ANDRE
28-02-2004, 11:42
La mia ragazza usando poco internet (dice lei :rolleyes: ) ha pensato bene di attivare fastweb su fibra col contratto a consumo.
In pratica per essere abilitata ad uscire su internet deve andare su una pagina web ed attivare esplicitamente con user e password la connessione ad internet.
Fin qui tutto ok, il mio dubbio nasce dal fatto che al momento dell' avvio di windows la scheda di rete prende in dhcp l'ip da fastweb ed anche se non è abilitata ad uscire sulla rete pubblica puo' comunque usare la posta ed accedere ad altri servizi interni come se fosse all' interno di una grossa LAN.
Adesso la domanda nasce spontanea: siamo sicuri con non ti fanno comunque pagare qualcosina già dal momento in cui ti assegnagno l'ip? Io sono convinto di no ma non ci metterei le palline sul ceppo e parlando al telefono con i tecnici o anche solo col negoziante sottocasa con cui ha fatto il contratto, usano solo il condizionale.. "ma si dovrebbe essere cosi'....si paga solo attivando la navigazione via web, bla bla". Mi preoccupa un po' quel "dovrebbe". Qualcuno di voi in merito sa qualcosina di piu' ufficiale? Non vorrei dovermi costretto ad istruirla a staccare il cavo di rete quando vuole accendere il pc solo per giocare a solitario :muro:
In pratica per essere abilitata ad uscire su internet deve andare su una pagina web ed attivare esplicitamente con user e password la connessione ad internet.
Fin qui tutto ok, il mio dubbio nasce dal fatto che al momento dell' avvio di windows la scheda di rete prende in dhcp l'ip da fastweb ed anche se non è abilitata ad uscire sulla rete pubblica puo' comunque usare la posta ed accedere ad altri servizi interni come se fosse all' interno di una grossa LAN.
Adesso la domanda nasce spontanea: siamo sicuri con non ti fanno comunque pagare qualcosina già dal momento in cui ti assegnagno l'ip? Io sono convinto di no ma non ci metterei le palline sul ceppo e parlando al telefono con i tecnici o anche solo col negoziante sottocasa con cui ha fatto il contratto, usano solo il condizionale.. "ma si dovrebbe essere cosi'....si paga solo attivando la navigazione via web, bla bla". Mi preoccupa un po' quel "dovrebbe". Qualcuno di voi in merito sa qualcosina di piu' ufficiale? Non vorrei dovermi costretto ad istruirla a staccare il cavo di rete quando vuole accendere il pc solo per giocare a solitario :muro: