originariamente inviato da MacNeo
Preferenze di Sistema > Account > Avvia Con
grazie mille! ;) :)
ciao!
PS: stupendo sto mac devo dire! ;) :)
LukeHack
01-06-2004, 03:52
Originariamente inviato da moly82
grazie mille! ;) :)
ciao!
PS: stupendo sto mac devo dire! ;) :)
ma la smetti di importunare i poveri utenti mac colle tue domande da niubbo? :D :sofico:
non dategli retta! è un linux-user sta qui solo per dar fastidio :asd:
Originariamente inviato da LukeHack
ma la smetti di importunare i poveri utenti mac colle tue domande da niubbo? :D :sofico:
non dategli retta! è un linux-user sta qui solo per dar fastidio :asd:
ma tornete a quella lamerata di slack e stai zitto.. gnurant!!! :O Qua si parla di OS seri! :D :asd:
LukeHack
01-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da moly82
ma tornete a quella lamerata di slack e stai zitto.. gnurant!!! :O Qua si parla di OS seri! :D :asd:
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.