PDA

View Full Version : Prendere l'aereo: Tutto ciò che bisogna sapere..


tommyHD
28-02-2004, 13:29
Settimana prossima prendo l'aereo per la prima volta..avrei un po' di domande da porvi:

-E' possibile portarsi uno zaino sull'aereo?
-I metaldetector rilevano oggetti ferruti...quindi anche il rasoio, forbici, pinzetta ecc...cosa faccio?
-Si può usare il portatile sopra l'aereo?E il cellulare?
-Va bene una valigia qualunque o servono quelle "rigide"?

:confused:

Han Solo
28-02-2004, 13:34
Dunque lo zaino lo puoi portare, ci sono dimensioni massime ma se si tratta di uno zaino non dovresti avere problemi perchè si schiaccia abbastanza bene.
Forbici le ho viste sequestrare spesso, ma non sempre, mentre rasoi mai, comunque ti basta infilarli nella valigia imbarcata, l'importante è che non siano nel bagaglio a mano e sei ok.
Il cellulare si può usare finche le porte dell'aereo sono aperte mentre per il portatile lo puoi usare durantew la fase di crocera oppure a terra, non durante il decollo o l'atterraggio.
Ciau :)

DImenticavo, valigia rigida o meno è uguale tanto se devono aprirtela te la aprono comunque :D (mai successo in anni e anni però)

ferste
28-02-2004, 13:54
Originariamente inviato da tommyHD
Settimana prossima prendo l'aereo per la prima volta..avrei un po' di domande da porvi::confused:


-E' possibile portarsi uno zaino sull'aereo?

No, però puoi avere addosso 5 paia di mutande.

-I metaldetector rilevano oggetti ferruti...quindi anche il rasoio, forbici, pinzetta ecc...cosa faccio?

Li tieni in bocca o li nascondi nei calzini oppure dichiari di avere una placca di ferro nel cervello, ricordo del Vietnam

-Si può usare il portatile sopra l'aereo?E il cellulare?

Si, puoi usare il portatile ma solo se come cpu hai il Centrino, che gira lento e non interferisce col phon delle hostess.Si organizzano anche tornei in Lan contro quelli della prima classe!
Più o meno è lo stesso per il cellulare, si se hai vodaphone, no se hai wind, se per caso hai telecom dipende dalle condizioni atmosferiche.

-Va bene una valigia qualunque o servono quelle "rigide"?

Valigie di cartone tenute assieme con lo spago sono l'ideale, ammessi anche i sacchetti di plastica del supermercato.

:) :p

badedas
28-02-2004, 13:59
Per il primo volo è indispensabile il Lopemid.

FastFreddy
28-02-2004, 14:12
Originariamente inviato da badedas
Per il primo volo è indispensabile il Lopemid.

Naa, è sufficiente non mangiare nulla! :O

(Perlomeno non avrete nulla da vomitare! :p )

recoil
28-02-2004, 14:35
il portatile si può usare ma ricordo che facevano storie se usavi il cd-rom. non so se è ancora così

davidirro
28-02-2004, 14:40
Originariamente inviato da tommyHD
Settimana prossima prendo l'aereo per la prima volta..avrei un po' di domande da porvi:

-E' possibile portarsi uno zaino sull'aereo?
-I metaldetector rilevano oggetti ferruti...quindi anche il rasoio, forbici, pinzetta ecc...cosa faccio?
-Si può usare il portatile sopra l'aereo?E il cellulare?
-Va bene una valigia qualunque o servono quelle "rigide"?

:confused:

Si, io l'ho preso questa estate e il portatile (a parte che devi chidere il permesso alle hostess) si può usare solo se non ha il lettore cd integrato. cellulare ovviamente zero. La valigia dipende da te... Quella rigida non rischi che si tagli, quella morbida non rischi che si spacchi se prende una botta troppo forte... Comunque ti consiglio di fartela incellophanare!
E vai tranquillo! ;)

badedas
28-02-2004, 14:44
Originariamente inviato da FastFreddy
Naa, è sufficiente non mangiare nulla! :O

(Perlomeno non avrete nulla da vomitare! :p )
Guarda che il Lopemid non serve per l'orifizio superiore, ma per quello... inferiore!

RenèBascè
28-02-2004, 14:49
Originariamente inviato da tommyHD
Settimana prossima prendo l'aereo per la prima volta..avrei un po' di domande da porvi:

-E' possibile portarsi uno zaino sull'aereo?
-I metaldetector rilevano oggetti ferruti...quindi anche il rasoio, forbici, pinzetta ecc...cosa faccio?
-Si può usare il portatile sopra l'aereo?E il cellulare?
-Va bene una valigia qualunque o servono quelle "rigide"?

:confused:


Con quale compagnia viaggerai ?

FastFreddy
28-02-2004, 14:51
Originariamente inviato da badedas
Guarda che il Lopemid non serve per l'orifizio superiore, ma per quello... inferiore!


:eek: :eek: :eek: :eek:

simone17
28-02-2004, 17:57
Originariamente inviato da ferste
-E' possibile portarsi uno zaino sull'aereo?

No, però puoi avere addosso 5 paia di mutande.

-I metaldetector rilevano oggetti ferruti...quindi anche il rasoio, forbici, pinzetta ecc...cosa faccio?

