View Full Version : Masterizzatore DVD Esterno
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio da voi riguardo all'acquisto di un masterizzatore DVD esterno di qualita'...
Secondo voi su quale marca/masterizzatore mi dovrei orientare per avere un prodotto affidibile e che supporti tutti (o quasi) gli attuali standard di masterizzazione??
GRAZIE!
stavo per aprire un 3D uguale al tuo :D
anch'io sono intenzionato ad aquistarne uno esterno per porta USB così lo si può usare dove ci pare
ho visto al supermercato quello della IOMEGA a 200 € e mi pare, se non ho letto male, supporti quasi tutto R+ R- etc...
non so la qualità com'è però, quindi, pronto ad essere smentito :)
stavo guardando che ne esistono, sempre della IOMEGA, 2 o 3 simili con poche differenze a livello di caratteristiche ma il prezzo è completamente diverso
si va dai 200 € sino ai 500 €
ma che differenze hanno, parlando di quelle non visibili ? :confused:
rieccomi,
Sono passato da essedi e mi hanno mostrato gli unici 2 che hanno a catalogo:
il
LACIE (http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=2156565&ART=45956&LST=_HH_)
e lo
IOMEGA (http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=2156565&ART=44989&LST=_HH_)
dalle caratteristiche riportate mi sembra migliore il LACIE (e costa pure meno) anche se esteticamente appare un po' piu' spartano... in realta' pero' nessuno dei due mi entusiasma... :muro:
ho letto un po' di recensioni in giro a proposito del LACIE d2 e ho visto che invece ne parlano molto bene...
hmmmmmmmm...:what:
ho letto pure io ai link che hai postato
i dubbi aumentano :confused:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10107
ne avevo visto uno dell'HP dove era possibile collegare direttamente una videocamera o videoregistratore per creare direttamente un DVD
io mi sono comprato un masterizzatore CD esterno e poi ho tolto CD-Rw e messo un DVD-RW
speso meno e scelto quello che volevo io!
tati29268
02-03-2004, 21:23
Originariamente inviato da mazzoni
io mi sono comprato un masterizzatore CD esterno e poi ho tolto CD-Rw e messo un DVD-RW
speso meno e scelto quello che volevo io!
io uguale.
box ext usb 2.0 più pioneer 106D.
o/e anche box firewire più pioneer 106D..:D
ok ... mi sono documentato in giro anche per i masterizzatori interni...
per il box avevo visto questo (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13280) della qtec che mi sembra ottimo mentre per il masterizzatore che mi dite del pioneer DVR 107 (il 106 non l'ho trovato) ??
Kernel32
03-03-2004, 14:33
Cosa ne pensate del SONY DRX-510ULK?
insane74
03-03-2004, 14:45
che ne pensate invece di fare come ho fatto io (guardate in sign)?
masterizzatore classico montato in box firewire/usb. se un domani devo cambiare masterizzatore, la spesa rimane contenuta (dato che i modelli esterni costano un botto di + di quelli interni) e la spesa del box l'ho fatta una volta sola (e ci posso pure montare hd da 3,5 se mi garba).
ciauz!
Kernel32
03-03-2004, 16:05
Originariamente inviato da insane74
che ne pensate invece di fare come ho fatto io (guardate in sign)?
masterizzatore classico montato in box firewire/usb. se un domani devo cambiare masterizzatore, la spesa rimane contenuta (dato che i modelli esterni costano un botto di + di quelli interni) e la spesa del box l'ho fatta una volta sola (e ci posso pure montare hd da 3,5 se mi garba).
ciauz!
Interessante!
Funziona bene?
insane74
03-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da Kernel32
Interessante!
Funziona bene?
per ora sembra di sì! ho fatto dvd dati a 8x su verbatim certificati 4x senza problemi (il box è attaccato alla firewire). non sono riuscito a fare dvd video partendo da avi a quanto pare un pò ostici (usando nerovision e ulead moviefactory 3) ma sembra un problema degli avi di partenza e non certo del masterizzatore. ho fatto anche un paio di cd audio a 32x senza problemi. sembra proprio un ottimo masterizzatore.
il box esterno non è granchè come costruzione (molta plastica) ma sembra fare il suo dovere. ha persino una piccola ventolina per raffreddare l'interno del box.
