View Full Version : bruciato il procio? aiuto!
credo di averla combinata...
appena comprato, barton 2500+, epox 8rda3+ rev2, slk947u + ventola enermax 9x9... tutti componenti di prima scelta eppure...
mi sa che e' andato ancora prima di installare windows :(
vi spiego che e' successo: assemblato il tutto, correttamente, il procio viaggiava downcloccato a 100mhz di bus (o forse a 166, non ricordo se avevo resettato il bios...)
le temperature non sono mai state superiori ai 30° e qualcosa, con ventola bassa
stavo partizionando l'hd per installare winxp quando di colpo si sono spente tutte le ventole del case, monitor e compagnia bella, e' andata via la corrente per un attimo ho pensato! invece mi sono accorto che il led del pc era acceso e verde, ho provato a spegnere ma non si spegneva, allora ho tolto la corrente spegnendo l'interuttore della ciabatta (con difficolta', a momenti partivano scintille!)
ho toccato il dissi, scottava (anche se cmq riuscivo con un po' di dolore a tenere la mano appoggiata, non so quanti gradi saranno stati...). ho provato ad accendere di nuovo e tutto il pc non dava segni di vita, come se mancasse la corrente :muro:
poi mi sono fatto un giro per la casa imprecando, pensavo si fosse bruciato tutto!!!
qualche minuto dopo sono tornato, il pc si e' riacceso, la ventola ha raffreddato il dissi che era ancora caldo... ma la spia del monitor e' rimasta gialla... ho provato la scheda grafica su un'altro pc e funziona (per fortuna!)
al boot l'altoparlante fa dei bep ripetuti velocemente, si vede che si accendono i led degli hd, del dvd e del masterizzatore, ma il monitor rimane nero :(
dite che il barton mi abbia lasciato? :(
ma soprattutto, che cazzo puo' essere successo???? perche' quello spegnimento improvviso col led dell'alimentazione rimasto verde?
ditemi qualcosa... l'ali che ho e' un antec truepower da 430W, c'erano 4 ventole a bassi giri in azione, oltre a quella del procio e della radeon 9800pro
quanti beep fa??
prova a controllare la sequenza sul manuale della scheda madre...
orca, rimonto la scheda grafica e guardo!
non sapevo che il numero dei bep recasse informazione :eek:
ma mi sa che non ho speranze :(
Originariamente inviato da Krammer
orca, rimonto la scheda grafica e guardo!
non sapevo che il numero dei bep recasse informazione :eek:
ma mi sa che non ho speranze :(
controlla la sequenza... ;)
poi puoi provare anche con un clear cmos...
non trovo sul manuale della mobo nessun riferimento alle sequenze di beep :(
avevo gia' provato a resettare il bios, non c'e' cambiamento
Argh, il mio ha fatto lo stesso scherzo uguale e identico , risultato CPU andata :)
e invece ora funziona :eek: :eek: :eek: :eek:
piango dalla contentezza :cry:
il bello e' che non ho fatto assolutamente niente :eek:
all'inizio sembrava fosse partito anche l'ali, visto che non dava segni di vita...
poi qualche minuto dopo si e' acceso ma monitor nero
riprovato un po' di volte sempre risultato uguale (avevo anche resettato il bios)
poi l'ho riacceso dopo una decina di minuti (avevo smontanto e poi rimontato la scheda grafica) e adesso si accende normalmente!!!
cio' non toglie che non non sono tranquillo... che cosa puo' essere successo? ora per sicurezza lascio la ventola del procio al massimo e abilito lo spegnimento automatico a temperatura alta
ma vorrei capire PERCHE' si erano spente di colpo ventole monitor etc etc rimanendo il led verde!
forse probemi elettrici? la ciabatta non reggeva il carico?
o le troppe ventole (6 belle potenti) hanno sclerato con l'ali?
adesso o paura a fare qualsiasi cosa :muro:
puo' essersi danneggiato qualcosa dopo questo bello scherzo, che dite?
