View Full Version : velocità wireless
ale.pelli
28-02-2004, 11:22
Ciao a tutti, ho un portatile collegato con un scheda pcmcia Asus WL-100g (54mb) ad un Router Netgear 834g, e lo stesso router collegato ad un desktop tramite lan.
Il tutto funziona bene, solamente che la velocità della lan si attesta sull' 11% quindi circa 6 Mb/s, con il potratile a mezzo metro dal router, ed il segnale radio al 100%.
Devo dire che trasferire un file da 600Mb diventa un agonia...
Ci sono dei settaggi particolari da effetture sul router e sulla scheda wi-fi ? La scelta del canale radio è rilevante? le crittografia dati WEP va ativata, o serve solo per proteggersi da intusioni.
Un mio amico con un portatile col la scheda integrata 11.g ha le mie stesse prestazioni, sia a casa mia che a casa sua.
alexmere
28-02-2004, 12:44
Hai aggiornato i driver all'ultima versione disponibile sui siti dei rispettivi produttori?
ale.pelli
28-02-2004, 12:54
Ho aggiornato il firmware del router, e il programma di gestione della scheda pcmcia, i driver della scheda non ne ho trovati di più recenti
Ducati 998
28-02-2004, 13:21
Ma per 6Mb/s intendi Megabyte o MBit? No perché c'e differenza!!
Se la velocità è di 6 Megabyte/secondo allora è giusta. Perché la scheda di rete permette 54 Mbit/secondo che equivalgono occhio e croce proprio a 6 Megabyte/secondo
54*10^6 bit= 54 milioni di bit
54*10^6^8=6.750.000 byte
6.750.000 byte / 1024= 6591 Kbyte
6591 kbyte /1024= 6,43 Mbyte
Quindi teoricamente puoi generare un traffico di 6,43 Mbyte/secondo, ai quali devi considerare anche tutti i bit di controllo e di header inviati sul canale, bit di parità e tutto quello richiesto in più dal protocollo per spedire i dati.
ale.pelli
28-02-2004, 14:26
no, intendevo 6Mbit che circa l' 11% di 54mbit
igorlazunna
28-02-2004, 18:47
Originariamente inviato da ale.pelli
no, intendevo 6Mbit che circa l' 11% di 54mbit
con cosa hai misurato i 6Mbit ?
Ducati 998
28-02-2004, 19:07
Hai impostato di usare in entrambi i computer lo standard 802.11g??
Potrebbe partire con 802.11b, oppure hai impostato come velocità di scambio 11 Mbit. Controlla meglio il settaggio del programma.
ale.pelli
29-02-2004, 10:33
i 6 Mbit li ho prima visti sul task menager di windows xp pro sotto il monitoraggio della rete, e poi ho trasferito un file di 600mb cronometrando il tempo e facendo le opportune operazioni.
Per quanto riguarda la configurazione il pc fisso è collegato al ruoter tramite cavo di rete, quindi non posso configurare niente, il router è configurato per la rete 11g, e la pcmcia l'ho conf sia in auto che forzata a 54mbit.
igorlazunna
29-02-2004, 10:40
Ho guardato tutte le impostazioni del task manager di WinXP Pro, ma in tutte le voci in cui parla di velocità, come unità di misura usa il Bytes.
Inoltre una domanda ovviamente banale, ma te la faccio lo stesso, la scheda ethernet è FastEternet giusto ? (100Mbps)
ciao
ale.pelli
29-02-2004, 11:43
io vedo la percentuale di utilizzo della rete e mi indica 11% fisso. facendo i conto 11% di 54mbits fa circa 6mbits. La lan del fisso è 10/100
Ducati 998
29-02-2004, 15:52
Ma se la lan è a 10 Mbit dovrebbe fare da collo di bottiglia!!
