View Full Version : Esame teorico per la patente: aiuto!!!
jacoscar
29-02-2004, 13:11
Domani ho l'esame per la patente A1 ed ho un'incertezza sugli incroci.
Quando in un incrocio tutte e 4 le strade sono occupate, nessuno ha la destra libera, quindi chi passa per primo? :confused:
mi ricordo che ce n'era uno irrisolvibile ma non viene citato nei quiz.
poi ce n'è un'altro come dicei te e devi guardare l'auto che nella sua direzione non ha nessun'altra che gli intralcia la manovra.
tranquillo se hai fatto parecchie schede non c'è problema...l'ho appena fatto io il 4....
ciao compaesano! ;)
~ZeRO sTrEsS~
29-02-2004, 13:20
l'importate è fare un casino di schede io ho preso la B1 da solo ho letto il libro e poi ho fatto tutte le schede possibili e immaginabili cmq attento all'italiano nelle schede è quello ke ti frega
Se nessuna strada ha segnale di diritto di precedenza bisogna protestare con l'amministrazione comunale. In questo caso ovviamente non c'e' risposta certa.
nel caso in cui tutti hanno la destra occupata e non ci sono cartelli di precedenza e tutti devono andare dritti si procede con l'ordine alfabetico della marca della macchina.
quindi prima le alfa romeo, poi le bmw, poi cadillac, citroen,ecc.ecc.
jacoscar
29-02-2004, 14:05
Originariamente inviato da riaw
nel caso in cui tutti hanno la destra occupata e non ci sono cartelli di precedenza e tutti devono andare dritti si procede con l'ordine alfabetico della marca della macchina.
quindi prima le alfa romeo, poi le bmw, poi cadillac, citroen,ecc.ecc.
davvero o stai scherzando?
cmq LOL :D
Originariamente inviato da riaw
nel caso in cui tutti hanno la destra occupata e non ci sono cartelli di precedenza e tutti devono andare dritti si procede con l'ordine alfabetico della marca della macchina.
quindi prima le alfa romeo, poi le bmw, poi cadillac, citroen,ecc.ecc.
Certo che dice davvero! Secondo te perche' le Alfa sono piu' vendute delle Zaz? :D
Originariamente inviato da Sir J
Certo che dice davvero! Secondo te perche' le Alfa sono piu' vendute delle Zaz? :D
pensa a chi si è comprato una Zunicum :D:D:D:D
detto in breve quando tutti hanno la dx occupata deve passare x primo quello che impegna meno l'incrocio
tu buttati. poi, si và a fortuna...:sofico:
Ciao a tutti... A me avevano detto che in caso di incrocio a quattro come quello che citi uno doveva rinunciare alla precedenza e far passare quello alla sa sinistra...
ciao!!
lnessuno
29-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da neogene
Ciao a tutti... A me avevano detto che in caso di incrocio a quattro come quello che citi uno doveva rinunciare alla precedenza e far passare quello alla sa sinistra...
ciao!!
mai, piuttosto boccio ma non rinuncio alla MIA precedenza :D
prima le macchine che girano a destra, poi le altre che hanno la destra libera :)
Puccio Bastianelli
29-02-2004, 16:19
allora gli incroci che tu citi sono il numero 617, 638, 642 se non sbaglio quelli in cui tutti hanno la destra occupata..
l'auto che svolta a sx "impegna" per prima l'incrocio fermandosi al centro e il resto delle auto procedono con le classiche norme di precedenza, la prima auto sarà l'ultima ad attraversare l'incrocio;)
ricordo che alle superiori era venuto un vigile e avevamo tirato in ballo questa questione.... mi pare che avesse detto che l'unico incrocio di questo tipo che conosceva in italia, di una certa rilevanza, era in veneto, c'erano state tantissime polemiche, se tutti dovessero andare dritti all'incrocio disse che uno doveva per forza fare contravvenzione non dando la precedenza a dx (ovviamente)
è una figata, se fosse una strada trafficata e ci fosse un vigile bastardo sapete quante multe? :D:D:D
cmq in questi casi va fatta denuncia al comune o all'anas, non è possibile che ci siano incroci di questo tipo su strade importanti
Il problema in realta' non esiste , in quanto non sempre e' possibile attraversare l'inciorcio in un unica manovra , semplicemente si prosegue finche' si ha diritto di precedenza e si sta fermi quando si deve dare la precedenza.
Questa possibilita' di spezzare l'attraverzamento dell' incrocio elimina in modo matematico ogni eventuale situazione dubbia (non esistono incroci impossibili)
BadMirror
29-02-2004, 22:40
Imho si attiva l'opzione "Carmageddon" :D
Originariamente inviato da Leron
ricordo che alle superiori era venuto un vigile e avevamo tirato in ballo questa questione.... mi pare che avesse detto che l'unico incrocio di questo tipo che conosceva in italia, di una certa rilevanza, era in veneto,
O mio dio!!!!!
:eek:
Si può sapere dove???
Ai miei punti ci tengo!!! :( Ho mangiato tante di quelle merendine per arrivare a 20....
:sofico:
jacoscar
01-03-2004, 12:21
Ho fatto l'esame!!! :eek:
4 errori!!! :( :muro: :rolleyes:
Ma sono passato :D
Originariamente inviato da Rott
O mio dio!!!!!
:eek:
Si può sapere dove???
Ai miei punti ci tengo!!! :( Ho mangiato tante di quelle merendine per arrivare a 20....
:sofico:
aveva detto dove era, ma non ricordo :boh:
4 errori?
che (Y) :D:D:D cmq benissimo, sei passato :cool:
Originariamente inviato da Athlon
Questa possibilita' di spezzare l'attraverzamento dell' incrocio elimina in modo matematico ogni eventuale situazione dubbia (non esistono incroci impossibili)
Come fai ad escludere matematicamente che quattro veicoli si presentino contemporaneamente all'incrocio nelle medesime condizioni?
lucadeep
01-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da riaw
nel caso in cui tutti hanno la destra occupata e non ci sono cartelli di precedenza e tutti devono andare dritti si procede con l'ordine alfabetico della marca della macchina.
quindi prima le alfa romeo, poi le bmw, poi cadillac, citroen,ecc.ecc.
peccato che le alfa sono FIAT
:eheh:
:D
jacoscar
01-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da badedas
Come fai ad escludere matematicamente che quattro veicoli si presentino contemporaneamente all'incrocio nelle medesime condizioni?
Magari sono tutte Alfa Romeo che vogliono svoltare a sinistra...come si fa? :confused:
Originariamente inviato da badedas
Come fai ad escludere matematicamente che quattro veicoli si presentino contemporaneamente all'incrocio nelle medesime condizioni?
I veicoli si possono pure presentare , quensto pero' non e' un problema se si ammette che un veicolo possa completare la svolta in piu' pezzi.
Viceversa sarebbe un problema impossibile se si cercasse una soluzione che permette il passaggio completo dei vecicoli in un unico movimento
Originariamente inviato da jacoscar
Magari sono tutte Alfa Romeo che vogliono svoltare a sinistra...come si fa? :confused:
in questo caso prima si guarda il modello, poi il numero di targa, poi il cognome del conducente (in questo caso è necessario un documento, proprio per questo motivo infatti è obbligatorio avere la patente)
se tutti questi dati coincidono si allestisce un ring e la si fa fuori con una lotta nel fango
:sofico:
Originariamente inviato da Athlon
I veicoli si possono pure presentare , quensto pero' non e' un problema se si ammette che un veicolo possa completare la svolta in piu' pezzi.
Viceversa sarebbe un problema impossibile se si cercasse una soluzione che permette il passaggio completo dei vecicoli in un unico movimento
Il problema è puramente teorico; se invochiamo la pratica è chiaro che in qualche modo ci si arrangia.
