PDA

View Full Version : Prima Workstation e poi Server


digieffe
26-02-2004, 22:44
Ciao a Tutti.
Non riesco ad immaginare se qualcuno avrà il coraggio di leggere fino in fondo..... :rolleyes:. Ho cercato di essere chiaro così che si possa discutere senza equivoci. Cmq se qualcosa non è chiaro sono pronto a chiarire.

Ho la necessità di un nuovo PC, con alcuni obiettivi di utilizzo nei primi tempi ed altri successivamente.
I dubbi riguardano essenzialmente la scelta della mobo ed in maniera secondaria del Procio.
C'è anche da dire che vi sono, comunque, dei punti in comune a tutti gli utilizzi ma potrò su vostro consiglio cambiare idea anche su questi .

Descrizione di obbiettivi ed esigenze comuni ad entrambi gli utilizzi.
1) Tempi di acquisto sistema: da oggi a un paio di mesi (prorogabili in caso di novità di mercato: chipsets....).
2) Non ho un obbiettivo extreme (non mi interessa un +/-2% di performance).
3) Non mi interessano ne i componenti estremamente scadenti ne quelli Extreme performance.
4) Non vorrei essere costretto a sostituire il sistema (il chè comporterebbe un notevole spreco di soldi: vero???) ma destinarlo ad altro uso, quindi compatibilmente con le esigenze, il più a lungo possibile....... (mah).
5) Non ho ALCUN interesse nella grafica o multimedialità estrema.
6) Ho un forte interesse a ridurre il degrado delle prestazioni con un utilizzo intenso di multitasking (molti processi e NON molti thread).
7) Sono disposto a spendere anche un POCO in più rispetto al miglior rapporto prezzo prestazioni.
8) Extra: Un minimo margine di "tranquilla" overcloccabilità fa sempre piacere.

Descrizione di obbiettivi ed esigenze del Periodo Iniziale: Workstation di casa.
1) Durata Periodo utilizzo da 6 a 12 mesi dall'acquisto.
2) utilizzi tipici (tutti esclusivamente stand alone e NON in rete):
.......................(ordinati in modo crescente per quantità di risorse richieste in base al MIO PERSONALE UTILIZZO):
.....2a) - SOHO (frequenza quotidiana)
.....2b) - Simple Entertaiment / Uso personale (frequenza occasionale): Visione Filmati, Gaming leggero, Navigazione, Rari rippaggi, ........
.....2c) - Analisi dei dati su Database / Files (frequenza quasi quotidiana): Pesante utilizzo di Servers LOCALI di database in modo Interativo o tramite Script, stessa cosa per migliaia di piccoli files (sostanzialmente operazioni di inserimento, spostamento, confronto, cancellazione senza NESSUN calcolo.) .
.....2d) - Beta Tester / Ambienti di sviluppo (frequenza quasi quotidiana): Test/Debug di applicazioni con utilizzo di pesanti ambienti di svliluppo (orientati alla gestione dati) con database server in esecuzione
.......... - Questi ultimi due sottopunti non richiedono particolare affidablità, in quanto quasi sempre le sessioni sono di test su dati di prova, vi è anche da dire che le mie sessioni difficilmente superano un paio d'ore e raramente arrivano a due giorni consecutivi.
3) Quasi Sempre gli utilizzi al punto 2 sono contemporanei (vi sono più lavori in background oltre all'eventuale lavoro interattivo).
4) Alternaza utilizzo di sistemi operativi windows/linux

Descrizione di obbiettivi ed esigenze del Periodo Finale: File Server di casa.
1) Durata Periodo utilizzo: Fino a quando le risorse saranno reputate sufficienti .
2) utilizzi tipici (SEMPRE Server in Rete e, non raramente, esecuzione locale di una particolare categoria di applicazioni):
.......................(ordinati in modo crescente per quantità di risorse richieste in base al MIO PERSONALE UTILIZZO):
.....2a) - Vari altri servizi server (frequenza occasionale)
.....2b) - Esecuzione applicazioni uso intensivo dischi ma che NON fanno analisi dei dati (frequenza quasi quotidiana)
.....2c) - File Server / Database server (frequenza continua fino a malfunzionamento)
.......... - Tutti e tre i sottopunti non richiedono particolare affidablità, in quanto quasi sempre le sessioni sono di test su dati di prova, vi è anche da dire che le mie sessioni difficilmente superano un paio d'ore e raramente arrivano a due giorni consecutivi (in pratica farà da Server al successivo, Nuovo, pc workstation).
3) Come può sembrare logico i server saranno in esecuzione CONTEMPORANEAMENTE. Saranno utilizzate applicazioni sostastanzialmente di sincronizzazione e confronto dati in esecuzione background e quest'ultime potrano essere l'unico tipo di lavoro interattivo.
4) Utilizzo esclusivo sistema operativo LINUX

