PDA

View Full Version : Mi si riavvia il PC...porca giuda...qualcuno mi da una mano?


FlyingV
28-02-2004, 15:12
ciao a tutti... ho questo problema, ogni tanto il PC si gira di balle e si riavvia.

Ho un XP 2500+@3200 (FSB 200) + 9800pro Powercolor (vcore@390, ram clock@370) + 1 giga di ram DDR 400.

allora, è sempre andato tutto più che liscio per quanto riguarda l''FSB@200

le uniche cose che ho cambiato sta settimana sono:

aggiunta una 9800pro (clockata come indicato sopra) + l'aggiunta di un altro banco di ram.

non penso sia un problema della 9800pro..non penso sia lei a farm riavviare :eek:

ciò che mi preoccupa forse è la ram: 1x512 twinmos + 1x512 elixir.. entrambi ddr pci 3200 in dual channel.

ciò che mi hanno detto è che 2 ram diverse (anche come marca/qualità) in dual channel danno problemi di stabilità.. sarebe meglio metterle in singolo (slot 1 e slot 3 nella ABIT NF7-s)
ed andare avanti così.

i timings delle ram sono, per stare sicuri, su "optimal", ovvero cas3.0 3 3 8.

che mi dite? da cosa potrà dipendere?

ps: ho un alimentatore da 500watt dalla marca sconosciuta (manco me la ricordo...cmq pagato 35€ il che dice tutto).. possibile che sia lui?? anche se, prima di aggiungere 1x512 elixir e la 9800pro non ho mai avuto il minimo problema (prima avevo una 9800SE AIW Hercules).

sto cominciando ad innervosirmi, cosa cavolo può essere?!?!

Alpha4
28-02-2004, 15:20
io avevo problemi di riavvii...
la colpa era dell'ali... dopo 1 mese di riavii "random" è saltato del tutto...
però io avevo un 300w

la cosa che potrebbe aver inciso è la scheda video..anche se mi sembra strano..

non credo sia un problema di ram... il pc non si riavvierebbe..
avresti dei crash oppure delle schermate blu ed i timings sono più che conservativi..

playmake
28-02-2004, 15:26
nn sono d'accordo, imho è proprio problema di ram è risaputo che le elixir nn vogliono andare in dual ;) prova a levare quel banco di elixir e ti togli subito il dubbio ;) se si riavvia ancora allora è la 9800 ke ciuccia troppo ma imho è improbabile

FlyingV
28-02-2004, 15:32
il banco lo levo solamente o lo metto nello slot 3 di modo da farle andare in singolo?

cmq 2 maroni...quel negozio sino a un mese fa aveva la twinmos... ora aveva Elixir e un'altra marca che non ricordo... cmq se non vanno in dual channel gliele porto indietro e mi faccio dare quella dell'altra marca..che cmq non ricordo quale fosse.

ma che sfiga :muro: :muro: :muro: :muro:

playmake
28-02-2004, 15:41
beh prima prova in single e poi al max levalo proprio ;)

AirJ
28-02-2004, 18:58
Al 90% e' colpa delle ram. L'utilizzo in dual channel e' molto delicato, a volte possono dar problemi anche mem della stessa marca. E' per questo che adesso vendono le mem in confezioni dual, sono testate singolarmente. E' appena uscito pc professionale con un articolo sulle memorie e spiega benissimo parecchie cose, tra cui il problema del dual channel e del perche' si possono creare conflitti anche con banchi della stessa marca se non testati e garantiti.
Cmq fai la prova, e facci sapere.
ciau

Alpha4
28-02-2004, 19:21
io dubito che la ram possa portare al riavvio...
ok instabilità, ma il sistema in tal caso va in crash o non parte proprio!
se la ram va in errore non manda nessun segnale di riavvio...

FlyingV
28-02-2004, 19:38
ok ragazzi..era la ram

testati sia in single channel, che in dual, a tutti i timings..nisba

ho tolto il banco di ram Elixir ed ora non ho problemi, anzi..

mi son messo d'impegno ed ora ho portato il FSB da 200 a 210

morale,

solo 1 secondo in più al SuperPI con metà della ram, in single channel ovviamente (solo il bango twinmos)

Timings: 2.5 4 4 11 (oltre non era stabile)

barton 2500+@ 2315 mhz e bus speed a 420 :D :D

per ora sembra Rock Solid, ho il vcore della CPU a 1.825, con una temperatura in Full Load di 39°.

a sto punto, fancuxo il dual channel, porto indietro in garanzia il banco Elixir es aspetto che gli arrivi un altro Twinmos (se mi dice di no lo apro come una mela :sofico: )

di modo da avere dopo 1 giga di ram che regga l'FSB a 210 (con l'Elixir installato non bootava a 210 manco con il CAS a 3.0 :ncomment: ) in single o dual channel.. tanto so che in fin dei conti il vantaggio non è poi così marcato quanto sembrerebbe :)

Alpha4
28-02-2004, 19:50
mi abbasso umilmente all'evidenza dei fatti...
mi sbagliavo :muro:

sono cmq contento per te che sei riuscito ad individuare il problema ;)

FlyingV
28-02-2004, 20:32
grazie Alpha ;)

FlyingV
29-02-2004, 01:44
mi sa che non ci siamo ancora..ho cantato vittoria troppo presto:

mi se è appena riavviato... ora le cose sono 2:

o prima la Elixir non reggeva i ritmi della Twinmos e mi riavviav ail computer...ed ora che ho spinto ulterioremente la Twinmos pure questa mi fa lo stesso...e c'è qualcosa che non torna... escludeei la scheda video (confermate?! non dovrebbe esser lei no?)

dunque usando hardware doctor mi succede una cosa curiosa: schermata aperta...tutto apposto...appena entro nell'Ati Tool e vedo il cubo girare, prima ancora di toccare i clockaggi, suon l'allarme del case, controllo l'hardware doctor e vedo che il valore del -12v scende a picchi anche di -13.18, stando quasi stabile in -13.01/-13.09.. ed infatti è lui che compare evidenziato in rosso..

ora, l'avviso mi dice che ho passato il limite, che è impostato come picco minimo a -13.01..

pensate possa essere lui? tra parentesi il PC non si riavvia durante tutto sto ambaradan..anzi lo fa proprio quando meno te l'aspetti secondo me.

booh...a sto punto io comincerei a pensare che sia l'alimentatore, ma non saprei...porco giuda...i voltaggi oscillano un poco e il valore del (-12) è sempre stato al limite minimo..stavolta ci scende ampiamente..ma neanche

hokuto mod
29-02-2004, 09:07
ma se hai preso una 9800pro, lei ha bisogno della corrente ausiliaria,quindi hai il proc clokkato e ciuccia molto di piu',poi hai la 9800 clokkata e ciuccia ancora di piu' e,se l0ali nn e' di marca cambi ali e cambi le elixir,e vedi dopo come cambia la storia.
ciao

FlyingV
29-02-2004, 10:18
ma io prima della 9800pro avevo una 9800SE AIW...pensi che cambi tanto tra le 2?

who_or
29-02-2004, 11:15
ciao
secondo me il tuo problema è la scheda video ed ora ti spiego il motivo:
io ho il seguente pc:
xp 1800+ palomino (si clocca malissimo)
512mb ddr 266
sb live! 5.1
hd maxtor 80gb
mb msi kt3 ultra aru
ati radeon 8500le 64mb

ho continuamente il processore al 50%!!!!!
senza fare nulla con il desktop e basta!!!!
cambio scheda video e tutto funzia, processore al 2%
monto la mia s.v. sul seguente pc
xp 2400+
mb asus a7v8x-x
256 mb ddr 400
hd maxtor 40 gb

impossibile installare win98 perchè il lettore cd non viene trovato!!
appena installato win98 (mi serve in ufficio ed ho la licenza) installo i driver certificati ati appena scaricati ed il pc continua a riavviarsi appena entra in windows!!!
Monto una asus 9200se 64mb e tutto funziona correttamente con gli stessi driver!!
Installo s.v. da un mio amico ed appena entro nel pannello di controllo si pianta il pc.
Morale gettata la scheda video ed acquistata una 9600 256mb che spero arrivi presto.

prova a rimontare la vecchia scheda video

rera
29-02-2004, 11:47
Originariamente inviato da hokuto mod
ma se hai preso una 9800pro, lei ha bisogno della corrente ausiliaria,quindi hai il proc clokkato e ciuccia molto di piu',poi hai la 9800 clokkata e ciuccia ancora di piu' e,se l0ali nn e' di marca cambi ali e cambi le elixir,e vedi dopo come cambia la storia.
ciao

mi sa che è la risposta più azzeccata. può darsi che l'alimentatore non ce la faccia con gli amperaggi. per quanto riguarda le memorie, hai provato a overvoltarle un pò?

