PDA

View Full Version : Con Linux si può fare quasi tutto


mykol
29-02-2004, 12:24
Ciao,
In una discussione di qualche giorno fa ho trovato una affermazione che ho avuto modo di verificare che non é esatta.

a questo indirizzo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561645&perpage=20&pagenumber=2)


Si, ci stanno distribuzioni di linux che girano anche solo in RAM, ma non servono certo a vederti un DivX! E per l'esigenza del poster non va bene

Ed invece, si. Proprio ora sto vedendo sul mio portatile, (P3 1200 con 256 MB di RAM) un DiVX tramite la kurumin (un live CD derivato da Knoppix) di 192 MB che ho caricato in ram tramite l'opzione al boot: knoppix toram. Viene eseguita tutta in ram, lasciandomi libero il DVD per vedermi i DiVX od i DVD tramite Mplayer, ecc... (256 - 192= 64 MB). Inoltre ho provato, per curiosità, contemporaneamente a navigare in internet, usare un WP, un foglio elettronico, ed a far girare un videogioco. Tutto perfettamente funzionante. Inoltre su di un vecchio portatile Celeron 466 con 32 MB di ram ci vedo i DiVX caricando in ram E.MoviX e lasciando così libero il Lettore Cd.
Tutto questo senza ombra di polemica, ovviamente, ma solo per ribadire che con Linux, se si cercano i giusti strumenti, si può fare pressochè ogni cosa.

Ciao a tutti

recoil
29-02-2004, 12:28
con linux si può fare praticamente tutto. al momento non posso fare a meno di windows solo per l'acquisizione video (ho un dispositivo USB), per il resto non sono affatto limitato.
finalmente!!

Poix81
29-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da mykol
Ciao,
In una discussione di qualche giorno fa ho trovato una affermazione che ho avuto modo di verificare che non é esatta.

a questo indirizzo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561645&perpage=20&pagenumber=2)


Ed invece, si. Proprio ora sto vedendo sul mio portatile, (P3 1200 con 256 MB di RAM) un DiVX tramite la kurumin (un live CD derivato da Knoppix) di 192 MB che ho caricato in ram tramite l'opzione al boot: knoppix toram. Viene eseguita tutta in ram, lasciandomi libero il DVD per vedermi i DiVX od i DVD tramite Mplayer, ecc... (256 - 192= 64 MB). Inoltre ho provato, per curiosità, contemporaneamente a navigare in internet, usare un WP, un foglio elettronico, ed a far girare un videogioco. Tutto perfettamente funzionante. Inoltre su di un vecchio portatile Celeron 466 con 32 MB di ram ci vedo i DiVX caricando in ram E.MoviX e lasciando così libero il Lettore Cd.
Tutto questo senza ombra di polemica, ovviamente, ma solo per ribadire che con Linux, se si cercano i giusti strumenti, si può fare pressochè ogni cosa.

Ciao a tutti

Per vedere i DivX prova GeexBox, roba fuori dal mondo...
ciao ciao

mykol
29-02-2004, 14:01
ok, ci proverò.

Ciao

stefanoxjx
29-02-2004, 16:39
Originariamente inviato da Poix81
Per vedere i DivX prova GeexBox, roba fuori dal mondo...
ciao ciao

Geexbox, è molto carina e compatta, peccato che non ti faccia gestire i menù dei DVD.

:cry:

stefanoxjx
29-02-2004, 16:40
Ma nessuno di voi ha mai riscontrato problemi visualizzando alcune pagine web?