Li tieni in bocca o li nascondi nei calzini oppure dichiari di avere una placca di ferro nel cervello, ricordo del Vietnam

-Si può usare il portatile sopra l'aereo?E il cellulare?

Si, puoi usare il portatile ma solo se come cpu hai il Centrino, che gira lento e non interferisce col phon delle hostess.Si organizzano anche tornei in Lan contro quelli della prima classe!
Più o meno è lo stesso per il cellulare, si se hai vodaphone, no se hai wind, se per caso hai telecom dipende dalle condizioni atmosferiche.

-Va bene una valigia qualunque o servono quelle "rigide"?

Valigie di cartone tenute assieme con lo spago sono l'ideale, ammessi anche i sacchetti di plastica del supermercato.

:) :p

TROPPO LOL!!! :D:D

buatt
28-02-2004, 18:32
Originariamente inviato da badedas
Per il primo volo è indispensabile il Lopemid.


NAAAAAAAAAaaaaaaaa prima di volare di solito me faccio na magnata al ristorante dell'aereoporto. E poi l'aereo è una specie di pulman di linea con la differenza che ci sono 2-3 gnocche che ti portano i salatini e alla partenza e all'arrivo ti senti un attimo sbattuto.
Nausea, paura di volare.. ma va là :D

pippo76
28-02-2004, 18:35
Originariamente inviato da recoil
il portatile si può usare ma ricordo che facevano storie se usavi il cd-rom. non so se è ancora così
si è ancora così! il portatile lo puoi usare solo durante il viaggio , no decollo/atterraggio, solo se non utilizzi il cd rom!
come è anche vietato l'uso del lettore cd portatile!

tommyHD
29-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da RenèBascè
Con quale compagnia viaggerai ?

Alitalia :p

Grazie per i consigli, accidenti quanto casino per un portatile..non capisco che problemi possa dare il lettore cd integrato (il mio purtroppo è integrato :muro: )

Gig4hertz
29-02-2004, 19:17
infatti sta cosa del cd non la sapevo, come mai?

riaw
29-02-2004, 19:22
Originariamente inviato da Gig4hertz
infatti sta cosa del cd non la sapevo, come mai?


perchè nell'ultimo contratto di categoria i piloti hanno preteso che l'uso di quest'ultimo ritrovato della tecnologia fosse riservato solo a loro.....

davidirro
01-03-2004, 00:56
Originariamente inviato da Gig4hertz
infatti sta cosa del cd non la sapevo, come mai?

Non so, probabilmente il lettore laser crea interferenze... :confused:

Vin81
01-03-2004, 01:15
a me la valigia me la fatta salire a bordo con me, pesava 10 kg


nn ho mai avuto paura dell'aereo e ho viaggiato sempre da sola

Special
01-03-2004, 01:28
Originariamente inviato da davidirro
Comunque ti consiglio di fartela incellophanare!
E vai tranquillo! ;)

Membro sessuale maschile!! non ci avevo mai pensato! mi ci son rovinato la valigia coi viaggi che ho fatto! grrr


Sei troppo un genio :cool:

jumpermax
01-03-2004, 01:45
ho trovato questo documento in rete
http://www.smartcockpit.com/operations/Electromagnetic_Interference.PDF

[...]
1995, 737 aircraft.
A passenger laptop computer was reported to cause autopilot disconnects during cruise. Boeing
purchased the computer from the passenger and performed a laboratory emission scan from 15O kHz to
1 GHz. The emissions exceeded the Boeing emission standard limits for aircraft equipment at various
frequency ranges up to 300 MHz. Boeing participated with the operator on two flight tests with the actual
PED, using the same aircraft and flight conditions, in an attempt to duplicate the problem. Using even
these extensive measures to re-create the reported event, Boeing was unable to confirm the reported
interference between the PED and the aircraft system.
1996/1997,767 aircraft.
Over a period of eight months Boeing received five reports on interference with various navigation
equipment (uncommanded rolls, displays blanking, flight management computer [FMC]/autopilot/
standby altimeter inoperative, and autopilot disconnects) caused by passenger operation of a popular
hand-held electronic game device. In one of these cases, the flight crew confirmed the interference by
turning the unit on and off to observe the correlation.
The same unit was used on another flight and on a different aircraft, but the event could not be
duplicated. Boeing purchased two of the actual suspect units through the airline and tested them in the
laboratory, along with three off-the-shelf units. It was determined that these suspect units had emission
profiles similar to the off-the-shelf units and that the levels from these devices were below aircraft
equipment emission limits.
1998, 747 aircraft.
A passenger's palmtop computer was reported to cause the aircraft to initiate a shallow bank turn. One
minute after turning the PED off, the aircraft returned to "on course". When the unit was brought to the
flight deck, the flight crew noticed a strong correlation by turning the unit back on and watching the
anomaly return, then turning the unit off and watching the anomaly stop. Boeing was not able to
purchase the actual PED, but contacted the PED manufacturer and purchased the same model. Boeing
laboratory emission testing revealed that the unit exceeded Boeing aircraft equipment emission levels by
up to 37dB by demonstrating energy levels in the frequency range of 150 to 7OO kHz. In the Boeing
navigation laboratory the unit was placed next to the FMCS, control display unit, and integrated display
unit, but the reported anomaly could not be duplicated.
As a result of these and other investigations, Boeing has not been able to find a definite correlation
between PEDs and the associated reported aircraft anomalies. For future considerations and
investigations, other factors are becoming significant. Qualification levels related to high-intensity
radiated fields (HIRF) for new aircraft equipment are higher than almost any level of emissions from
passenger PEDS. The size of many PEDs is shrinking and, as a result, these units require less power to
operate. Though this can increase the margin between aircraft system susceptibility test levels and PED
emissions, some PEDs are now operating in new frequency bands and are combining multiple functions,
making it more difficult to distinguish between intentionally and non-intentionally transmitting PEDs (see
Definitions).
Consequently, some aircraft systems that have not been reported as being susceptible to PEDS, such as
the global positioning system, weather radar, and radio altimeter, may pick up energy from newer PEDs
that operate in the high-frequency bands and whose harmonics or other noise may fall within one of
these aircraft systems' operating bands.
[...]

