View Full Version : BARTON 2500+ @ 1.25 Volt ???
lzeppelin
27-02-2004, 13:21
Io non so se sia OLD e se anche tutte le altre CPU Barton si comportano così,
fatto sta che dopo 9 mesi che ho questa CPU mi sono accorto che funziona tranquillamente anche sottovoltata di brutto.
Per esempio originale a 1833 MHz lavora tranquillamente a 1.25 volt reali terminando benchmark ecc ecc...
Ma è comune questa cosa?
Non me ne ero mai accorto di questo prima perchè, a parte la prima settimana in cui l'ho sparata a 2500 mhz per fare test, la cpu ha sempre lavorato originale...
Ieri così per caso ho visto le temperature un po' alte e ho provato a scendere con il voltaggio... a mia sorpresa sono arrivato fino 1.25 volt reali (1.275 il settaggio sul bios) con una stabilità impressionante, tanto è vero che anche impostando 1.25 dal bios (quindi posso immaginare 1.225 reali) entra in windows tranquillamante!
adesso mi trovo un 2500+ che consuma 40 W contro i 68 originali!!! :D
sulla A7N8X-X non si può impostare al di sotto dei 1,65v, come devo fare :cry: ????
+ o - tutte le cpu di clock + basso appartenenti alla stessa famiglia (barton 2500 entry della famiglia barton) si comportano a questo modo, sono cpu che possono lavorare a default a frequenze molto + alte perciò è normale che a freq. nominale possano lavorare downvoltate, in fondo è lo stesso principio dell'overclock ma applicato al contrario.
Dumah Brazorf
27-02-2004, 14:36
Print: Dovresti agire direttamente sui contatti del processore, è un procedimento che invalida la garanzia quindi pensaci bene.
Ciao.
lzeppelin
27-02-2004, 15:08
Originariamente inviato da the_joe
+ o - tutte le cpu di clock + basso appartenenti alla stessa famiglia (barton 2500 entry della famiglia barton) si comportano a questo modo, sono cpu che possono lavorare a default a frequenze molto + alte perciò è normale che a freq. nominale possano lavorare downvoltate, in fondo è lo stesso principio dell'overclock ma applicato al contrario.
non pensavo così in basso...
Originariamente inviato da lzeppelin
non pensavo così in basso...
Vuole dire che è una cpu ottimamente riuscita, il silicio è così puro che anche a bassi voltaggi riesce a far passare correttamente i segnali.....
Dovrebbe andare anche su in freq. facilmente quindi :D
:eek:
donfender
27-02-2004, 15:33
Scusate la domanda che puo' apparire un po' ingenua,
Ma downvoltare il vcore non incide sulle prestazioni della CPU?
In fondo le frenquenza a cui opera sono sempre quelle quindi non dovrebbe:
Che ne dite...?
Poi a lzeppelin volevo chiedere,: Ma di quanto sei sceso come temperature?
lzeppelin
27-02-2004, 15:46
ciao, con le temp sono sceso da 40 a 32 gradi ° circa...
per il discorso delle prestazioni non ci sono problemi... se la cpu regge, va uguale...
donfender
27-02-2004, 15:53
grazie lzeppellin,
insomma se ho capito bene tu mi dici che il tuo barton anzichè a 1.65 di vcore sta girando a 1.275?
io con il mio barton 2800 sono a 1.55, e se mi dici cosi provo a scendere ancora.
ciao
Si, effettivamente succede anche a me una cosa simile: sto rock solid col mio Barton 2500+ a 200x11 a Vcore 1,50. La cosa strana pero' e' che non va oltre i 2280mhz. nemmeno con 1,9Volts....
Originariamente inviato da nw0059
Si, effettivamente succede anche a me una cosa simile: sto rock solid col mio Barton 2500+ a 200x11 a Vcore 1,50. La cosa strana pero' e' che non va oltre i 2280mhz. nemmeno con 1,9Volts....