Pse, fatemi sapere.
Ciao.

recoil
29-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma nessuno di voi ha mai riscontrato problemi visualizzando alcune pagine web?

può capitare ma più che altro è un problema di mozilla (o del browser che usi). non è colpa di linux, ma di chi fa siti super ottimizzati per internet explorer

Poix81
29-02-2004, 16:50
Originariamente inviato da recoil
può capitare ma più che altro è un problema di mozilla (o del browser che usi). non è colpa di linux, ma di chi fa siti super ottimizzati per internet explorer

quoto, infatti alcuni siti non sono un gran che con Mozilla Firefox...

ciao ciao

stefanoxjx
29-02-2004, 16:58
Lo so che non è colpa di linux, ma il problema l'ho riscontrato con tutti i browser installati nella mia distro e purtroppo devo accedere ai siti di alcuni fornitori che guarda caso con linux non ne vogliono sapere di funzionare.

E' un peccato dover tenere win solo per questo! :mad:

NA01
29-02-2004, 18:45
Originariamente inviato da stefanoxjx
Lo so che non è colpa di linux, ma il problema l'ho riscontrato con tutti i browser installati nella mia distro e purtroppo devo accedere ai siti di alcuni fornitori che guarda caso con linux non ne vogliono sapere di funzionare.

E' un peccato dover tenere win solo per questo! :mad:
mozilla ha molti bug, ma molti problemi sono dovuti all'ignoranza dei web master che non sanno nemmeno cosa sia uno standard o la portabilità :rolleyes:

ciao

stefanoxjx
29-02-2004, 19:23
Su questo non posso darti torto, ma è anche vero che non ti sto parlando della semplice pagina web che può fare anche un ragazzino, ma ti sto parlando di siti con user e password, collegati direttamente ad un gestionale che ti da le quantità disponibili, ordini contabilità ecc.
Credo che per fare un lavoro simile, non basti essere il ragazzino o il falegname che quando appoggia la sega, per hobby si mette a fare pagine web.
Devo comunque vedere se con wine o con qualche emulatore, riesco a far girare I.E. 5 o 6.
Sarebbe l'unica possibilità che ho di buttare anche l'ultima macchina con windows.

Ciao.

Ghepardo
29-02-2004, 19:43
con linux purtroppo la qualità audio non è ottima come in windows (almeno per la mia esperienza, e ho provato un sacco di drivers /player) e inoltre non è possibile avere le stesse rpestazioni (nei videogiochi) che hai in windows.

p.s. a fuor di polemiche, quello ke dico deriva dalla mia esperienza non voglio convincere nessuno. non datemi addosso come in precedenti threads.

cmq a parte tutto, anche a me il monod linux affascina molto + di quello windows.

stefanoxjx
29-02-2004, 19:50
Per quello che riguarda i giochi, non posso dire nulla perchè l'unico gioco che uso è foobillard e non ha nessun problema, però per quel che riguarda il suono, probabilmente è un problema di driver con la tua scheda audio, perchè non ho riscontrato nulla di strano.
Forse installando dei giochi.................. chissà!!!

Ciao.

Ghepardo
29-02-2004, 20:09
nono , non ho messo giochi su linux ^_^.

Io ho scaricato gli ultimi driver della mia scheda audio (quella integrata via) però la qualità del suono (mp3/divx) non all'altezza di quella di windows. Ho provato ad usare sia il modulo dei driver scaricati sia quello incluso nella mia distro (mandrake 9.2), ma nulla purtroppo.

DjMix
29-02-2004, 22:30
I drivers sono il tallone d'achille su linux... fin che le ditte non si decidono a rilasciare le specifiche saremo sempre costretti ad arzigogolamenti e a periferiche mal funzionanti (esempio la tua scheda audio e le schede ATI nuove).

Ghepardo
01-03-2004, 00:41
speriamo che microsoft tira fuori longhorn "cablato" con le periferiche hardware , in modo che se uno lo vuole deve comprarlo originale, così il mercato si sposta su altri so (e a sto punto credo linux) e si decideranno tutti a seguire la strada presa da nvidia, che ha un ottimo supporto per linux.

