PDA

View Full Version : HELP ME: devo dire addio al mio hd?


greio
27-02-2004, 16:45
Caso in questione: HD IBM Deskstar DPTA-371360 da 13,6gb
Premessa: ho già letto le FAQ

Storia:
Acquistato in autunno usato, dà segni di cluster danneggiati, faccio un paio di formattazioni da windows e torna tutto ok.
A dicembre ci installo XP per il muletto, e funzia senza problemi.
Rimane per un paio di mesi sulla mia scrivania.
Lo installo su un altro mulo e l'installazione di Mandrake dice che non riesce a formattarlo.
Lo collego al mio pc con Win 2000, mi vede le partizioni di Linux, ma non si riesce a formattarlo (neppure con Partition Magic) perché mi da sempre un errore, e dopo avermelo dato, mi mostra la schermata di "periferica scollegata".
Provo con i tool di IBM da dos su un altro muletto, e in tutti i casi mi da errore nel momento della verifica del disco, o si impianta tutto, o mi dice che la periferica non è collegata.

Che faccio? Lo butto? Altri software con cui tentare una formattazione?

MM
27-02-2004, 16:48
Se non ci si riesce con i software dedicati.... credo ci sia ben poco da fare
Visto il modello di disco non ti chiedo nemmeno se è in garanzia...

greio
01-03-2004, 10:15
Il programma IBM che funzia da DOS (non ricordo il nome), se faccio un analisi mi da settori danneggiati, ma se tento di ripararli o di formattare completamente il disco, mi appare questo errore:

FAILURE CODE: 0x75 - DEFECTIVE DEVICE. COMPONENT FAILURE

TECHNICAL RESULT CODE (TRC): 75100F3A

e poi se rifaccio una scansione del bus, l'hd non mi appare più.
sembra quasi (anche da Win) che ad un certo punto l'hd smetta di essere visto dal pc!
Che dite, lo butto sul serio?
Il modello è del '99, quindi la garanzia è finita da un bel po'!

1n54n3
01-03-2004, 12:09
FAILURE CODE: 0x75 - DEFECTIVE DEVICE. COMPONENT FAILURE

se non è in garanzia, buttalo :)

Anche il mio DeskStar da 60giga aveva dato quell'errore..

è un problema fisico dell'hard disk, con quel codice se fosse stato in garanzia avresti avuto diritto alla sostituzione :D


Ciaoo!

MM
01-03-2004, 12:38
Evidentemente una parte del supporto magnetico è fisicamente danneggiata, quindi non ci sono possibilità di recupero...

greio
01-03-2004, 18:59
:cry: :cry: :cry:

grazie della comprensione... ora potrò finalmente soddisfare la mia curiosità di vedere un HD aperto!