View Full Version : Pasta, mi sa che è tutta una cavolata......
lucalazio
27-02-2004, 05:57
Quante leggende girano in ogni settore, qui in questo forum ho letto della pasta.
Beh, ho due esempi da portare: il primo è il mio caso, ho tolto il dissi/ventola Intel, ho pulito perfettamente il tutto (compreso il procio) per mettere la "mitttica" Artic Silver 3.................mavafff.....te e tutto l'argento che c'hai!!!!!
Non si trova da nessuna parte!!!!!!
Sapete cosa ho fatto? Ho rimesso il dissi/ventola nudo e crudo (ho tolto tutta la pasta di serie Intel) sul procio tutto pulito, risultato?
Le stesse temp di prima :eek:
Ne volete sapere un'altra?
Un mio amico ha smontato il dissi/ventola Intel e il procio 2400 e lo ha rimontato paro paro (SENZA PULIRE NULLA!!!!) su un altro pc.
Tutto perfettamente funzionante e alle stesse temp.
Ma allora 'ste ventimila lire di dentifricio argentato mi sa che sò tutte storie per vendere........
Riuscite a smentirmi?
Ciao, Luca.
Originariamente inviato da lucalazio
Quante leggende girano in ogni settore, qui in questo forum ho letto della pasta.
Beh, ho due esempi da portare: il primo è il mio caso, ho tolto il dissi/ventola Intel, ho pulito perfettamente il tutto (compreso il procio) per mettere la "mitttica" Artic Silver 3.................mavafff.....te e tutto l'argento che c'hai!!!!!
Non si trova da nessuna parte!!!!!!
Sapete cosa ho fatto? Ho rimesso il dissi/ventola nudo e crudo (ho tolto tutta la pasta di serie Intel) sul procio tutto pulito, risultato?
Le stesse temp di prima :eek:
Ne volete sapere un'altra?
Un mio amico ha smontato il dissi/ventola Intel e il procio 2400 e lo ha rimontato paro paro (SENZA PULIRE NULLA!!!!) su un altro pc.
Tutto perfettamente funzionante e alle stesse temp.
Ma allora 'ste ventimila lire di dentifricio argentato mi sa che sò tutte storie per vendere........
Riuscite a smentirmi?
Ciao, Luca.
boh, c'è chi dice di aver fatto i suoi "test" e che le temperature scendono usando l'as3.
io personalmente monto pc da 4 anni, mai usata sta pasta siliconica (ne artic ne altre) e non ho mai avuto problemi di temperature sui processori che ho montato, mai.......
ergo, per me non serve a un caxxo, basta prendere il dissipatore adeguato.....
Sinclair63
27-02-2004, 08:11
Originariamente inviato da riaw
boh, c'è chi dice di aver fatto i suoi "test" e che le temperature scendono usando l'as3.
io personalmente monto pc da 4 anni, mai usata sta pasta siliconica (ne artic ne altre) e non ho mai avuto problemi di temperature sui processori che ho montato, mai.......
ergo, per me non serve a un caxxo, basta prendere il dissipatore adeguato.....
Ragazzi non dite sciocchezze...la pasta ci vuole sia essa all'argento(meglio) che siliconica...essa dovrebbe andare a colmare i microspazi che ci sono sulla superficie del core e del dissì,mantenendo la perfetta aderenza e il contatto termico tra il procio e il dissì.
PS
La si usa dappertutto in elettronica,soprattutto sui transistor di potenza integrati con l'aletta ecc.ecc.;)
Rispondo con certezza bho???
Nel senso che, se hai un buon dissipatore con la superficie di contatto col processore ben liscia o addirittura lappata, la pasta è ininfluente, viceversa se il dissipatore è di quelli economici con superficie di contatto rigata o ruvida, la pasta migliora la conduttività riempiendo gli spazi vuoti che si creano nei solchi....
Perciò se hai un buon dissipatore ben lappato, lascia perdere la pasta.
Ho provato con la artic silver ceramique e fra avere la cermique e una siliconica normale non è cambiato nulla.......
CMQ se si vuole una buona dissipazione è sempre meglio togliere l'adesivo gommoso che viene messo sui dissipatori ed eventualmente lisciare il dissipatore.
Per me non ha senso spendere per la pasta all'argento, ma la siliconica serve, eccome...
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragazzi non dite sciocchezze...la pasta ci vuole sia essa all'argento(meglio) che siliconica...essa dovrebbe andare a colmare i microspazi che ci sono sulla superficie del core e del dissì,mantenendo la perfetta aderenza e il contatto termico tra il procio e il dissì.