LukeHack
01-03-2004, 03:31
Originariamente inviato da Ghepardo
con linux purtroppo la qualità audio non è ottima come in windows
gia,l'audio in windows è TECNOLOGICAMENTE più avanzato,hai ragione:D,grazie al microkernel :rotfl:

Ghepardo
01-03-2004, 11:47
te sei veramente un cretino.

friwer
01-03-2004, 11:52
Originariamente inviato da LukeHack
gia,l'audio in windows è TECNOLOGICAMENTE più avanzato,hai ragione:D,grazie al microkernel :rotfl:
una cosa è
1) la instabilità
2) la bucabilita
3) il costo
4) la politica
di Microsoft e dei suoi prodotti, un'altra è negare che le periferiche vadano meglio sotto windows.
Un pò di obiettività, caspita. :rolleyes:

LukeHack
01-03-2004, 12:13
Originariamente inviato da friwer
una cosa è
1) la instabilità
2) la bucabilita
3) il costo
4) la politica
di Microsoft e dei suoi prodotti, un'altra è negare che le periferiche vadano meglio sotto windows.
Un pò di obiettività, caspita. :rolleyes:
le periferiche STANDARD DE FACTO come per es le geforce,le creative ecc.. vanno stra bene sotto linux,te lo posso garantire...
questo grazie al fatto che i produttori rilasciano ottimi driver che possono BENISSIMO essere paragonati con quelli winzozz...
se poi uno acquista roba "strana" allora se le cerca...:D

LukeHack
01-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da Ghepardo
te sei veramente un cretino.
e te se continui così sei sospeso:D :fuck:

LukeHack
01-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da Ghepardo
con linux purtroppo la qualità audio non è ottima come in windows e inoltre non è possibile avere le stesse rpestazioni (nei videogiochi) che hai in windows.
....
Non ho mai installato giochi sotto linux

con questo quote non aggiungo altro...si commenta da solo

Poix81
01-03-2004, 12:18
a me anche l'audio integrato sulla scheda madre (realteck) va veramente bene anche sotto linux, infatti uso GeexBox per vedermi i film!

ciao ciao

LukeHack
01-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da Poix81
a me anche l'audio integrato sulla scheda madre (realteck) va veramente bene anche sotto linux, infatti uso GeexBox per vedermi i film!

ciao ciao
certo!perchè realtek notoriamente rilascia ottimi driver per linux...
vedete? basta scegliere componenti ottimamente supportati e sfido a dire che winzozz va meglio con i suddetti:D

stefanoxjx
01-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da friwer
una cosa è
1) la instabilità
2) la bucabilita
3) il costo
4) la politica
di Microsoft e dei suoi prodotti, un'altra è negare che le periferiche vadano meglio sotto windows.
Un pò di obiettività, caspita. :rolleyes:

Con il mio PC non ho nessuna differenza di qualità nella gestione delle periferiche rispetto a windows.
Basta saper scegliere l'hardware, poi se alcune periferiche non sono supportate non è certo colpa di linux ma di chi vuole lucrare oltre che sull'hardware anche sui driver.

Ciao.

friwer
01-03-2004, 12:50
mah, sarà come dite voi........
sta di fatto che la mia SB (CREATIVE ) Live 5.1 fa sentire solo 2 delle 5 casse, per di + il center fa un fruscio incredibile. Su Geexbox la stessa non va proprio.
Il fatto di scegliere hw in base alla sua compatibilità lo trovate corretto?
immaginiamo che l'unica scheda funzionante sotto linux sia della creative; un bel giorno il signor creative decide di portare la skeda + economica a 100€: voi cosa fate? comprate felici?
non dico sia colpa di linux, ma allo stato attuale un linuxiano ha le mani legate al momento dell'acquisto.
Infine scusate ma disapprovo totalmente il discorso: "se poi uno acquista roba "strana" allora se le cerca...".
cosa vuol dire? per esempio se volessi boicottare la creative (o altre marche di rilievo) per il suo hw palladium-ready non dovrei usare linux?