non lo so... pensare che un bestione di non so quante tonnellate possa essere messo in crisi da un game-boy... dico non depone molto a favore dei viaggi in aereo sta cosa!

RenèBascè
01-03-2004, 09:24
Originariamente inviato da jumpermax
ho trovato questo documento in rete
http://www.smartcockpit.com/operations/Electromagnetic_Interference.PDF

non lo so... pensare che un bestione di non so quante tonnellate possa essere messo in crisi da un game-boy... dico non depone molto a favore dei viaggi in aereo sta cosa!


Infatti...per dirla tutta...sono pure michiate !

E te lo dico che nel settore dell'aviazione civile , anche se non sono navigante , ci lavoro !

Tre anni fa ebbi la fortuna di rimanere in cockpit in un atterraggio a Malpensa e dal momento in cui entrai in cabina (sopra Nizza) fino al finger (dopo circa 45 minuti) il Comandante rimase con il cellulare (allora usava il motorola Startac) acceso !

Certo che se però usi questo tipo di apparecchiature elettroniche di cui vietano l'uso corri il rischio di cadere in sanzioni piuttoso ingenti !

Poi un altro consiglio ... il bagaglio a mano , per normative internazionali , deve pesare come massimo 5 KG. TUTTE le compagnie di questo mondo sono piuttosto tolleranti e lo portano al massimo a 7/8 KG.

Volete sapere il motivo di questa regola?

Null'altro che un motivo di sicurezza : se dovesse aprirsi la cappelliera (lo scompartimento sopra la testolina) per una depressione o per un qualsiasi motivo e vi cadesse in testa il bagaglio , la "regola" vuole che 5 KG siano sopportati dal collo di un uomo medio (inteso anche donna) ; se stivate sopra di voi un bagaglio che non rispetta tale normativa e questo cade nessuna compagnia di questo mondo sarà tenuta a risarcimento alcuno !

Chiaro ora perchè alcuni rompono le palle , pure io lo ammetto ... non faccio mai passare bagaglio a mano superiore a 5KG , capito ora?

Ciao

;)

ToysLand
01-03-2004, 09:56
il mio unico vero problema quando volo è il mal d'orecchi quando l'aereo atterra pazzesco, mi dura sempre 2/3gg non riesco a trovarne un rimedio...

riaw
01-03-2004, 10:35
Originariamente inviato da ToysLand
il mio unico vero problema quando volo è il mal d'orecchi quando l'aereo atterra pazzesco, mi dura sempre 2/3gg non riesco a trovarne un rimedio...


gomma da masticare?
io la uso quando vado in montagna e funziona :)

Psyco_f
01-03-2004, 10:45
Originariamente inviato da Special
Membro sessuale maschile!! non ci avevo mai pensato! mi ci son rovinato la valigia coi viaggi che ho fatto! grrr


Sei troppo un genio :cool:
Se all'arrivo trovi la valigia rotta o rovinata basta che vai al banco della compagnia aerea con cui hai viaggiato e loro o te rimettono apposto o te ne comprano una dello stesso valore..

francescox87
01-03-2004, 10:45
mi spiegate il fatto del lettore cd integrato che non deve essere usato (io sono fortunato il mio lettore cd sul portatile si può rimuovere, è multibay :cool: quindi se qualche volta dovessi prendere l'aereo,che non ho mai preso,sarei a posto) non capisco come mai sia vietato cosa succede se lo si usa? :confused:

ToysLand
01-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da riaw
gomma da masticare?
io la uso quando vado in montagna e funziona :)

purtroppo no, ho provato con 2 big baboul (o come si scrive) in bocca ma niente :cry:

Special
01-03-2004, 11:05
non devi solo tenerle in bocca devi anche masticarle:D :oink:

francescox87
01-03-2004, 11:51
Originariamente inviato da ToysLand
purtroppo no, ho provato con 2 big baboul (o come si scrive) in bocca ma niente :cry:
e ti credo le big babol sono massicce e ti occupano tutta la bocca e poi sono fatte con l'intestino di topo :O
prova con gomme + piccole ;)

pippo76
01-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da francescox87
e poi sono fatte con l'intestino di topo :O

chi te l'ha raccontata questa?:rolleyes:

francescox87
01-03-2004, 11:57
Originariamente inviato da pippo76
chi te l'ha raccontata questa?:rolleyes:
non ricordo dove l'ho letta,perchè quella faccina? ;)

Blue Spirit
01-03-2004, 11:59
Originariamente inviato da francescox87
non ricordo dove l'ho letta,perchè quella faccina? ;)
perchè è una bufala:D

Special
01-03-2004, 12:22
No ma scherzi?
Guarda che è tutto vero, lo dice anche mio cuggino, e la carne che avanza poi la rivendono al McDonald, non lo sapevi?:O

ps
e nella nutella ci mettono il sangue di maiale!

