View Full Version : UE e diritti d'autore: rasentiamo il ridicolo!!
matteo1986
26-02-2004, 18:21
Al Parlamento europeo è in discussione una proposta di direttiva per la "tutela della proprietà intellettuale" (il voto finale è previsto l'8-9 marzo) che se approvata obbligherà gli Stati membri, Italia compresa, ad introdurre i sottospiegati provvedimenti:
1) Gli "Anton Pillar" orders, che già esistono in Inghilterra: sono veri e propri MANDATI DI PERQUISIZIONE DOMICILIARE PRIVATI concessi alle "major" titolari dei diritti intellettuali su un bene, sulla base del solo SOSPETTO di una violazione (es. riproduzione abusiva del bene), SENZA avvisare preventivamente il cittadino interessato ed, allo stato attuale (cioè se la direttiva passa così com'è), applicabili anche alle violazioni SENZA FINE DI LUCRO.
2) Le "Mareva" injunctions, che sono provvedimenti giudiziari, ancora una volta concessi sulla base del solo SOSPETTO, senza PREAVVISO e senza possibilità di contestazione preventiva, che hanno l'effetto di sequestrare/bloccare i conti bancari.
Sul sito della Electronic Frontier Foundation è apparso un modulo utile ad inviare automaticamente una email a tutti i capigruppo del Parlamento europeo per chiedere di limitare quei provvedimenti alle sole infrazioni commerciali intenzionali.
Il link è questo: http://action.eff.org/action/index.asp?step=2&item=2873
A questo punto rimango senza parole; prima le tasse della siae a buffo sui supporti registrabili, poi la legge (che tra poco verrà approvata in Italia) che non permette di bypassare le protezioni neanche per le copie personali, ma ora siamo proprio arrivati al limite! :mad: Con questi provvedimenti oltre a considerarci tutti alla stregua di organizzazioni criminali vorrebbero permettere di perquisire chiunque SENZA PREAVVISO ad organizzazioni private? e per di più basandosi solo sul SOSPETTO? Ma siamo matti?!?! :mad: :muro:
Più che altro mi stupiscono le persone che continuano a difendere i prezzi attuali del diritto d'autore.
Phantom II
26-02-2004, 18:35
Spero che queste norme non passino perchè in caso contrario la libertà personale verrà compromessa e non di poco. Quando si è mai visto che uno entra in casa mia a perquisire solo perchè ha il sospetto che io possieda materiale che viola le leggi sul copyright :mad:
matteo1986
26-02-2004, 19:18
Originariamente inviato da Phantom II
Spero che queste norme non passino perchè in caso contrario la libertà personale verrà compromessa e non di poco. Quando si è mai visto che uno entra in casa mia a perquisire solo perchè ha il sospetto che io possieda materiale che viola le leggi sul copyright :mad:
Ma non capisco come si possa permettere di fare ciò (visto che in Inghilterra è già così) a un ente che non appartenga alle forze dell'ordine e per di più senza mandato. :muro: Credo che qui stiamo andando contro la Costituzione! :muro:
A proposito di diritti d'autore... tra poco si dovrà pagare il diritto d'autore anche per prendere in prestito un libro in biblioteca... grazie alla UE
Bilancino
26-02-2004, 19:20
Originariamente inviato da JIJO
A proposito di diritti d'autore... tra poco si dovrà pagare il diritto d'autore anche per prendere in prestito un libro in biblioteca... grazie alla UE
Il nostro futuro sarà come nei film, in cui non c'è più nessuna libertà.......Se arriveremo come a 1999 fuga da Newyork poco ci manca.........
Più si vuole vincolare con leggi e normativa più si arriverà a una ribellione........
Ciao
matteo1986
26-02-2004, 19:22
Originariamente inviato da JIJO
A proposito di diritti d'autore... tra poco si dovrà pagare il diritto d'autore anche per prendere in prestito un libro in biblioteca... grazie alla UE
Sì ho letto nell'altro topic sulla "pirateria" :muro: E pensare che la cultura dovrebbe essere alla portata di tutti :nono:
Gandalf The White
26-02-2004, 19:22
Originariamente inviato da JIJO
A proposito di diritti d'autore... tra poco si dovrà pagare il diritto d'autore anche per prendere in prestito un libro in biblioteca... grazie alla UE
Beh, un piccolo prezzo da pagare per poter godere degli innumerevoli vantaggi che l'ingresso nell'unione europe ha portato a tutti noi piccoli cittadini !!!
... come ?
... nessun vantaggio ?
Non me n'ero accorto ... :rolleyes: ... che schifo cmq, la prossima mossa quale sarà ? Un bel divieto di fischiettare il ritornello delle canzoni coperte da copyright ? Bah ...
:muro:
matteo1986
26-02-2004, 19:23
Originariamente inviato da Bilancino
Il nostro futuro sarà come nei film, in cui non c'è più nessuna libertà.......Se arriveremo come a 1999 fuga da Newyork poco ci manca.........
Più si vuole vincolare con leggi e normativa più si arriverà a una ribellione........
Ciao
E l'Italia che dovrebbe essere una "repubblica democratica" :mc:
Bilancino
26-02-2004, 19:27
Originariamente inviato da matteo1986
E l'Italia che dovrebbe essere una "repubblica democratica" :mc:
Fondamentalmente un governo deve rispecchiare la volontà del popolo. Se prima delle votazioni mi dicevano che avrebbero fatto tutto questo come repressioni per i poveri adolescenti che scaricano un mp3 dalla rete, io non li avrei votati........
Non avrei votato nessuno di questi parlamentari che permettono che un cd di musica pietosa costi 20euro quando solo una o due canzoni sono passabili........Ovvio che con o senza pirateria io non compro comunque.........il problema a me non si pone.
Ciao
matteo1986
26-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da Bilancino
Fondamentalmente un governo deve rispecchiare la volontà del popolo. Se prima delle votazioni mi dicevano che avrebbero fatto tutto questo come repressioni per i poveri adolescenti che scaricano un mp3 dalla rete, io non li avrei votati........
Il problema è che stanno facendo i leccac@@o agli USA e alle varie major, RIAA e compagnia bella...
Non avrei votato nessuno di questi parlamentari che permettono che un cd di musica pietosa costi 20euro quando solo una o due canzoni sono passabili........Ovvio che con o senza pirateria io non compro comunque.........il problema a me non si pone.
Ciao
Stessa cosa, per quanto mi riguarda il loro discorso del "mancato guadagno" non regge, il 90% di ciò che c'è sulla piazza oggi è spazzatura e non lo comprerei a prescindere.
BadMirror
26-02-2004, 19:42
Che ci volete fare, tra un pò ci piazzeranno le telecamerine in casa :muro:
Cmq sul discorso dei cd in commercio avete ragione a metà: è verissimo che il prezzo è troppo alto, ma non è vero che c'è solo merda in giro. C'è tanta cacca si, tantissima e tanta passata a ripetizione dai mass media. Ma c'è anche roba buona per chi sa cercare (e sa farsi una cultura musicale). E' vero anche che c'è molta meno gente che esce dai negozi con un acquisto (che può facilmente scaricare gratis da casa) e ancora meno gente che si avvicina ai banchi di musica di un certo livello (rock d'annata, blues, jazz, classica) su cui tra l'altro spesso si trovano i nice price.
;)
Originariamente inviato da matteo1986 Con questi provvedimenti oltre a considerarci tutti alla stregua di organizzazioni criminali vorrebbero permettere di perquisire chiunque SENZA PREAVVISO ad organizzazioni private? e per di più basandosi solo sul SOSPETTO? Ma siamo matti?!?! :mad: :muro:
Dubito seriamente che le cose stiano così.. mi sembra troppo assurdo per essere realistico.
Un dipendente di una casa discografica potrebbe legalmente entrare in casa mia, semplicemente dicendo che ha il sospetto che abbia CD pirata?
Constrastare una legge, incutendo assurdi e falsi timori nella gente, è un modo del tutto sbagliato di contrastarla.
A questo modo di argomentare reagisco istintivamente pensando che allora la legge è giusta.Perchè, dico, se fosse sbagliata esisterebbero argomentazioni reali e razionali da opporvi.
matteo1986
26-02-2004, 20:05
Originariamente inviato da SaMu
Dubito seriamente che le cose stiano così.. mi sembra troppo assurdo per essere realistico.
Un dipendente di una casa discografica potrebbe legalmente entrare in casa mia, semplicemente dicendo che ha il sospetto che abbia CD pirata?
Constrastare una legge, incutendo assurdi e falsi timori nella gente, è un modo del tutto sbagliato di contrastarla.
A questo modo di argomentare reagisco istintivamente pensando che allora la legge è giusta.Perchè, dico, se fosse sbagliata esisterebbero argomentazioni reali e razionali da opporvi.
prego leggi qui
http://www.freedomfight.ca/forum/showthread/t-274.html
Mi sembra un po' strano che possano passare delle leggi al Parlamento Europeo che contrastano in modo così netto le regole di casa nostra (la costituzione in primis). Una cosa è discutere e proporre una regola del genere, un'altra è farla approvare. Va bene che l'entrata in Europa ci ha portato più disgrazie che benefici però questa proposta mi sembra davvero INCOSTITUZIONALE.
Ma documenti ufficiali??
matteo1986
26-02-2004, 20:18
Originariamente inviato da Digitos
Mi sembra un po' strano che possano passare delle leggi al Parlamento Europeo che contrastano in modo così netto le regole di casa nostra (la costituzione in primis). Una cosa è discutere e proporre una regola del genere, un'altra è farla approvare. Va bene che l'entrata in Europa ci ha portato più disgrazie che benefici però questa proposta mi sembra davvero INCOSTITUZIONALE.
Ma documenti ufficiali??
Per ora questo
http://register.consilium.eu.int/pdf/en/04/st06/st06376.en04.pdf
E' la proposta di legge fatta al parlamento europeo. Me la devo spulciare punto per punto per capirne di più. Comunque non è una cavolata, io non la prenderei tanto alla leggera...
Originariamente inviato da matteo1986
prego leggi qui
http://www.freedomfight.ca/forum/showthread/t-274.html
Speriamo che approvino la legge allora.:)
Poi mi faccio assumere da una casa discografica, vado a casa di Federica Fontana e perquisisco il cassetto della biancheria intima, adducendo il sospetto che ci tenga dei CD piratati.:oink:
Bilancino
26-02-2004, 20:22
Se passa la legge non apro dicendo che non mi fido degli sconosciuti e devono aspettare quando torna mammina.........:D
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.