friwer
01-03-2004, 12:58
ancora una cosa, magari un pò OT: argomento accelerazione 3d
su linux far andare il 3d è un'impresa erculea. Non dico impossibile ma quantomeno laboriosa. Se facessimo un censimento nella sezione di quanti ce l'hanno abilitato, non credo di venir smentito. Nessuno fa una polemica, ogni tanto qualche thread ma nulla di +.
Immaginate se succedesse questa cosa sotto windows: sistema operativo di me**a, Microzzozz di me**a, bill geitz di me**a ecc ecc.
La mia non vuole essere un'accusa sterile a linux (guardate la sign, oltretutto vi sto scrivendo con Mozilla da Slack), solo un'osservazione: siamo critici inflessibili con windows, e teneri "padri di famiglia" con linux.
Sbaglio?

stefanoxjx
01-03-2004, 13:21
Originariamente inviato da friwer
Il fatto di scegliere hw in base alla sua compatibilità lo trovate corretto?


La libertà (per il momento) ha un prezzo.
E visto che molti produttori di hardware si sono messi in testa che i loro prodotti sono all'avanguardia e quindi bisogna mantenere l'assoluto segreto sul contenuto dei loro chip, linux si deve in qualche modo arrangiare ed è per questo che è più che giusto comportarsi con lui come dei teneri padri di famiglia ed è ancora più giusto essere critici e severi con chi ti fa pagare per buona una cosa difettosa.

Con questo mi fermo, altrimenti rischiamo di mettere in moto le solite polemiche infinite.
Ciao.

LukeHack
01-03-2004, 13:26
Originariamente inviato da friwer
mah, sarà come dite voi........
sta di fatto che la mia SB (CREATIVE ) Live 5.1 fa sentire solo 2 delle 5 casse, per di + il center fa un fruscio incredibile. Su Geexbox la stessa non va proprio.

innanzi tutto ti smentisco:)...ho la STESSA scheda audio tua con 5 casse (cr.Inspire) come le tue...l'audio mi funge PERFETTAMENTE...
è ovvio,pertanto,che hai problemi di compilazione e/o settaggio dei drivers,hai provato con Alsa?
Il fatto di scegliere hw in base alla sua compatibilità lo trovate corretto?
immaginiamo che l'unica scheda funzionante sotto linux sia della creative; un bel giorno il signor creative decide di portare la skeda + economica a 100€: voi cosa fate? comprate felici?
ma scusa,allora niubbeggi parecchio,vai al sito alsa-project.org e CONTA quante schede sono supportate da questi SPLENDIDI drivers...LA SCELTA è ENORME...quindi hai detto una cosa inesatta,se la creative comincia a fare casini politici,perfetto,mi compro chessò una fortissimo 5.1...:);) Infine scusate ma disapprovo totalmente il discorso: "se poi uno acquista roba "strana" allora se le cerca...".
cosa vuol dire? per esempio se volessi boicottare la creative (o altre marche di rilievo) per il suo hw palladium-ready non dovrei usare linux?
certo che dovresti,cambi scheda:D

LukeHack
01-03-2004, 13:31
cmq caro friwer ti propongo una sfida...
installati i driver alsa,tutti i pacchetti,ossia driver,lib,oss emulation,tool ecc...(versione 1.0 se hai il kernel 2.6.3 stanno gia li)...
poi torna qui se non ti funge bene ti prometto che ti faccio cambiare idea sulla creative:D

Ghepardo
01-03-2004, 14:09
non ho mai installato giochi su linux intendevo nella attuale distro ke ho installato. li homprovati sulla red hat e fanno pena rispetto a windows.

cmq io non ho una scheda audio sconosciuta, è il chipset via ac97 integrato nella mb. ci sono i driver sul sito ke ho sacricato e installato, però non va comunque bene rispetto a windows. perchè qualunque cosa uno dica in toni pacifici arrifva sempre il fomentato ke insulta ?