L'overclock è tutto fuorchè una scienza esatta non si può mai dire in anticipo dove si arriva fino a che non si prova e ogni processore è storia a sè se si cercano le prestazioni massime perchè ci sono traguardi facilmente raggiungibili come i tuoi 2200MHz, ed altri a cui magari si può anche non arrivare mai.
sto provando ora a vcore 1,584 segnati da cpuz il mio barton 2800+ è stabile (il rock solid lo devo provare...) a 3200+, sicuri che come prestazioni vada uguale??
se si lo tengo così che scalda meno e gli allungo la vita(nn che serva xò...)
lzeppelin
27-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da donfender
grazie lzeppellin,
insomma se ho capito bene tu mi dici che il tuo barton anzichè a 1.65 di vcore sta girando a 1.275?
io con il mio barton 2800 sono a 1.55, e se mi dici cosi provo a scendere ancora.
ciao
1.275 impostato da bios ma l'hardware monitor mi indica 1.24-1.25
lzeppelin
27-02-2004, 16:25
dunque ho provato velocemente il super PI da 4 MB a 3200+
con soli 1.54 volt effettivi e tiene botta! :eek:
sempre a 3200+ e a 1.49 -1.5 volt effettivi mi lascia tranquillamente lavorare in windows ma si pianta al super PI
ora sto uscendo ma dopo faccio test più seri e duri e posto qualche shoot...
comunque so già che per andare oltre i 2500 MHz mi servono 1.9volt, in quanto la prima cosa che feci quando presi la cpu fu un super PI a 2550 MHz a 1.9 volt....
solo che ho l'impressione che sia successo una specie di BURN-IN in questi mesi si tranquilla conduzione...
donfender
27-02-2004, 19:35
ora sto uscendo ma dopo faccio test più seri e duri e posto qualche shoot...
grazie mille lzeppelin aspetto quelche shoottone
Per adesso non sono riuscito a scendere sotto l'1.5 :muro:
Ha voltaggi piu' bassi non boota l'OS.
Ora provo con l'aggiornamento del bios.
Fino ad adesso sono co il 22 di equito (per Abit nf7-s) a proposito se hai la stessa scheda mamma mi dici che bios hai?
Ciao
Originariamente inviato da lzeppelin
dunque ho provato velocemente il super PI da 4 MB a 3200+
con soli 1.54 volt effettivi e tiene botta! :eek:
sempre a 3200+ e a 1.49 -1.5 volt effettivi mi lascia tranquillamente lavorare in windows ma si pianta al super PI
ora sto uscendo ma dopo faccio test più seri e duri e posto qualche shoot...
comunque so già che per andare oltre i 2500 MHz mi servono 1.9volt, in quanto la prima cosa che feci quando presi la cpu fu un super PI a 2550 MHz a 1.9 volt....
solo che ho l'impressione che sia successo una specie di BURN-IN in questi mesi si tranquilla conduzione...
dai facci sapere quanto arriva in overclok!;)
lzeppelin
28-02-2004, 11:33
Eccomi qui…
Dunque premetto che ho avuto delle belle sorprese ma anche delle brutte…
Prima di tutto la CPU va davvero bene ed è molto stabile a voltaggi bassi, anche se dopo i 2400 MHz inizia ad uniformarsi come comportamento nel senso che comincia ad aver bisogno di 1.8 volt.
Di brutto è che con il bios 21 (NF7-S 2.0) non riesco ad ottenere le stesse combinazioni di FSB e moltiplicatore come all’inizio appena comprai la scheda. (presumo avessi il bios 10 o 14 ma non ricordo)
A meno che non disabiliti il cpu interface o non setti la ram a 6/5 o 5/4 non riesco a superare i 221 MHz di FSB e non riesco nemmeno a settare il 10X di moltiplicatore...
In oltre mi sono accorto che qualunque voltaggio imposti dal bios dopo il settaggo 1.85, in raltà non supero 1.82 volt reali, nemmeno se metto a 1.95 o 2 volt nel bios!
