View Full Version : WinXP e FAT32
Kernel32
29-02-2004, 11:47
Ciao a tutti,
sto provando a formattare un disco tramite la gestione dischi di WinXP:
Creo la partizione primaria, dò le dimensioni massime, assegno la lettera all'unità, ma quando devo scegliere con che filesystem formattare il disco, windows mi propone solo NTFS...
C'è una soluzione (oltre a fdisk e partition magic)?
aristippo
29-02-2004, 12:08
Da quanto ho capito Xp non ti lascia formattare in fat32 partizioni superiori a 32gb.
Ciao Massimo:)
Kernel32
29-02-2004, 13:30
Originariamente inviato da aristippo
Da quanto ho capito Xp non ti lascia formattare in fat32 partizioni superiori a 32gb.
Ciao Massimo:)
Azz...
E per quale motivo???
The_Saint
29-02-2004, 13:35
Originariamente inviato da Kernel32
Azz...
E per quale motivo??? E' un limite della FAT32 (http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html)... non può gestire partizioni superiori ai 32GB. ;)
sgrisol@verklok
29-02-2004, 14:53
Originariamente inviato da The_Saint
E' un limite della FAT32 (http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html)... non può gestire partizioni superiori ai 32GB. ;)
io ho un maxtor 80 gb formattato fat32:)
nn è vero che fat32 nn puo gestire partizioni piu grandi..
metti sp1 a windows xp
The_Saint
29-02-2004, 15:19
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
io ho un maxtor 80 gb formattato fat32:)
nn è vero che fat32 nn puo gestire partizioni piu grandi..
metti sp1 a windows xp Che c'entra il SP1?
E' proprio un limite strutturale della FAT32:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=http://support.microsoft.com:80/support/kb/articles/q154/9/97.asp&NoWebContent=1
aristippo
29-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
io ho un maxtor 80 gb formattato fat32:)
nn è vero che fat32 nn puo gestire partizioni piu grandi..
metti sp1 a windows xp
Tu prova a formattare in Fat32 con il disco di Xp.
Poi che c'entra il Service Pack?
Massimo
Kernel32
29-02-2004, 18:31
Ho già installato il SP1 di WinXP.
32Gb non può essere il limite della FAT32. In questo momento sto usando una partizione FAT32 da 160Gb creata con FDisk...
Non riesco a capire :confused:
aristippo
29-02-2004, 19:29
Allora se tu formatti l'hd da dos tipo usando un floppy di win98 riesci a formattare in fat32 e poi installare Xp anche con un hd da 80gb.
Se invece tu prendi un hd e vuoi fare la formattazione usando il cd di Xp fino a 32gb ti da la possibilità di farlo in Fat32 o Ntfs,se supera i 32gb solo in Ntfs.
Capito?
Ciao Massimo:)
Kernel32
29-02-2004, 19:45
Originariamente inviato da aristippo
Allora se tu formatti l'hd da dos tipo usando un floppy di win98 riesci a formattare in fat32 e poi installare Xp anche con un hd da 80gb.
Se invece tu prendi un hd e vuoi fare la formattazione usando il cd di Xp fino a 32gb ti da la possibilità di farlo in Fat32 o Ntfs,se supera i 32gb solo in Ntfs.
Capito?
Ciao Massimo:)
Ok, perfetto, solo che non riesco a capire come mai hanno imposto questo limite, considerando che problemi con fat32 sopra i 32gb non ci sono...
Originariamente inviato da Kernel32
Ok, perfetto, solo che non riesco a capire come mai hanno imposto questo limite, considerando che problemi con fat32 sopra i 32gb non ci sono...
Vediamo,se non ricordo male la fat32 sopra i 32giga non risce a sfruttare bene lo spazio nel disco,quindi dovrebbe utilizzare + spazio con i file piccoli.
Mi pareva fosse così! ;)
Di certo la fat32 è un filesystem non molto sicuro,mentre l'ntfs è il contrario a discapito della velocità! :)
Kernel32
29-02-2004, 21:40
Originariamente inviato da baila
Vediamo,se non ricordo male la fat32 sopra i 32giga non risce a sfruttare bene lo spazio nel disco,quindi dovrebbe utilizzare + spazio con i file piccoli.
Mi pareva fosse così! ;)
Di certo la fat32 è un filesystem non molto sicuro,mentre l'ntfs è il contrario a discapito della velocità! :)
Grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.