Ikitt_Claw
01-03-2004, 16:58
Originariamente inviato da friwer
Il fatto di scegliere hw in base alla sua compatibilità lo trovate corretto?

Onestamente, prescindendo dall'OS uitilizzato, non vedo alternatve a fare cosi`.

Infine scusate ma disapprovo totalmente il discorso: "se poi uno acquista roba "strana" allora se le cerca...".
cosa vuol dire?

Che comprare senza informarsi ha i suoi lati negativi.

per esempio se volessi boicottare la creative (o altre marche di rilievo) per il suo hw palladium-ready non dovrei usare linux?

oppure potresti usare terratec (che AFAIK e` supportata)...

Ikitt_Claw
01-03-2004, 16:59
Originariamente inviato da friwer
ancora una cosa, magari un pò OT: argomento accelerazione 3d
su linux far andare il 3d è un'impresa erculea. Non dico impossibile ma quantomeno laboriosa.

Si, con i driver closed.
Con quelli open l'installazione autoconfigura tutto...

[un'osservazione: siamo critici inflessibili con windows, e teneri "padri di famiglia" con linux.
Sbaglio?

Si.

friwer
01-03-2004, 17:59
Che comprare senza informarsi ha i suoi lati negativi
lavorando saltuariamente per un negozio di informatica, cerco di tenermi aggiornato sui nuovi prodotti, mai comprato un prodotto alla "cieca" :rolleyes:
osservavo solo il fatto che il problema della compatibilità sorgeva solo in caso di SO non windows, ripeto non per colpa di linux e dei suoi sviluppatori/utenti
Si, con i driver closed.
Con quelli open l'installazione autoconfigura tutto...
peccato che quelli closed riguardino periferiche molte volte importanti e diffuse (skede video ecc.)
Si.
in genere quando si confuta una tesi, si chiarisce la propria visione delle cose, non "si" e basta :D
Con questo mi fermo, altrimenti rischiamo di mettere in moto le solite polemiche infinite.
concordo ;)
cmq caro friwer ti propongo una sfida...
installati i driver alsa,tutti i pacchetti,ossia driver,lib,oss emulation,tool ecc...(versione 1.0 se hai il kernel 2.6.3 stanno gia li)...
poi torna qui se non ti funge bene ti prometto che ti faccio cambiare idea sulla creative :D
avevo già visto la pagina di alsa-project.org (http://www.alsa-project.org/alsa-doc/doc-php/template.php?company=Creative+Labs&card=Soundblaster+Live&chip=EMU10K1&module=emu10k1#Inst) sulla mia scheda. Sapevo che c'era il modo di farla andare decentemente anche su linux (su Geexbox non va cmq il 5.1), ma visto che la procedura è abbastanza laboriosa avevo lasciato perdere, pensando che il mio professore d'analisi non avrebbe gardito :D .
In che senso "ti prometto che ti faccio cambiare idea sulla creative"?
:huh: :asd:

Ikitt_Claw
01-03-2004, 18:47
Originariamente inviato da friwer
osservavo solo il fatto che il problema della compatibilità sorgeva solo in caso di SO non windows, ripeto non per colpa di linux e dei suoi sviluppatori/utenti

Il problema della compatibilita` riguarda anche windows. Per periferiche HW specialistice (mi vengono in mente le multiporta cyclades di qualche tempo fa), ma riguardano anche windows, come ogni OS.
Saltare il passaggio "verificare compatibilita`" talvolta funziona, talvolta no.
Nessun riferimento personale, beninteso.


peccato che quelli closed riguardino periferiche molte volte importanti e diffuse (skede video ecc.)

Se quelli non rilasciano le specifiche, si puo` solo aspettare che /dev/magic sia stabile.


in genere quando si confuta una tesi, si chiarisce la propria visione delle cose, non "si" e basta :D

gia`.