PDA

View Full Version : hd silenzioso e che scaldi poco...


AleDJGoku
28-02-2004, 12:41
mi consigliate un hd silenzioso e che scaldi poco da 80gb da mettere come hd primario sia ata133 che sata? e magari anche affidabile...

grazie mille

ciao

Morfeo XP
28-02-2004, 13:37
Io direi di perondere un seagate della serie 7200.7 il quale è disponibile da 80GB sia PATA ke SATA.
I Seagate sono rinominati, per la loro bassa rumorosità di funzionamento, anke se non ne ho mai posseduto uno.

Cmq.... possiedo da novembre un HITACHI 7K250 PATA 160GB e ne sono pienamente soddisfatto.
In questo momento la sua temperatura è di 30°C... e non lo reputo affatto rumoroso

:)

AleDJGoku
28-02-2004, 14:17
il tuo hitachi ha per caso una ventola che gli butta aria addosso o è in una zona senza ventole?

ciao

AleDJGoku
29-02-2004, 16:29
già che ci sono volevo domandarvi una cosa: è normale cheun hd maxtor da 60gb (primario) con una 8x8 che gli soffia sopra arriva a 53° gradi rilevati con Active smart?:confused: :confused:

Deckard
01-03-2004, 09:51
Originariamente inviato da AleDJGoku
mi consigliate un hd silenzioso e che scaldi poco da 80gb da mettere come hd primario sia ata133 che sata? e magari anche affidabile...

grazie mille

ciao

anche a me interessa........

Deckard
01-03-2004, 10:07
Senza fare un nuovo thread praticamente uguale al tuo vorrei sapere se esiste al momento un hard disk:

-AFFIDABILE (andrei su Maxtor, ma ultimamente si lamentano un po' tutti)

-e CHE NON SCALDI (dato che non mi va di trafficare con ventolame vario)

Come già detto andrei sul Maxtor da 120Gb, dato che ho un hd della stessa marca e mi trovo molto bene, ma ultimamente sembra che l'affidabilità non ci sia più.........

Suoch
01-03-2004, 10:14
Originariamente inviato da Deckard
Senza fare un nuovo thread praticamente uguale al tuo vorrei sapere se esiste al momento un hard disk:

-AFFIDABILE (andrei su Maxtor, ma ultimamente si lamentano un po' tutti)

-e CHE NON SCALDI (dato che non mi va di trafficare con ventolame vario)

Come già detto andrei sul Maxtor da 120Gb, dato che ho un hd della stessa marca e mi trovo molto bene, ma ultimamente sembra che l'affidabilità non ci sia più.........

Ma parliamo di affidabilità a mediolungo termine o a breve? A me un maxtor si è scassato nelle prime ore di utilizzo. Sostituito, ora funziona egregiamente senza mai avermi dato problemi di sorta.

Morfeo XP
01-03-2004, 19:33
X AleDJGoku


Dall'immagine allegata puoi vedere la disposizione degli hard disk

Quello più in basso è l'hitachi in questione,
più su c'è il samsung da 15GB
e poi L'IBM da 40GB

Come puoi vedere c'è una ventola da 8x8 in posizione perpendicolare a gli HD.

Ti do nuovamentele temp dell'HD: in questo momento è di 31°C e sto semplicemente navigando.
Ti dirò ke non ho mai (per il momento) raggiunto i 35°C.

Ovviamente le temperature dimendono dalle condizioni in cui è posizionato l'hard disk

X Deckard

In effetti su forum c'è molta gente ke si lamenta dei maxtor, invece per quanto riguarda gli hitachi, sino ad ora, non ho visto nessuno lamentarsi.... poi chi sà!

Il mio hitachi a 470 ore di lavoro e per il momento va tutto bene...

AleDJGoku
01-03-2004, 20:03
grazie mille morfeo sei stato molto gentile...mi sa che sceglierò anche io un hitachi visto che nn scalda molto al contrario del mio maxtor+ventola 8x8...ora devo solo decidere se sata o pata...io pensavo al sata..magori poi ne prenderei uno da affiancargli per il raid...tu che dici?


ciao

Deckard
02-03-2004, 09:14
Originariamente inviato da Morfeo XP
X AleDJGoku


Dall'immagine allegata puoi vedere la disposizione degli hard disk

Quello più in basso è l'hitachi in questione,
più su c'è il samsung da 15GB
e poi L'IBM da 40GB

Come puoi vedere c'è una ventola da 8x8 in posizione perpendicolare a gli HD.