Kernel32
03-03-2004, 16:30
Ci farò un pensierino...:)
tati29268
03-03-2004, 17:58
Originariamente inviato da insane74
che ne pensate invece di fare come ho fatto io (guardate in sign)?
masterizzatore classico montato in box firewire/usb. se un domani devo cambiare masterizzatore, la spesa rimane contenuta (dato che i modelli esterni costano un botto di + di quelli interni) e la spesa del box l'ho fatta una volta sola (e ci posso pure montare hd da 3,5 se mi garba).
ciauz!
beh,come ho fatto io.
solo che invece del 2500(ho anche io il 1300) ho messo un pio 6.
solo che non ho preso il 2500,poiche mi sembrava che masterizzare a 8x fosse troppo,pure per il firewire.
io infatti alterno un ibm 41,5 e il pio 6 nel box,anche se la configurazione diciamo di battaglia è pio6+boxusb 2.0 e ibm su firewire...:cool:
Originariamente inviato da nedeus
ok ... mi sono documentato in giro anche per i masterizzatori interni...
per il box avevo visto questo (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13280) della qtec che mi sembra ottimo mentre per il masterizzatore che mi dite del pioneer DVR 107 (il 106 non l'ho trovato) ??
non ho capito quanto costa e la voce
System requirements -----> 230VAC power connection
Originariamente inviato da insane74
che ne pensate invece di fare come ho fatto io (guardate in sign)?
masterizzatore classico montato in box firewire/usb. se un domani devo cambiare masterizzatore, la spesa rimane contenuta (dato che i modelli esterni costano un botto di + di quelli interni) e la spesa del box l'ho fatta una volta sola (e ci posso pure montare hd da 3,5 se mi garba).
ciauz!
è interessante si, ma esiste la versione USB ?
e per l'alimentazione ?
Originariamente inviato da misterx
non ho capito quanto costa e la voce
System requirements -----> 230VAC power connection
E' il voltaggio: 220/230 VAC Volt Alternative Current ;)
Originariamente inviato da MM
E' il voltaggio: 220/230 VAC Volt Alternative Current ;)
scusa, intendevo se necessitava di alimentazione 220 V esterna
Ragazzi,
Mi sono deciso e ho comprato il Pioneer 107D (anche se all'inizio volevo prendere il NEC che pero' non avevano disponibile)!
Per ora non l'ho montato anche perche' purtroppo non sono riuscito a trovare ancora il Box Esterno USB-Firewire da 5 e 1/4 ...
Ho notato pero' una cosa che mi ha allertato...
La mia MB ha due porte Firewire ma controllando su gestione periferiche vedo che alla voce "Controller Host Texas Instruments IEEE 1394 compatibile OHCI" mi da il seguente errore :
Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)
Eppure ho installato il driver in dotazione con la scheda madre (Abit IT7)...
Per caso avete idea su come risolvere questo problema ??
il mio SO e' Windows 2000 Prof...
Grazie ancora!
;)
Io ho preso da poco il Lacie 2d da Es@di...ottimo...245€ (che batosta!) però ha in dotazione tutto il necessario, cavi sia USB che Firewire, software per PC e per MAC originali...
Monta meccanica NEC2500 e masterizza i Verbatim ed i Panasonic 4X -R ad 8X!
Fino ad ora non ha sbagliato un colpo, in più l'involucro è di metallo, non in plastica = + robusto e soprattutto dissipa meglio il calore che genera il masterizzatore!!!
Inoltre ha sia l'uscita USB 2.0 che Firewire... Così l'ho potuto collegare al MAC g4 della mia ragazza che lo utilizza di tanto in tanto per lavoro.
problemissimo...
Ho comprato il box Usb 2.0 e ho montato il masterizzatore ... ora pero' non riesco a masterizzare! ... Il Masterizzatore funziona benissimo in lettura (sia di CD che di DVD) ma in scrittura si blocca inesorabilmente all' 1% sia con nero che con altri programmi (per ora ho provato nero 6.3.0.3 con CD e DVD e clone cd con i CD) ...
L'unica operazione che sono riuscito a portare a termine e' la cancellazione di un CD riscrivibile con CLONE CD...
Oltretutto quando si pianta non funziona piu' niente (neanche la connessione ad internet per esempio) e sono costretto a killare i processi e a riavviare!