:muro:

pippo76
01-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da Special
No ma scherzi?
Guarda che è tutto vero, lo dice anche mio cuggino, e la carne che avanza poi la rivendono al McDonald, non lo sapevi?:O

ps
e nella nutella ci mettono il sangue di maiale!

:muro:
x quello che è così buon allora!:eek:






:muro: :muro:

francescox87
01-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da Special
ps
e nella nutella ci mettono il sangue di maiale!

:muro:

guarda che con il sangue di maiale (o non ricordo che ma è cmq di maiale) si fà una cosa simile alla cioccolata tipo nutella ed è buonissima;) solo che se pensi da dove proviene ti viene lo schifo :(

abxide
01-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da francescox87
non ricordo dove l'ho letta,perchè quella faccina? ;)
Te lo dico io..
Raccontasti sul forum che la tua prof di religione lo disse, a meno che non era un'altra stronzata pure quella :asd:

abxide
01-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da francescox87
guarda che con il sangue di maiale (o non ricordo che ma è cmq di maiale) si fà una cosa simile alla cioccolata tipo nutella ed è buonissima;) solo che se pensi da dove proviene ti viene lo schifo :(
Sanguinaccio pirla :D E' sei pure campano...
Ma cmq quello lo facevano i tuoi nonni, quando le cose erano un pochino + genuine :rolleyes:

davidirro
01-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da francescox87
guarda che con il sangue di maiale (o non ricordo che ma è cmq di maiale) si fà una cosa simile alla cioccolata tipo nutella ed è buonissima;) solo che se pensi da dove proviene ti viene lo schifo :(

Si chiama sanguinaccio E NON C'ENTRA UN CAXXO CON LA NUTELLA!!!!! :muro: :muro: :muro:

francescox87
01-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da davidirro
Si chiama sanguinaccio E NON C'ENTRA UN CAXXO CON LA NUTELLA!!!!! :muro: :muro: :muro:
non ho detto che centra con la nutella ma ci assomiglia per come è costituito ;)

francescox87
01-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da abxide
Te lo dico io..
Raccontasti sul forum che la tua prof di religione lo disse, a meno che non era un'altra stronzata pure quella :asd:
io? la mia prof di religione? non penso proprio (sai dirmi quando l'avrei raccontato?) io se non sbaglio l'ho letto qui sul forum ma non ne sono sicuro ;)

abxide
01-03-2004, 12:41
Originariamente inviato da francescox87
io? la mia prof di religione? non penso proprio (sai dirmi quando l'avrei raccontato?) io se non sbaglio l'ho letto qui sul forum ma non ne sono sicuro ;)
aspetta un pò..

pippo76
01-03-2004, 12:43
Originariamente inviato da francescox87
non ho detto che centra con la nutella ma ci assomiglia per come è costituito ;)
costruito??????
l anutella è fatta con le nocciole e burro di cacao e il sanguinaccio col sangue di maiale??ma che c'azzecca?:rolleyes:

RenèBascè
01-03-2004, 12:45
Si ma bbbasta !!

Avete mandato a troie il thread !

:rolleyes:

Special
01-03-2004, 12:48
ma che discorete, col sangue del maiale ci si fà il biroldo, che con la nutella un c'azzecca nulla manco di lontano... l'unica cosa che possono avè in comune è che entrambe le poi mangiare col pane:p

davidirro
01-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da francescox87
non ho detto che centra con la nutella ma ci assomiglia per come è costituito ;)

:O ma... a parte, lontanamente, il colore, cos'altro? :confused:

RenèBascè
01-03-2004, 12:51
Ma cacchiarola apritevi un thread sulla nutella no?!?!?

:muro:

Special
01-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da RenèBascè
Ma cacchiarola apritevi un thread sulla nutella no?!?!?

:muro:
La nutella, il sanguinaccio e il biroldo non si possono portare sull'aereo x una questione di risonanza con le vibrazioni dell'aereo a causa della loro consistenza, hai visto che non siamo OT.

:sofico: :tie: :D

maxsona
01-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da tommyHD
Settimana prossima prendo l'aereo per la prima volta..avrei un po' di domande da porvi:

-E' possibile portarsi uno zaino sull'aereo?
-I metaldetector rilevano oggetti ferruti...quindi anche il rasoio, forbici, pinzetta ecc...cosa faccio?
-Si può usare il portatile sopra l'aereo?E il cellulare?
-Va bene una valigia qualunque o servono quelle "rigide"?