Ma il vuoto legislativo rimane: se quattro veicoli si presentano contemporaneamente ad un incrocio non regolato in alcun modo non c'è norma di legge che dice chi deve passare per primo.
jacoscar
01-03-2004, 15:59
E soprattutto se vedo un vigile con le braccia allargate distese perpendicolarmente al mio senso di marcia posso non posso andare né a diritto né a destra, ma posso svoltare a sinistra :)
E' uno degli errori che ho sbagliato nel quiz :mad:
(e io che pensavo che equivalesse al rosso del semaforo :rolleyes: )
Originariamente inviato da badedas
Il problema è puramente teorico; se invochiamo la pratica è chiaro che in qualche modo ci si arrangia.
Ma il vuoto legislativo rimane: se quattro veicoli si presentano contemporaneamente ad un incrocio non regolato in alcun modo non c'è norma di legge che dice chi deve passare per primo.
passa per primo il primo che impegna l'incrocio a meno che non debba dare la precedenza ad altri veicoli.
nel caso di impegno cntemporaneo il veicolo procede finche ha la precedenza e si arresta quando incrocia la traiettoria di un altro veicolo a cui deve lasciare strada.
Originariamente inviato da Athlon
passa per primo il primo che impegna l'incrocio a meno che non debba dare la precedenza ad altri veicoli.
nel caso di impegno cntemporaneo il veicolo procede finche ha la precedenza e si arresta quando incrocia la traiettoria di un altro veicolo a cui deve lasciare strada.
quindi si scontrano tutti in mezzo all'incrocio? :D
Originariamente inviato da Athlon
passa per primo il primo che impegna l'incrocio a meno che non debba dare la precedenza ad altri veicoli.
nel caso di impegno cntemporaneo il veicolo procede finche ha la precedenza e si arresta quando incrocia la traiettoria di un altro veicolo a cui deve lasciare strada.
E quindi i casi sono due:
1 Ammucchiata collettiva
2 Arresto contemporaneo permanente di tutti i veicoli
Non si scappa!
Originariamente inviato da badedas
E quindi i casi sono due:
1 Ammucchiata collettiva
2 Arresto contemporaneo permanente di tutti i veicoli
Non si scappa!
fai la prova e vedrai che non c'e' nessun problema , semplicemente 3 veicoli rimangono fermi al centro dell' incrocio in attesa di avere la strada libera.
Scoperchiatore
01-03-2004, 16:55
la situazione è la stessa di quando si deve passare in quegli incroci in cui per girare a sinistra, si incrociano i flussi di macchina nel verso opposto
Uno impegna l'incrocio finchè ha la destra libera, quando sulla destra si ritrova il flusso dei veicoli in senso opposto, si ferma, fintanto che non passa nessuno.
Nel caso "a 4" le cose si possono risolvere allo stesso modo. Solo che il problema è che non si sa chi passerà per primo. E potrebbero rimanere tutti fermi :D
Tutti hanno il diritto di precedenza per INIZIARE la manovra, poi però si devono fermare. Diciamo che uno dei 4 prende l'inziativa, e gli altri hanno strada libera.
Però sui quiz non so come fare a stabilire chi inizia... probabilmente la conformazione dell'incrocio aiuta....
Originariamente inviato da Athlon
fai la prova e vedrai che non c'e' nessun problema , semplicemente 3 veicoli rimangono fermi al centro dell' incrocio in attesa di avere la strada libera.
Non vorrei farla troppo lunga ma non vedo che prova si debba fare.
L'incrocio è costituito da quattro strade uguali con identico settore di visibilità.
Quattro veicoli uguali procedono alla stessa identica velocità e distanza del centro del crocevia.
Rallentano in prossimità dello stesso come prescritto e nello stesso istante ciascun guidatore si avvede della presenza degli altri tre e di conseguenza si ferma.
Ciascuno di essi ha alla sua destra un altro cui è tenuto a dare precedenza.
Dimmi te chi ha il diritto di passare per primo.
StefAno Giammarco
01-03-2004, 17:08
Originariamente inviato da badedas
Non vorrei farla troppo lunga ma non vedo che prova si debba fare.
L'incrocio è costituito da quattro strade uguali con identico settore di visibilità.
Quattro veicoli uguali procedono alla stessa identica velocità e distanza del centro del crocevia.