Ti do nuovamentele temp dell'HD: in questo momento è di 31°C e sto semplicemente navigando.
Ti dirò ke non ho mai (per il momento) raggiunto i 35°C.

Ovviamente le temperature dimendono dalle condizioni in cui è posizionato l'hard disk

X Deckard

In effetti su forum c'è molta gente ke si lamenta dei maxtor, invece per quanto riguarda gli hitachi, sino ad ora, non ho visto nessuno lamentarsi.... poi chi sà!

Il mio hitachi a 470 ore di lavoro e per il momento va tutto bene...

Grazie Morfeo, ho capito. Io uso il Maxtor 40gb e con dtemp va a circa 25°.....stavo pensando ad un Seagate Barracuda da 120 Gb con 2Mb di cache, pare che nemmeno quello scaldi troppo.

Ma sbaglio o è da poco tempo che sembra nata una vera e propria necessità di raffreddare l'hard disk?

Posso capire se uno fa montaggio video, ma io uso il PC per Internet, Office, fotografia digitale, qualche MP3, masterizzazione... non penso che il mio si surriscaldi in modo pesante......

kingvisc
02-03-2004, 10:23
ho il seagate 80gb 7200rpm, confermo silenziosità, buone prestazioni e poco calore.

il maxtor 120gb invece scalda abbastanza, soprattutto quello da 8mb di cache

Deckard
02-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da kingvisc
ho il seagate 80gb 7200rpm, confermo silenziosità, buone prestazioni e poco calore.

il maxtor 120gb invece scalda abbastanza, soprattutto quello da 8mb di cache

Ma scalda abbastanza con qualche applicazione in particolare o in generale?

kingvisc
02-03-2004, 18:44
scalda anche con poco lavoro (ascolto mp3 per esempio). mi ricordo che appena montato ho tenuto controllato il calore ogni tanto, e dopo un ora circa era caldo, mentre il seagate rimane sempre fresco.

in ogni caso tengo tutti gli hd con una bella 8x8 a raffreddarli, comandata da un rehobus in modo da poter variare la portata d'aria e il rumore prodotto

Deckard
02-03-2004, 22:25
Ok, grazie delle info :)

luckye
03-03-2004, 09:26
Wd 80Gb se........ con 40Gb per piatto hai solo due dischi........meno rumore.........meno calore...........meno consumo !

Ho anche un maxtor 8 da 40Gb slim ma scalda tantissimo

Morfeo XP
03-03-2004, 18:18
X AleDJGoku

PATA o SATA?

-dal punto delle prestazioni, non cambia un grankè.
-Il vantaggio del sata, attualmete risiede nei stupendi cavi di collegamento
-L'unico problema potrebbe essere l'installazione di Win, perke dovrai caricare i driver del controller sata, ammeso ke per te sia un problema.

-Poi in vista di una futura configurazione Raid (hardware permettendo) preferirei il sata per via dei cavi.


cmq per il momento ho solo dispositivi PATA, anke se tra qualke mese prevedo di ospitare nel mio case il mitico
WESTERN DIGITAL WD360GD 36GB SATA 10KRPM 8MB :sofico:


Ciaoo

AleDJGoku
03-03-2004, 18:31
ok grazie per la risp morfeo...eh si il wd raptor è proprio un bel hd peccato che costicchia un pò...


ciao

Deckard
04-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da luckye
Wd 80Gb se........ con 40Gb per piatto hai solo due dischi........meno rumore.........meno calore...........meno consumo !



Ma l'hai raffreddato?

E' questo modello? Devi fare copia-incolla del link in una nuova pagina dl browser per vederlo:

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=Jm5IasYx98FnhLxbJ00u(Q__&A_CodArt=29538&I_CdsRoot=10617409&I_AbsCodDesTec=9944466