PS
La si usa dappertutto in elettronica,soprattutto sui transistor di potenza integrati con l'aletta ecc.ecc.;)
In teoria hai perfettamente ragione, ma se guardi bene come viene spalmata il + delle volte questa pasta ti potrebbero prendere i brividi di orrore..... ;)
CMQ ripeto serve se ci sono delle cavità da riempire tipico dei dissipatori industriali non rilavorati perchè in quei punti l'aria farebbe da isolante, ma con dissipatori di buona fattura e magari lappati, l'utilità della pasta è prossima a zero.
Originariamente inviato da the_joe
In teoria hai perfettamente ragione, ma se guardi bene come viene spalmata il + delle volte questa pasta ti potrebbero prendere i brividi di orrore..... ;)
CMQ ripeto serve se ci sono delle cavità da riempire tipico dei dissipatori industriali non rilavorati perchè in quei punti l'aria farebbe da isolante, ma con dissipatori di buona fattura e magari lappati, l'utilità della pasta è prossima a zero.
quoto. La pasta deve SOLO riempire gli eventuali micro solchi, NON DI PIU' altrimenti può essere addirittura controproducente.
Esperienza mia personale.
Ho un Barton 2500@3200 e prima avevo una normale pasta allo Zinco e in FullLoad stavo sui 60° ora con la Artic Ceramique sempre in FullLoad sto a 49°.
Ora non so se faceva schifo la pasta allo Zinco che avevo prima pero' il guadagno è evidente! ;)
Per esperienza personale, non ho notato miglioramenti fra la comune pasta siliconica e la Ceramique, ma ripeto ho un dissipatore lappato a specchio.....
CMQ 11 gradi in meno non credo siano possibili se non in particolari condizioni cioè la pasta allo zinco era troppa e spalmata male e la ceramique è stata stesa con + criterio e il dissipatore presenta evidenti rugosità superficiali, per correttezza varrebbe la pena provare senza alcuna pasta.
lucalazio
27-02-2004, 10:00
Mi hanno dato una bustina con scritto "silicon compound": cos'è?
E se lo metto e tra 15 giorni cambio dissi è facile da togliere come quella striscia grigia dell'Intel?
Così almeno vedo la differenza tra il nudo e crudo e queste paste.......chiamiamola curiosità.
Ciao, Luca.
Originariamente inviato da lucalazio
Mi hanno dato una bustina con scritto "silicon compound": cos'è?
E se lo metto e tra 15 giorni cambio dissi è facile da togliere come quella striscia grigia dell'Intel?
Così almeno vedo la differenza tra il nudo e crudo e queste paste.......chiamiamola curiosità.
Ciao, Luca.
E' la normalissima pasta siliconica usata da anni e anni in elettronica, va benissimo molto meglio della striscia grigia dell'Intel, è facile da togliere e da pulire, basta il comune alcool.
Mendocino 433
27-02-2004, 10:34
Anche per me la pasta siliconica bianca, tanto snobbata in questo forum, va benissimo e non ci sono rischi di cortocircuiti sugli athlon.
maxpower4
28-02-2004, 04:50
pasta normale vs artic ceramique: la mia esperienza dopo vari test
1°c in meno con la normale, la ceramique è troppo "granulosa" a confronto e smontando il dissi sul core si vede nettamente l'impronta lasciata dalla artic, mentre con l'altra il core e' perfettamente pulito (dissi lappato).
conclusione....soldi buttati per la artic!:muro:
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragazzi non dite sciocchezze...la pasta ci vuole sia essa all'argento(meglio) che siliconica...essa dovrebbe andare a colmare i microspazi che ci sono sulla superficie del core e del dissì,mantenendo la perfetta aderenza e il contatto termico tra il procio e il dissì.
guarda, non discuto sul fatto che sia utile, ma sul fatto che sia necessaria......
mai messa nei processori che monto da 3 anni a questa parte, e in quei pc mai avuto problemi di surriscaldamento del procio.mai....
evidentemente sta pasta abbasserà di qualche grado, ma sicuramente non è essenziale nell assemblaggio di un computer....
Dumah Brazorf
28-02-2004, 11:02
Originariamente inviato da m@ximo
Esperienza mia personale.
Ho un Barton 2500@3200 e prima avevo una normale pasta allo Zinco e in FullLoad stavo sui 60° ora con la Artic Ceramique sempre in FullLoad sto a 49°.
Ora non so se faceva schifo la pasta allo Zinco che avevo prima pero' il guadagno è evidente! ;)
Probabilmente c'era troppa pasta o si era seccata/bruciata, uno sbalzo di temperatura come questo non è associabile ad un cambio di pasta.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.