View Full Version : problema cpu
[p]Raven
28-02-2004, 21:42
salve a tutti, ho un xp 2,4 ghz portato a 2,2 ghz bus 400, v core 1,7, ram 512 corsair 2 3 3 5 bus 400, scheda madre epox, praticamente un giorno mi si blocca il pc (troppo download lol) riavvio e non riuscivo piu ad entrare a windows, cosi per fortuna riesco ad entrarci in modalità provissoria, e dopo un riavvio sono entrato su windows, faccio un ripristino di sistema e torno ad un mese prima, ora da 4 giorni dopo mezzora, si blocca il pc con schermate nere, oppure blu, e devo riavviare, a cosa e dovuto?, devo formattare? cya :muro:
Roberto151287
28-02-2004, 22:36
Formatta
[p]Raven
28-02-2004, 22:48
ho notato che lo fa solo con ts aperto, rinstallo scheda audio e ts? :oink:
Roberto151287
28-02-2004, 22:52
Lo chiedi pure? Provaci e vedi se poi ti va bene
[p]Raven
29-02-2004, 17:09
formattato niente da fare, cmq con ts mi da sto problema, si sara danneggiata la scheda audio?, eppure va tutto bene
bomber84
29-02-2004, 17:42
Mi è capitato un problema simile, prova ad aumentare il Vcore fino a che non ti si stabilizzi il tutto. Tieni sotto controllo anche le temperature.;)
[p]Raven
29-02-2004, 18:06
v core della cpu o ram? perche anche se metto 2.77 nella ram lo fa lo stesso, ma e andato bene per 2 mesi non capisco
bomber84
29-02-2004, 18:21
v core della cpu o ram? perche anche se metto 2.77 nella ram lo fa lo stesso, ma e andato bene per 2 mesi non capisco
-------------------------------------------------------------------------------
Della Cpu.
[p]Raven
29-02-2004, 18:25
ce lo 1.7, dici che e quello? ha retto fino ad adesso, cmq credo era ts che faceva casino, ho settato delle cose e ora sembra che va, boh e sempre andato prima, non capisco :oink:
[p]Raven
01-03-2004, 16:07
up :muro:
Snake156
01-03-2004, 18:35
prova ad avviare il pc con la cpu in defoult e vedi se cambia qualcosa.
tommy781
01-03-2004, 19:09
Originariamente inviato da [p]Raven
ce lo 1.7, dici che e quello? ha retto fino ad adesso, cmq credo era ts che faceva casino, ho settato delle cose e ora sembra che va, boh e sempre andato prima, non capisco :oink:
può essere anche che l'alimentatore stia dando dei segnali di cedimento se fino a poco fa funzionava e non hai modificato nulla può essere l'ali la causa, con il tempo può succedere (soprattutto se non sono di marca buona) che inizi a fornire corrente in modo disomogeneo, dai un'occhiata ai valori che ti da e vedi se sono stabili.
[p]Raven
01-03-2004, 19:54
allora il processore è un xp 2,4, overcloccato a 2,2 bus 400, prima avevo ram kingmax 512 non in dual channel, v core era a 1.7, ho messo la ram corsair 512 in dual channel, e inizio ad avere sti problemi, alcuni mi dicono di alzare il v core, lo messo ad 1.8, temperatura su windows 49 50, in gioco sale anche a 57 58, sotto i 60, ora testo ancora un po, pero non mi da sti problemi, potrebbe essere l'alimentatore da 300 w, non saprei, ditemi voi :oink:
[p]Raven
02-03-2004, 10:35
up :cry:
Originariamente inviato da [p]Raven
allora il processore è un xp 2,4, overcloccato a 2,2 bus 400, prima avevo ram kingmax 512 non in dual channel, v core era a 1.7, ho messo la ram corsair 512 in dual channel, e inizio ad avere sti problemi, alcuni mi dicono di alzare il v core, lo messo ad 1.8, temperatura su windows 49 50, in gioco sale anche a 57 58, sotto i 60, ora testo ancora un po, pero non mi da sti problemi, potrebbe essere l'alimentatore da 300 w, non saprei, ditemi voi :oink:
Beh, magari non c'entrerà...ma se i problemi sono nati dopo la sostituzione delle ram qualcosa lì non va bene: inconmpatibili, difettose, non reggono, etc.