:confused:
Qualche consiglio prima di prendere l'aereo:

1- Guardati Final Destination 1. :asd:

2- Convinciti che volare è sicuro !! uno ogni tanto cade ma è statisticamente accettabile. :boh:

3- Metti nello zaio qualche uovo che non si sà mai. :sofico:

4- Assicurati di avere un documento di identità nel portafogli, sai per agevolare il lavoro ai soccorritori. :O

Buon viaggio :mano:

tommyHD
01-03-2004, 13:58
Thread mandato a putt@ne..:rolleyes: :muro:

pippo76
01-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da tommyHD
Thread mandato a putt@ne..:rolleyes: :muro:
beh quello che c'era da sapere mi pare ti sia stato spiegato!
devi prenderlo l'aereo mica guidarlo!;)

ferste
01-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da pippo76
beh quello che c'era da sapere mi pare ti sia stato spiegato!
devi prenderlo l'aereo mica guidarlo!;)

:D :D :D

Dopo averlo letto penso che mi abbiano sentito ridere a due km di distanza!!:D

Special
01-03-2004, 14:57
Originariamente inviato da pippo76
beh quello che c'era da sapere mi pare ti sia stato spiegato!
devi prenderlo l'aereo mica guidarlo!;)
:ubriachi: :ave:

ceccoos
01-03-2004, 15:34
HOSTESS....

sbav sbav.......:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

Special
01-03-2004, 15:59
sarà stata sfiga ma tutte le hostes che ho incontrato mi stavano sul culo e se la tiravano o forse mi stavano sul culo xchè se la tiravano :oink:

tommyHD
01-03-2004, 17:54
Originariamente inviato da pippo76
beh quello che c'era da sapere mi pare ti sia stato spiegato!
devi prenderlo l'aereo mica guidarlo!;)

:rolleyes:
:D :D :D

Leron
01-03-2004, 17:57
Originariamente inviato da badedas
Guarda che il Lopemid non serve per l'orifizio superiore, ma per quello... inferiore!
io ho fatto una buona colazione e ho volato benissimo :)

Leron
01-03-2004, 17:59
Originariamente inviato da Leron
io ho fatto una buona colazione e ho volato benissimo :)
ah.... se durante l'atterraggio senti parecchi scossoni non preoccuparti ;)


e ricordati che se vedi le ali che si aprono a metà è meglio avvisare qualcuno :sofico:

tommyHD
01-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da Leron
ah.... se durante l'atterraggio senti parecchi scossoni non preoccuparti ;)


e ricordati che se vedi le ali che si aprono a metà è meglio avvisare qualcuno :sofico:


Ok ok..grazie dei consigli :sofico:

Athlon
01-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da Leron
ah.... se durante l'atterraggio senti parecchi scossoni non preoccuparti ;)

e ricordati che se vedi le ali che si aprono a metà è meglio avvisare qualcuno :sofico:


tipicamente la sequenza di cose che spaventano i novizi sono:

Vari TOC , TUMP , SBONG provenienti da sotto l'aereo mentre i passeggeri salgono :
nessuna preoccupazione , stanno ancorando i bagagli nel vano bagagli e stanno caricando i container dei viveri (bibite, panini, dolciumi)


Accensione motori , se senti delle pulsazioni non e' il motore squilibrato , semplicemente sta accellerando

Gli altri motori li sentirai meno partire perche' quello in funzione copre il rumore e le vibrazioni degli altri


Durante il Taxing (trasperimento dal terminal alla pista) di solito gli aerei sono trainati da un trattore per un pezzo di taxing , i rumori che senti all' avantreno e' l'omino che sgancia l' asta di traino.


Fine taxing , coda per la pista e attestamento.
Se c'e' traffico tutti gli aerei sono in coda in attesa del decollo , non ti preoccupare se vedi tanti aerei tutti vicini e se il tuo aereo continua a muoversi per 50 metri e poi fermarsi di nuovo.


Decollo con freni , se la pista e' corta prima di lanciare l'aereo si portano i motori su di giri , in pratica l'aereo si porta ad inizio pista , blocca i freni , manda i motori al massimo e poi sblocca i freni di colpo.


Decollo , le piste non sono mai perfettamente lisce , di solito sono fatte di lastroni di cemento precompresso , non ti stupire se sembra che l' aereo si stia muovendo su dei piccoli dossi antitraffico.
Il fatto che le ali con questi sobbalzi si pieghinio e' normale , specie negli aerei piu' moderni.
Non ti stupire neppure se vedi le ali allargarsi e
cambiare forma (ipersostentatori o flap)

Circa a meta' pista l'aereo tira su il muso , anche questo e' normale , la velocita' e gli scossoni continuano ad aumentare.

Distacco , raggiunta una velocita' compresa tra i 130 ed i
180 Km/h (dipende dal modello) l' aereo si stacca dalla
pista.


Chiusura carrello , poco dopo il distacco sentirai dei forti
colpi provenire dal fondo dell' aereo , e' il carrelo che
viene ritratto , bloccato ed i suoi portelloni vengono
chiusi e bloccati.


Ritiro degli ipersostentatori , l'ala si modifica di nuovo e
prende la consueta foma ad ala.


Durante il viaggio potreste incontrare delle turbolenze , anche se la giorno d'oggi e' molto raro poiche' gli aerei volano a quote molto elevate al di fuori del raggio d'azione delle turbolenze , se pero' il volo e' un volo breve (nazionale) vola piu' basso.
Anche qui se durante le turbolenze vedi le ali pegarsi non c'e' problema , sono fatte in fibra di carbonio ed hanno la stessa elesticita' delle canne da pesca , su alcuni modelli possono quasi arrivare a toccarsi al di sopra dell' aereo senza problemi.



Prima dell' atterragio sentirai di nuovo dei forti colpi dal fondo , e' il carrello che viene sbloccato e calato , nello stesso momento verranno di nuovo estratti gli ipersostentatori.

