PDA

View Full Version : Amd 3000+ e overclock


matti.happy
29-02-2004, 13:05
Innanzitutto ciao tutti. Volevo porvi qualche quesito data la mia quasi totale ignoranza nel campo dell'overclock. Tra pochi giorni mi arriverà il computer nuovo, quello che c'ho scritto nella sign e gia stavo pensando a come overclockare il processore. Ho letto che dato che ha il molti bloccato(ed io ho abbastanza paura di andare a congiungere contatti sulla cpu), l'unico modo per migliorare le prestazioni è agire sull'fsb... ma come bisogna operare?
Dov'e che si puo modificare la frequenza dell' fsb?
Questo comporta qualche rischio per al processore e le altre periferiche?
Il mio processore ha un buon margine di aumento di frequenza(senza overvoltare perche non so come si fa) con il cooler master cp5?
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!!! :mano:



Mat

matti.happy
29-02-2004, 13:48
Neanke una rispostina misera misera.....
please!!


Mat

who_or
29-02-2004, 13:53
l'overclock comporta sempre rischi puoi bruciare tutto ma se non tocchi gli anperaggi al massimo si pianta tutto e devi resettare il bios spostando il jumper sulla scheda madre

matti.happy
29-02-2004, 14:16
ok grazie:), ma sai dove bisogna andare x modifcare le impostazioni dell'fsb?



Mat

Ray
29-02-2004, 14:22
----> impostazioni da variare per la CPU:

FSB
moltiplicatore: 13x 14x 15x eccc.

Vcore (se necessità)

---> con ram in sincronia (lavorano alla stessa frequenza della CPU):

VDIMM (se necessario)

timing: es... 6 3 3 2

saluti
Ray

matti.happy
29-02-2004, 14:54
scusa ray ma mi potresti spiegare in termini un po piu "comprensibili":confused:, dato che ho appena cominciato ad interessarmi dell'argomento! Grazie!



Mat

Ray
29-02-2004, 15:05
la tua CPU ossia un AMD 3000+ se è a 333 di BUS, sarò impostato di default il questo modo:

166x13 dove, il 166 indica il FSB mentre il 13 è il moltiplicatore...dal loro prodotto esce la frequenza di unzionamento della CPU 2150mhz circa...

nel bios si ha la possibilità di variare entrambi questi paramentri, ma il moltiplicatore (nel tu caso 13x) può essere variato SOLO se la tua CPU è SBLOCCATA ossia è possibile variare il moltipicatore verso l'alto (14x 15x ecc) e verso il basso (12x 11x 10x ecc)...altrimenti puoi solo variare il FSB (166 nel tuo caso).

Queste variazioni possono risultare (come spesso accade) eccessive per la CPu avoltaggi di default e quindi si interviene sul VCORE che nel tuo caso dovrebbe essere di 1.65v..aumentando di poco si dovrebbe trovare la stabiltà della CPu a frequenze maggiori...

Va detto che parallelamente bisogna trovare le impostazioni delle RAM per farle lavorare in SINCRONIA (con lo stesso valore che attribuisci al FSB) aiutandoti anche per le ram agendo sul VDIMM il voltaggio riferito alle RAM che dovrebbe essere 1.65/1.70v se non baglio in default...modifichi poi anche i timing cercando di metterli i più bassi possibili...

Va comunque detto che bisogna avere CPU e RAM all'altezza per fare tutto ciò e MOLTA fortuna nel ritrovarsi componenti che supportano tali modifiche.

Saluti
Ray

matti.happy
29-02-2004, 15:27
thanks!quindi, dato ke la ram e a 400 mhz, devo fare in modo da portare l'fsb a 200mhz in modo da uguagliare la frequenza dei due componenti...:idea:
ma tutte queste impostazioni, dall'fsb ai voltaggi sono modificalbili dal bios?
Di quanto devo fare gli step di x aumentare, sia per i voltaggi che per le frequenze?
Scusa se ne approfitto, ma ho paura di provocare danni al tutto....e i miei un computer nuovo nn me lo comprano di sicuro!



Mat

matti.happy
29-02-2004, 15:58
Se c'e qualche possessore del suddetto processore, potrebbe darmi qualche informazione riguardo i suoi limiti di frequenza...e magari anche qualche consiglio su come avete operato è benvenuto!!
tnx!



Mat

Ray
01-03-2004, 00:50
Di quanto devo fare gli step di x aumentare, sia per i voltaggi che per le frequenze?
Scusa se ne approfitto, ma ho paura di provocare danni al tutto....e i miei un computer nuovo nn me lo comprano di sicuro!


beh inizia ad impostarlo alla stessa frequenza di funzionamento ma mettendo SFB a 200mhz ed abbassando quindi il moltiplicatore, ma ripeto SE Eè SBLOCCATA...altrimenti ti docca tenere il miolti a 13x ed alzare solo il FSB (ed i 200mhz sono impossibili...

Saluti

matti.happy
01-03-2004, 12:51
non c'e proprio nessuno che possiede 'sto processore e vuole dare qualche opinione?..............................................................................................................(eventualmente no.....:rolleyes: )



Mat

Ray
01-03-2004, 13:01
hehehhe ne sto vendendo 4 e ne ho venduti 4...prove purtroppo non ne ho fatte in tale direzione...

speriamo che qualuno che l'ho ha dica la sua ecco..

cmq come ti ho gia detto..si modifica FSB e moltiplicatore e in caso in Vcore...se è bloccato invece, intervine solo su FSB e vocore e in questo caso l'overclock è più ridotto dato l'impossibilità di intervenire sul moltiplicatore.


Ray

¤Mke¤
01-03-2004, 13:21
Eccomi :p

Dunque, forse io non sono il più indicato visto che ho ram pc2700 e oltre i 400MHz non posso spingerla, quindi le mie prove sono state (ahimè) soprattutto sul moltiplicatore ...
Comunque il max a cui ho portato il 3000+ è stato 2500MHz (200*12.5) ma per renderlo stabile dovevo salire troppo di vcore quindi ora oltre i 200*12 non vado ... e per il daily use lo tengo addirittura a 200*11 (3200+)

Hai verificato se il molti è bloccato ?

Sei sicuro di aver tolto il settaggio "Automatico" delle relative voci del bios ?

Facci sapere ;)

matti.happy
01-03-2004, 13:28
Purtroppo ora non posso darvi prove concrete, in teoria il computer ce lo dovrei avere gia sotto le mani, ma purtroppo causa neve:cry: il mio pc nn e ancora arrivato....cosi, data la mia disinformazione sull'argomento overclock, volevo raccogliere le opinioni di piu persone su questo processore, ma appena arriva sicuramente vi posto i risultati...
tnx a tutti!:D



Mat:D