View Full Version : Pulizia registro impossibile!
Ho scoperto che un blocco di sistema sarebbe dovuto ad un file, tale "SynTP.sys", relativo ad un touchpad Synaptics. Ho avuto un netto miglioramento da quando ho disinstallato l'applicativo della Synaptics (da XP Pro), ma ho notato che nel registro di sistema è presente ancora questo file. Tant'è vero che saltuariamente il notebook s'impalla, magari solo muovendo il mouse usb esterno.
Allora ho provato a lanciare il regedit ed a cercare la stringa contenente "SynTP.sys" e similari, ma nonappena viene trovata il notebook va in crash! :muro:
Ho provato la stessa procedura anche in modalità provvisoria e con lo stesso effetto! Come rimuovo questo benedetto file visto che da Xp Pro non posso??
Immagino che dovrò lavorare in DOS od in prompt dei comandi, ma con che tool?? Mi date una dritta, please? :confused:
Thks :)
Prova con jv16 Power tool (http://www.jv16.org/)
Bene grazie, ora provo... spero che non s'inchiodi, altrimenti sarà necessario formattare! :(
Il PC sembra andare correttamente, ed è anche stabile... poi, ad un tratto, può succedere una volta in una settimana come una volta a sera, crash! Schermata blu e riavvio necessario... sembra che succeda solo quando viene richiamato il tale file o la chiave del registro ma... chi può dirlo?? :rolleyes:
Niente da fare! Anche "jv16 Power tool" proprio come la tool di "Norton Utilities 2002" parte nella scansione del registro di sistema e poi tutto crasha inesorabilmente su schermata blu.
Ora è da 3 giorni che va ininterrottamente senza blocchi ma, potrebbe succedere che, quando meno me l'aspetto... crash!:rolleyes:
Va beh, riformattare sarebbe d'uopo, ma mi piacerebbe provare anche a lavorare sul file del registro, magari da DOS... come si può fare?? Ci sono tools che si occupano di editare il reg da DOS??
:confused:
Ho scoperto che non posso esportare nemmeno il registro di sistema per editarlo con altro PC!!! :eek: Nel momento in cui tento di esportarlo, dopo qualche istante d'elaborazione, schermata blu. :(
Ora, sto benedetto registro sarà pure possibile editarlo da DOS (per eliminare la stringa che non funziona, piuttosto che recuperarlo dal sistema operativo (Win XP Pro) ed editarlo su altro sistema, no??
Come si fa oppure dove si trova il file del registro in Win?? :confused:
dino_sauro00
13-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da czame
Ho scoperto che non posso esportare nemmeno il registro di sistema per editarlo con altro PC!!! :eek: Nel momento in cui tento di esportarlo, dopo qualche istante d'elaborazione, schermata blu. :(
Ora, sto benedetto registro sarà pure possibile editarlo da DOS (per eliminare la stringa che non funziona, piuttosto che recuperarlo dal sistema operativo (Win XP Pro) ed editarlo su altro sistema, no??
Come si fa oppure dove si trova il file del registro in Win?? :confused:
Prova ad entrare in Safe Mode ed editalo da li'
Originariamente inviato da dino_sauro00
Prova ad entrare in Safe Mode ed editalo da li'
Se per "safe mode" intendi in "modalità provvisoria", allora ho già provato (vedi post iniziale)... altrimenti cosa intendi per safe mode e come faccio ad accedervi??
:confused:
dino_sauro00
13-03-2004, 13:26
Originariamente inviato da czame
Se per "safe mode" intendi in "modalità provvisoria", allora ho già provato (vedi post iniziale)... altrimenti cosa intendi per safe mode e come faccio ad accedervi??
:confused:
Chiedo scusa czame. Modalita' provvisoria e' safe mode. Quindi questo come non detto. Proviamo cosi': scrivimi il path preciso della chiave (cioe' HKEY_CURRENT_USER\Console ecc fino ad arrivare alla cartella o la chiave che vuoi cancellare. Dimmi anche se vuoi cancellare l'intera cartella o solo una chiave (ed ovviamente qual'e' questa chiave)
Ciao e scusa per l'errore
w.tommasi
13-03-2004, 13:37
Prova con questo (http://aezay.dk/aezay/regcmd/regcmd.rar)
;)
Originariamente inviato da dino_sauro00
Chiedo scusa czame. Modalita' provvisoria e' safe mode. Quindi questo come non detto. Proviamo cosi': scrivimi il path preciso della chiave (cioe' HKEY_CURRENT_USER\Console ecc fino ad arrivare alla cartella o la chiave che vuoi cancellare. Dimmi anche se vuoi cancellare l'intera cartella o solo una chiave (ed ovviamente qual'e' questa chiave)
Ciao e scusa per l'errore
Il problema è che tutte le sante volte che la chiave viene caricata o anche solo cercata, il s.o. va in crash!
:rolleyes:
Originariamente inviato da w.tommasi
Prova con questo (http://aezay.dk/aezay/regcmd/regcmd.rar)
;)
Provo ma ho idea che non appena lo lancierò...
:muro:
Originariamente inviato da w.tommasi
Prova con questo (http://aezay.dk/aezay/regcmd/regcmd.rar)
;)
Come non detto! :(
Anche questo, nel momento in cui cerco fra le stringhe la chiave chiamata "SynTP.sys", fa impallare il sistema su schermata blu. Al riavvio, inviando la comunicazione d'errore a Microzz., il report rileva che l'errore è causato dal file SynTP.sys che non posso rimuovere... meno male che questo blocco si presenta poche volte.
