PDA

View Full Version : Apache, www.prova.it NO http://prova.it SI ??


bico
26-02-2004, 17:49
ho installato apache in locale, registrato a dyndns e uso ddclient come client per comunicare il cambio di ip del pc, ho una curiositŕ, perchč se digito da un browser (esterno alla rete) http://nomesito.mine.nu funziona mentre www.nomesito.mine.nu non funziona ??

:what: :what: :what: :bimbo: :bimbo: :bimbo: :bimbo:

clemmy
26-02-2004, 19:07
non sono un esperto,e forse č una caxxata,ma sec me se anche vuoi togliere l'http:// non devi cmq aggiiungere www.

prova a digitare semplicemente nomesito.mine.ru

Poix81
26-02-2004, 19:22
e' sicuramente il www!

se non te lo hanno dato non ce lo devi mettere

bico
26-02-2004, 19:47
esatto,funziona anche senza il www, ma se lo volessi come devo fare ??
[mod stronz@ta ON] devo registrare il nome de dominio con davanti il www ? [mod stronz@ta OFF]

:gluglu: :gluglu:

AnonimoVeneziano
26-02-2004, 19:58
Originariamente inviato da bico
esatto,funziona anche senza il www, ma se lo volessi come devo fare ??
[mod stronz@ta ON] devo registrare il nome de dominio con davanti il www ? [mod stronz@ta OFF]

:gluglu: :gluglu:

Devi dirgli a quelli di dyndns di mettertelo :D

Ciao

pasquale.davide
26-02-2004, 20:33
Il www rappresenta un HOST del dominio che hai registrato. Quindi in Apache devi dire che il virtualhost sia www.prova.it, chiaro che nel dns ci deve essere un record che punta a www.
Con dydns nn so se tu possa aggiungere record al dns...

recoil
26-02-2004, 20:54
ha ragione pasquale.davide
tra l'altro credo non sia possibile aggiungere domini di secondo livello con dyndns. da un servizio gratuito non pretenderei troppo

il www č cosě indispensabile?

Hell-VoyAgeR
26-02-2004, 21:10
Originariamente inviato da recoil
ha ragione pasquale.davide
tra l'altro credo non sia possibile aggiungere domini di secondo livello con dyndns. da un servizio gratuito non pretenderei troppo

il www č cosě indispensabile?

beh... proprio aggiungere hosts no... pero' si possono abilitare le wildcards

cioe' *.pippo.dyndns.org

pasquale.davide
26-02-2004, 23:25
Originariamente inviato da recoil
ha ragione pasquale.davide
tra l'altro credo non sia possibile aggiungere domini di secondo livello con dyndns. da un servizio gratuito non pretenderei troppo

il www č cosě indispensabile?

Per ovviare a questi problemi io mi sono registrato un dominio (costo 10€) per fare un po' di esperimenti da applicare poi sul lavoro.:cool: :)

Poix81
27-02-2004, 06:57
Originariamente inviato da pasquale.davide
Per ovviare a questi problemi io mi sono registrato un dominio (costo 10€) per fare un po' di esperimenti da applicare poi sul lavoro.:cool: :)

ma il dominio dopo punta sul tuo PC?

toniocartonio
27-02-2004, 08:43
usi apache 1.x o 2.x?

Nel primo caso nel file httpd.conf, nel secondo bel file Vhosts.conf devi creare una entry per ogni Virtual host che hai sul server, specificando la root di ogni sito.

In pratica, se poniamo /var/www/html come root di apache, in quella directory creerai una dire x ogni dominio o sottodominio (cosidetto Name-based hosting). X esempio:
/var/www/html/pornazzi => http://pornazzi.sito.it;
/var/www/html/foto => http://fotoalbum.sito.it
/var/www/html/fondineri => http://contabilita.sito.it

e cosí via... ovviamente ció presuppone che chi ti fornisce il dominio supporti la creazione di sottodomini (a cui assegnare una entry CName, se non sbaglio) o le wildcard (cioé indirizzare al dominio principale richieste su qualsiasi sottodominio richiesto, anche se non specificamente esistente)

pasquale.davide
27-02-2004, 11:16
Originariamente inviato da Poix81
ma il dominio dopo punta sul tuo PC?

Si! Tra le altre cose mi sono fatto anche un indirizzo di posta personale: davide@miodominio.it

Hell-VoyAgeR
27-02-2004, 11:23
Originariamente inviato da toniocartonio
usi apache 1.x o 2.x?

Nel primo caso nel file httpd.conf, nel secondo bel file Vhosts.conf devi creare una entry per ogni Virtual host che hai sul server, specificando la root di ogni sito.

In pratica, se poniamo /var/www/html come root di apache, in quella directory creerai una dire x ogni dominio o sottodominio (cosidetto Name-based hosting). X esempio:
/var/www/html/pornazzi => http://pornazzi.sito.it;
/var/www/html/foto => http://fotoalbum.sito.it
/var/www/html/fondineri => http://contabilita.sito.it

e cosí via... ovviamente ció presuppone che chi ti fornisce il dominio supporti la creazione di sottodomini (a cui assegnare una entry CName, se non sbaglio) o le wildcard (cioé indirizzare al dominio principale richieste su qualsiasi sottodominio richiesto, anche se non specificamente esistente)

si cmq non complichiamo le cose...

in questo caso si parlava di indirizzo con e senza www

se non interessa creare siti con host virtuali non c'e' nulla da cambiare nell'httpd.conf, ma se comunque e' stato specificato un vhost di default, si puo' aggiungere una riga SERVERALIAS all'interno della definizione del virtual host stesso

toniocartonio
27-02-2004, 11:31
ok sorry... volevo fare lo sborone sull´unica cosa che so :D

cmq sí, se il www é un semplice wildcard e hai solo un sito installato su apache, tutte le richieste su quel dominio - a prescindere da cosa c´é davanti - dovrebbero essere riportate al sito principale senza problemi

bico
27-02-2004, 12:05
Originariamente inviato da toniocartonio
ok sorry... volevo fare lo sborone sull´unica cosa che so :D

cmq sí, se il www é un semplice wildcard e hai solo un sito installato su apache, tutte le richieste su quel dominio - a prescindere da cosa c´é davanti - dovrebbero essere riportate al sito principale senza problemi


bene, provo ad abilitare le wildcard su dyndns e su ddclient e vediamo se questa volta rulla...


OT per toniocartonio
lo slot di ram (in svezia..) era riferito al tuo server web, quando ho visitato il sito la mem free era il 3% :) :)

bico
29-02-2004, 14:24
risolto abilitando le wildcard, grazie a tutti