Rallentano in prossimità dello stesso come prescritto e nello stesso istante ciascun guidatore si avvede della presenza degli altri tre e di conseguenza si ferma.
Ciascuno di essi ha alla sua destra un altro cui è tenuto a dare precedenza.
Dimmi te chi ha il diritto di passare per primo.
La coppietta sbadata che sbaciucchiandosi attraversa l'incrocio in diagonale senza guardare?
Scoperchiatore
01-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da badedas
Non vorrei farla troppo lunga ma non vedo che prova si debba fare.
L'incrocio è costituito da quattro strade uguali con identico settore di visibilità.
Quattro veicoli uguali procedono alla stessa identica velocità e distanza del centro del crocevia.
Rallentano in prossimità dello stesso come prescritto e nello stesso istante ciascun guidatore si avvede della presenza degli altri tre e di conseguenza si ferma.
Ciascuno di essi ha alla sua destra un altro cui è tenuto a dare precedenza.
Dimmi te chi ha il diritto di passare per primo.
dato che non possono rimanere lì in eterno, basta che uno prenda l'iniziativa e passi.
non importa chi, per fare "metà" incrocio, hanno tutti la destra libera.
passato il primo, uno degli altri si troverà la destra libera, e disimpegnerà l'incrocio. A quel punto a rotazione passeranno anche gli altri 2 e alla fine finirà di impegnare l'incrocio il primo che è passato.
Il problema che non affronta il codice è chi prende per primo l'inziativa... ma immagino che conti sulla ragionevolezza dei guidatori che prima o poi si decideranno a muovere le chiappe :D
ZigoZago
01-03-2004, 18:09
.
Gig4hertz
01-03-2004, 18:44
visto che siete tanto preparati ho sentito che stanno per modificare il test di teoria aumentando le domande qualcuno ne sa qualcosa su se è vero e quando entrerà in vigore?
Originariamente inviato da jacoscar
Ho fatto l'esame!!! :eek:
4 errori!!! :( :muro: :rolleyes:
Ma sono passato :D
anch'io avrei voluto fare 4 errori...invece ne ho fatti solo 1...
complimenti :)
Originariamente inviato da jimmytf
anch'io avrei voluto fare 4 errori...invece ne ho fatti solo 1...
complimenti :)
io zero:fuck:
scherzi a parte, questi test vanno di (Y) imho: ci sono 5/6 domande bastarde e trabocchetto e se ti becchi quelle....
Semplice: passa il primo che acciacca la tavoletta del gas! L'importante è dire che l'incrocio si deve attraversare a velocità sostenuta tenendo sempre premuto a fondo l'acceleratore e cambiando marcia solo quando il motore perde potenza per l'entrata del limitatore di giri, chi è più veloce passa per primo, + semplice di così! :) Oppure passa il primo che svolta a dx ;)
Originariamente inviato da dr650se
Semplice: passa il primo che acciacca la tavoletta del gas! L'importante è dire che l'incrocio si deve attraversare a velocità sostenuta tenendo sempre premuto a fondo l'acceleratore e cambiando marcia solo quando il motore perde potenza per l'entrata del limitatore di giri, chi è più veloce passa per primo
con conseguente scazzamento da parte di chi si vede tagliata la strada :D
Originariamente inviato da Leron
io zero:fuck:
scherzi a parte, questi test vanno di (Y) imho: ci sono 5/6 domande bastarde e trabocchetto e se ti becchi quelle....
:ciapet:
zero non sa di nulla...raccomandato :D ;)
a me dopo aver fatto più di 100 schede scritte e una marea per argomento al pc m'è capitata una stronzata di scheda senza assicurazioni, motori, limiti, patente...facilissima
Originariamente inviato da jimmytf
:ciapet:
zero non sa di nulla...raccomandato :D ;)
a me dopo aver fatto più di 100 schede scritte e una marea per argomento al pc m'è capitata una stronzata di scheda senza assicurazioni, motori, limiti, patente...facilissima
quoto, anche per me facilissima
e nei test in alcuni facevo anche 5 errori :eek:
jacoscar
01-03-2004, 21:56
Originariamente inviato da jimmytf
anch'io avrei voluto fare 4 errori...invece ne ho fatti solo 1...
complimenti :)
ciao, quasi compaesano
quando l'hai fatto l'esame?