FlyingV
29-02-2004, 12:37
le memorie sono a 2.7 ora...

cmq ragazzi, ora ho riportato tutto ai valori che tenevo prima senza che si riavviasse una cippa:

FSB @ 200 e solo il banco Twinmos con Timing su optimal.

provo così...resta il fatto che se entro nell'Hardware doctor e controllo gli amperaggi, appena avvio un'applicazione 3d, entro in un gioco e roba varia, mi suona l'allarme perchè i -12V scendono sotto la soglia dei -13.01..

boh...io non so se sia la scheda video...sta di fatto che il riavviarsi lo fa ogni tanto, così..è random..può essere che l'Ali stia per tirare le cuoia? (tra parentesi...ne ho bruciato uno 1 mese fa circa...porco giuda...ma era un 350w vecchissimo che non ha retto all'OC mi sa).

cmq ora provo a togliere la scheda video e riverificare i voltaggi, anche se la veccia scheda video è una geffo2ti, che non si attacca all'alimentatore..

giusto per fare chiarezza vi dico cosa ho dentro al PC:

-1 lettore DVD
-1 masterizzatore CD
-barton 2500+ @3200
-dissipatore coller master aero7+ in rame (si attacca ai cavi dell'alimentazione
-1 9800pro powercolor
-1 banco di ram ddr pci3200 512mb
-1 HD 20 giga 7200rpm
-1 HD 6.4 giga 5400rpm
-1 volante logitec Momo force (USB)
-1 Hotas Saitek X45 (USB)
-1 modem ADSL alcatel Speed touch (USB)

l'ali dovrebbe essere un 500watt ma ripeto, 35€...marca mai sentita... i valori del -12V son sempre stali al limite...ora son vanno pure sotto...boh amen

ora provo a metter la vecchia scheda video e valuto i voltaggi...

FlyingV
29-02-2004, 14:11
ok ho fatto i vari test... i risultati sono questi:

1°) ho downclockato il processore riportandoli ai suoi originari 2500+ (11x166), andando nell'hardware doctor ho notato che lanciando le applicazioni 3d il -12v ancora scendeva sotto i -13.01 dandomi il "warning".

2°) ho staccato un HD, il floppy e il lettore DVD, lasciando tutto ilr esto com'era, ed il -12v era al limite ma non arrivava mai al warning

3°) riportat il FSB a 200 ed i voltaggi erano proprio al limite...raramente arrivavano a darmi il warning

4°)tolta la 9800pro e messa la geffo2ti, già appena entro il -12v sta a -12.68 in idel, per andare a -12.77 in applicazioni 3d.

5°)rimessa la 9800pro (con clockaggi originali) e mi da nuovamente il warning, stando a -12.90 in idle e scendendo a -13.09 sotto sforzo

6°)portato il FSB a 210, appena lancio un'applicazione 3d (ATI Tool) il -12v scende anche a -13.18 / -13.20 ed invece in idle sta a -13.01

secondo me, traendo le conclusioni, o l'ali sta per tirare le cuoia, oppure era già una ciofeca prima...anche se non so se effettivamente la 9800SE AIW ciuccia più della 9800pro oppure no...prima sti segnali di allarme non me li dava, ma tant'è..

non penso che sia la scheda video a ciucciare più del normale...penso che ciucci il suo e l'ali non gli stia dietro.. che ne dite?


ps: non ho avuto riavvi eh..facevo giusto i test dei voltaggi e poi spegnevo...cmq imputando i riavvii proprio al voltaggio un pò fuori norma

rera
29-02-2004, 14:22
evidentemente non regge tutta la configurazione, tieni conto ch eil barton in overclock ciuccia parecchio, la 9800 anche poi c'è da alimentare il resto..prova un'altro ali.

ps: ti saluta mio fratello (lively boy su icq):)

AirJ
29-02-2004, 16:00
A questo punto penso anche io che sia l'ali, avevo letto che avevi un 500w ma non avevo capito che era di pessima qualita'.
Probabilmente gia' con un buon 365w tipo enermax staresti meglio, ma se devi acquistarne uno ti consiglio di prenderlo anche piu' potente per upgrade futuri.
L'ali e' fondamentale, soprattutto se overclocchi, non risparmiare proprio su quello, e' colui che da' la "benza" a tutto il pc!
;)

FlyingV
29-02-2004, 16:03
cavolo...vabbè un ultimo sforzo, spero di trovare qualcosa di decente qui a Cagliari, se i miei vedono arrivare un altro pacco con corriere (ne sta arrivando unoa la settimana per il mio PC :D) mi spaccano il cranio :rolleyes: :muro: :muro:

grazie mille a tutti cmq ;)

Alpha4
29-02-2004, 16:38
yuhuuuuu!!!!!! :D

mi dispiace per il problema, ma a questo punto forse avevo ragione :D :D :D :D :D :D

:sofico:

FlyingV
29-02-2004, 17:10
a infame!!!! usi le mie disavventure per pavoneggiarti?!?!? :D :D :D

cmq ho scaricato memtest86 v 3.0 (http://www.memtest86.com/)

(sistema operativo proprio, non si avvia ne da dos ne da windows, basta metterlo in un floppy..

e mi son testato tutte e 2 le ram, in dual channel, e ho passato tutti i test...

perciò alpha..mi sa che trova ancora più conferme la tua tesi :sofico: ;)

e io invece lunedì devo ricacciar fuori €€€ :muro: :muro: :muro:

Alpha4
29-02-2004, 17:19
anche io l'ho dovuto fare :rolleyes:

e nonostante tutto non riesco ad essere rock solid a 2900+ :(

in ogni caso non voglio salire troppo di vcore..
adesso sono a 1,725..

