View Full Version : ..e la NF7 si riavvia!
Caml Light
29-02-2004, 16:57
Ciao a tutti! sto assemblando un pc ad un amico con questi pezzi:
nf7-s 2.0
barton 2500+ @ 3200+
256mb vitesta 500
gf2mx
ebbene, una volta installato xp con i relativi driver vado a testare il sistema, sia con super pi che con prime95, ma dopo poco il pc si riavvia. alzando il vdimm, vcore, vagp, ecc non ho avuto miglioramenti. le ram sono in sincrono con il bus della cpu, ed ho provato diversi timings. a questo punto ho pensato ad un problema di alimentatore (250w), vado a sostituirlo con un 300 ed infine con un 400w, ma nulla. a questo punto ho provato togliere la scheda madre dal case (magari a causa di qualche contatto con la lamiera), ma anche qui nulla. il pc sotto sforzo di riavvia! ne ho provate tutte, ma nulla!
ah, il bios che uso è l'ultimo, il 22
ciao, hai tolto l'opzione di winxp che riavvia in caso di errore?
Originariamente inviato da Caml Light
Ciao a tutti! sto assemblando un pc ad un amico con questi pezzi:
nf7-s 2.0
barton 2500+ @ 3200+
256mb vitesta 500
gf2mx
ebbene, una volta installato xp con i relativi driver vado a testare il sistema, sia con super pi che con prime95, ma dopo poco il pc si riavvia. alzando il vdimm, vcore, vagp, ecc non ho avuto miglioramenti. le ram sono in sincrono con il bus della cpu, ed ho provato diversi timings. a questo punto ho pensato ad un problema di alimentatore (250w), vado a sostituirlo con un 300 ed infine con un 400w, ma nulla. a questo punto ho provato togliere la scheda madre dal case (magari a causa di qualche contatto con la lamiera), ma anche qui nulla. il pc sotto sforzo di riavvia! ne ho provate tutte, ma nulla!
ah, il bios che uso è l'ultimo, il 22
Potrebbero essere le ram buggate o che creano incompatibilità con il tuo sistema
Caml Light
29-02-2004, 17:18
1) non ho ancora provveduto. cmq lo faccio subito, anche se mi sembra strano dia errore...
2) per le ram sono sicuro che vadano bene visto che ho provato anche con delle corsair e il problema sussiste.
Caml Light
29-02-2004, 17:32
nulla da fare... a questo punto non so davvero dove sbattere la testa. ho tolto tutto, tenendo solo l'hard disk. da bios ho disabilitato usb, serial ata, audio ecc... ma nulla!
Caml Light
29-02-2004, 19:17
AGGIORNAMENTO: ho notato che mettendo al max la ventola del dissy (coolermaster jet) il pc è stabile molto più a lungo. eppure da bios, anche con la ventola al minimo il pc si riavvia verso a 50°C circa. io non ci capisco più nulla... 50°C dico, non 70!!! :confused: :muro:
cosa cavolo può essere?
Originariamente inviato da Caml Light
AGGIORNAMENTO: ho notato che mettendo al max la ventola del dissy (coolermaster jet) il pc è stabile molto più a lungo. eppure da bios, anche con la ventola al minimo il pc si riavvia verso a 50°C circa. io non ci capisco più nulla... 50°C dico, non 70!!! :confused: :muro:
cosa cavolo può essere?
Hai montato bene la cpu e il dissipatore?
A questo punto potrebbe essere la scheda madre difettosa
Caml Light
29-02-2004, 23:20
Originariamente inviato da Wilde
Hai montato bene la cpu e il dissipatore?
A questo punto potrebbe essere la scheda madre difettosa
dovrei aver risolto. dunque, mi sono accorto che pur settando il vcore a 1.675 o 1.7V, sotto windows, e peggio ancora sotto sforzo, la tensione stava a 1.62-1.63V, ed è per questo che il pc si riavviava (strano, dato che in prime95 avrei dovuto avvertire un errore, e non un riavvio). cmq impostando a 1.725V e tenendo la ventola a metà regime sono riuscito a stabilizzare l'overclock.
stanotte tengo il pc acceso sotto prime95, così vedo se effettivamente è stabile.
Originariamente inviato da Caml Light
barton 2500+ @ 3200+
Testato il sistema in condizioni di default, ovvero a 1833MHz?Scommetto che regge benissimo...
Dato che hai già provato a sostituire l'ali, e controllato le ram (e rispettivi timings), l'overclock può essere l'unico responsabile rimanente.
Anche se ti hanno garantito la cpu @3200+ non è sempre detto che lo sia ;)
Io proverei a salire di clock pian piano, e a testare varie frequenze prima di arrivare ai 2.2 GHz...
P.S.:Cmq utilizzare un ali da 250w su quel sistema non è certo consigliabile :O
Caml Light
01-03-2004, 16:39
adesso l'overclock sembra reggere. anche col 400w impostando da bios 1.725V sotto prime alla cpu ne arrivano appena 1.66V. questi cmq sono sufficienti per tenerla a 3200+ stabilmente. altro problema ho notato che era il surriscaldamento. devo mettere la ventola al max per tenere la cpu sotto i 53-54°C, altrimenti il pc si riavvia. ripeto, è molto strano dato che con tutti i pc che ho avuto modo di assemblare di solito prime segnala un'errore, o mal che vada il pc si freeza, ma di riavvii non me ne sono mai capitati. cmq sembra andar bene così. provvedo a mettere una bella 8x8 e a sistemare i cavi per bene all'interno del case.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.