Controlla bene la velocità di connessioni e forza il tutto a 54 Mbit.
ale.pelli
29-02-2004, 19:44
La lan è impostata a 100 fullduplex. Comunque ho scoperto che se invio da pc portatile a pc fisso la velocità è 6Mbit invece da fisso a portatile 16Mbit.
non ci capisco niente...
robtol II
02-03-2004, 18:27
Io ho un Router Atlantis che A02-WR-54G che ha un chipset Atheros ed ottengo velocità anche superiori ai 45Mbps (a 3/4 metri). Il protocollo si chiama SuperG.
Se però lo faccio andare in IEEE802.11g vado a circa 21Mbps.
Ciao, Roberto.
PS
Col WPA in PSK attivato
OK per le velocità... sembra tutto chiaro.
Volevo solo chiedere al possessore di dg834g se il suo router ha manifestato qualche problemino durante le connessioni wireless in particolare se ha notato la sparizione della antennina frontale luminosa e se riscontra a volta nel portatile la perdita della connessione senza fili.
Questo perchè il mio dg834g che funziona egregiamente quando va, a ma a volta si comporta stranamente, presentando appunto i problemi di cui sopra. esempio che non riesce a collegarsi a un access point esterno o che spegne la "antennina" davanti e occorre fare un bel reset hardware...
va bene a coi questo oggettino?
grazie...saluti...
ale.pelli
03-03-2004, 09:04
Se non fosse per la velocità ridicola in wireless, il router 834g sarebbe perfetto. Ha manifestato qualche problema di instabilità alla prima configurazione, in quanto aveva rilevato il SSID due volte, e passava da una rete all'altra perdendo per poco la connessione. Ora invece rimane connesso per giorni con i programmi P2P senza fare mai scherzi. Cmq il led dell'antennina lampeggia sempre quando trasmette.
Prova ad aggiornare il firmware del router, versione 1.3.00 lo trovi sul sito della netgear.
ciao io no ho uno ancora piu recente non ufficiale passatomi dal gestore dell assistenza Olivier... 1.03.07 avuto poichè messenger non mi andava... beh grazie per oggi sta andando perfettamente.. poi vedremo....ciao Mau
Oppure supporta anche gli 11Mb?
ale.pelli
11-03-2004, 11:19
supporta il protocolli 11b e 11g e si può impostare i 3 modi:
-solo 11b
-solo 11g
-entrambi
Originariamente inviato da ale.pelli
supporta il protocolli 11b e 11g e si può impostare i 3 modi:
-solo 11b
-solo 11g
-entrambi
Grandeeee !!!
:cool:
Era quanto speravo...
Salve avevo postato una domanda alla quale non ho avuto risposta anche se vedo che gli utilizzatori del router sono diversi... la riposto qua a vedere se chi lo usa ha incontrato questo problemino... fatemi sapere qualcosa tnx...
ecco la domanda postata gg fa:
Ciao a tutti ho il suddetto router che presenta molto saltuariamente il seguente problema: perde ogni tanto la cnx wi-fi cioè l'iconcina lampeggiante del wifi si spegne, mentre lo switch continua a funzionare.
in questa situazione anche il router rimane bloccato e non accede neanche in internet e neanche al pc locale..
invece ogni tanto internet funziona, l'icona è accesa ma non lampeggia, e pertanto sebbene acceda online, le periferiche wifi non possono funzionare...
faccio presente che ho già fatto la sostituzione del prodotto con netgear, per altro molto attenta e sollecita, ma il problema persiste esttamente come laltro .
Non riesco a spiegarmi questo problema, che per altro si verifica saltuariamente senza senso logico.
sono convinto dopo la sostituzione del router che magari il problema potrebbe essere il mio. ma non so proprio dove intervenire .
chiedo ai possessori di tale prodotto, ottimo e versaltile devo dire veramente., se sono incorsi in simili problemi
-------------
ciao a tutti
ale.pelli
15-03-2004, 16:45
Mai creato problemi di questo tipo. Cmq mi sembra strano che due prodotti ti creino lo stesso problema, probabilmente avrai qualche incompatibilità hardware, oppure la linea adsl cha da i numeri.
Mi spiace ma non saprei come aiutarti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.