Qualcuno mi sa aiutare??
P.S.
Io ho messo il masterizzatore come master nel box ... e' corretto?
:muro:
risolto ... mi rispondo da solo nel caso possa servire a qualcuno ...
Il problema era dovuto alla porta USB che era difettosa cambiando la porta il masterizzatore sembra funzionare correttamente ... :cool:
qualcuno ha questo modello e mi sa dire se è di buon livello ?
http://www.gogocity.com/product_details.asp?dept_id=231&pf_id=CO07CDR100
Hanno messo un DVD+-RW 8X della LG in un case esterno....
Il case è un normalissimo USB 2.0 (nessun problema) il Masterizzatore è un LG che funziona bene (preferisco il Pioneer 107).
Direi che l'acquisto è buono (prezzo decente)
Originariamente inviato da Quiro
Hanno messo un DVD+-RW 8X della LG in un case esterno....
Il case è un normalissimo USB 2.0 (nessun problema) il Masterizzatore è un LG che funziona bene (preferisco il Pioneer 107).
Direi che l'acquisto è buono (prezzo decente)
c'è un'offertona, o come la chiamano loro, di questo masterizzatore a 159€
in effetti, considerati separatamente vendono:
a) il case della Extreme a 59€
b) il masterizzatore anche da te menzionato a 159€
già assemblati, il tutto a 159€; non capisco perchè mi regalano il case
o c'è qualcosa che non va ?:confused:
fatto, è veramente un bel prodotto:)
melomanu
12-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da misterx
fatto, è veramente un bel prodotto:)
ciao..leggevo con interessse questo post, xè vorrei prendere anke io un box esterno e metterci dentro un masterizzatore dvd, di mia scelta...
tu, x caso, hai preso quello della lg cui si fa riferimento nel post precedente?..
come ti trovi?
inoltre, sapreste dirmi dove posso trovare dei box per il master.dvd ?..magari un link con dei prezzi anke..
ultiam cosa: la connessione usb2 è sufficiente x una buona masterizzazione?..lo kiedo xè forse dovrei usare il masterizzatore anche su un altro pc, ke xò ha solo le usb 1.1..
grazie x le eventuali risposte..
:)
Originariamente inviato da melomanu
ciao..leggevo con interessse questo post, xè vorrei prendere anke io un box esterno e metterci dentro un masterizzatore dvd, di mia scelta...
tu, x caso, hai preso quello della lg cui si fa riferimento nel post precedente?..
come ti trovi?
inoltre, sapreste dirmi dove posso trovare dei box per il master.dvd ?..magari un link con dei prezzi anke..
ultiam cosa: la connessione usb2 è sufficiente x una buona masterizzazione?..lo kiedo xè forse dovrei usare il masterizzatore anche su un altro pc, ke xò ha solo le usb 1.1..
grazie x le eventuali risposte..
:)
si, io ho preso LG 8X inserito nel box della Extreme.
Per masterizzare un DVD attraverso la porta USB 2.0 il tempo medio è di 15 minuti circa; non mi lamento :)
melomanu
12-05-2004, 15:31
xcui se ho ben capito, masterizza a 8 x in maniera,diciamo, indicativa ?...
cioè, dice ke va a 8 x ,ma in verità no?..
e se nn ho usb 2.0?
riskio di bruciare tutto, o basta masterizzare + lento?
thx
:)
OT MODE : ON
IIIIUUUUUUUUU....500 post !!!! :winner: :happy: :mano: :yeah: :eh: :ot:
OT MODE : OFF
:sofico:
non bruci proprio nulla, ti scrive anche a 1X
è il software che adatta la velocità di scrittura del master in funzione della velocità dei dati da lui stesso verificata
se lo colleghi al controller IDE si mette a scrivere a 8X
ho un piccolo problema....
perchè il software fornito in bundle con LG esterno non mi vede i CD di capacità maggiore di 700 Mb ?
il software è quello della http://www.bhacorp.com/products/gold7/gold7_basic.html
Andrewgiz
22-07-2004, 19:17
si trova in italia il LIteon 851sx USB 2.0 opp il modello superiore?
Io ce l'ho e mi trovo benissimo :) (pagato poco...circa 130 euro).
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.