PDA

View Full Version : quale tra i due xp xp pro su portatile


corbyale
29-02-2004, 09:01
vorrei formattare hd del mio portatile acer 1501 per poi ristallare il s.o. da zero (quelle due partizioni mi danno sui nervi) il problema e la scelta del s.o. cosa mi consigliate tra win xp home e professional

zerokalc
29-02-2004, 09:53
Asssolutamente professional, ad occhi chiusi!!!

corbyale
29-02-2004, 10:04
grazie procedo subito alla formattazione e installazione, e meglio che lascio la partizione in fat32 o la trasformo in ntfs

zerokalc
29-02-2004, 12:08
Direi ntfs...

riaw
29-02-2004, 12:13
dipende da cosa ci devi fare, può darsi che delle funzioni di xp pro tu non te ne faccia nulla.....

corbyale
29-02-2004, 12:40
ho optato per xp pro e partizione fat 32 dato che dovrebbe risultare + voloce rispetto alla ntfs

teod
29-02-2004, 12:50
XP PRO ti serve solo se hai bisogno di servizi avanzati di rete e se consoci molto bene tutti i servizi che si possono attivare su XP.
Come partizione ti consiglio NTFS dato che Windows XP, come il 2000, è stato sviluppato per questo tipo di partizione e, anche se è vero che fat32 è leggerissimamente più veloce di ntfs, fat32 soffre di una maggiore frammentazione dei dati (con conseguente minore velocità del so), di una minor sicurezza e non supporta files superiori a 4GB.
Ciao

riaw
29-02-2004, 12:58
Originariamente inviato da teod
XP PRO ti serve solo se hai bisogno di servizi avanzati di rete e se consoci molto bene tutti i servizi che si possono attivare su XP.
Come partizione ti consiglio NTFS dato che Windows XP, come il 2000, è stato sviluppato per questo tipo di partizione e, anche se è vero che fat32 è leggerissimamente più veloce di ntfs, fat32 soffre di una maggiore frammentazione dei dati (con conseguente minore velocità del so), di una minor sicurezza e non supporta files superiori a 4GB.
Ciao


fat32 supporta filesystem ben superiori a 4 giga.

teod
29-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da riaw
fat32 supporta filesystem ben superiori a 4 giga.

Non filesystem, ma files... secondo te perché ho dovuto convertire le partizioni fat32 in ntfs di due pc di amici che non riuscivano a rippare i dvd perché il file risultante era superiore a 4GB???

riaw
29-02-2004, 13:06
Originariamente inviato da teod
Non filesystem, ma files... secondo te perché ho dovuto convertire le partizioni fat32 in ntfs di due pc di amici che non riuscivano a rippare i dvd perché il file risultante era superiore a 4GB???


pardon, avevo letto fs e non files :)
comunque per rippare dvd non è necessario assolutamente usare la ntfs, basta rippare i vob, e i vob sono singoli file da 1 giga.
inoltre qualsiasi programma di acquisizione ha una funzione che splitta automaticamente il video acquisito in file di 4 giga...

teod
29-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da riaw
pardon, avevo letto fs e non files :)
comunque per rippare dvd non è necessario assolutamente usare la ntfs, basta rippare i vob, e i vob sono singoli file da 1 giga.
inoltre qualsiasi programma di acquisizione ha una funzione che splitta automaticamente il video acquisito in file di 4 giga...

Sì, questo lo so, ma vaglielo a spiegare agli amici... :rolleyes:
E poi è comunque meglio NTFS

GhePeU
29-02-2004, 13:36
Originariamente inviato da teod
Sì, questo lo so, ma vaglielo a spiegare agli amici... :rolleyes:
E poi è comunque meglio NTFS


questo senza dubbio