ShinAkuma
01-03-2004, 22:00
HO PASSATO quasi un mese fa la B :sofico:
Originariamente inviato da ShinAkuma
HO PASSATO quasi un mese fa la B :sofico:
adesso occhio a non calcarti la mano, è un errore che molti novellini fanno: pensare di essere bravissimi e premere un po' troppo sull'acceleratore, guidare sempre con sicurezza quando si è poco esperti ;)
jacoscar
02-03-2004, 14:19
Visto che siamo in tema di patenti avrei una domanda
I miei mi hanno sempre detto che a fino a 21 anni si possono guidare solo macchine di piccola cilindrata (fino a 1550), però non mi risulta... forse prima era così?
a quanto mi risulta ci sono limitazioni per i neopatentati (non so se legate alla cilindrata o ai KW dell'auto)
ma non legate all'età
Gig4hertz
02-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da jacoscar
Visto che siamo in tema di patenti avrei una domanda
I miei mi hanno sempre detto che a fino a 21 anni si possono guidare solo macchine di piccola cilindrata (fino a 1550), però non mi risulta... forse prima era così?
a quanto ne so io c'era un divieto per i neopatentati a portare la macchina superiore a 1600cc ma ora sempre a quanto ne so dovrebbe essere stato abolito e c'è solo la limitazione ai 110km/h cmq interessa anche a me se qualcuno sa con certezza se esiste ancora la regola o no.
Originariamente inviato da Gig4hertz
a quanto ne so io c'era un divieto per i neopatentati a portare la macchina superiore a 1600cc ma ora sempre a quanto ne so dovrebbe essere stato abolito e c'è solo la limitazione ai 110km/h cmq interessa anche a me se qualcuno sa con certezza se esiste ancora la regola o no.
allora il limite era proprio la cilindrata, ritiro quanto detto da me prima
cmq il limite è 100 Km/h in autostrada e 90 su extraurbane per i neopatentati
Gig4hertz
02-03-2004, 14:57
Originariamente inviato da Leron
allora il limite era proprio la cilindrata, ritiro quanto detto da me prima
cmq il limite è 100 Km/h in autostrada e 90 su extraurbane per i neopatentati
ok ma per la cilindrata non sai nulla se è stata effettivamente levata la regola?
ShinAkuma
02-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da Leron
adesso occhio a non calcarti la mano, è un errore che molti novellini fanno: pensare di essere bravissimi e premere un po' troppo sull'acceleratore, guidare sempre con sicurezza quando si è poco esperti ;)
eh si la polo CL la spingo proprio molto :sofico:
arrivo a 100 in discesa :sofico:
io sto sempre massimo alla velocita' del cartello + 30km/h
male che vada nn possono ritirarmi la patente x +40km/h
cmq in genere sto al limite del limite :D tipo se e' a 50..max vado 60-65-70 max max
invece come db in macchina , bhe, quello e' un problema...un sub quanto na casa c'ho messo :D
ShinAkuma
02-03-2004, 15:00
Originariamente inviato da Gig4hertz
ok ma per la cilindrata non sai nulla se è stata effettivamente levata la regola?
al 99.9% io posso guidare anke un 5000..basta che sto MAX in autostrada entro i 100 all'ora :sofico:
Gig4hertz
02-03-2004, 15:02
riguardo la cilindrata ho trovato stà roba che è di fine 2002 quindi se non hanno cambiato ultimamente è cosi:
C'è ancora per i neopatentati la legge del limite della cilindrata al 1400 per l'automobile?
No. Esiste l'autolimite ovvero i 90 kmh massimo sulle strade extraurbane principale e i 110 kmh in autostrada.
Triplica il periodo di sospensione della patente in caso di violazione dell'art.142, ovvero 3 mesi anzichè 1.
A cura del Comando di Polizia Municipale di Modena
A. Beltrami - Agente di PM Modena
15 ottobre 2002
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.