PDA

View Full Version : ICQ in rete


Sakurambo
28-02-2004, 17:47
Ho fatto una piccola lan domestica con i due pc in sign, sul p4 ho condiviso la connessione internet...Installato icq su entrambi ho notato che sul p4 posso fare tutto, sharare e scambiare files.. mentre sull'amd ovvero quello che riceve la connessione, posso solo speridre e ricevere messaggi.. sembra che i file spediti non passino.. come posso risolvere?

Devastor
28-02-2004, 18:23
compra un router ;)

Sakurambo
28-02-2004, 19:52
Evitiamo risposte come sopra please...
per svariati motvi che non stò ad elencare non copro un rooter!
C'è quindi qualcuno che sa come cambiare i settaggi di icq per renderlo aperto anche ad un pc che è client?

Devastor
28-02-2004, 20:06
mi spiace ma non credevo fosse così offensiva...
comunque non so come lavora ICQ ma potrebbe essere anche questione di IP pubblico, visto che ti presenti sempre con lo stesso.....

Sakurambo
29-02-2004, 11:37
mhmm ovvero? abbiamo difatto due profili diversi uno su un pc ed uno sull'altro; ma ho notato che anche quando icq sul "server" è spento nonriesco a ricevere e spedire file dall'altro...

Devastor
29-02-2004, 12:37
ah ok, quindi non può essere...

I SO in questione cosa sono? Perchè per esempio in XP potrebbe essere anche l'ICF in locale?

GuitarRic
29-02-2004, 14:50
Mi pare che devi configurare sul pc amd delle porte per icq diverse da quelle utilizzate per il p4. Dovresti andare nelle opzioni di configurazione di icq e indicare un range di porte ( mi pare circa 20).
Poi sul pc che condivide la connessione (il p4 ) configurare la condivisione della connessione in modo che faccia un forward delle porte utilizzate all'altro pc amd.

Sakurambo
29-02-2004, 15:28
I due sistemi sono:
P4 Winxp pro
AMD Winxp pro +sp1

Mi pare che devi configurare sul pc amd delle porte per icq diverse da quelle utilizzate per il p4. Dovresti andare nelle opzioni di configurazione di icq e indicare un range di porte ( mi pare circa 20).
Mhmm sono niubbisimo in queste cose, dovresti darmi più dettagli io ti posso dire che nelle opzioni di connessione di icq compare:

Server
---------
host login.icq.com
port 5190

User
-------
ci sono tre categorie:
-user server proxy (selezionata)
-not using proxy
*dinamic allocate
*tpc listen port
-using proxy

Stando a quello che mi dite dovrei usare la seconda opzione ma che porte gli dò? Gli dò l'allocazione dinamica uatomatica o gli imposto manualmente?

gohan
29-02-2004, 18:17
puoi specificare un range di porte che vuoi per ogni icq di ogni pc e mappare quelle porte nella condivisione internet: dovrebbe funzionare.

GuitarRic
29-02-2004, 21:58
Sotto User devi mettere not using proxy.
Poi selezionare use the following tcp..........
e mettere un range di porte (determina il numero di connessioni dati che puoi avere con altri pc).
In firewall ip setting metti usa ip interno o automatico.

Poi vai sul pc che condivide la connessione, apri le proprietà del modem da cui condividi la connessione e selezioni avanzate e poi impostazioni.
Li aggiungi un nuovo servizio. Penso che xp non supporti la definizione di range di porte, quindi dovrai aggiungere tanti quante sono le porte specificate.

Sakurambo
01-03-2004, 09:40
So di essere pedante.. ma che porte metto? Ovvero che numeri???
Poi vai sul pc che condivide la connessione, apri le proprietà del modem da cui condividi la connessione e selezioni avanzate e poi impostazioni.
Li aggiungi un nuovo servizio. Penso che xp non supporti la definizione di range di porte, quindi dovrai aggiungere tanti quante sono le porte specificate.
Ho capito dove ma non ho alba di come aggingure questi nuovi servizi ovvero sotto cosa? tcp-ip?