Far atterrare questi bestioni e' piuttosto difficile quindi non prendertela se il pilota tocca un po' duro ..

quando le ruote posteriori hanno toccato il suolo incomincia la parte statisticamente piu' pericolosa di tutto il viaggio (e gli italiani si fanno sempre riconoscere perche' proprio nel momento piu' pericoloso si mettono ad applaudire e a scherzare :muro: ).

L'aereo rallenta ulteriormente e posa a terra anche il muso , a questo punto vedrai gli ipersostentatori scomparire dalle ali ed invece apparire delle altre superfici (aereofreni) , se la pista e' corta di solito si usa anche l'inversione di spinta , cioe' il pilota mette la "retromarcia" e da tutta manetta.


quando l'aereo ha rallentato , fatto calare di giri i motori e chiuso tutti gli aereofreni l'atterraggio e' concluso.


Dopo un breve taxing l'aereo raggiunge il terminal e si ferma ... a questo punto puoi slacciare le cinture di sicurezza.



Nel bagaglio a mano non puoi mettere nessuna lama , punta o altro oggetto che puo' essere usato come arma.
PEr quanto riguarda gli apparati elettronici ti consiglio di lasciarli perdere e guardare fuori dal finestrino cercando di riconoscere le terre sopra cui stai volando (una cartina puo' esserti d'aiuto) , anche le nuvole spesso creano spettacoli molto belli .... e sei fortunato puoi assistere ad un raro arcobaleno circolare , cioe' anziche' essere un semplice arco interrotto dall' orizzonte quando sei in quota l'arcobaleno e' un cercio perfetto.

Athlon
01-03-2004, 20:20
qui vedi un 747-400 in decollo con gli ipersostentatori ben in vista

http://www.airliners.net/open.file/520063/M/

Athlon
01-03-2004, 20:25
Atterraggio di un 747 nelle antille olandesi (la pista si trova subito dopo la spiaggia , anche qui puoi vedere gli ipersostentatori in funzione ed il carrello pronto

http://www.airliners.net/open.file/166027/M/

Leron
01-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da Athlon
qui vedi un 747-400 in decollo con gli ipersostentatori ben in vista

http://www.airliners.net/Airliners_net_image.file?filename=3/6/0/520063.jpg&ZyXtCe=MjExOTI0&id=520063&ViD=middle
OT io due anni fa ho volato sull'aereo che è caduto a sharm el sheik :eek: :eek: :eek:

lo so per certo perchè essendo appassionato di aerei mi ero segnato il codice di identificazione (lo faccio sempre quando volo)

certo che è stato uno spevento scoprirlo :eek:

Athlon
01-03-2004, 20:29
questo invece e' un 747 sorpreso durante l'atterraggio ad Hong Kong da una birichina raffica di vento laterale

http://www.airliners.net/open.file/047556/M/

:angel: secondo me i passeggeri hanno smesso di applaudire :angel:

Athlon
01-03-2004, 20:32
Originariamente inviato da Leron
certo che è stato uno spevento scoprirlo :eek:

:wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
ti spaventi se 2 anni prima hai volato su un aereo che poi ha avuto un incidente ....

e se l'aereo ha un incidente mentre ci sei sopra cosa fai ... ti viene un infarto istanataneo ??? :tie: :tie:

Leron
01-03-2004, 20:36
Originariamente inviato da Athlon
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
ti spaventi se 2 anni prima hai volato su un aereo che poi ha avuto un incidente ....

e se l'aereo ha un incidente mentre ci sei sopra cosa fai ... ti viene un infarto istanataneo ??? :tie: :tie:
no, ma permetterai che è singolare scoprire che l'aereo che hai usato 2 anni prima risulta essere precipitato facendo decine di morti a causa della manutenzione inadeguata e lo stato fatiscente dell'aereo, oltre al fatto di scoprire che la compagnia che hai usato era bandita da alcuni stati proprio per le carenze della sicurezza

:rolleyes:


come dici tu, se il guasto avviene mentre ci sei su, semplicemente ti caghi sotto :D

ma non è normale neanche che cada DOPO anche 10 anni che ci sei stato su, non credo che tu vedendolo al telegiornale avresti deto "chi se ne frega", perchè il rischio può darsi che ci fosse pure prima

pippo76
01-03-2004, 20:38
Originariamente inviato da Leron
no, ma permetterai che è singolare scoprire che l'aereo che hai usato 2 anni prima risulta essere precipitato facendo decine di morti a causa della manutenzione inadeguata e lo stato fatiscente dell'aereo, oltre al fatto di scoprire che la compagnia che hai usato era bandita da alcuni stati proprio per le carenze della sicurezza
a fare le cose al risparimio ci si perde sempre

Leron
01-03-2004, 20:41
Originariamente inviato da pippo76
a fare le cose al risparimio ci si perde sempre
era un viaggio organizzato (francorosso) ci sono andato con mia zia, non era proprio al risparmio (più che altro hanno risparmiato quelli di francorosso, ma all'insapute dei paganti, e sicuramente non lo sapevano neanche loro di questi problemi per la compagnia)

Athlon
01-03-2004, 20:43
dimenticavo ....

se per caso l'aereo si impenna da fermo allora hanno sbagliato a caricare i bagagli


http://www.airliners.net/open.file/520237/M/

Leron
01-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da Athlon
dimenticavo ....

se per caso l'aereo si impenna da fermo allora hanno sbagliato a caricare i bagagli


http://www.airliners.net/open.file/520237/M/
STRALOL :D

davidirro
01-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da Athlon
dimenticavo ....

se per caso l'aereo si impenna da fermo allora hanno sbagliato a caricare i bagagli


http://www.airliners.net/open.file/520237/M/

:asd:

davidirro
01-03-2004, 23:10
Originariamente inviato da Athlon
Anche qui se durante le turbolenze vedi le ali pegarsi non c'e' problema , sono fatte in fibra di carbonio ed hanno la stessa elesticita' delle canne da pesca , su alcuni modelli possono quasi arrivare a toccarsi al di sopra dell' aereo senza problemi.


