alimatteo86
28-02-2004, 14:15
[IxT]2004_02_28 - 032.
Confermato: spam e virus insieme per commettere crimini
Questa newsletter vi arriva grazie alle gentili donazioni di "cheroketz", "andtrap" e "Naacal".
Confermata la connivenza mercenaria fra autori di virus e spammer: il codice virale non serve piu' a causare danni, ma a sfruttare i
computer infetti come complici involontari, da vendere al miglior offerente. Il vostro computer è uno zombi al servizio del crimine
organizzato? Ho scritto un articoletto sul tema, che fa anche il punto sul mio mese di sperimentazione dei filtri antispam di Thunderbird.
Lo trovate qui:
http://www.apogeonline.com/webzine/2004/02/25/01/200402250101
Spam e virus sono un tema caldo, e Microsoft e altri pezzi grossi hanno annunciato le proprie iniziative antispam; ne parlerò in un
prossimo articolo, ma per il momento dico solo che mi suonano tutte lacunose e soprattutto hanno l'aria di essere scuse per favorire gli
interessi commerciali di chi le promuove invece degli interessi di noi utenti.
Sempre sullo stesso tema, ho fatto due chiacchiere con Mirella de Paris della RTSI (radio svizzera di lingua italiana). La registrazione,
in formato MP3, è scaricabile qui (occhio, sono circa 10 megabyte):
http://www.attivissimo.net/int_conf/2004_02_26_rtsi/rtsi_20040226.mp3
Infine, vorrei rispondere anche ai tanti che mi hanno chiesto quando mi rifaccio vivo in Italia: sarò sicuramente nella penisola dal 5 al
15 aprile e dal 22 al 27 maggio. Se siete così incoscienti da volermi come ospite da qualche parte, tenete presente queste date. Come già
accennato in una newsletter precedente, il 7 aprile 2004 sarò a Genova, all'auditorium della Biblioteca per ragazzi De Amicis per due
chiacchiere in libertà su Internet, bufale, virus e dintorni. L'ingresso libero.
Visto che sono in tema di comunicazioni di servizio, c'è qualche installatore/antennista fra di voi? Sto facendo ricerche sull'appello
contro il digitale terrestre che ne segnala la "fregatura", ossia che comperando il decoder si può comunque vedere un solo canale per
volta in casa: se in casa ci sono più televisori, ci vuole un decoder per ogni apparecchio, con tutti i costi che ne conseguono. La cosa
mi suona tecnicamente corretta, ma sono solo uno smanettone in questo campo e apprezzerei una chiacchierata con qualcuno esperto del
settore.
Ciao da Paolo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.
Confermato: spam e virus insieme per commettere crimini
Questa newsletter vi arriva grazie alle gentili donazioni di "cheroketz", "andtrap" e "Naacal".
Confermata la connivenza mercenaria fra autori di virus e spammer: il codice virale non serve piu' a causare danni, ma a sfruttare i
computer infetti come complici involontari, da vendere al miglior offerente. Il vostro computer è uno zombi al servizio del crimine
organizzato? Ho scritto un articoletto sul tema, che fa anche il punto sul mio mese di sperimentazione dei filtri antispam di Thunderbird.
Lo trovate qui:
http://www.apogeonline.com/webzine/2004/02/25/01/200402250101
Spam e virus sono un tema caldo, e Microsoft e altri pezzi grossi hanno annunciato le proprie iniziative antispam; ne parlerò in un
prossimo articolo, ma per il momento dico solo che mi suonano tutte lacunose e soprattutto hanno l'aria di essere scuse per favorire gli
interessi commerciali di chi le promuove invece degli interessi di noi utenti.
Sempre sullo stesso tema, ho fatto due chiacchiere con Mirella de Paris della RTSI (radio svizzera di lingua italiana). La registrazione,
in formato MP3, è scaricabile qui (occhio, sono circa 10 megabyte):
http://www.attivissimo.net/int_conf/2004_02_26_rtsi/rtsi_20040226.mp3
Infine, vorrei rispondere anche ai tanti che mi hanno chiesto quando mi rifaccio vivo in Italia: sarò sicuramente nella penisola dal 5 al
15 aprile e dal 22 al 27 maggio. Se siete così incoscienti da volermi come ospite da qualche parte, tenete presente queste date. Come già
accennato in una newsletter precedente, il 7 aprile 2004 sarò a Genova, all'auditorium della Biblioteca per ragazzi De Amicis per due
chiacchiere in libertà su Internet, bufale, virus e dintorni. L'ingresso libero.
Visto che sono in tema di comunicazioni di servizio, c'è qualche installatore/antennista fra di voi? Sto facendo ricerche sull'appello
contro il digitale terrestre che ne segnala la "fregatura", ossia che comperando il decoder si può comunque vedere un solo canale per
volta in casa: se in casa ci sono più televisori, ci vuole un decoder per ogni apparecchio, con tutti i costi che ne conseguono. La cosa
mi suona tecnicamente corretta, ma sono solo uno smanettone in questo campo e apprezzerei una chiacchierata con qualcuno esperto del
settore.
Ciao da Paolo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.