Originariamente inviato da Krammer
e invece ora funziona :eek: :eek: :eek: :eek:
piango dalla contentezza :cry:
il bello e' che non ho fatto assolutamente niente :eek:
all'inizio sembrava fosse partito anche l'ali, visto che non dava segni di vita...
poi qualche minuto dopo si e' acceso ma monitor nero
riprovato un po' di volte sempre risultato uguale (avevo anche resettato il bios)
poi l'ho riacceso dopo una decina di minuti (avevo smontanto e poi rimontato la scheda grafica) e adesso si accende normalmente!!!
cio' non toglie che non non sono tranquillo... che cosa puo' essere successo? ora per sicurezza lascio la ventola del procio al massimo e abilito lo spegnimento automatico a temperatura alta
ma vorrei capire PERCHE' si erano spente di colpo ventole monitor etc etc rimanendo il led verde!
forse probemi elettrici? la ciabatta non reggeva il carico?
o le troppe ventole (6 belle potenti) hanno sclerato con l'ali?
adesso o paura a fare qualsiasi cosa :muro:
probabilmente avevi inserito male la sk vid nello slot. questo potrebbe spiegare anche i bip che sentivi
Originariamente inviato da dibe
probabilmente avevi inserito male la sk vid nello slot. questo potrebbe spiegare anche i bip che sentivi
non puo' essere perche' prima dell'incidente funzionava correttamente, stavo installando windows
a meno che quel salto di corrente non possa averla "spostata dallo slot", ma mi pare abbastanza assurdo...
tra l'altro la mobo ha pure un gancetto per saldare la scheda alla porta agp!
non credo che c'entri la sc video
Vedo di darti una mano io se posso:
Se all avvio fa bip ripetuti non è la sk madree non è il procio.
I bip ripetuti sono per due cose RAM non presente, e SK VIDEO inserita male. se la sk video nn è presente il pc nn suona
schiaccia bene i banchi e la sk video.
dovrebbe essere la scheda video visto ke non da impulso al monitor.
se la sk madre fa bip continui sia lei che il procio funzionano perfettamente, altrimenti non sentiresti i bip ke cominciano dal check della ram.
Dumah Brazorf
29-02-2004, 13:52
Controlla che lo spinotto della ventola sia ben inserito, il dissi quasi bollente non è un buon segno, forse la mobo è andata in protezione.
Ciao.
ominiverdi
29-02-2004, 15:59
onestamente non ho capito perche' il dissy della cpu era diventato rovente...
ma quanto tempo era passato da quando si sono spente le ventole a quando hai spento il pc?
il dissy non si scalda cosi' tanto in pochi secondi!!
scusate se rispondo solo ora ma ho avuto un po' di casini per ripristinare i dati del vecchio hd
probabilmente avete ragione voi, era la scheda video inserita male, infatti quando l'ho rimontata in seguito funzionava tutto. in effetti sulla 9800 pro avevo installato il vga artic cooler (occupa due slot) che non e' perfettamente allineato con i fori sul case, e per avvitare le viti ho avuto qualche piccola difficolta', e magari la scheda si era sollevata un po' dallo slot. Tuttavia rimango un po' scettico perche' mi sembrava di averla aggangiata correttamente e la levetta di sicurezza della mobo era scattata senza problemi. Inoltre al momento del crash il case non ha ricevuto urti di nessun tipo, non capisco come di colpo in bianco la scheda possa essersi spostata dallo slot :confused:
ora l'ho rimontata un po' meglio credo, ma cmq se il problema era quello rimango un po' col panico che possa riaccadere in qualsiasi momento...
2° possibilita': la mobo e' andata in protezione. Protrebbe anche darsi, visto la temperatura del procio... tuttavia mi sembra strano... l'slk947 con il ventolone 9x9 della enermax dovrebbe garantire basse temp anche con la ventola quasi al minimo, prima del crash viaggiavo sui 30 gradi e l'fbs era a 166 se non addirittura a 100! c'e' da dire pero' che quando abbasso di molto la ventola la mobo non "vede" piu' i sui giri, e da bios risulta come se non ci fosse, per cui magari la protezione e' scattata non in base alla temp ma all'assenza della ventola. Anche qua cmq ci sarebbe da dire che la ventola era da un bel po' di tempo al minimo (non rilevata dalla mobo) e non avevo avuto problemi!
onestamente non ho capito perche' il dissy della cpu era diventato rovente...
ma quanto tempo era passato da quando si sono spente le ventole a quando hai spento il pc?
il dissy non si scalda cosi' tanto in pochi secondi!!
