View Full Version : a che serve?
sempre dal basso della mia ignoranza, a che serve quella cosa che sta tra il processore e il dissipatore? Ero convinta che avesse una certa utilità (non so di che), ma guardando ora un po' in giro per il web, non viene menzionata da nessuna parte! Mi viene il sospetto che il processore nuovo mi è morto perchè ho riciclato quella che c'era sull'altro procio, e dopo mi sono accorta che copriva una cosa (perdonatemi ma non so neanche questa cosa come si chiama) e forse l'ha un po' scheggiata :stordita: :muro:
miiii io sono ignorante!!!! :muro: mi piacerebbe tanto uscirne fuori anch'io!!!! :cry: :cry: :cry:
valerio86
28-02-2004, 17:08
Si chiama pasta termoconduttiva e serve a migliorare la dissipazione. Si mette a contatto sul core della CPU... comunque è impossibile che la pasta scheggi il core, casomai un dissipatore montato male o altro ;)
Originariamente inviato da valerio86
Si chiama pasta termoconduttiva e serve a migliorare la dissipazione. Si mette a contatto sul core della CPU... comunque è impossibile che la pasta scheggi il core, casomai un dissipatore montato male o altro ;)
nooooooo non dicevo quella. E' una specie di lastra color rame che lascia scoperti core e altri contatti
valerio86
28-02-2004, 17:36
Allora indendi il Copperspace? E' uno spessore per montare correttamente il dissipatore senza danneggiare la CPU.
Originariamente inviato da valerio86
Allora indendi il Copperspace? E' uno spessore per montare correttamente il dissipatore senza danneggiare la CPU.
volevo sapere se è diverso da cpu a cpu e se copre un contatto può non far funzionare il pc?
sgrisol@verklok
28-02-2004, 17:47
se è il copperspace a cui ti riferisci..quello degli athlon xp è diverso da quello dei duron o da quello della generazione precedente agli athlon( nn mi ricordo il nome)
valerio86
28-02-2004, 17:48
Per AMD è lo stesso dai Duron agli Athlon XP... per il contatto aspetta qualcuno che l'abbia montato :p
Originariamente inviato da valerio86
Per AMD è lo stesso dai Duron agli Athlon XP... per il contatto aspetta qualcuno che l'abbia montato :p
quello di prima era un athlon xp (non so quale), il procio nuovo è xp barton, pensavo questo copperspace fosse lo stesso per entrambi, invece l'altro giorno mi sono accorta che tocca un contatto, di poco ma lo tocca :muro:
valerio86
28-02-2004, 18:28
Hai ragione. Su un sito commerciale dice questo:
E' l'indispensabile accessorio per un montaggio sicuro del dissipatore sul proprio AMD Athlon o Duron per Socket A. AMD infatti ha fatto dei core molto fragili a questi processori e senza l'adeguata protezione è possibile che nel montaggio/smontaggio del dissipatore si incrinino degli angoli compromettendo il corretto funzionamento del processore. Compatibile con tutti gli Athlon (Thunderbird, Palomino, Thoroughbred) e Duron (Morgan, Spitfire)
Come vedi non cita il Barton :rolleyes:
fai attenzione con il copperspacer, che se fa contatto rischi di fare cortocircuito con la cpu e bruciarla :eek: :muro:
Cmq devi usare quello adatto alla tua cpu, non sono tutti uguali
Anche io in passato ne usavo uno (su un XP thoroB) ma se si fa attenzione a montare il dissi non si corre alcun problema, basta non fare troppa pressione sul core quando lo si installa, infatti ora non lo uso + quel copperspacer
(mi son dimenticato di installarlo l'ultima volta che ho cambiato cpu :D:p )
byez!
Sta cpu cmq non mi ha mai funzionato, suppongo per questo motivo, ovvero partiva per circa mezzo secondo la ventola e poi si spegneva tutto. Sono riuscita a bruciala? Mio padre (che è il mio finanziatore :D ) ogni volta che viene a palermo e guarda il mio pc che non funziona, piange .
Originariamente inviato da Spank
fai attenzione con il copperspacer, che se fa contatto rischi di fare cortocircuito con la cpu e bruciarla :eek: :muro:
Cmq devi usare quello adatto alla tua cpu, non sono tutti uguali
Anche io in passato ne usavo uno (su un XP thoroB) ma se si fa attenzione a montare il dissi non si corre alcun problema, basta non fare troppa pressione sul core quando lo si installa, infatti ora non lo uso + quel copperspacer
(mi son dimenticato di installarlo l'ultima volta che ho cambiato cpu :D:p )
byez!
io ho la manina molto poco delicata :stordia: forse è meglio che io lo usi
Originariamente inviato da Ja]{|e
io ho la manina molto poco delicata :stordia: forse è meglio che io lo usi
si, ma se non è compatibile.. :bsod: :huh: :D :p
non puoi farti installare il dissipatore da qualcuno + esperto?
ah ma hai ancora problemi a far partire il barton su quella mobo :eek:
pensavo avessi risolto :muro:
byez!
Originariamente inviato da Spank
si, ma se non è compatibile.. :bsod: :huh: :D :p
non puoi farti installare il dissipatore da qualcuno + esperto?
ah ma hai ancora problemi a far partire il barton su quella mobo :eek:
pensavo avessi risolto :muro:
byez!
non è il problema metterlo e levarlo, ormai c'ho preso la mano quante volte l'ho fatto, il problema è se ho bruciato il barton o no. Appena torno a palermo provo a farlo partire senza coppercoso, che dopo che mi sono accorta che non era compatibile non l'ho provato più :stordita:
Originariamente inviato da Ja]{|e
non è il problema metterlo e levarlo, ormai c'ho preso la mano quante volte l'ho fatto, il problema è se ho bruciato il barton o no. Appena torno a palermo provo a farlo partire senza coppercoso, che dopo che mi sono accorta che non era compatibile non l'ho provato più :stordita:
era questo il problema che avevi al pc allora...:D
Originariamente inviato da dibe
era questo il problema che avevi al pc allora...:D
credo proprio di si, ma siccome i pc mi odiano, continuano a spuntare problemi, anche col procio vecchio :cry: :muro:
funziona! funziona! Grazie a tutti quanti per i consigli, stamattina ho rimontato il pc col procio nuovo e funziona!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.