PDA

View Full Version : aiuto sara colpa del processore?


soulrebel
28-02-2004, 20:49
ho un amd 2500+ xp, mobo asus a7v600-x 512 mb ram 333 mhz radeon 9800 se 128 ddr e hd 40 giga.... da due giorni usavo il pc regolarmente dopo aver installato tutti i compnenti hardware personalmente quando dopo essere tornato in casa con una ventola nuova vado per montare questa speeze da 5000 rpm con dissipatoe in alluminio accendo il pc.... e non si accende il monitor o meglio il led lameggia come fosse un problema di alimentazione ma cosi non sembra la ventola della cpu e la ventola della scheda video girano regolarmente plz help meE!!!!!

nw0059
28-02-2004, 20:52
Hai provato con un Clear Cmos?

soulrebel
28-02-2004, 20:55
cosa sarebbe? cioe non mi parte neanche il bios per intenderci :(

soulrebel
28-02-2004, 20:58
non si vede nulla e il led di caricamento rosso che di solito lampeggia quando carica l hd rimane acceso insieme a quello verde del power

dibe
28-02-2004, 21:06
cerca sul manuale della MB un jumper chiamato "clear cmos". a computer spento sposta il jumper nella posizione di "clear" per alcuni secondi. poi rimettilo come era prima e avvia il pc

nw0059
28-02-2004, 21:09
Mi raccomando non accendere il PC se prima non hai riportato il ponticello nella posizione iniziale!!! Assicurati anche di aver collegato la ventola del dissipatore alla presa CPU FAN.
P.S.: non e' che per caso hai spostato qualche attacco dei cavetti delle periferiche?

soulrebel
28-02-2004, 21:13
oggi mi e capitato di riaccendere il pc con il ponticello messo su clear cmos e grave?? -.-

soulrebel
28-02-2004, 21:14
il resto delle cose che mi suggerisci le ho provate ora sto riprovando con il clear cmos togliendo la batteria alla mobo
-.-"

dibe
28-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da soulrebel
oggi mi e capitato di riaccendere il pc con il ponticello messo su clear cmos e grave?? -.-

:doh:

se la mobo ti bippa non è partita, o almeno credo... :)

prova a fare un clear cmos e avvia il pc con tutto ok

nw0059
28-02-2004, 21:17
Se hai riavviato il PC oggi con lo jumper su clear e si e' acceso, forse, e dico solo forse, avrai bruciato il chip del Bios. In tal caso te ne accorgerai perche non manterra' piu' le impostazioni dategli.

soulrebel
28-02-2004, 21:20
si ma il probema vero e che io ora posso agire solo sull hardware e non mi parte nulla che mi consigliate di fare? il clear cmos non mi fa nulla -.- il led della scheda madre e acceso e anche quello della scheda di rete integrata tutto sembra funzionare non capisco e bruscata ? che fa'ccio?

thx!!

nw0059
28-02-2004, 21:27
A mali estremi estremi rimedi: Debug delle periferiche: stacca tutto dalla motherboard e dalla alimentazione, Hard disk, tutte le schede PCi lascia solo la scheda video (possibilmente se ne hai un'altra sostituiscila un attimino); lascia collegati solo floppy, scheda video appunto, tastiera, monitor e mouse. Riaccendi. Se manco cosi va, smonta il dissipatore, controlla che tu non abbia usato pasta termoconduttiva che fosse anche elettroconduttiva e che sia potuta finire sul Pcb del processore cortocircuitandolo. Comunque ripulisci il core e controlla che non l'abbia scheggiato agli angoli montando il nuovo dissipatore. Dopodiche' rimonta il tutto con attenzione e riavvia. Facci sapere.

dibe
28-02-2004, 21:27
Originariamente inviato da soulrebel
si ma il probema vero e che io ora posso agire solo sull hardware e non mi parte nulla che mi consigliate di fare? il clear cmos non mi fa nulla -.- il led della scheda madre e acceso e anche quello della scheda di rete integrata tutto sembra funzionare non capisco e bruscata ? che fa'ccio?

