View Full Version : Mp3 e k3b
Ho letto il forum che trattava il problema del riconoscimento del formato mp3 da parte di k3b. Ho seguito i consigli e il problema si è risolto.
Ora però se ne presenta un altro: ogni cd audio che masterizzo utilizzando k3b risulta essere composto dal numero di tracce che avevo selezionato, salvo poi essere, nella realtà, una unica traccia audio.
Che posso fare? Oppure: dove sto sbagliando?
nasello
che versione di k3b? che versione dei programmi a cui si appoggia?
e sopratutto, che procedura usi?
a me funzia perfettamente
cia
Ho k3b ver. 0.11.5
cdrdao 1.1.7-suse
growisofs 5.12
mkisofs 2.1a17
normalize 0.7.6
readcd 2.1a17
nasello
lucajdvr
03-03-2004, 09:00
Come hai risolto il problema del mancato riconoscimento del formato mp3?
A dir il vero non lo so neanche io... :D
Nel senso che ho aggiornato K3b, come consigliato in un altro thread del forum e ... il programma riconosceva il formato...
Tutto qui...
Devi però assicurarti di avere installato qt3. O almeno, nel mio, caso, ciò ha fatto la differenza...
Ma nessuno sa spiegarmi come risolvere l'altro mio problema?
nasello
Originariamente inviato da nasello
A dir il vero non lo so neanche io... :D
Nel senso che ho aggiornato K3b, come consigliato in un altro thread del forum e ... il programma riconosceva il formato...
Tutto qui...
Devi però assicurarti di avere installato qt3. O almeno, nel mio, caso, ciò ha fatto la differenza...
Ma nessuno sa spiegarmi come risolvere l'altro mio problema?
nasello
Quasi sempre il problema del mancato riconoscimento degli mp3 con K3b è causato dalla mancanza della libreria libid3-3.8.3.
Per quanto riguarda il tuo nuovo problema: l'opzione pregap=0 ti dice niente?
saluti
L'opzione pregap è impostata a 2 secondi...
Il problema non è che ci sia una sola traccia sul cd, ce ne sono esattamente tante quante il numero degli mp3, solo che il lettore parte dalla prima e... non cambia mai...
Un po' scomodo, non trovi?
nasello
Mi ero dimenticato di questo 3d :(
Il punto è che non capisco qual è il problema
Cosa significa:
(...) solo che il lettore parte dalla prima e... non cambia mai... (...) ?
Legge solo la prima canzone?
:confused: :confused: :confused:
saluti
No il problema è che il cd realizzato come descritto precedentemente è composto da un numero di tracce pari al numero di mp3 compresi nel progetto del cd musicale, ma quando la prima traccia finisce, il lettore cd non passa alla seconda, bensì il minutaggio prosegue e si sente la seconda traccia, come se fosse una unica traccia. questo vale anche per tutte le tracce seguenti.
Se si salta la prima traccia, facendo andare la seconda per esempio, la traccia non si può leggere e l'unico modo per ascoltare le tracce seguenti alla prima è di partire dall'inizio.
Mi sono spiegato un po' meglio?
Spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il problema, ma oramai dispero...
nasello
Originariamente inviato da nasello
Spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il problema, ma oramai dispero...
nasello
Lascia stare, non è colpa tua: sono io che sono rincitrullito :D
Tu stai usando cdrdao che usa la modalità DAO ovvero disk at once.
Installa cdrecord.
saluti
Originariamente inviato da Cosmo
Lascia stare, non è colpa tua: sono io che sono rincitrullito :D
Tu stai usando cdrdao che usa la modalità DAO ovvero disk at once.
Installa cdrecord.
saluti
Ma scusa, con il DAO non vede tracce distinte?
Io quando mi facevo dischi live da mp3 con nero usavo il DAO per non avere spazio fra le tracce ma la distinzione fra esse c'è sempre stata!
Ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.