PDA

View Full Version : MA come è possibile che si danneggi l'alimentatore di un computer SPENTO ?


blueray
29-02-2004, 12:41
MA come è possibile che si danneggi l'alimentatore di un computer nuovo dopo aver spostato la levetta che modifica la tensione (230v-130v) a computer SPENTO e a gruppo di continuità SPENTO ?

Eh sì cari amici che vi intendete di hardware ( io non sono un espertone però questa cosa non mi è piaciuta )

è ciò che mi è successo ieri col mio computer NUOVO ( che ha funzionato benissimo per tutto il pomeriggio )


prologo :

tutto è partito dal fatto che ho notato che il mouse (collegato alla sua porta ps2) rimaneva acceso nonostante il comp fosse spento (...ho un mouse logitec optical,si vedeva che era acceso perchè la luce rossa restava accesa nonostante il computer fosse spento ,come pure era SPENTO il gruppo di continuità da cui comp e monitor prendono l' energia !!!)

ho poi notato che spostando il mouse in una porta usb qualunque questo si spegneva , così come doveva avvenire anche con la porta ps2 !

ma rimettendolo nella porta ps2 si accendeva di nuovo ( nb - questo a computer spento e che non riceveva energia dal gruppo di continuità perchè anch'esso era spento !!!! )

vabbè a questo punto io e mio fratello ci chiediamo il perchè di tutto questo e tra le varie ipotesi pensiamo se non sia un problema di tensione elettrica , o cose simili :

d'accordo , non era quello il problema , sia quel che sia , tutto ciò che abbiamo fatto è stato spostare parzialmente la levetta dietro al case ( quella vicino alla presa di alimentazione del case , dove c'è scritto "230v" , che modifica la tensione da 230v ) A COMPUTER SPENTO E A GRUPPO DI CONTINUITA' pure SPENTO :
e si è visto un brevissimo , piccolo lampo di luce dentro al case : subito abbiamo rimesso la levetta della tensione alla posizione originaria , acceso il gruppo di continuità e poi provato ad accendere il comp , da allora senza successo :

quel lampo di luce secondo noi significa verosimilmente che si sia danneggiato l'alimentatore interno al case

MA COME DIAVOLO E' POSSIBILE CHE TALE DANNO SIA SUCCESSO A COMP SPENTO E GRUPPO DI CONTINUITA' ANCH' ESSO SPENTO ???

e cosa ne pensate del mouse che resta acceso senza ricevere elettricità dal gruppo di continuità spento ? (confermo e riconfermo che il gruppo di continuità era su "off" , spento : naturalmente la tastiera anch'essa collegata alla porta ps2 era spenta , e così anche il monitor , che ,collegato al gruppo di continuità SPENTO , restava giustamente spento, a differenza del "famoso" mouse !!! )

qualcuno può illuminarmi sul perchè di tutto ciò ? secondo voi come mai adesso il comp non si accende più ?

( sottolineo il probabile guasto è avvenuto a A COMP SPENTO E GRUPPO DI CONTINUITA' ANCH' ESSO SPENTO,non ho fatto nient'altro che spostare parzialmente la levetta che modifica la tensione da 230v e poi rimetterla a posto appena è comparso il "flash" all' interno del case : solo da quel momento ho acceso il gruppo di continuità e tentato di accendere il computer , ma da allora invano )

il comp è nuovo (!)

vi ringrazio per l'aiuto :)

Ray

shark2
29-02-2004, 13:11
Scusa ma pensavi di mettere a posto il mouse toccando la rete a 220V.....poi non devi mai muoverla perchè se metti l'ali su 130V frigge......può darsi che il gruppo di continuità abbia dei condensatori di carica che come tutti i condensatori non si scaricano proprio subito appena spento l'apparecchio soprattutto se non è presente una resistenza di scarica nell'affare.....quindi fino a quindo i condensatori non si scaricano restano in tensione ed è come se continuassero a dare energia.....il fatto che l'ali stesso del pc era spento non c'entra nulla perchè stai modificando sul primario e la botta si sente subito:eek: ....comunque la mia è un'ipotesi, può darsi che sia successo qualche altra cosa e non quella da me descritta....:rolleyes:

per il mouse casomai cerca qualce settaggio nel bios e non sull'alimentazione.....:)

blueray
29-02-2004, 13:57
Originariamente inviato da shark2
Scusa ma pensavi di mettere a posto il mouse toccando la rete a 220V.....poi non devi mai muoverla perchè se metti l'ali su 130V frigge......può darsi che il gruppo di continuità abbia dei condensatori di carica che come tutti i condensatori non si scaricano proprio subito appena spento l'apparecchio soprattutto se non è presente una resistenza di scarica nell'affare.....quindi fino a quindo i condensatori non si scaricano restano in tensione ed è come se continuassero a dare energia.....il fatto che l'ali stesso del pc era spento non c'entra nulla perchè stai modificando sul primario e la botta si sente subito:eek: ....comunque la mia è un'ipotesi, può darsi che sia successo qualche altra cosa e non quella da me descritta....:rolleyes:


----Grazie Shark , io in origine volevo ingenuamente e semplicemente cambiare la tensione da 230 a 220 , poi mi sono accorto che la stavo spostando a 130 , anche se il fatto che questo è avvenuto quando tutto era spento mi ha lasciato piuttosto male :rolleyes:
la prossima voltà sarò meno imprudente :rolleyes:

per quanto riguarda l'azione di eventuali condensatori , beh dopo aver visto il "flash" dentro al case è la prima cosa che ho pensato
:( cmq per la cronaca ho un gruppo di contrinuità APC Backups500 e il fatto è avvenuto dopo circa 8 ore (!) dal suo ultimo utilizzo ( a gruppo di continuità e computer spenti , come ho detto )

per quanto riguarda il danno che posso aver subito se qualcuno ha un'idea di quello che mi aspetta posso solo ringraziare
( ...ora me la caverò solo con eventuale sostituzione dell' alimentatore ? help , esperti che dite ... ??? )