a mente fredda credo siano passati una ventina di secondi, massimo trenta a farla grande.
ma se fosse il problema della sc video che si e' spostata dallo slot, e' normale che si spengano tutte le ventole ma la corrente continui a passare per il procio facendolo bollire? se non staccavo la corrente rischiavo sul serio di fondere secondo voi?
tommy781
02-03-2004, 21:09
anche se il fondo della scheda video era fissata tramite il gancio d'ancoraggio ciò non toglie che possa aver subito uno spostamento laterale, hai detto di aver riscontrato qualche difficoltà, magari era sì ben messa ma uno dei due lati non faceva bene contatti in sede.Senza contare che può anche essere che sia entrato dello sporco la prima volta e poi come l'hai tolta e rimessa ne sia uscito, ci sono un'infinità di possibilità, l'importante è che le protezioni abbiano funzionato disalimentando e scongiurando così danni al pc.
30° con quella belva di dissi + ventola e procio downcloccato sono fin troppi... quel dissi in quella situazione l'avrebbe tenuta anche sui 22° in idle
Originariamente inviato da trecca
30° con quella belva di dissi + ventola e procio downcloccato sono fin troppi... quel dissi in quella situazione l'avrebbe tenuta anche sui 22° in idle
beh, tieni conto che la ventola era proprio bassa bassa, a circa 1000 rpm se non meno, e in stanza da me ci saranno sui 23 gradi, per cui meno di 25-26 credo sia impossibile andare ;)
con 1600 rpm (sempre abbastanza bassa) faccio in idle circa 32° a 210*11, vcore di default :)
a pieno carico ancora non so, ho altri problemucci con l'hd che mi stanno facendo impazzire :muro:
e tu con un porcio nuovo tieni la ventola a 1000 rpm?? non dico che tu te la sia andata a cercare (e ci sia quasi riuscito a fare il danno), ma poco ci manca....cmq cerca di tenere tutto al max per ora e abbassa il regime solo se vedi che tiene benissimo le temp........se sei equipaggiato io ti consiglierei di rilevare la temp con un senfu o simile......
Originariamente inviato da dnarod
e tu con un porcio nuovo tieni la ventola a 1000 rpm?? non dico che tu te la sia andata a cercare (e ci sia quasi riuscito a fare il danno), ma poco ci manca....cmq cerca di tenere tutto al max per ora e abbassa il regime solo se vedi che tiene benissimo le temp........se sei equipaggiato io ti consiglierei di rilevare la temp con un senfu o simile......
hai ragione, a 1000rpm in effetti era troppo bassa, non veniva neanche rilevata dalla mobo... tuttavia non e' stata la bassa velocita' della ventola a scaldare il procio, ripeto viaggiavo sui 30°. probabilmente e' stata la sc video che ha bloccato il sistema, fatto spegnere le ventole ma con il procio che continuava ad essere alimentato e a scaldare...
purtroppo un sonda per la temperatura non ce l'ho, altrimenti l'avrei montata
:O
con che la miuravi la temp??? se hai toccato il dissi (di rame o di alu??) e scottava vuol dire che il core non stava a 30°
Originariamente inviato da dnarod
con che la miuravi la temp??? se hai toccato il dissi (di rame o di alu??) e scottava vuol dire che il core non stava a 30°
la temp la misuro col sensore della scheda madre, sia da bios che da win. era a 30° PRIMA che avvenisse il crash ;)
dopo il crash il dissi bolliva :O
ora se tocco il dissi in qualsiasi momento non lo sento nemmeno tiepido, e il sensore della temp misura dai 30 ai 35 gradi, anche a 210 mhz di fsb
l'slk947 e' naturalmente in rame :)
oooopsa perdono non avevo letto che avevi il mostro sacro.......allora sei quasi in una botte di ferro.....dico quasi perche per bruciare un procio come il tuo col dissy che hai deve venire un mago di 40° livello a castare fireball sul core :sofico: !!
Dumah Brazorf
04-03-2004, 16:27
Originariamente inviato da Krammer
hai ragione, a 1000rpm in effetti era troppo bassa, non veniva neanche rilevata dalla mobo...
Forse è anche per questo che la mobo non ripartiva, uno dei tanti sistemi di protezione prevede di spegnere il sistema se non rileva + giri dalla ventola della cpu.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.