Come detto nemmeno in modalità provvisoria è possibile rimuoverlo, pertanto la soluzione sarebbe di copiare il registro e di rieditrlo su altro PC (sarà pure salvato da qualche parte sotto forma di file, no??). L'ho cercato con l'opzione *.reg ma non esiste sotto questo nome. Come e dove lo trovo fra le miriadi di cartelle di Win XP Pro? :confused:
Prova anche con Regseeker
Originariamente inviato da Digitos
Prova anche con Regseeker
Cosa fa questo Regseeker? :confused:
Originariamente inviato da czame
Cosa fa questo Regseeker? :confused:
E' un po' come RegCleaner, serve appunto per pulire il registro
Originariamente inviato da Digitos
E' un po' come RegCleaner, serve appunto per pulire il registro
E allora so già che andrà in crash! :(
VegetaSSJ5
15-03-2004, 11:46
ragazzi ringrazio chi apre ed aprirà post come questo, perchè mi danno la forza per scacciare il pensiero di ritornare a windows...
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi ringrazio chi apre ed aprirà post come questo, perchè mi danno la forza per scacciare il pensiero di ritornare a windows...
:D
Eddai, che se sai usarlo, Win è pur sempre un ottimo prodotto. Tant'è vero che secondo me ha fatto scuola anche per chi ha progettato Linux. Tutto è migliorabile... se invece l'antipatia ha buona parte delle radici legate ad una questione di politica commerciale beh, altro discorso! C'è che odia Win & Co." anche solo perchè non condivide le politiche commerciali di mamma "Micro"! ;)
VegetaSSJ5
15-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da czame
:D
Eddai, che se sai usarlo, Win è pur sempre un ottimo prodotto. Tant'è vero che secondo me ha fatto scuola anche per chi ha progettato Linux. Tutto è migliorabile... se invece l'antipatia ha buona parte delle radici legate ad una questione di politica commerciale beh, altro discorso! C'è che odia Win & Co." anche solo perchè non condivide le politiche commerciali di mamma "Micro"! ;)
la "Micro" non è mia mamma.....:incazzed:
P.S.
adesso sono sotto windows e guarda caso mi si sta piantando il computer perchè qualsiasi cosa clicco non mi si apre, nè tantomeno il task manager con ctrl alt canc...
dino_sauro00
15-03-2004, 12:46
Originariamente inviato da czame
Come non detto! :(
Anche questo, nel momento in cui cerco fra le stringhe la chiave chiamata "SynTP.sys", fa impallare il sistema su schermata blu. Al riavvio, inviando la comunicazione d'errore a Microzz., il report rileva che l'errore è causato dal file SynTP.sys che non posso rimuovere... meno male che questo blocco si presenta poche volte.
Come detto nemmeno in modalità provvisoria è possibile rimuoverlo, pertanto la soluzione sarebbe di copiare il registro e di rieditrlo su altro PC (sarà pure salvato da qualche parte sotto forma di file, no??). L'ho cercato con l'opzione *.reg ma non esiste sotto questo nome. Come e dove lo trovo fra le miriadi di cartelle di Win XP Pro? :confused:
Allora czmane quello che chiedi non ti servira' molto. Mi spiego meglio: Wndows 2000/XP hanno la cattiva abitudine di criptare certe parti del registro quindi bisogna usare un programma di backup (o il backup di Windows) che ti salvera' tutto in un formato suo, non editabile. Quindi per poi usare il tuo registro in un'altra macchina lo devi importare (quindi metterlo in uso in quella altra macchina) con conseguenze probabilmente disastrose. Quindi probabilmente questo non si puo' fare.
Quindi che cosa si puo' fare? L'unica cosa che mi vienne in mente e': crea un restore point, vai nel sito della Synaptics e scarica i nuovi drivers. Poi prova ad aggiornarli. Attenzione che la cosa che ti propongo potrebbe forse non permetterti di riavviare la macchina (e il restore point potrebbe non aiutare per niente) quindi pensaci bene prima di farlo. Se va tutto bene, tieni il sistema con i drivers aggiornati. Se vedi che ci sono instabilita' li disinstalli sperando che questa volta ti si cancelli anche la voce indesiderata nel registro.
Prova tutto questo e speriamo bene!
Ciao
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
la "Micro" non è mia mamma.....:incazzed:
P.S.
adesso sono sotto windows e guarda caso mi si sta piantando il computer perchè qualsiasi cosa clicco non mi si apre, nè tantomeno il task manager con ctrl alt canc...
La "Micro" non è nemmeno mamma mia, per questo, tuttavia resta il sistema più pratico da usarsi, attualmente... e da quando è uscito XP non ho più avuto problemi di sorta: naturalmente non è stabile ed economico come Linux, però resta il fatto che è sufficientemente domestico e facile. Gli "automatismi" a cui ci ha abituato hanno un prezzo da pagarsi! ;)
Ma tornado al mio problema, devo editare il registro di sistema via DOS oppure editarlo da altro sistema: quello che è chiaro è che non posso aprire il regedit e salvarlo in formato "*.reg" in quanto si pianta anche con l'operazione di salvataggio.
Mi serve sapere se il registro è disponibile fra le istruzioni di Win XP Pro, così potrei copiarlo e modificarlo su altro PC: nessuno sa dirmi come fare?? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.