thx!!


prova a togliere le unità ottiche, l'hd e a far partire il pc solo con ram, cpu e sk vid.

poi prova a togliere uno di questi e vedi il comportamento della mb. se bippa non è partita e quindi si sono guastati uno tra cpu sk vid e ram, se non bippa la skeda madre è ko

dibe
28-02-2004, 21:29
come ti ha detto nw0059 controlla anche il processore...

soulrebel
28-02-2004, 21:47
scusatemi ma sono lamer:

quesito uno cosa vuol dire bippare? fare bip o che il led sia acceso?

poi in secundis come faccio a capire che la scheda madre sia clinicamente morta...

ho staccato tutto anche l hd risultato si spenge il led rosso di caricamento hd il resto uguale
molto genti

soulrebel
29-02-2004, 10:00
ho lasciato il pc spenso e scollegato tutta la notte.. il led della scheda madre e spento vado per accenderlo e è sempre la stessa cosa....

soulrebel
29-02-2004, 10:00
srry double

valerio86
29-02-2004, 10:06
Stesso mio problema...molto probabilmente bios corrott. Per non perderci la testa lo sto mandando in assistenza...

nw0059
29-02-2004, 10:33
a questo punto direi 2 cose: se hai controllato che il core della Cpu non e' nemmeno scheggiato, allora in qualche modo si e' corrotto il bios, o il chip del bios.....;)

Necromachine
29-02-2004, 22:42
Una cazzata la sparo: può essere che qualche jumper del FSB sia settato in maniera non corretta, così che la CPU sia sparata ad una frequenza troppo alta ed il pc non parte neanche? ad un mio conoscente era successo ...

soulrebel
01-03-2004, 09:20
a questo punto non mi resta altro da fare dopo una notte di smanettamento sullo stesso e 0 conclusioni di andare al negozio che mi fa assistenza.. nel caso che debba cambiare la scheda madre mi consigliate una scheda madre idonea, ho letto che l asus a7v600-x sia inaffidabile con l amd 2500+ xp... cosa mi consigliate ?

grazie mille per i consigli che gia mi avete dato :D

akyra
01-03-2004, 09:49
i consigli che ti hanno dato i ragazzi del forum sono tutti corretti....il comportamento della scheda madre è assolutamente normale, basti pensare che se tu posizioni una qualsiasi periferica di memorizzazione di massa in una posizione sbagliata (per intenderci: la metti come slave e imposti i jumper su master...) il comportamento della mobo sarà quello descritto.....
2°, se per sbaglio fai un clear cmos, poi ti dimentichi di riposizionare il jumper sulla posizione corretta quando accendi il pc, questo non dovrebbe nemmeno partire....
3° il prooblema principale da te riscontrato risiede nel fatto che il pc funzionava correttamente prima che montassi la ventola. Quindi, o hai modificato qualche parametro dal bios che ha portato il sistema in stallo (es: modifica del fsb da bios, se la tua scheda madre lo permette, oppure modifica della frequenza di funzionamento delle ram....), oppure nella fase di montaggio hai invertito l'ordine di qualche periferica di massa, oppure, ahimè, la scheda madre è andata......
Quest'ultima ipotesi mi sembra molto strana, e la prenderei abbastanza con le pinze, visto che questi sono strumenti da una parte delicati, ma hanno dei sistemi di sicurezza che tendono ad evitare il verificarsi degli incidenti più comuni...comunque è un'ipotesi da considerare nel caso in cui, ad esempio, vi siano stati degli sbalzi di corrente molto forti (temporali....)....:cry:
spero si esserti stato d'aiuto.....

soulrebel
01-03-2004, 10:13
omfg mi hai illuminato non mi sei stato di aiuto :) thxxx