Mi ricordo che quest’estate appena presa la mobo feci una settimana di test e riuscii a fare bench oltre i 2500 MHz, ma avevo chissà quale bios.
Ricordo che arrivai a 2550 MHz ma non mi ricordo a che voltggio
Per il momento vi posto qualche bench con questo bios, ma voglio toranare presto al 10 per vedere il limite della CPU e a che voltaggio.
Ad ogni modo ecco qualche bench, non soffermatevi sul risultato in se stesso in quanto il mio windows in questo momento è una porcheria, ma piuttosto sui voltaggi!
2500+ a 1.25 volt
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BartonNF7Bios21/Barton125.jpg
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BartonNF7Bios21/Barton125_2.jpg
Qui invece a 3200+ a 1.55 volt
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BartonNF7Bios21/Barton154.jpg
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BartonNF7Bios21/Barton154_2.jpg
Qui a 2410 MHz a 1.8 volt
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BartonNF7Bios21/Barton180.jpg
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BartonNF7Bios21/Barton180_2.jpg
Questo invece il mio record al Super PI, fatto quest’estate, ma, come detto prima, non mi ricordo il voltaggio, mi pare fosse attorno agli 1.88 reali, sono sicuro però di aver avuto un altro bios perchè la ram era a 232 MHz!
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BartonNF7Bios10/SuperPI39.jpg
Una cosa mi è balenata all’occhio questa mattina.... cazzo ma la 8500 quando diventa CPU limited????
+ salgo di MHz e più lei sale!!!
donfender
28-02-2004, 12:39
Interessante lzeppelin.
Oggi e domani saro' fuori ma lunedi faccio dei test anche io.
Posso dirti che con il bios ver.19 sono riuscito ad andare (io ho un barton 2800+) a 3200+ con vcore 1.55 a meno non si avviava a quella frequenza (anzi mi si è sputtanato il master boot recoord :muro: ed ho dovuto reinstallare tutto :mad: )
Questo per quanto riguarda il downclock con la ver .19 del bios, ora ho aggiornato la versione 22 di equito e mi sembra che in downclock vada un po peggio dell'altro, ma non ho avuto tempo per testare per bene e lo faro' dopo il week end, e testero anche in frequenze piu' elevate del 3200+
Ciao
AnonimoVeneziano
28-02-2004, 12:41
Prova a testare con Prime95 : www.mersenne.org
Per me non ti dura neanke 10 secondi :D
CIao
lzeppelin
28-02-2004, 12:54
l'ho appena scaricato! dimmi un po' di impostazioni
devo fare menù OPTION bechmarck? o torture test?
lzeppelin
28-02-2004, 13:00
ho fatto il benchmark ma dura una pisciata di cane...
che impostazioni bisogna mettere?
donfender
28-02-2004, 13:04
AnonimoVeneziano dicci qualcosa in piu' su questo bench.
thanks
AnonimoVeneziano
28-02-2004, 14:42
Devi usare il Torture Test
E' assolutamente il massimo , se ti da errore il torture test allora il tuo computer non è 100% stabile .
Ciao
lzeppelin
28-02-2004, 15:09
cazzarola ma nn finisce più!
AnonimoVeneziano
28-02-2004, 15:29
Bhe , lui va avanti finchè non lo fermi :D
Tecnicamente lo di dovrebbe far andare per una 10ina di ore, se non ti da errore allora sei aposto , comunque in 1 oretta i sistemi meno stabili saltano .
Il programma funziona così :
Fa fare al processore dei calcoli in base all' algoritmo implementato dal programma , e poi confronta i risultati con una tabella interna che ha , se i calcoli sono errati ti posta l'errore e blocca il test .
Capisci che per un processore sbagliare i calcoli è brutto ;)
E' molto utile per vedere la stabilità e l'integrità di un sistema
CIao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.