A questo punto si potrebbe discutere sulla soluzione ideale ma io pongo un ulteriore vincolo:
Quando avverrà la conversione da WorkStation a Server (6..12 mesi dopo l'acquisto) mi porrò l'obbietttivo di avere un transfer rate medio del sottosistema a dischi, dello stesso server, che supererà ampiamente la capienza effettiva di una Gbit Lan dedicata al SOLO collegamento dei due punti. Quindi sarà necessario utilizzare un sistema dual gigabit in Bonding (che approx significa sommare i canali). Posso aggiungere che, da ricerche varie, ho letto che per pilotare a pieno regime una scheda Gbit lan sono necessari da 700 a 900 mhz di cpu PENTIUM III Coppermine. Indicativamente per comodità potremo assumere in circa 1600mhz di PIII Coppermine la quantità di cpu per pilotare la dual lan.

Sarebbe facile indicare una mobo dual opteron, con 2 Opteron 242, almeno 2Gb ram e con due lan Gbit on board o su slot PCI-X, ma io sto parlando di una macchina casalinga che deve fare solo test e NON deve funzionare 24/24ore 7/7giorni, probabilmente il dual opteron sarà la prossima Workstation. Non cito la dual Xeon che a quanto ho potuto leggere in tanti tests e recensioni ha basse prestazioni relativamente ai costi.

Quindi la scelta mi sembra restringersi alle mobo dual Athlon-MP, Athlon 64 1mb cache, P4C oppure E, Athlon-Xp Barton e relativi chipsets (da tenere ben presente i colli di bottiglia all'interno dei chipsets vedi 865/875 266mb/s tra north e south bridge).

Credo che i punti principali da tenere in considerazione siano:
a) la capacità del sottosistema Cpu, Cache L1 & L2 e Ram per non degradare eccessivamente le prestazioni all'aumentare del multitasking.
b) l'ampiezza di banda del sottostema chipset- Bus per supportare gli hd in raid-0 e le due Gbit lan.

Grazie per essere arrivati fino a questo punto :) , a voi esperti e meno la parola........:sperem:

Ps: Qualora l'argomento fosse OT in questo specifico forum o in tutti i forum di hwupgrade, vi sarò cmq grato se mi segnalerete altri forum dove si tratta l'argomento.

digieffe
26-02-2004, 22:49
Probabilmente la dual Athlon-MP ha le caratteristiche più adatte, ma vorrei discutere con voi delle eventuali diffrenza con Athlon-64, P4 e Athlon-XP

mazzy
27-02-2004, 01:07
A mio modesto avviso una Workstation e un Server sono costruiti secondo diverse filosofie..

Non si puo' costruire un computer che faccia tutto e bene adattandosi dal giocare a quake a reggere un Oracle 9i AS con un DB da 2GB con 50 utenti in contemporanea.

Un Server e' costruito per stare su 24/7/365, necessita di solito di un potente sottinsieme I/O mentre una workstation vuole le massime prestazione in elaborazione, i dischi devono spesseo essere piu' capiente che veloci, certo non ciofeghe da 5400 rpm, ma un RAID SCSI con dischi da 15k e' spesso superfluo.


Se si vuole una dual lan Gb e' necessario usare almeno il bus PCI-X, dall'altro canto per saturare un canale lan Gb e' necessario usare un RAID 0.
Spesso le schede con PCI-X sono dedicate ai server e non hanno nemmeno lo slot AGP o se lo hanno e spesso e' incompatibile con le schede AGP fatte per i giochi, un server non necessita di una Radeon 9800XT e' completamente inutile, basta una VGA standard vecchio stampo.

Quindi secondo me' non e' praticabile costruire un pc "camaleonte" che faccia per un po' da pc classico e poi d'incanto si trasforma in una poderoso server con una dual GB lan.
Meglio due macchine distinte.

Aryan
27-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da mazzy
Spesso le schede con PCI-X sono dedicate ai server e non hanno nemmeno lo slot AGP o se lo hanno e spesso e' incompatibile con le schede AGP fatte per i giochi, un server non necessita di una Radeon 9800XT e' completamente inutile, basta una VGA standard vecchio stampo.

Vedi ATI Rage 128 AGP montata praticamente in tutti i server... :)