:eek: :eek: :eek:

Ma come è possibile?? :confused:

maxsona
01-03-2004, 23:17
Originariamente inviato da davidirro
:eek: :eek: :eek:

Ma come è possibile?? :confused:
Sinceramente a questa non ci credo, ho toccato ancora con mano un ala ed ne ho visto la struttora interna composta da scatolati metallici come anche metallico è il rivestimento esterno, senza contare i vari organi metallici come gli alberi che muovono i flap, vorrei propio sapere come fanno a piegarsi.

RenèBascè
02-03-2004, 08:59
Originariamente inviato da maxsona
Sinceramente a questa non ci credo, ho toccato ancora con mano un ala ed ne ho visto la struttora interna composta da scatolati metallici come anche metallico è il rivestimento esterno, senza contare i vari organi metallici come gli alberi che muovono i flap, vorrei propio sapere come fanno a piegarsi.


Ecco un esempio di wing bending :

http://www.dg-flugzeugbau.de/bv-kaltversuch-l.jpg

Ecco una foto in volo : notate il piegamento verso l'alto

http://www.airliners.net/open.file/261232/M/


E ancora...

http://www.airliners.net/open.file/236381/M/

RenèBascè
02-03-2004, 09:16
Originariamente inviato da Athlon
Atterraggio di un 747 nelle antille olandesi (la pista si trova subito dopo la spiaggia , anche qui puoi vedere gli ipersostentatori in funzione ed il carrello pronto

http://www.airliners.net/open.file/166027/M/


Athlon scaricati questo filmato allora...

http://files.fsnordic.net/files/zip/Flight_Videos/AF_A340_ldg.zip

:D

ziozetti
02-03-2004, 09:44
Distacco , raggiunta una velocita' compresa tra i 130 ed i 180 Km/h (dipende dal modello) l' aereo si stacca dalla pista.
Solo 180 km/h? Pensavo un po' di più (250-300).

Finchè i motori sono spenti l'aria condizionata non funziona. Evita di chiedere alla hostess perchè faccia così caldo.
Se hai raffreddore/sinusite o cose simili potrebbe farti un bel po' male la testa durante decollo/atterraggio. Fa MOLTO male, poi però passa.
Buon viaggio :)
PS: La nutella è fatta non con il sangue ma con le unghie di maiale (mio cuggino docet)!

maxsona
02-03-2004, 09:45
Originariamente inviato da RenèBascè
Ecco un esempio di wing bending :

http://www.dg-flugzeugbau.de/bv-kaltversuch-l.jpg

Ecco una foto in volo : notate il piegamento verso l'alto

http://www.airliners.net/open.file/261232/M/


E ancora...

http://www.airliners.net/open.file/236381/M/
Ok ma tra dire che le ali possono piegarsi a tal punto di toccarsi sopra l'aereo e vedere un estremetità alare piegarsi lievemente penso che ce ne passi.

ziozetti
02-03-2004, 09:48
Domanda: che voi sappiate le ruote degli aerei hanno i freni? O meglio, questi vengono utilizzati nelle manovre o anche in fase di atterraggio?

RenèBascè
02-03-2004, 09:55
Originariamente inviato da ziozetti
Domanda: che voi sappiate le ruote degli aerei hanno i freni? O meglio, questi vengono utilizzati nelle manovre o anche in fase di atterraggio?


Dovrebbe funzionare così : in fase di atterraggio , quasi sulla soglia pista , si mette la manetta in IDLE (in posizione neutra) ad una velocità intorno ai 145/160 nodi (300 km/h) e si tocca terra.

Appena il carrello si posa si aprono gli aerofreni e si azionano i reverse (chiamati inversori di spinta) e al raggiungimento degli 80 nodi (160 km/h) si può frenare spingendo contemporaneamente i due pedali fino a fondo corsa !


edit : ovviamente l'esempio fatto riguarda un liner (boeing o airbus di medie dimensioni)

Athlon
02-03-2004, 09:59
Originariamente inviato da ziozetti
Domanda: che voi sappiate le ruote degli aerei hanno i freni? O meglio, questi vengono utilizzati nelle manovre o anche in fase di atterraggio?

hanno i freni e anche dei bei freni , sono a disco , di solito dotati di doppie pinze e provvisti di ABS

P.S il sistema ABS e' nato prima sugli aerei e solo in seguito trasferito sulle automobili.

eriol
02-03-2004, 10:30
domanda sugli aerei già che ci siamo....
avete mai viaggiato in businness class?
sono previsti servizi multimediali a bordo? (tv satellitare, film sul sedile davanti, internet, guide turistiche multimediali eccecc)

se si di che tipo? :)

Leron
02-03-2004, 10:35
Originariamente inviato da RenèBascè
Dovrebbe funzionare così : in fase di atterraggio , quasi sulla soglia pista , si mette la manetta in IDLE (in posizione neutra) ad una velocità intorno ai 145/160 nodi (300 km/h) e si tocca terra.