FlyingV
29-02-2004, 17:29
io sono a 1.70 @ 3200+ :fuck:

:D :D :D :sofico:

Alpha4
29-02-2004, 19:02
si, ma ceh processore hai di partenza?! :eek:

io ho un bellissimo 1700+ step b :D :sofico:

FlyingV
29-02-2004, 19:03
Barton XP 2500+ :sofico:

cmq stanno arrivando gli XP 2500-m :sofico: :sofico: :sofico: è che se devo prendere l'alimentatore nuovo non riesco a prenderlo :muro: :muro: :muro:

Alpha4
29-02-2004, 19:18
eh eh.... vai a lavare i vetri o a spalare neve... da queste parti di lavoro ne trovi sicuro.. :sofico:

S/\/ake
01-03-2004, 12:31
up

FlyingV
02-03-2004, 14:08
AAAHHHHHH

ho cambiare alimentatore, ho messo su un Thermaltake 420 silent, 80€, mi si è riavviato ancora....

davvero ora vendo il computer in blocco, o lo metto nel camino e gli do fuoco....non ne posso più

ma possibile che sia windows e che formattando si risolva?

Alpha4
02-03-2004, 14:24
NO...

è inutile che perdi del tempo...

forse sei al limite del processore...
non puoi andare ai 350 con una 500 facendo la doppietta...:(
dovresti alzare ancora il vcore

l'ali ti tornerà sempre utile, è fondamentale in un buon sistema

FlyingV
02-03-2004, 14:28
ieri mi si riavviava anche a 2500+, tutto standard, vcore compresi

nessuna doppietta dunque.

Alpha4
02-03-2004, 15:49
ahia.....
forse il processore non ha gradito... :(

FlyingV
02-03-2004, 16:17
l'ho preso testato 200x11 su tecnocomputer, mi sembra strano :(

FlyingV
03-03-2004, 09:38
oohhh...ho risolto! (le ultime paroel famose..:D )

per scaramanzia correggo in "dovrei aver risolto" :sofico:

allora su Windows XP vi è una feauture che consente il riavvio automatico in caso di errore del sistema. Disattivando quell'opzione il computer non si riavviava, ma mi dava schermate di tutti i colori, incasinatissime, che mi costringevano a riavviare.

ho testato nuovamente i singoli bachi di ram, ebbene, è il banco Elixir a dar problemi. Il Twinmos io lo provai con FSB@210 (per la prima volta) e si riavviò appunto perchè alla lunga non resse...ora invece stando a 200 FSB non ho nessun riavvio, e su 9 ore di memtest non ho avuto neanche un errore

finalmente, raga grazia a tutti per l'aiuto....

PS-> a qualcuno serve un alimentatore "Perdoon" da 500watt? :D :D

dani&l
09-03-2004, 08:58
A me hanno chiesto di dare un occhio ad un pc che ogni tanto si riavvia... farò delle prove con i banchi ram allora.ù

Ma scusa , il memtest non ti ha dato problemi ????

FlyingV
09-03-2004, 10:02
ora non mi da alcun poroblema neanche dopo 9 ore di test.. ;)

dani&l
16-03-2004, 09:38
Quindi problema di ram.

FlyingV
16-03-2004, 12:23
nn proprio di ram...è la scheda madre andata.

funziona solo lo slot più esterno, quello tutto a destra, gli altri 2, qualsiasi ram ci metta anche in singolo mi danno problemi. Penso che uno dei 2 canali sia andato..

vabbè me ne faccio una ragione, venderò la mia ram e prenderò un singolo banco da 1 giga.

Thehawk
16-03-2004, 21:42
e' la ram twinmos ... pure io cho sto fottuto problema hai nforce 2 ?

FlyingV
16-03-2004, 21:51
si ho un nForce2..cnosidera che me lo faceva anche con un banco Elixir

Thehawk
16-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da FlyingV
si ho un nForce2..cnosidera che me lo faceva anche con un banco Elixir


ma che p@lle possibile che non esce un aggiornamento del bios o qualcosa .. e' vergognoso