[p]Raven
02-03-2004, 11:29
beh in teoria mi ha detto il negoziante che non sono certificate per dual channel, pero molti le usano e funzionano bene, cosi le ho comprate, ora ho messo la cpu col bus a 266 e vedo se crasha, se crasha tutto vuol dire che non è l'alimentatore, senno sono le ram sicuro, quello che non ho capito e che se fosse l'alimentatore il pc si riavvia da solo, invece qui si blocca su windows con schermata blu, e se sto giocando magari continuo a sentire normale tutto, oppure escono dai strani suoni, quindi probabilmente e la ram che fa casino :oink:
[p]Raven
02-03-2004, 13:35
ho messo xp 2,4 bus 266 e per adesso non crasha, dite che e l'alimentatore?
Originariamente inviato da [p]Raven
ho messo xp 2,4 bus 266 e per adesso non crasha, dite che e l'alimentatore?
se hai messo anche le ram in sincrono...;)
[p]Raven
02-03-2004, 14:57
Originariamente inviato da Dardalo
se hai messo anche le ram in sincrono...;)
si le ram in dual channel, quindi?
Snake156
02-03-2004, 16:19
forse è l'ali.quale hai?voltaggi?
[p]Raven
02-03-2004, 16:22
quello che ce nel case nokia, 300 w
Snake156
02-03-2004, 16:41
secondo me con l aconfig che hai è meglio metterci un buon 400watt
[p]Raven
02-03-2004, 17:21
ho messo la ram senza toccare i timing, e da 2 ore non crasha, temperatura 51 52 :eek: , e normale?
Originariamente inviato da [p]Raven
si le ram in dual channel, quindi?
E' possible che le ram donwcloccate a 266 MHz reggano il dual channel, cosa che prima gli era impossibile. Ovvio che un ali da 300 watt è (purtroppo) il minimo odierno, quindi potrebbe anche essere quello.
La cosa migliore sarebbe fare controlli incorciati, anche se, con le vecchie ram, non aveva accusato problemi.
Potresti provare a mettere le nuove ram alla loro giusta frequenza, ma senza dual cahnnel e vedere come vanno. ;)
[p]Raven
02-03-2004, 19:13
:confused:
guarda che le ram sono bus 400 mhz, le ho messe sul pc 2,2 ghz bus 400 in dual channel, e fanno sto problema, cosi le ho messe sempre bus 400 sul processore normale xp 2,4 bus 266, sempre in dual channel e non davano problemi (con i timing normali)
cosi provo di nuovo col processore overcloccato e timings normali e va tutto, praticamente 2.5 4 4 8, e va bene, se metto 2 3 3 5 da sti problemi su windows, boh saranno le ram
Originariamente inviato da [p]Raven
:confused:
guarda che le ram sono bus 400 mhz, le ho messe sul pc 2,2 ghz bus 400 in dual channel, e fanno sto problema, cosi le ho messe sempre bus 400 sul processore normale xp 2,4 bus 266, sempre in dual channel e non davano problemi (con i timing normali)
cosi provo di nuovo col processore overcloccato e timings normali e va tutto, praticamente 2.5 4 4 8, e va bene, se metto 2 3 3 5 da sti problemi su windows, boh saranno le ram
Che sono bus 400 lo sapevo, ma spesso quando si riabbassa a 266 il procio (cioé a default) cadono anche le ram...dipende dall'impostazione del bios, ovviamente :)
Ovvio che, se vanno con timings rilassati, il problema è molto facilemente il loro...;)
[p]Raven
03-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da Dardalo
Che sono bus 400 lo sapevo, ma spesso quando si riabbassa a 266 il procio (cioé a default) cadono anche le ram...dipende dall'impostazione del bios, ovviamente :)
Ovvio che, se vanno con timings rilassati, il problema è molto facilemente il loro...;)
quando ho abbassato la cpu, le ram erano a 266 se lasciavo su auto, se mettevo by spd vanno a 200, cmq erano i timing che facevano casino ;)
alexdelli
03-03-2004, 10:55
infatti... prova a mettere questi timings: 6-3-3-2,5 dovrebbero funzionare a 166 mhz
Se invece le metti a 200 mhz prova con 7-3-3-3
Anche io avevo questo problema... anzi ce l'ho da quando ho il Barton nuovo bloccato! Madonna, non mi do pace!
[p]Raven
03-03-2004, 12:05
io ho 2.5 3 3 8, lascio cosi e va benissimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.