Grazie , a presto :)

Ray

--------------

per il mouse casomai cerca qualce settaggio nel bios e non sull'alimentazione.....:)

mazzy
29-02-2004, 18:10
Hai sicuramente inserito la spina del pc nelle porte "filtrate" del gruppo di continuita', cioe' quelle non protette dalla batteria, ma solo filtrate dai distrubi e protette dalle sopra/sotto tensioni.
Di solito sono marcate in qualche modo.

sugli APC sono verniciate di Bianco, su altri non so.

Ebbene quelle porte sono alimentate indipendentemente dall'accensione o meno del gruppo, quindi sono sempre sotto tensione ammesso ovviamente che la spina del gruppo sia collegata alla presa di corrente e indipendentemente dal fatto che sia acceso o meno.

Un computer non ha alimentazione propria sufficianete a tenere accesso un bel niente, se il mouse era "acceso" quello ti doveva comunque avvertire che la scheda era sotto tensione, come accade su tutti i computer da qualche anno anche da spenti la scheda e' comunque alimentata in parte.

Spsostando il selettore delle tensione da 220 a 130 ha fritto ovviamente l'alimentatore, cosa poi da non fare mai e poi mai sotto tensione ma solo a cavo staccato e a freddo.
E devi sperare che con esso tu non abbia fritto anche la scheda madre o qualche componente.
Io sarei veramente preoccupato.

blueray
29-02-2004, 19:35
Originariamente inviato da mazzy

Hai sicuramente inserito la spina del pc nelle porte "filtrate" del gruppo di continuita', **cioe' quelle non protette dalla batteria**, ma *solo filtrate dai distrubi e protette dalle sopra/sotto tensioni*.
Di solito sono marcate in qualche modo.

sugli APC sono verniciate di Bianco, su altri non so.

Ebbene quelle porte sono alimentate indipendentemente dall'accensione o meno del gruppo, quindi sono sempre sotto tensione ammesso ovviamente che la spina del gruppo sia collegata alla presa di corrente e indipendentemente dal fatto che sia acceso o meno.

----Grazie mazzy , cmq almeno su questo *NEIN* !!! il comp l'ho collegato alla presa "surge protection AND battery backup" del gruppo Apc 500 , la presa che dici tu cioè la "full time surge protection ONLY" la uso per la stampante che in quel momento non era collegata----

Un computer non ha alimentazione propria sufficianete a tenere accesso un bel niente, se il mouse era "acceso" quello ti doveva comunque avvertire che la scheda era sotto tensione, come accade su tutti i computer da qualche anno anche da spenti la scheda e' comunque alimentata in parte.

---da qualche parte il mouse la prendeva l'energia : la cosa strana è che se lo spostavo sulle porte usb non funzionava mentre sulla sua porta ps2 sì ( a questo punto manca solo che la prendesse dalla batteria interna dell' orologio )-------

Spsostando il selettore delle tensione da 220 a 130 ha fritto ovviamente l'alimentatore, cosa poi da non fare mai e poi mai sotto tensione ma solo a cavo staccato e a freddo.
E devi sperare che con esso tu non abbia fritto anche la scheda madre o qualche componente.
Io sarei veramente preoccupato.

----bah stanti le considerazioni di cui sopra voglio essere più ottimista : l'alimentatore è andato (il comp non si accende più ) per il resto mi sembra strano che il gruppo apc spento , e spento da otto ore , mi abbia "mazzato" come temi tu .

Grazie , e sempre benvenuti i vostri commenti di persone competenti :)

Ray

erCicci
29-02-2004, 21:59
Mouse acceso -> corrente nel mouse -> corrente nella MB... il perché o il percome mi sfuggono, ma di fatto la piastra era alimentata (non è che per caso vivi in quel "fortunatissimo" paesino siciliano di cui si è sentito parlare ultimamente ;) ).

Non vorrei fare il gufo della situazione, ma la botta potrebbe aver fottuto la piastra :(
Infatti per fare quel servizio voleva dire che l'ali era sotto tensione, spostare quell'interruttore ha fatto si che venissero variati i rapporti di riduzione tra primario e secondario, se il lampo lo ha fatto l'alimentatore vi è la serissima possibilità che prima di fottersi abbia comunque fatto passare un po' di corrente verso la MB... considerato che gli hai mandato in IN una tensione quasi doppia di quella aspettata (220 anziche' 130), temo che lo stesso rapporto se lo sia beccato la MB... io mi preparerei per un bel funeralone :(

Sheerqueenie
29-02-2004, 22:42
ANCHE io ho spostato la levetta..

siè bruciato solo il fusibile interno dell'ali..


si compra benissimo il fusibile....qualche centesimo viene..

alimentatore ok

erCicci
29-02-2004, 23:34
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ANCHE io ho spostato la levetta..

siè bruciato solo il fusibile interno dell'ali..


si compra benissimo il fusibile....qualche centesimo viene..

alimentatore ok

Vero, vero, dimenticavo i fusibili... con un po' di culo si dovrebbero bruciare prima loro ;)

Ah, ma 'sta fantasia di spostare levette ignote da dove vi viene? :cool: