View Full Version : ECS KT600
mitico62
27-02-2004, 18:36
Ciao a tutti, un consiglio da chi conosce meglio di me la scheda ECS KT 600. A prima vista sembrava un buon acquisito per un muletto, ma appena montata non riesco a risolvere alcuni misteri. Innanzi tutto non mi riconosce la tastiera multimediale della Crown, infatti si accendono tutte le luci della tastiera e non funziona un tubo. Ho dovuto mettere una vecchissima tastiera del 1300 d.c.. Altro problemino è quello che ogni tanto all'avvio di windows si spegne e non si riaccende più fino a quando non si smanetta per un paio di volte con l'accensione dopo avere tenuto premuto il tasto per un pò. Altro problema sono i sensori. Con il programma Aida 32 appare una sola temperatura e cioè quella della scheda madre che rimane fissa a trenta anche se appena accesa. Se guardo la temperatura da bios la cpu è sempre ferma a 30 gradi. Poi sta coincidenza che da Aida 32 la riconosce come il sensore della scheda madre, mentre da bios quella temperatura viene attribuita alla CPU Secondo me non è veritiera perché non può segnare sempre 30 gradi!! Le periferiche montate sono queste: AMD Barton 2600; ATI Radeon 128 m; ali QTEC da 550 w e due banchi di ram della Elixir dal 512 mega ciascuno.
E io che credevo che le Asus sono un vero mistero!!! Allora questa che schifo é? Che ne dite la butto via o posso fare qualcosa?
mitico62
28-02-2004, 15:12
Grazie a tutti per l'aiuto, siete stati preziosi
Pinocchio
28-02-2004, 17:47
Prova a fartela cambiare se sei ancora in garanzia.
Norbrek™
28-02-2004, 18:39
Originariamente inviato da mitico62
Grazie a tutti per l'aiuto, siete stati preziosi
:confused: :rolleyes:
La mia ECS con KT600 ha lo stesso problema di sensori, credo sia dovuto in part a una pessima sistemaqzione di questi visto che la tamperatura della mia CPU è sempre attorno ai 30 °, stessa CPU con la MSI kT6 DELTA (KT 600) non scendeva mai sotto i 50° ma toccando il dissipatore con le dita è + o - la stessa in entrambi le schede, e programmi di rilevazione delle temperature di terze parti alcuni non funzionano nemmeno, ho letto da qualche parte che è dovuto al la marca dei sensori che qualche di questi programmi non li supporta, come hardwaredoctor che lancia appunto un messaggio che fa intendere di non riconoscere la marca dei sensori.
Per il resto non ho riscontrato problemi, la scheda in default è stabile, ti consiglio di fare altri test e se non risolvi i tuoi problemi prova a fartele sostituire.
oggi sono 2 mesi che ho la ecs kt600a.
credo di potere dare un giudizio pressochè negativo.
tuttoggi quando installo programmi, (sp1a xp pro), norton disk doctor il pc si spegne da solo e riparte con un classico scandisk.
dico tradimento perchè mi sono fidato di ecs primo avevo un k7s5a mai avuto un problema, poi una k7vmm+ anche li mai un problema.
adesso si salvi chi può problemi ad ogni avvio, il mouse a volte non si muove, pure la tastiera....
ma che aborto..... mai avuto così tanti problemi su un pc.
ciao a tutti spendete 20 euro in più per una altra mobo se puo servire come consiglio.
Io invece ne sono soddisfatissimo, si è mangiata senza problemi la ram sdegnosamente riiutata dalla mia Asus.
Mai una schermata blu, e tiene il mio xp 2200 in o/c a 166 di bus.
La temperatura del procio funziona perfettamente, io uso speed fan ed anche con MBM funziona bene. Bisogna assegnare correttamente il sensore ovviamente . L'unico altro dato affidabile è il vcore, le altre tensioni e temp che leggete sono sfalsate.
Per mitico:"Grazie a tutti per l'aiuto, siete stati preziosi"...
Se non hai risposta è perchè :
1) Chi legge il tuo post non sa la risposta e quindi non posta
2)Chi sa la risposta non ha ancora letto il tuo post.
Se i tuoi banchi di ram di ram sono DDR400 ricordati che il chipset KT600 (non solo questa mobo) ne supporta UNO SOLO. Nel caso fossero appunto DDR400 prova a levarne1
Poi hai un alimentatore che può dare problemi se fai una ricerca nel forum te ne rendi conto, ad alcuni va bene ma ad altri....
Quincy_it
02-04-2004, 11:51
Uppo perchè anche io sto avendo un sacco di problemi in questi giorni con il muletto (SO WinXP Pro SP1, Duron 1.3, 1X512 MB Corsair Pc3200, HD Sata 160 GB), ad ogni riavvio fa un controllo di coerenza e molti file grandi che ... scarico (sopratutto rar) risultano corrotti (nel frattempo ho cambiato mobo, ram, HD).
Beh, girando un pò tra i vari forum ho scoperto questo (http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&postid=2235154): sembra che numerose mobo Asus e Ecs con KT600 soffrano di gravi problemi di corruzione dati, che porterebbero anche al danneggiamento dell'HD. :eek:
Ne sapete nulla?
Sul forum di via arena consigliano questo driver SATA che dovrebbe correggere il problema della corruzione di dati con dischi SATA:
http://www.viaarena.com/?PageID=310
Quincy_it
02-04-2004, 18:31
Originariamente inviato da sider
Sul forum di via arena consigliano questo driver SATA che dovrebbe correggere il problema della corruzione di dati con dischi SATA:
http://www.viaarena.com/?PageID=310
Ho controllato ora, usavo già questi driver. :(
A questo punto che faccio, riporto la mobo al negozio?
Avevo scritto al supporto tecnico Ecs diverse settimane fa, nessuna risposta.. :rolleyes:
Si ma cambiala con un'altro chipset
sempre la mia cara ecs kt-600a un giorno è andato in crash il s.o,
mentre stavo cancellando dei files da un disco da 160 Gb IDE.
quando ho riavviato nn c'è stato più verso di far vedere i dati contenuti sul disco, nemmeno col norton disk dosctor in modalità ms-dos sono riuscito a riparare la FAT. risultato 100 e passa giga di video in malora.
ma questo è nulla, ho dovuto riformattare il disco a basso livello come consigliava il norton disk doctor, e chi mi garantisce che un domani il problema mi si ripresenti, visto che la causa mi è ancora un mistero?
come posso fidarmi a scrivere dati più o meno importanti sull'hdd se poi fra un paio di mesi va in crash e riperdo tutto?
il disco non puo essere visto che l'avevo prima di acquistare questa mobo si economica ma anche inaffidabile.
ciao a tutti
Quincy_it
06-04-2004, 16:52
Io aspetto questo fine settimana per smontarla e riportarla al negozio. Visto che, a quanto pare, la ECS per ora ha fatto una sola revision, chiederò se posso sostituirla con altro, pagando la differenza.
Debortolic
07-04-2004, 15:07
Ciao regaz, volevo sapere...secondo voi...
possiedo la mobo della Ecs, la KT600 di cui non sono realmente contento, oltre a prestazioni complessive, lentezza rispetto anche alla kt333 della GigaB., non mi permette di portare a 3200+ il mio 2500Burton, ossia non carica il S.O.!!!!!
Secondo voi può essere1prob di alimentatore???? ho 1 misero 250W...ma se fosse nn dovrebbe nemmeno partire la schermata iniziale...o no??? Qlc altro prob per cui nn dovrebbe funzionare a 400Mhz di bus????
Presto comunque propenderò per l'An7, l'ho provata e nn c'è storia!!!!!
GraZIE cmq.
aPRESTO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.