PDA

View Full Version : [Java]Consiglio a principiante


7Keys
29-02-2004, 14:58
Ciao a tutti...

sono nuovo di questo linguaggio di programmazione e vorrei chiedervi delle informazioni.
Queste domende vi potranno sembrare banali....

Vorrei imparare a programmare in Java e vorrei sapere che programma devo usare?
dove lo posso scaricare?
ne esiste uno Free?

Grazie

recoil
29-02-2004, 15:18
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529474 ;)

PGI
29-02-2004, 15:51
Nelle faq della sezione trovi più informazioni di quante te ne possa dare io qui, ma già ce ci siamo.

Per Java e' più difficile trovare roba a pagamento che gratuita.

Tutto quello che ti segnalo è GRATUITO. Non tutto è anche OpenSource (e vabbè).

Dal sito di java-sun (http://java.sun.com) scarichi un SDK, che è il pacchetto Java per sviluppatori.

Scarica l'ultima versione (1.4.2_03)

[1.4.2]
http://java.sun.com/j2se/1.4.2/download.html

La 1.4.2 è l'ultima release "stabile".

La 1.5 è in fase beta, funziona (accidenti se funziona) introduce alcune nuove caratteristiche del linguaggio, però mancano ancora gli aggiornamenti per gli editor ed il pacchetto non è riconosciuto da molti installer.

Cosa devi scaricare? Nella pagina segnalata ci sono un po' di link.

Cerca nella sezione "Download J2SE v 1.4.2_03 ", cliccka la prima voce a destra (SDK). Ricorda che ti serve l'SDK, non basta il JRE.

Al termine di un po' di pagine di conferma, ti fa scaricare il malloppo (46 megamaritozzi circa).

Se hai windows, avrai scaricato un eseguibile, lo installi, lui marogna un po' e poi ti ritrovi il tuo SDK installato.

Torna alla pagina "http://java.sun.com/j2se/1.4.2/download.html" e scarica il pacchetto con la documentazione (altri 40 megamigliardoni di byte). Lo trovi nella stessa pagina, un po' più in basso. E' un file zip, lo decomprimi e hai la tua bella documentazione delle librerie (fantastica).

Per provare il tutto, potresti scaricare Crimson Editor, che è un programmino piccolo piccolo e molto carino per scrivere sorgenti in vari linguaggi.

http://www.crimsoneditor.com/ (1mb).

Installi, lo avvi, ti dice che manca il file di configurazione (perchè è il primo avvio), clicca su ok e il programma parte. Ti fa vedere una pagina bianca, è quella che usi per scrivere il codice sorgente.

A questo punto scrivi il tuo primo programma Java (che è lo stracciamarroni HELLO WORLD).


/* dichiara quali librerie verranno usate */
/* la libreria java.lang è importata automaticamente*/
import javax.swing.*;
import java.awt.*;


public class PrimoProgramma {

/** Metodo main dell'applicazione */
public static void main(String[] argomenti) {
/** Invoca il costruttore della classe PrimoProgramma */
new PrimoProgramma();
}

/** Metodo costruttore della classe PrimoProgramma */
public PrimoProgramma() {
/* crea una finestra con il titolo "Primo programma" */
JFrame frame = new JFrame("Primo programma");

/* imposta la finestra in modo che alla chiusura termini*/
/* la macchina virtuale */
frame.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);

/* crea un oggetto "layout" */
BorderLayout layout = new BorderLayout();

/* lo assegna al pannello del contenuto della finestra*/
/* serve per controllare come vengono disposti i componenti*/
frame.getContentPane().setLayout(layout);

/* Un'etichetta con la scritta HELLO WORLD */
JLabel etichetta = new JLabel("HELLO WORLD !");

/* Centra la scritta all'interno dell'etichetta */
etichetta.setHorizontalAlignment(JLabel.HORIZONTAL);

/* Inserisce l'etichetta nel pannello del contenuto */
/* definendo la posizione sulla base del layout che gli*/
/* abbiamo dato prima */
frame.getContentPane().add(etichetta, BorderLayout.CENTER);

/* imposta le dimensioni della finestra: 400x200 pixel */
/* prima la larghezza, poi l'altezza */
frame.setSize(400, 200);

/* infine "ordina" alla finestra di "farsi vedere" */
frame.setVisible(true);
}

}


Lo salvi con il nome "PrimoProgramma.java" nella directory che preferisci.

Sempre in Crimson Editor, dal menu "tools" scegli "MS-DOS Shell". Si apre la consolle dos, già impostata sulla cartella in cui hai salvato il file sorgente, sei pronto a compilare.

scrivi nella consolle:

javac PrimoProgramma.java [premi invio]

al 99% ti dirà che javac non è un programma riconosciuto (dalla 1.5 in poi questa parte sparirà).

allora scrivi:

set path=c:\j2sdk1.4.2_03\bin [premi invio]

poi di nuovo

javac PrimoProgramma.java [premi invio]

Se il sorgente è scritto senza errori di battitura, il compilatore termina il suo compito (senza fiatare).

per provare l'applicazione:

java PrimoProgramma [premi invio]

Dopo un po' di pratica con un editor minimale, avrai la curiosità di provarne uno un po più "hard".

Consiglio NetBeans (parliamo sempre di cose GRATUITE)

http://www.netbeans.org/

sulla sinistra, cliccka "IDE 3.5.1 Release" e scarica la versione per il tuo sistema operativo.

E' un paccone da 36mb, lo installi seguendo le istruzioni e ti ritrovi con un finestrone in cui...beh, puoi fare tutto, e quando hai finito tutto passare al di più.

7Keys
29-02-2004, 17:29
Grazie una risposta cosi' esauriente non potevo trovare..