Appena il carrello si posa si aprono gli aerofreni e si azionano i reverse (chiamati inversori di spinta) e al raggiungimento degli 80 nodi (160 km/h) si può frenare spingendo contemporaneamente i due pedali fino a fondo corsa !


edit : ovviamente l'esempio fatto riguarda un liner (boeing o airbus di medie dimensioni)


Originariamente inviato da Athlon
hanno i freni e anche dei bei freni , sono a disco , di solito dotati di doppie pinze e provvisti di ABS

P.S il sistema ABS e' nato prima sugli aerei e solo in seguito trasferito sulle automobili.




quoto :)



aggiungo che a volte i reverse non vengono utilizzati in aeroporti molto grandi dove atterrano aerei di dimensioni non eccessive (tipo 737 & simili su piste di aeroporti internazionali molto grandi), dato che la pista è lunga abbastanza

cmq i freni delle ruote di solito non vengono usati per decelerare in fase di atterraggio a meno di non essere in situazioni di emergenza (si surriscaldrebbero) ma solo per le operazioni di rullaggio

RenèBascè
03-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da maxsona
Sinceramente a questa non ci credo, ho toccato ancora con mano un ala ed ne ho visto la struttora interna composta da scatolati metallici come anche metallico è il rivestimento esterno, senza contare i vari organi metallici come gli alberi che muovono i flap, vorrei propio sapere come fanno a piegarsi.


Guarda questo aliante...

Specificando meglio il concetto espresso da Athlon ... lui intendeva che "alcuni tipi" di ali si possono piegare in questo modo...

Ecco le foto :

http://www.leichtwerk.de/eta/images/galerie/marzinzik09.jpg


http://www.leichtwerk.de/eta/images/galerie/marzinzik10.jpg


;)

ziozetti
03-03-2004, 17:04
Originariamente inviato da eriol
domanda sugli aerei già che ci siamo....
avete mai viaggiato in businness class?
sono previsti servizi multimediali a bordo? (tv satellitare, film sul sedile davanti, internet, guide turistiche multimediali eccecc)

se si di che tipo? :)

Non ho mai viaggiato nè in prima nè in businnes, ho visto (sbavando) sulla rivista dell'Iberia che in businnes (o prima, non ricordo), puoi vedere sul tuo monitor personale, con le cuffie, film a tua scelta e puoi giocare con videogiochi.
La tv satellitare la vedo difficile (come puntano l'antenna?), internet anche. C'è la possibilità di telefonare tramite l'apposito apparecchio, il problema è che costa (se non ricordo male) 20 $ al minuto!!!

pippo76
03-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da ziozetti
Non ho mai viaggiato nè in prima nè in businnes, ho visto (sbavando) sulla rivista dell'Iberia che in businnes (o prima, non ricordo), puoi vedere sul tuo monitor personale, con le cuffie, film a tua scelta e puoi giocare con videogiochi.
La tv satellitare la vedo difficile (come puntano l'antenna?), internet anche. C'è la possibilità di telefonare tramite l'apposito apparecchio, il problema è che costa (se non ricordo male) 20 $ al minuto!!!
io ho viaggiato in businnes (lufthansa e british airways) ma a parte il pranzo caldo nulla di più. però se fai viaggi intercontinentali in prima o businness la storia cambia. soprattutto il seggiolino. quello della BA diventa un letto iperaccessoriato.
per la storia della tv c'è anche nella classe economica per parecchie compagnie. internet non so

eriol
03-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da ziozetti
Non ho mai viaggiato nè in prima nè in businnes, ho visto (sbavando) sulla rivista dell'Iberia che in businnes (o prima, non ricordo), puoi vedere sul tuo monitor personale, con le cuffie, film a tua scelta e puoi giocare con videogiochi.
La tv satellitare la vedo difficile (come puntano l'antenna?), internet anche. C'è la possibilità di telefonare tramite l'apposito apparecchio, il problema è che costa (se non ricordo male) 20 $ al minuto!!!


;)
grazie mille! http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/scratchchin.gif

ziozetti
03-03-2004, 17:36
Probabilmente quello che ho scritto sopra è solo per i viaggi intercontinentali (pippo76 docet). Prova a cercare sui siti delle compagnie...

eriol
03-03-2004, 17:37
Originariamente inviato da ziozetti
Probabilmente quello che ho scritto sopra è solo per i viaggi intercontinentali (pippo76 docet). Prova a cercare sui siti delle compagnie...


va benissimo! sarebbe andato bene anche se fosse stato per i voli extralusso da una parte all' altra del pianeta :)

ziozetti
03-03-2004, 17:44
Sul sito Iberia dell'Iberia ci sono un bel po' di dettagli. Cerca e troverai!

Han Solo
03-03-2004, 19:20
Se non mi ricordo male mio padre mi ha detto che durante un francoforte - new delhi con la lufthansa in business usava tranquillamente il pc e internet :) le poltrone ovviamente sono molto più comode di quelle di classe economica su tutti gli aerei nuovi completamente comandate da motori elettrici, gli shcermi lcd ormai li metttono su tutti i voli intercontinentali charter compresi